Enzo Di Pisa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riconoscimenti: Aggiunto informazioni di mia conoscenza.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(40 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
'''Vincenzo Di Pisa''' detto '''Enzo''' ([[Casteltermini]], [[1945]] - [[Cinisi]], [[23 dicembre]] [[1978]]) è stato un [[autore]] di [[varietà]] [[italiano]].
|Nome = Enzo
|Cognome = Di Pisa
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Vincenzo Di Pisa'''
|Sesso = M
*|LuogoNascita = [[Casteltermini]]
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte = Cinisi
|GiornoMeseMorte = 23 dicembre
|AnnoMorte = 1978
|Epoca = 1900
|Attività = autore televisivo
|Nazionalità = italiano
}}
 
Laureatosi in Medicina, conseguì la specializzazione in [[odontoiatria]] nel [[1972]]. Fu assistente universitario presso l’Ateneol'[[Università Palermitanodegli Studi di Palermo|ateneo palermitano]]. Dotato di spiccate doti artistiche, realizzò insieme a [[Michele Guardì]] (suo cugino) una vasta serie di spettacoli teatrali, radiofonici e televisivi di successo.
 
== Biografia ==
SicilianoDopo diaver Castelterminimosso (AG), dopoi averprimi cominciatopassi innel [[Teatro]]mondo neldel [[1966teatro]] ed in seguito, nel proprio [[capoluogo di provincia]] dove dandodarà vita nel [[1966]] al [[Cabaretcabaret]]: satirico ''il Punicipio'', si trasferisce a [[Roma]]. eNel periodo che separa queste due fasi della sua esistenza, nel [[1969]] inizia a collaborare con la sede di Rai Sicilia, lavorandooccupandosi alledelle trasmissioni: "''L'Altosparlante"altosparlante'', "''La domenica del villaggio"'', "''Però che bella gita..."'' ed altri, come autore dei testi.
 
Nel [[1977]] viene assunto in [[RaiRAI]] dove partecipa alla stesura del [[varietà televisivo]] ''[[Secondo voi (programma televisivo 1977)|Secondo voi]]'' abbinato alla [[lotteria di Capodanno]], diviso in due programmazioni: - anteprima e prima serata, - assieme ad [[Adolfo Perani]], Michele Guardì e [[Pippo Baudo]], che ne sarà anche il conduttore:, per la regia di [[Antonio Moretti (regista)|Antonio Moretti]]. Inoltre lavorerà come autore del programma: ''[[Due come noi]]; Gli(programma altritelevisivo)|Due autoricome sarannonoi]]'' oltreinsieme a lui e Michele Guardì:, [[Pino Caruso]] e [[Antonello Falqui]] che ne curerà anche la regia.
 
La sua carriera fu stroncata la notte tra il [[22]] ed il 23 dicembre del [[1978]] nella [[Disastro di Punta Raisi|sciagura aerea di [[Punta Raisi]] in cui perdetteperse la vita assieme alla moglie e alla figlia.
 
== Programmi Tv ==
* ''[[L'altosparlante]],'' (1969)
* ''[[La domenica del villaggio]],''
* ''[[Però che bella gita]].., .]]''
* ''[[Secondo voi (programma televisivo 1977)|Secondo voi]],'' (1977)
* ''[[Due come noi (programma televisivo)|Due come noi]],'' (1979)
 
== Programmi radiofonici RAI ==
* ''Il distintissimo'', varietà radiofonico con [[Pino Caruso]], a cura di Michele Guardì e Enzo Di Pisa, regia di [[Riccardo Mantoni]] (1976)
 
== Riconoscimenti ==
Gli è stato intitolato il [[Cineteatro]] di Casteltermini, dove ogni nell'anno nel2000 mese di [[agosto]]e, dal [[1996]] ogni mese di agosto si svolgesvolgeva fino al 2001 una rasssegnarassegna teatrale dove si aggiudicaaggiudicava una targa che portaportava il suo nome, chiamata premio Enzo Di Pisa.
Alla rassegna partecipavano compagnie siciliane di Teatro Amatoriale e, fuori concorso, una compagnia professionista.
Alla serata finale partecipavano nomi noti del cabaret Siciliano e nazionale e, quasi ogni anno, il cugino Michele Guardí.
L'idea e l'organizzazione del premio erano del gruppo di attori amatoriali tra cui Enzo Di Pisa e Michele Guardí mossero i primi passi, i quali fondarono negli anni 80 la compagnia teatrale "la piccola ribalta".
 
Nel 2010, in occasione del decennale della riapertura del teatro, si è tenuto uno spettacolo in memoria di Enzo Di Pisa, organizzato dall'Associazione Culturale "La Compagnia del Nove" di Casteltermini.
 
*Il distintissimo, varietà radiofonico con [[Pino Caruso]], a cura di Michele Guardì e Enzo Di Pisa, regia di [[Riccardo Mantoni]] 1976
== Curiosità ==
Gli è stato intitolato il [[Cineteatro]] di Casteltermini, dove ogni anno nel mese di [[agosto]] dal [[1996]] si svolge una rasssegna teatrale dove si aggiudica una targa che porta il suo nome, chiamata premio Enzo Di Pisa.
== Voci correlate ==
* [[Casteltermini]]
* [[Michele Guardì]]
* [[RaiDisastro di Punta Raisi]]
 
* [[Alitalia]]
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.taleonline.it/?p=1901 |titolo=My Fair Lady debutta al Cine-Teatro “Enzo Di Pisa”]|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|biografie|Teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Morti nelper 1978incidente aereo]]
{{portale|Biografie|Televisione|Teatro|Radio}}
[[Categoria:Autori televisivi italiani]]
[[Categoria:Nati nel 1945]]
[[Categoria:Morti nel 1978]]
[[Categoria:Morti il 23 dicembre]]
[[Categoria:Personalità legate a Casteltermini]]