Butch Reed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m v2.05 - orfanizzo Face |
||
(54 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Wrestler
{{Infobox wrestler▼
|Nome=Butch Reed
|Nome completo=Bruce Reed
|Bandiera=USA
|Immagine= Butch Reed 1983.jpg
|Ringname="The Natural" '''Butch Reed'''<br />"Hacksaw" Butch Reed<br />"Hacksaw" Bruce Reed
|Luogo nascita=[[Warrensburg (Missouri)|Warrensburg]], [[Missouri]]
|Luogo morte=[[Warrensburg (Missouri)|Warrensburg]], [[Missouri]]
|Data nascita=
|Data morte=5 febbraio [[2021]]
|Luogo residenza=
|Peso dichiarato=119
Riga 16 ⟶ 18:
{{Bio
|Nome = Bruce
|Cognome = Reed
|
|ForzaOrdinamento = Reed ,Butch
|Sesso = M
|LuogoNascita = Warrensburg
|LuogoNascitaLink = Warrensburg (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 11 luglio
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte = Warrensburg
|LuogoMorteLink = Warrensburg (Missouri)
|Attività2 = ex giocatore di football americano▼
|GiornoMeseMorte = 5 febbraio
|AnnoMorte = 2021
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Nazionalità = statunitense
}}
== Carriera ==
Butch Reed iniziò a lottare nel 1978 nella zona di [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]] dopo aver terminato gli studi alla [[University of Central Missouri]] ed aver giocato brevemente come giocatore professionista di [[football americano]] nei [[Kansas City Chiefs]]. nei primi tempi combatteva con il suo vero nome, Bruce Reed. affiancandogli il soprannome "Hacksaw". Reed e [[Jacques Rougeau|Jerry Roberts]] sconfissero Mike George e Bob Sweetan per i titoli NWA Central States Tag Team a fine 1980<ref name="Titles">{{
=== Mid-South ===
Reed diventò famoso combattendo nella Mid-South Wrestling di [[Bill Watts]] dal 1983 all'inizio del 1986. Nella Mid-South, era conosciuto come "Hacksaw" Butch Reed e spesso faceva coppia con un beniamino del pubblico del calibro di [[Junkyard Dog]]. Reed si scontrò immediatamente con [[Jim Duggan|"Hacksaw" Jim Duggan]] per la paternità del soprannome "Hacksaw" utilizzato da entrambi. Nel 1983, Duggan era parte di una [[stable]] [[Heel (wrestling)|heel]] chiamata "[[Rat Pack]]" di cui facevano parte anche [[Ted DiBiase]] e [[Matt Osborne|Matt Borne]] e utilizzò ogni mezzo sleale per sconfiggere Butch Reed. Reed e Duggan si scontrarono per il soprannome "Hacksaw" fino a quando Jim Duggan diventò un [[Face (wrestling)|face]]. Il "turn face" di Duggan portò di conseguenza al "turn heel" di Reed quando egli scoprì che come nuovo partner di Junkyard Dog gli era stato preferito proprio Duggan.
Reed attaccò JYD e fu presto raggiunto da Ted Dibiase che lo aiutò nell'opera. Il 16 luglio 1983, Butch Reed vinse il [[Mid-South North American Heavyweight Championship]] e proseguì il suo [[feud]] con JYD nei mesi successivi.<ref name="Titles"/> Nell'ottobre 1983, l'arroganza di Reed gli fece accettare l'offerta che lo sfidante al suo titolo sarebbe stato scelto dal pubblico; tra JYD, “Hacksaw" Jim Duggan, il nuovo arrivato [[Barry Darsow|Krusher Khruschev]], e [[Magnum T.A.]]. I fans scelsero JYD ma Reed non accettò la scelta; disse anche che Duggan e Khruschev non si meritavano un match per un titolo e decise di dare l'opportunità ad un molto giovane ed allora inesperto Magnum T.A. Come c'era da aspettarsi, T.A. sconfisse Reed e vinse la cintura, per poi cederla 12 giorni dopo a [[Nikolai Volkoff]].<ref name="Titles"/>
La stessa sera che Reed perse il North American Title, lui e il partner [[Jim Neidhart]] sconfissero Magnum T.A. e “Hacksaw" Jim Duggan vincendo il [[UWF World Tag Team Championship|Mid-South Tag Team Championship]].<ref name="Titles"/> Dopo qualche settimana, il North American Title venne restituito a Reed, con la scusa che il match disputato contro Magnum T.A. non era lecito in quanto il pubblico aveva scelto JYD come sfidante. Il periodo di Reed come doppio campione non durò a lungo, JYD lo sconfisse in un incontro arbitrato per l'occasione da [[Dusty Rhodes]].<ref name="Titles"/> Dopo aver perso il North American Title, Reed e Neidhart si concentrarono sulla difesa dei loro titoli di coppia. Quando Magnum e [[Mr. Wrestling II]] li sfidarono, acconsentirono a patto che se
Poco dopo, Junkyard Dog lasciò la Mid-South per firmare un contratto con la [[
Reed entrò nella [[American Wrestling Association]] per un breve periodo come guardia del corpo di [[Jimmy Garvin]], ma fece ritorno alla Mid-South a metà 1985 solo pochi mesi dopo essersene andato via. Nell'ottobre 1985, Butch Reed sconfisse [[Dick Murdoch]] riconquistando il titolo North American.<ref name="Titles"/> Circa in quel periodo, Reed disputò un celebre match della durata di 1 ora terminato in pareggio con il campione mondiale NWA [[Ric Flair|"Nature Boy" Ric Flair]] e poi si scontrò con [[Dick Slater]] quando Slater aiutò Ric Flair a conservare il titolo. Nel gennaio 1986, Slater vinse il North American Title battendo Butch Reed.
Dopo aver lasciato per una seconda volta la Mid-South, Reed fece ritorno a Kansas City ed iniziò a competere nella "NWA Central States" diretta da [[Bob Geigel]]. In Kansas, all'inizio Reed fece coppia con [[Rufus R. Jones]] in un tag team denominato "Soul Patrol". Successivamente Reed
=== World Wrestling Federation ===
Reed & Slick firmarono
Nelle settimane seguenti ''WrestleMania'', Reed sfidò il nuovo [[WWE Intercontinental Championship|campione Intercontinentale]] [[Ricky Steamboat]] e lo affrontò diverse volte in svariate puntate di ''[[WWF Wrestling Challenge|
La WWF aveva ideato una [[Glossario del wrestling#Storyline|storyline]] che avrebbe dovuto contrapporre Reed a [[Billy Graham (wrestler)|"Superstar" Billy Graham]], un ex campione mondiale [[WWE Championship|WWF]] che stava per fare il suo ritorno sulle scene dopo un grave intervento chirurgico all'anca. Però, le scarse condizioni di salute di Graham non diedero le garanzie necessarie per farlo combattere sul ring, così Reed e il nuovo protetto di Slick, [[George Gray (wrestler)|One Man Gang]], "infortunarono" Graham durante un attacco a tradimento così da motivarne il ritiro dall'attività agonistica. Graham iniziò a far da manager a [[Don Muraco]], che era corso in suo aiuto, e Muraco immediatamente si trovò a lottare contrapposto a Reed. [[I due nemici]] si affrontarono come membri delle squadre contrapposte durante la prima edizione delle ''[[Survivor Series]]'' del 1987 (Muraco prese il posto di Graham nella squadra capitanata da [[Hulk Hogan]]); Reed (in squadra con [[André the Giant]], [[King Kong Bundy]], One Man Gang e [[Richard Rood|Ric Rude]]), fu il primo eliminato del match, schienato da Hogan.<ref>{{
Reed prese anche parte alla prima edizione della [[Royal Rumble]] nel gennaio 1988, ma fu il primo wrestler ad essere eliminato. Due mesi dopo, fu ancora il primo eliminato durante il primo round del torneo per il titolo mondiale indetto a ''[[WrestleMania IV]]'', venendo battuto da [[Randy Savage|"Macho Man" Randy Savage]] (che poi avrebbe vinto il torneo).<ref>{{
=== NWA e WCW ===
Poco tempo dopo ''WrestleMania IV'', Butch Reed lasciò la WWF. Ricomparve nella NWA come "Hacksaw" Butch Reed. Qui riesumò la rivalità senza fine con Junkyard Dog.<ref>{{
==== Doom ====
{{Vedi anche|Doom (wrestling)}}
La manager [[Nancy Benoit|Woman]] aveva iniziato da un po' di tempo a minacciare gli [[Steiner Brothers]] che presto avrebbero avuto dei nuovi terribili sfidanti senza rivelarne però l'identità. Woman svelò i suoi nuovi protetti a ''[[WCW Halloween Havoc|Halloween Havoc 1989]]'': una coppia di rissosi, brutali e muscolosi lottatori di colore con il viso celato da
Sfortunatamente, il prossimo PPV dei Doom non ebbe lo stesso successo per loro. Insieme agli Steiner Brothers, ai [[Road Warriors]], e ai [[the Headshrinkers|Samoan Swat Team]], i Doom presero parte ad un torneo a squadre tag team. Non riuscirono a vincere un solo incontro, finendo ultimi in classifica.<ref>{{
Il 24 febbraio 1991 durante ''[[WrestleWar]]'' 1991, i due Doom affrontarono i [[Fabulous Freebirds]]<ref>{{
=== Circuito indipendente ===
Dopo aver lasciato la WCW, Reed andò alla [[United States Wrestling Association]] dove riprese l'eterno feud contro Junkyard Dog. Reed riuscì finalmente a battere JYD vincendo l'[[USWA Unified World Heavyweight Championship]] il 12 ottobre 1992. Riuscì a detenere il titolo solo per una settimana prima di cederlo a [[Todd Bradford|Todd Champion]] e lasciare la compagnia.
Nel 1994 Butch Reed firmò per la [[Global Wrestling Federation]]. Vinse il [[GWF North American Heavyweight Championship]] il 4 giugno 1994 sconfiggendo Rod Price. Restò campione per circa un mese prima di perdere contro [[Chris Adams
Reed continuò a lottare in federazioni minori per il resto degli anni novanta. nel 2000-2001, Butch Reed iniziò a lavorare per la WLW Promotion di [[Harley Race]]. Qui sconfisse "Luminous Warrior" vincendo il WLW Heavyweight Title il 31 marzo del 2001<ref>{{
Dopo essersi ritirato per circa tre anni, Butch Reed decise di tornare a combattere nel 2005, facendo diverse apparizioni nella "Mid States Wrestling" sconfiggendo anche il campione dei pesi massimi "Mr. Saturday Night" Michael Barry l'11 novembre 2005 facendo suo il Mid States Wrestling Heavyweight Title.
Riga 75 ⟶ 85:
Il 9 settembre 2007, Reed ha fatto un breve cammeo in una puntata di ''[[WWE Friday Night SmackDown|SmackDown!]]'' (andata in onda il 14 settembre), durante un segmento dedicato al suo ex manager, diventato "General Manager" di SmackDown!, [[Theodore Long]].
==
Il 5 febbraio 2021 muore a causa di alcune complicanze cardiache.<ref>{{Cita web|url=https://www.theshieldofsports.news/lutto-nel-mondo-del-wrestling-e-morto-butch-reed/|titolo=Lutto nel mondo del wrestling: è morto Butch Reed|autore=Redazione|lingua=it|accesso=6 febbraio 2021}}</ref>
*'''Mossa finale'''▼
**[[Powerslam#Gorilla press powerslam|Gorilla press slam]]▼
== Personaggio ==
▲*'''Mossa finale'''
*'''Mosse caratteristiche'''
**[[Tecniche aeree (wrestling)|Diving
**[[Tecniche aeree (wrestling)|Diving shoulder block]]
**[[Shoulder tackle]]
*'''Manager'''
**[[James J. Dillon]]
Riga 92 ⟶ 103:
== Titoli e riconoscimenti ==
* [[Global Wrestling Federation|GWF North American Heavyweight Championship]] (1)
*
*
*
*
* '''174º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella "PWI Years" (2003)
▲**[[WCW World Tag Team Championship]] ([[List of WCW World Tag Team Champions|1 volta]]) - con Ron Simmons
▲*'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
▲**PWI lo classificò alla posizione numero '''174''' nella lista dei migliori 500 wrestler singoli dei [[Pro Wrestling Illustrated#PWI Years Top 500|PWI Years]] nel 2003.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|biografie|Sport}}▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
|