Unione Sportiva Sebinia Alto Sebino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: http → https |
|||
| (79 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->
|nome squadra= U.S
|nomestemma=
|simboli=
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1=
|body1=8b0000
|pattern_la1=_whiteshoulders
Riga 43 ⟶ 33:
|terza divisa=Terza divisa
<!-- Dati societari -->
|campionato=
|confederazione= [[UEFA]]
|nazione= {{ITA}}
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione= [[FIGC]]
|annofondazione=
|annoscioglimento = 2016
|rifondazione=
|città= [[Lovere]]
|presidente=
|allenatore=
|stadio=
|capienza= circa 200
|colori= [[File:Granata flag.svg|20px|left]] [[Granata (colore)|Granata]]
|soprannomi=
|sito=
}}
L{{'}}'''Unione Sportiva Sebinia Alto Sebino''',<ref>Nell'ultimo decennio di esercizio "Unione Sportiva Dilettantistica Sebinia Alto Sebino"</ref> fondata negli [[anni 1940|anni quaranta]] e conosciuta semplicemente come '''Sebinia''', è stata una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] di [[Lovere]], tra la [[Val Camonica]] e il [[Lago d'Iseo|lago Sebino]], nella [[provincia di Bergamo]].
Negli ultimi anni di attività, cessata nel 2016, ha militato a cavallo dei campionati di Prima Categoria e Promozione, anche se, col nome di ''Sebinia Lovere'' partecipò a due campionati di [[Serie C]] e a tre campionati di Promozione (attualmente [[Serie D]]) a cavallo tra la fine degli [[anni 1940|anni quaranta]] e l'inizio degli [[anni 1950|anni cinquanta]].
== Storia ==
[[File:SebiniaC.jpg|upright=1.4|left|thumb|La formazione della Sebinia che ha militato in [[Serie C]]]]
{{citazione|Promozioni (sette), retrocessioni (otto), ripescaggi (tre), finanche illeciti sportivi (roba da ladri di galline).<br />Il romanticismo del balù, insomma.<br />Erano i primi tempi della [[Serie C]] e il little Sebinia faceva la sua parte<br />(...) Cambiare si (6 presidenti e 21 allenatori), mollare neanche per sogno.<br />Bella storia.|[[Vittorio Feltri]], ''Presentazione della squadra''}}<ref>Tratto da: [http://www.ussebinia.it www.ussebinia.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110321032706/http://www.ussebinia.it/ |data=21 marzo 2011 }}</ref>
Il club venne fondato nel 1921 col nome '''Circolo Sportivo Aurora'''<ref>{{Cita|Serina|pag. 14.|}}.</ref> e iscritto ai tornei [[U.L.I.C.]] quando il Comitato di Bergamo non è stato ancora fondato (1922-1923), ma contemporaneamente si iscrive nel 1921 ai campionati della [[Confederazione Calcistica Italiana]].<ref>{{Cita|Serina|pag. 15.|}}.</ref>
Disputa i campionati U.L.I.C. fino al 1925-1926 quando viene iscritta alla F.I.G.C. con denominazione '''Gruppo Sportivo S.A. Franchi Gregorini'''.<ref>{{Cita|Serina|pag. 17.|}}.</ref> di Lovere, denominazione con cui disputò il suo ultimo campionato di [[Seconda Divisione 1929-1930]], per poi ritornare in ambito provinciale U.L.I.C. disputando i campionati bergamaschi con la nuova denominazione '''Associazione Calcio Sebinia''' fino alla stagione 1933-1934.<ref>{{Cita|Serina|pag. 34.|}}.</ref>
Nata per essere il punto di riferimento delle squadre del [[lago d'Iseo|Sebino]], non tardò a diventarlo.
Dopo la [[Seconda guerra mondiale]] infatti la squadra ottenne la possibilità di giocare in [[Serie C]] la stagione del [[Serie C 1947-1948#Girone F|1947-1948]], che iniziò con uno 0-0 contro il {{Calcio Monza|N}}. L'annata si concluse con un ottavo posto che, stante la programmata rigenerazione della categoria, fu largamente insufficiente per evitare la retrocessione nella Promozione, l'antesignana della attuale [[Serie D]].
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="right" width="100%"|
|align="center"|
{{Divisa Calcio|leftarm=8b0000|pattern_la=|pattern_b=_whiteV|pattern_ra=|body=8b0000|rightarm=8b0000|shorts=ffffff|socks=8b0000|title=La maglia usata dalla Sebinia in [[Serie C|C]]}}
|}
Riga 91 ⟶ 77:
Nonostante tutto anche la seconda salita in [[Serie C]] durò solamente un anno e, con un terzultimo posto nel [[Serie C 1949-1950#Girone B|girone B]], a nove punti dalla [[Associazione Sportiva Pro Gorizia|Pro Gorizia]] salva, vi fu un'altra retrocessione.
Giunta quinta nella Promozione del [[Promozione 1950-1951|1950-1951]] la società retrocedette ancora nel [[Promozione 1951-1952|1951-1952]]: con la riforma dei campionati e la divisione della Promozione in ''IV Serie'' (campionato interregionale) e in ''Promozione'' (campionato regionale) il diciassettesimo posto ottenuto sancì l'iscrizione per l'anno successivo in Promozione regionale.
Nel [[Promozione 1952-1953#Lombardia|1952-1953]] la squadra giunse ultima nel Girone B [[Lombardia|lombardo]] di Promozione e venne quindi retrocessa. Rifondata negli [[anni 1950|anni cinquanta]] come ''ILVA Lovere'' (poi ''C.A. Italsider Lovere'') tornò ad imporsi a livello regionale nel [[Prima Categoria 1960-1961#Lombardia|1960-1961]], quando arrivò seconda nel Girone A lombardo di Prima Categoria (equivalente all'attuale [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]) a soli due punti dalla capolista, l'[[Travagliato#Calcio|Aurora Travagliato]]. Anche nel [[Prima Categoria 1961-1962#Lombardia|1961-1962]] la squadra disputò un buon campionato giungendo terza a quattro punti dal duo di testa, formato dall'[[Travagliato#Calcio|Aurora Travagliato]] e dall
Giunta nel [[Prima Categoria 1965-1966#Lombardia|1965-1966]] dodicesima a venticinque punti non riuscì, nel [[Prima Categoria 1966-1967#Lombardia|1966-1967]], a raggiungere il settimo posto valido per l'ammissione nella nuova categoria della [[Eccellenza (calcio)|Promozione Regionale]] e retrocedette così in [[Prima Categoria]].
Riga 103 ⟶ 89:
Passati difficili momenti in società (fu rifondata prima col nome di ''Sebinia Pianico'' e poi coll'odierno ''U.S.D. Sebinia Alto Sebino'') stette per tre stagioni ([[1995]], [[1996]] e [[1997]]) in [[Promozione (calcio)|Promozione]] prima di retrocedere in [[Prima Categoria]].
È riuscita a risalire in [[Promozione (calcio)|Promozione]] (categoria in cui milita
Ritorna in Promozione nella stagione [[2014]]-[[2015]] e vi rimane fino al [[2016]], anno in cui si ritira dal campionato e viene radiata dalla FIGC.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #7B1C20; background:white; color:#7B1C20" | Cronistoria della USD Sebinia Alto Sebino
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
*'''[[1933]]'''-Fondazione della ''Sebinia Lovere''
*'''[[Terza Divisione 1934-1935|1934-1935]]''' - nel girone D lombardo della Terza Divisione.
*'''[[Seconda Divisione 1935-1936|1935-1936]]''' - nel girone B lombardo della Seconda Divisione.
*'''[[Seconda Divisione 1936-1937|1936-1937]]''' - nel girone B lombardo della Seconda Divisione. '''Ammessa in [[Prima Divisione]]'''. Cambia denominazione in ''Associazione Calcio Sebinia''.
*'''[[Prima Divisione 1937-1938|1937-1938]]''' - 4º nel girone A lombardo della Prima Divisione.
*'''[[Prima Divisione 1938-1939|1938-1939]]''' - nel girone C lombardo della Prima Divisione.
*'''[[Prima Divisione 1939-1940|1939-1940]]''' - 4º nel girone F lombardo della Prima Divisione.
*'''[[Prima Divisione 1940-1941|1940-1941]]''' - nel girone G lombardo della Prima Divisione.
*'''1941-1943''' - Dati mancanti.
*'''1943-1945''' - [[Seconda guerra mondiale|Campionato sospeso per motivi bellici]].
*'''[[Prima Divisione 1945-1946|1945-1946]]''' - nel girone C lombardo della Prima Divisione. Cambia denominazione in ''Unione Sportiva Sebinia''.
*'''[[Prima Divisione 1946-1947|1946-1947]]''' - 1º nel girone D lombardo della Prima Divisione. '''Promossa in [[Serie C]]'''.
*'''[[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Nord)|1947-1948]]''' - 7º nel girone F della Lega Interregionale Nord della Serie C. ''Retrocessa in [[Promozione (calcio)|Promozione]] Interregionale''. Cambia denominazione in ''Unione Sportiva Sebinia''.
*'''[[Promozione 1948-1949 (Lega Interregionale Nord)|1948-1949]]''' - 1º nel girone D della Lega Interregionale Nord di Promozione Interregionale. '''Promossa in [[Serie C]]'''.
*'''[[Serie C 1949-1950|1949-1950]]''' - 19º nel girone B della Serie C. ''Retrocessa in [[Promozione (calcio)|Promozione]] Interregionale''.
*'''[[Promozione 1950-1951 (Lega Interregionale Nord)|1950-1951]]''' - 9º nel girone C della Lega Interregionale Nord di Promozione Interregionale.
*'''[[Promozione 1951-1952 (Lega Interregionale Nord)|1951-1952]]''' - 17º nel girone C della Lega Interregionale Nord di Promozione Interregionale. ''Rimane in [[Promozione (calcio)|Promozione]], declassata a livello regionale per la creazione della [[IV Serie]]''.
*'''[[Promozione Lombardia 1952-1953|1952-1953]]''' - 16º nel girone B della Promozione lombarda. ''Retrocessa in [[Prima Divisione]]''.
*'''1953-1956''' - in Prima Divisione Lombarda. Cambia denominazione in ''Circolo Ricreativo Assistenza Lavoratori Ilva Lovere''.
*'''[[Promozione Lombardia 1956-1957|1956-1957]]''' - 8º nel girone A della Promozione lombarda.
*'''[[Campionato Dilettanti 1957-1958|1957-1958]]''' - 11º nel girone A lombardo del Campionato Dilettanti.
*'''[[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-1959]]''' - 2º nel girone A lombardo del Campionato Dilettanti.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1959-1960|1959-1960]]''' - 2º nel girone A della Prima Categoria lombarda.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1960-1961|1960-1961]]''' - 2º nel girone A della Prima Categoria lombarda. Cambia denominazione in ''Circolo Aziendale Italsider''.<ref>{{Cita|Serina|pag. 117.|}}.</ref>
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1961-1962|1961-1962]]''' - 3º nel girone A della Prima Categoria lombarda. Cambia denominazione in ''Associazione Calcio Sebinia''.<ref>{{Cita|Serina|pag. 119.|}}.</ref>
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1962-1963|1962-1963]]''' - 14º nel girone A della Prima Categoria lombarda. ''Retrocessa in [[Seconda Categoria]] Lombarda''.
*'''1963-1964''' - 1º nel girone C della Seconda Categoria lombarda. '''Promossa in [[Prima Categoria]] lombarda'''.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1964-1965|1964-1965]]''' - 5º nel girone A della Prima Categoria lombarda.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1965-1966|1965-1966]]''' - 12º nel girone A della Prima Categoria lombarda.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1966-1967|1966-1967]]''' - 12º nel girone A della Prima Categoria lombarda. ''Rimane in [[Prima Categoria]], declassata per la creazione della nuova [[Promozione (calcio)|Promozione]]''.
*'''1967-1972''' - in Prima, Seconda o Terza Categoria lombarda.
*'''1972-1973''' - 2º nel girone B della Prima Categoria lombarda. '''Ammessa nella [[Promozione (calcio)|Promozione]] lombarda a completamento organici'''.
|valign="top" width="50%"|
*'''[[Promozione Lombardia 1973-1974|1973-1974]]''' - 2º nel girone B della Promozione lombarda.
*'''[[Promozione Lombardia 1974-1975|1974-1975]]''' - 14º nel girone B della Promozione lombarda. ''Retrocessa in Prima Categoria Lombarda''.
*'''1975-1977''' - in Prima o Seconda Categoria lombarda.
*'''1977-1978''' - 1° in uno dei gironi della Prima Categoria lombarda. '''Promossa nella [[Promozione (calcio)|Promozione]] lombarda'''.
*'''[[Promozione Lombardia 1978-1979|1978-1979]]''' - 16º nel girone B della Promozione lombarda. ''Retrocessa in Prima Categoria Lombarda''.
*'''1979-1980''' - in Prima Categoria lombarda.
*'''1980-1981''' - 1° in uno dei gironi della Prima Categoria lombarda. '''Promossa nella [[Promozione (calcio)|Promozione]] lombarda'''.
*'''[[Promozione Lombardia 1981-1982|1981-1982]]''' - 4º nel girone B della Promozione lombarda.
*'''[[Promozione Lombardia 1982-1983|1982-1983]]''' - 14º nel girone C della Promozione lombarda. ''Retrocessa in Prima Categoria Lombarda''.
*'''1983-1989''' - in Prima, Seconda o Terza Categoria lombarda.
*'''1989-1990''' - 1º nel girone C della Prima Categoria lombarda. '''Promossa nella [[Promozione (calcio)|Promozione]] lombarda'''. Cambia denominazione da "A.C. Sebinia Arredamenti Giori" a ''A.C. Sebinia Alto Sebino''.<ref>{{Cita|Serina|pag. 177.|}}.</ref>
*'''[[Promozione Lombardia 1990-1991|1990-1991]]''' - 6º nel girone D della Promozione lombarda. '''Ammessa alla nuova Eccellenza Lombardia'''
*'''[[Eccellenza Lombardia 1991-1992#Girone B|1991-1992]]''' - 10º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. Si fonde con l'U.S. Stratos Pianico di Pianico (BS) e diventa '''U.S. Sebinia Pianico Alto Sebino'''.<ref>{{Cita|Serina|pag. 179. Va a giocare a Pianico perché "Il campo di Via Paglia, dopo 75 anni di gloriosa attività, è stato donato dalla Lucchini Siderurgica al Comune di Lovere, che aderendo ad un progetto UE in quell'area ha fatto un cantiere nautico."|}}.</ref>
*'''[[Eccellenza Lombardia 1992-1993|1992-1993]]''' - 13º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
*'''[[Eccellenza Lombardia 1993-1994|1993-1994]]''' - 15º nel girone C di Eccellenza Lombardia. ''Retrocessa in [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombardia''.
*'''1994-1995''' - 6º nel girone F di Promozione Lombardia.
*'''1995-1996''' - 10º nel girone D di Promozione Lombardia. Cambia denominazione in ''Unione Sportiva Sebinia Alto Sebino''.
*'''1996-1997''' - 11º nel girone D di Promozione Lombardia.
*'''1997-1998''' - 14º nel girone D di Promozione Lombardia. ''Retrocessa in Prima Categoria Lombardia'' dopo spareggio contro il [[Villa d'Almè]].
*'''1998-2000''' - in Prima Categoria Lombardia.
*'''2000-2001''' - 15º nel girone D di Promozione Lombardia. ''Retrocessa in Prima Categoria Lombardia''.
*'''2001-2005''' - in Prima o Seconda Categoria Lombardia.
*'''2005-2006''' - in Prima Categoria Lombardia. '''Promossa in [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombardia''' dopo i [[play-off]].
*'''2007-2008''' - 11º nel girone C di Promozione Lombardia.
*'''2008-2009''' - 15º nel girone C di Promozione Lombardia. Ottiene la salvezza dopo i [[play-out]] con la [[Cisano Bergamasco|Cisanese]].
*'''2009-2010''' - 10º nel girone D di Promozione Lombardia.
*'''2010-2011''' - 5º nel girone D di Promozione Lombardia.
*'''2011-2012''' - 12º nel girone D di Promozione Lombardia.
*'''2012-2013''' - 16º nel girone D di Promozione Lombardia. ''Retrocessa in [[Prima Categoria]] Lombardia''.
*'''2013-2014''' - 4º nel girone E di Prima Categoria Lombardia. '''Promossa in [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombardia''' dopo finale [[play-off]] con la Prezzatese.
*'''2014-2015''' - 7º nel girone C di Promozione Lombardia.
*'''2016''' - Ritirata nell'estate pre-campionato dal campionato di Promozione Lombardia a calendari già compilati e radiata dai ruoli federali FIGC.
.
|}
==Palmarès==
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Prima Divisione|1}}'''
:[[Prima Divisione 1946-1947|1946-1947]] (girone D)
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
:[[Promozione 1948-1949 (Lega Interregionale Nord)|1948-1949]] (girone D)
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|3}}'''
:1977-1978, 1980-1981, 1989-1990 (girone C)
*'''{{Calciopalm|Seconda Categoria|1}}'''
:1963-1964 (girone C)
===Altri piazzamenti===
*[[Campionato Dilettanti Lombardia 1958-1959|Campionato Dilettanti Lombardia]]:
:Secondo posto: [[Campionato Dilettanti Lombardia 1958-1959|1958-1959]] (girone A)
*{{Calciopalm|Promozione|}}
:Secondo posto: [[Promozione Lombardia 1973-1974|1973-1974]] (girone B)
*{{Calciopalm|Prima Categoria|}}
:Secondo posto: [[Prima Categoria Lombardia 1959-1960|1959-1960]] (girone A), [[Prima Categoria Lombardia 1960-1961|1960-1961]] (girone A), 1972-1973 (girone B)
:Terzo posto: [[Prima Categoria Lombardia 1961-1962|1961-1962]] (girone A)
==Giocatori famosi==
Riga 109 ⟶ 195:
*[[Piero Persico]]
==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{cita libro|nome=Pietro|cognome=Serina|anno=settembre 2000|titolo=La Sebinia - Un secolo della nostra storia|editore=Stilgraf|città=Castenedolo (BS)|cid=Serina}}
== Voci correlate ==
*[[Promozione (calcio)]]
*[[Lovere]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.usdsebinia.it | 2 = Sito ufficiale | accesso = 26 giugno 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141222081754/http://www.usdsebinia.it/ | dataarchivio = 22 dicembre 2014 | urlmorto = sì }}
{{Portale|calcio}}
[[
| |||