Arena della Croix-Noire: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
|||
(93 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Impianto sportivo
|nomestadio = Arena della Croix-Noire<br />''Arène de la Croix-Noire''
|soprannome =
|immagine = Croix-noire 1.JPG
|ubicazione = Via [[Ernest Page]]<br />[[Aosta]] ([[Valle d'Aosta|AO]])
|nazione = ITA
|uso =
|posti = 5000/8000+
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura = Uso Polivalente
|copertura = No
|annofondazione = 1983
|proprietario = Comune di Aosta
|progetto =
|Ingegnere =
|costruttore =
|usufruttuario =
|materiale superficie = Erba
|dimensioni terreno = 105x70 m
|pista atletica =
|costo =
|ristrutturazione =
|costi di ricostruzione =
}}
'''L'Arena della Croix-Noire''' (in [[lingua francese|francese]], '''''Arène de la Croix-Noire''''') è una struttura sita a [[Aosta]]. È sede del ''combat final'' (combattimento finale) del torneo regionale di [[Bataille de reines]].
Si situa nel comune di Aosta, ai confini con il comune di [[Saint-Christophe (Italia)|Saint-Christophe]], nella zona denominata, appunto, Croix-Noire.
== la Struttura ==▼
==
L'arena è stata costruita nel 1987 per ospitare diverse manifestazioni, limitandosi soltanto alla [[Bataille de reines]] fino al concerto di [[Bob Dylan]] nel [[1992]]. Nel [[1996]] si è tenuta anche l'apertura del tour di [[Vasco Rossi]] di quell'anno. Da quel momento la struttura non ha più ospitato concerti per 15 anni. Nel luglio 2011 [[Zucchero Fornaciari]] ha deciso di tenere un concerto all'arena per chiudere il festival del blues della Valle d'Aosta e per aprire il suo [[Chocabeck Tour 2011]]. Il 2012 invece è stato il turno di [[Lenny Kravitz]]<ref>[http://www.rockol.it/concerto-451977/lenny-kravitz-in-concerto-arena-croix-noire-aosta-ao-16-luglio-2012 √ Lenny Kravitz, Arena Croix Noire - Aosta (AO), 16 luglio 2012 - Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e di [[J-Ax]] insieme a Salmo e [[Roberto Molinaro]], per chiudere l'Aosta Sound Fest del 2012.
L'arena si presenta come una grossa [[ellisse]] di 105 metri per 70, e può ospitare fino a 4.000 persone soltanto con i posti a sedere. Contando anche il grande prato dove ha solitamente luogo la ''bataille'', l'arena può contare da 5.000 a più di 8.000 posti a seconda dell'uso rispettivamente delle sedie o di posti in piedi nel parterre.
== Eventi ==
*[[Bataille de reines]]
*[[
*[[1991]] - [[Fabrizio De André]]
*[[Zucchero (cantante)]] - Chocabeck Tour (2011)▼
*[[1992]] - [[Bob Dylan]]
*[[1992]] - [[Tracy Chapman]]
*7 settembre [[1995]] - [[Litfiba]] - [[Spirito Tour]]
*3 agosto [[1996]] - [[Vasco Rossi]]
*14 luglio [[2012]] - [[J-Ax]]/Salmo/[[Roberto Molinaro]]
*16 luglio [[2012]] - [[Lenny Kravitz]] - Black And White Tour 2012
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Immagine:Croix-noire_2.JPG|L'entrata
Immagine:Concerto_Zucchero.jpg|Il concerto di Zucchero del 2011
</gallery>
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Cita web|url=http://www.lovevda.it/turismo/prima_di_partire/informazioni/pagina_ricerche_i.asp?tipo=scheda&pk=3018&nomesch=sch_paginagialla&ts=paginagialla|titolo=Arena della Croix-Noire|sito=Sito ufficiale dell'Office du tourisme della Valle d'Aosta|data=febbraio 2018|accesso=7 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20130726095922/http://www.lovevda.it/turismo/prima_di_partire/informazioni/pagina_ricerche_i.asp?tipo=scheda&pk=3018&nomesch=sch_paginagialla&ts=paginagialla|dataarchivio=26 luglio 2013}}
{{Portale|architettura|valle d'Aosta}}
[[Categoria:Anfiteatri]]
[[Categoria:Architetture di Aosta]]
|