Timisoara Pinto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Biografia: è un copia-incolla da un volantino pubblicitario del libro |
||
| (38 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{CV||biografie|novembre 2018}}
{{Bio
|Nome = Timisoara
|Cognome = Pinto
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 21 luglio
|AnnoNascita = 1976
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=http://www.odg.it/files/professionisti_03.pdf|titolo=Ordine dei Giornalisti - Elenco iscritti|accesso=23 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130717113034/http://www.odg.it/files/Professionisti_03.pdf|dataarchivio=17 luglio 2013}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000▼
|Attività = giornalista
▲|Epoca = 2000
|Attività2 = conduttrice radiofonica
|Nazionalità = italiana
}}
==Biografia==
▲Laureata in Scienze della Comunicazione e "storica" della canzone, dal 1999 lavora in [[RAI]] come esperta musicale, curando e conducendo per la Direzione Radio, per Radio1, Isoradio e Rai International, programmi di ricerca sulla canzone e sul rapporto che essa ha con l’evoluzione del costume e della cultura del nostro Paese. Con questo spirito è stata più volte inviata dalla stessa RAI alle più importanti manifestazioni musicali italiane. Ha collaborato con il quotidiano Il Tempo e con altre testate giornalistiche. Attualmente realizza lunghe interviste e si occupa di appassionate ricerche per il mensile “Musica Leggera”. È curatrice di alcuni CD della collana "[[Twilight Music|Via Asiago 10]]" e ha dedicato molte energie ad approfondire progetti su autori imprescindibili per chi vuole tuffarsi nella canzone popolare e d'autore.
Dal [[2001]] collabora con le pagine culturali/musicali de [[Il Tempo]] e scrive di musica e spettacoli per alcuni settimanali e mensili. ▼
▲Dal [[2001]] collabora con le pagine culturali/musicali de
È autrice della biografia del cantastorie pugliese [[Enzo Del Re]], ''"Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista"''. È membro della Giuria del [[Premio Tenco]] <ref>{{Cita web |url=http://premiotenco.it/giurati-targhe-tenco/ |titolo=Copia archiviata |accesso=23 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160805103954/http://premiotenco.it/giurati-targhe-tenco/ |dataarchivio=5 agosto 2016 |urlmorto=sì }}</ref>. Per conto della Direzione Radio della Rai, si è occupata della sperimentazione dei nuovi canali web della RAI, WR7, WR8, (ideazione, redazione, conduzione, regia e realizzazione programmi). Attualmente lavora a [[Radio1]]. Dal [[2009]] collabora con il mensile [[Musica leggera (rivista)|''Musica leggera'']], pubblicato dalla [[Coniglio editore]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-143837/il-mistero-luigi-tenco-un-dossier-di-36-pagine-su-musica-leggera|titolo=√ Il mistero Luigi Tenco, un dossier di 36 pagine su "Musica Leggera"|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2023-08-12}}</ref>, e da aprile 2016 con [[Vinile (rivista)|Vinile]], rivista edita da [[Sprea Editori]]<ref>{{Cita web|url=http://www.06live.com/?p=15851|titolo=Vinile: la nuova rivista con storie di musica, dischi, collezioni, emozioni {{!}} 06 Live - Eventi e Musica a Roma|data=2016-04-19|lingua=it-IT|accesso=2023-08-12|dataarchivio=2 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160702185431/http://www.06live.com/?p=15851|urlmorto=sì}}</ref>.
Insegna “Ricerca musicale e archivi sonori” nell'ambito del Master in Linguaggi, Produzione e Marketing della Radio (Radio Rai
Il 28 dicembre 2010 riceve al Teatro Stabile di Potenza il Premio ANDE (Associazione donne elettrici)"Donna dell'anno", per l'impegno e le azioni delle donne lucane per lo sviluppo sostenibile, l'arte, la cultura e la formazione, le pari opportunità, la giustizia, la solidarietà, l'equità sociale e l'apporto per il buon governo nelle amministrazioni pubbliche".▼
Ha realizzato, per la collana discografica Via Asiago 10 (Twilight Music / Radio RAI) il CD di Matteo Salvatore ''La passione secondo Matteo'' e il cd "My wonderful Nicola" dedicato a Nicola Arigliano. Ha svolto attività editoriale
Ha partecipato alla serata-evento ''Liberiamo Passannante!'', al [[Teatro Palladium]] di Roma e ha collaborato alle riprese del film ''Passannante'' diretto da Sergio Colabona, interpretando anche il ruolo della sorella del protagonista. Per Rai ha curato la direzione artistica dell'omaggio a Rino Gaetano nel 25
* '''Scherzi della memoria''' (RadioUno, Rai)▼
* '''Notturno Italiano''' (Rai International)▼
* '''Domenico Modugno Radio Show.''' (con Cristina Zoppa e Dario Salvatori, RadioUno, Rai)▼
* '''Bandiera Gialla: l’anniversario.''' (con Cristina Zoppa e Dario Salvatori, RadioDue Rai. Con la partecipazione straordinaria di Renzo Arbore e Gianni Boncompagni.▼
* '''Di tutto un Pod''' (RadioUno, Rai)▼
* '''Bella la Radio''' (RadioUno, Rai)▼
* '''Radiotracce''' (RadioUno, Rai)▼
* '''Risate di scorta''' (Isoradio, Rai)▼
* '''La Radio nel Pallone''' (con Luca Purificato, Isoradio, Rai)▼
* '''A Nota Libera''' (Isoradio, Rai)▼
* '''Il buongiorno di Isoradio / La buonanotte di Isoradio''' (Isoradio, Rai)▼
* '''Isoday / Isonight''' (Isoradio, Rai)▼
Inoltre, nell'estate del 2009, con [[Michele Mirabella]] e Cristina Zoppa, ha condotto su Radio1 "Dunque, dicevamo... frammenti di un discorso radiofonico".▼
== Premi e riconoscimenti ==
▲Insegna “Ricerca musicale e archivi sonori” nell'ambito del Master in Linguaggi, Produzione e Marketing della Radio (Radio Rai – Università La Sapienza), e “Ricerca, Analisi sulle prassi compositive del repertorio prescelto – arte e musica nel 41° parallelo” nell'ambito del corso di specializzazione componenti orchestra 41° Parallelo.
▲Il 28 dicembre 2010 riceve al Teatro Stabile di Potenza il Premio ANDE (Associazione donne elettrici) "Donna dell'anno", per l'impegno e le azioni delle donne lucane per lo sviluppo sostenibile, l'arte, la cultura e la formazione, le pari opportunità, la giustizia, la solidarietà, l'equità sociale e l'apporto per il buon governo nelle amministrazioni pubbliche".
== Radio ==
▲Ha realizzato, per la collana discografica Via Asiago 10 (Twilight Music / Radio RAI) il CD di Matteo Salvatore ''La passione secondo Matteo'' e il cd "My wonderful Nicola" dedicato a Nicola Arigliano. Ha svolto attività editoriale, di ricerca e consulenza, per la realizzazione di libri ed eventi realizzati dalla casa editrice Rai-Eri.
▲Ha partecipato alla serata-evento ''Liberiamo Passannante!'', al Teatro Palladium di Roma e ha collaborato alle riprese del film ''Passannante'' diretto da Sergio Colabona, interpretando anche il ruolo della sorella del protagonista. Per Rai ha curato la direzione artistica dell'omaggio a Rino Gaetano nel 25° anniversario della scomparsa, all'Auditorium di Roma; sempre all'Auditorium Parco della Musica ha presentato la serata di debutto dell'Orchestra delle Donne del 41° Parallelo .
▲*
▲* Inoltre, nell'estate del 2009, con [[Michele Mirabella]] e Cristina Zoppa, ha condotto su Radio1 "Dunque, dicevamo... frammenti di un discorso radiofonico".
▲È la curatrice del libro '''Avanti Pop, i diari del camioncino''' (ed. Il Manifesto)
== Opere ==
* Il libro "Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista" di Timisoara Pinto sul sito dell'editore [http://www.squilibri.it/catalogo/a-viva-voce/item/187-timisoara-pinto,-lavorare-con-lentezza-enzo-del-re,-il-corpofonista.html Squilibri].
== Note ==
<references/>
{{Portale|biografie}}
| |||