Alex Cordaz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 147250643 di ~2025-29051-38 (discussione) - vandalismo
Etichetta: Annulla
 
(788 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Alex Cordaz
|Immagine = 2016-17 Serie A - AC Milan v FC Crotone - Alex Cordaz.jpg
|Immagine =
|Didascalia = Cordaz con il Crotone nel 2016
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ITA}}
|AltezzaPeso = 18882
|Peso = 83
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2025
|Squadra = {{Calcio Lugano}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Giovanili anni =
|sport = calcio
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Conegliano|G}}<br />{{Calcio Reggiana|G}}<br/>
|1994-1998|Conegliano|
{{Carriera sportivo|2001-2002|{{Calcio Inter|G}}|}}
|1998-1999|Reggiana|
|Squadre=
|1999-2002|Inter|
{{Carriera sportivo|2002-2003|→{{Calcio Spezia|G}}|1 ()}}
}}
{{Carriera sportivo|2003-2005|{{Calcio Inter|G}}|1 ()}}
|Squadre = {{Carriera sportivo|2004-2005|→{{Calcio Spezia|G}}|4 ()}}
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo|2005-2006|→{{Calcio Acireale|G}}|30 ()}}
|2002-2003|→ Spezia|1 (-1)
{{Carriera sportivo|2006-2007|→{{Calcio Pizzighettone|G}}|18 ()}}
|2003-2005|Inter|0 (0)
{{Carriera sportivo|2007|{{Calcio Treviso|G}}|2 ()}}
|2005|→ Spezia|5 (-6)
{{Carriera sportivo|2008-2009|{{Calcio Treviso|G}}|16 ()}}
|2005-2006|→ Acireale|30 (-28)
{{Carriera sportivo|2009-|{{Calcio Lugano|G}}|26 ()}}
|2006-2007|→ Pizzighettone|18 (-25)
|Anni nazionale =
|2007-2009|Treviso|19 (-31)
|nazionale =
|2009-2011|Lugano|56 (-58)<ref>58 (-60) se si comprendono anche gli spareggi Super League/Challenge League.</ref>
|presenzenazionale(goal) =
|2011-2013|Cittadella|80 (-114)
|vittorie =
|2013-2014|→ Gorica|35 (-32)
|incontri =
|2014-2015|Parma |0 (0)
|allenatore =
|2015-2021|Crotone|239 (-336)
|aggiornato =
|2021-2023|Inter|1 (0)
|2024-2025|Vigne|? (-?)
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = Alex
Riga 36 ⟶ 37:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vittorio Veneto
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Portiere (calcio)|portiere]] del [[FC Lugano]]<ref>{{cite web|publisher=Tutto Calciatori|title=Carriera di Alex Cordaz|url=http://www.tuttocalciatori.net/Cordaz_Alex|accessdate=2008-12-31}}</ref>
}}
 
==Carriera Biografia ==
Il 16 maggio 2006, durante la sua militanza nell'{{Calcio Acireale|N}}, rimane coinvolto in un [[incidente stradale]] mortale nel [[Provincia di Siracusa|siracusano]]: nel sinistro perde la vita la sua fidanzata, la [[Lentini|lentinese]] Moira Sesto, che viaggiava in auto con lui.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo310083.shtml|titolo=Incidente stradale per Alex Cordaz|data=2006-05-17|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305041400/http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo310083.shtml}}</ref> In conseguenza di ciò, Cordaz – che fu trovato [[Guida in stato di ebbrezza|positivo al test alcolimetrico]], con valori tre volte sopra il limite – nel 2013 verrà condannato in via definitiva a quattro anni per [[omicidio colposo]];<ref>{{cita web|autore=Diego Bortolotto|url=http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/2013/10/19/news/alex-cordaz-quattro-anni-per-omicidio-colposo-1.7952816|titolo=Alex Cordaz, quattro anni per omicidio colposo|data=2013-10-19}}</ref> non andrà in carcere, ottenendo l'affidamento ai [[servizi sociali]] per tutta la durata della pena.<ref>{{cita web|autore=Giuseppe Bianca|url=http://www.libertasicilia.it/index.php/quotidiano/notizia/viola-procedura-di-esecuzione-chiesta-revoca-dellaffidamento-per-il-portier|titolo=Viola procedura di esecuzione, chiesta revoca dell'affidamento per il portiere Alex Cordaz|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160407093926/http://www.libertasicilia.it/index.php/quotidiano/notizia/viola-procedura-di-esecuzione-chiesta-revoca-dellaffidamento-per-il-portier}}</ref>
 
== Carriera ==
Cordaz è cresciuto calcisticamente in varie squadre locali del [[Provincia di Treviso|trevigiano]], tra cui il [[Calcio Conegliano|Conegliano]].
=== Esordi e giovanili dell'Inter ===
Passato poi alle giovanili della [[Reggiana]], qui venne dapprima notato dagli osservatori e poi acquistato dall'[[Inter]], dove giocò da titolare nella formazione ''Primavera'' dell'anno [[2001]]-[[2002]], anno in cui l'[[Inter]] vinse il [[Campionato Primavera]].
Muove i primi passi in società minori venete, approdando quindicenne alla [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Crotone/10-12-2016/crotone-cordaz-ex-scarto-inter-seconda-vita-serie-a-1701198474684.shtml|titolo=Crotone, Cordaz da ex scarto dell'Inter alla seconda vita in Serie A|autore=Giuseppe Di Giovanni|data=10 dicembre 2016}}</ref> Acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] nel 2000, nella stagione 2001-2002 difende i pali della squadra Primavera e contribuisce ai successi nel [[Torneo di Viareggio 2002|Torneo di Viareggio]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/febbraio/12/festa_tutta_dell_Inter_ga_0_0202121158.shtml|titolo=La festa è tutta dell'Inter|autore=Franco Calamai|autore2=Manlio Gasparotto|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=12 febbraio 2002}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/02/12/inter-conquista-lo-scudetto-ma-con.html|titolo=L'Inter conquista lo scudetto ma con i ragazzi del Viareggio|autore=Luigi Bolognini|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=12 febbraio 2002|p=11}}</ref> e nel [[Campionato Primavera 2001-2002|campionato di categoria]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/09/ragazzi-felici-di-stare-nel-pallone.html|titolo=Ragazzi felici di stare nel pallone|autore=Massimo Pisa|pubblicazione=la Repubblica|data=9 giugno 2002|p=20}}</ref>
 
=== Inter e prestiti a Spezia, Acireale e Pizzighettone ===
All'età di 19 anni, nella stagione [[2002]]-[[2003]], venne ceduto in prestito allo [[Spezia Calcio|Spezia]] dove fece il secondo portiere alle spalle di ''Hugo Daniel Rubini''.
Trascorsa la stagione 2002-2003 in prestito allo [[Spezia Calcio|Spezia]] come riserva di [[Hugo Rubini|Rubini]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/settembre/07/Coraggio_fate_come_noi__ga_0_0209076103.shtml|titolo=«Coraggio, fate come noi»|autore=Manlio Gasparotto|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=7 settembre 2002}}</ref>, nell'estate 2003 fa rientro in nerazzurro.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2003/08/10/tattica-ad-appiano-hector-cuper-spiega-i-giusti-movimenti.html|titolo=Tattica ad Appiano: Hector Cuper spiega i giusti movimenti|data=10 agosto 2003|accesso=17 giugno 2021|dataarchivio=31 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210831030529/https://www.inter.it/it/news/2003/08/10/tattica-ad-appiano-hector-cuper-spiega-i-giusti-movimenti.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2003/12/16/chi-sono-cordaz-potenza-ed-eliakwu.html|titolo=Chi sono Cordaz, Potenza ed Eliakwu|data=16 dicembre 2003|accesso=17 giugno 2021|dataarchivio=31 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210831030530/https://www.inter.it/it/news/2003/12/16/chi-sono-cordaz-potenza-ed-eliakwu.html|urlmorto=sì}}</ref> Ottiene l'unica presenza con la squadra il 4 febbraio 2004 nelle semifinali di [[Coppa Italia 2003-2004|Coppa Italia]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2004/02/4/cordaz-emozione-incredibile.html|titolo=Cordaz: "Emozione incredibile"|data=5 febbraio 2004|urlmorto=sì}}</ref>, subentrando a [[Álvaro Recoba|Recoba]] dopo l'espulsione di [[Francesco Toldo|Toldo]]<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2004/02/5/cordaz-grande-emozione-bellissimo.html|titolo=Cordaz: "Grande emozione: bellissimo"|data=5 febbraio 2004|accesso=17 giugno 2021|dataarchivio=31 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210831030531/https://www.inter.it/it/news/2004/02/5/cordaz-grande-emozione-bellissimo.html|urlmorto=sì}}</ref>: coi milanesi in vantaggio per 2-1, subisce da [[Marco Di Vaio|Di Vaio]] la rete del definitivo pareggio.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,35/articleid,0183_01_2004_0035_0035_1261480/|titolo=Adriano e Di Vaio, Juve-Inter è lo show dei grandi bomber|autore=Marco Ernesto Ansaldo|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=5 febbraio 2004|p=35}}</ref>
 
Aggregato al ritiro estivo da [[Roberto Mancini|Mancini]]<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2004/07/27/trofeo-tim-linter-vince-ai-rigori.html|titolo=Trofeo Tim: l'Inter vince ai rigori|data=28 luglio 2004|urlmorto=sì}}</ref>, sedutosi sulla panchina interista nel luglio 2004<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/luglio/28/TROFEO_TIM_PARTITE_ga_10_0407281259.shtml|titolo=TROFEO TIM|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 luglio 2004}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/luglio/29/Che_Primavera_una_notte_estate_ga_10_0407291008.shtml|titolo=Che Primavera in una notte d'estate|autore=Manlio Gasparotto|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=29 luglio 2004}}</ref>, non trova spazio anche per via di una frattura al polso riportata in allenamento su una conclusione in porta di Recoba<ref>{{cita news|url=https://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2004/08/20/TS2PO_TS205.html|titolo=Cordaz messo ko da Recoba, Alex con il polso fratturato|autore=A.T.|pubblicazione=[[La Tribuna di Treviso]]|data=20 agosto 2004|p=40}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Crotone/15-09-2017/cordaz-l-ex-silurato-sinistro-recoba-va-caccia-bis-220611322772.shtml|titolo=Cordaz, l'ex silurato dal sinistro di Recoba va a caccia del bis|autore=Luigi Saporito|data=16 settembre 2017}}</ref>. Nel gennaio 2005, sempre con la formula del prestito, è quindi tesserato nuovamente dalla compagine ligure,<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2005/01/25/mercato-alex-cordaz-allo-spezia.html|titolo=Mercato: Alex Cordaz allo Spezia|data=25 gennaio 2005|accesso=17 giugno 2021|dataarchivio=21 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210921204919/https://www.inter.it/it/news/2005/01/25/mercato-alex-cordaz-allo-spezia.html|urlmorto=sì}}</ref> con cui vince la [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|Coppa Italia Serie C]].
Tornò nell'estate del [[2003]] all'[[Inter]] e fu inserito come terzo portiere in prima squadra. Esordì in prima squadra il [[4 febbraio]] [[2004]], giocando una frazione della gara di [[Coppa Italia]] tra [[Juventus]] e [[Inter]] (2-2), sostituendo [[Francesco Toldo]].
 
Nella stagione 2005-2006 si trasferisce in prestito all'{{Calcio Acireale|N}} in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]],<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=en&N=19863|titolo=NEW CLUBS FOR FIVE YOUNGSTERS|data=31 agosto 2005|accesso=25 gennaio 2010|editore=inter.it|lingua=en|dataarchivio=10 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010225907/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=19863&L=en|urlmorto=sì}}</ref> trovando spazio da titolare. Nell'annata 2006-2007 passa in prestito al {{Calcio Pizzighettone|N}}, sempre in Serie C1.<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=en&N=23817|titolo=DEALS DONE FOR EIGHT YOUTH PLAYERS|data=31 agosto 2006|accesso=25 gennaio 2010|editore=inter.it|lingua=en|dataarchivio=4 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130304033337/http://www.inter.it/aas/news/reader?L=en|urlmorto=sì}}</ref>
L'anno dopo, venne rigirato in prestito, nel mercato invernale della stagione [[2004]]-[[2005]] di nuovo allo [[Spezia Calcio|Spezia]].<ref>{{cite news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=en&N=17365|title= ALEX CORDAZ ON LOAN TO SPEZIA |date=2005-01-25|accessdate=2010-01-25|publisher=inter.it}}</ref>
La stagione seguente, la [[2005]]-[[2006]], venne girato in prestito in [[Serie C1]] (attuale [[Lega Pro Prima Divisione]]) all'[[Acireale Calcio]]<ref>{{cite news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=en&N=19863|title= NEW CLUBS FOR FIVE YOUNGSTERS |date=2005-08-31|accessdate=2010-01-25|publisher=inter.it}}</ref>, e nel [[2006]]-[[2007]] al [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]]<ref>{{cite news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=en&N=23817|title= DEALS DONE FOR EIGHT YOUTH PLAYERS|date=2006-08-31|accessdate=2010-01-25|publisher=inter.it}}</ref>, dove in entrambe le stagioni giocò da primo portiere.
 
=== Treviso, Lugano e Cittadella ===
Il [[31 agosto]] del [[2006]], ultimo giorno di calciomercato, venne acquistato dal neo retrocesso in [[Serie B]], [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]] dove fu impiegato come secondo portiere fino all'estate [[2009]].
Il 31 gennaio 2007, nell'ultimo giorno di calciomercato, viene acquistato dal {{Calcio Treviso|N}}, retrocesso in [[Serie B]], dove viene impiegato come secondo portiere fino all'estate del 2009. Dopo aver giocato due partite in ciascuna nelle prime due stagioni, trova maggiore spazio nella terza, giocando 15 partite ma non riuscendo ad evitare la retrocessione in [[Lega Pro]].
Dopo il fallimento del [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]], a causa di problemi finanziari, Cordaz venne svincolato.
 
In seguito ai problemi finanziari della società trevigiana, culminati nel fallimento nell'estate 2009, Cordaz rimane svincolato e si trasferisce a parametro zero al {{Calcio Lugano|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.ticinonews.ch/sport/48177/a-lugano-ecco-cordaz|titolo=A Lugano ecco Cordaz - Ticinonews|autore=MediaTI|accesso=2 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> squadra militante nella [[Challenge League|seconda serie]] del [[Campionato svizzero di calcio|campionato svizzero]].
Attualmente è stato acquistato dal [[FC Lugano]], squadra di [[Challenge League]] del [[Campionato di calcio svizzero]], a parametro zero.<ref>{{cite news|accessdate=2009-08-31 |date=2009-07-28 |url=http://www.fclugano.com/articles/view/403 |publisher=FC Lugano |title=UN NUOVO PORTIERE BIANCONERO!}}</ref>
 
Nell'estate del 2011 viene acquistato dal {{Calcio Cittadella|N}}, militante in [[Serie B]], tornando così in Italia dopo due anni.<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/07/06/news/alex-cordaz-tra-i-pali-dopo-due-anni-a-lugano-avevo-voglia-di-veneto-1.1126273|titolo=Alex Cordaz tra i pali: «Dopo due anni a Lugano avevo voglia di Veneto» - Sport - Il Mattino di Padova|pubblicazione=Il Mattino di Padova|data=6 luglio 2011|accesso=2 giugno 2017}}</ref> A differenza della precedente esperienza a Treviso, Cordaz è il titolare della squadra e lo rimane per il successivo biennio.
==Cronaca==
 
=== Parma e Gorica ===
Alex Cordaz è stato purtroppo al centro delle cronache nel maggio del [[2006]], quando fu coinvolto in un incidente mortale nel [[Provincia di Siracusa|siracusano]], dove giocava come portiere titolare nell'[[Acireale Calcio]]. Nell'incidente perse la vita una giovane ragazza [[Lentini|lentinese]] sua amica, Moira Sesto, che viaggiava in auto con lui. Del fatto se ne occuparono per diverso tempo parecchi quotidiani, tra cui [[Il Gazzettino]], [[La Sicilia]] e [[La Gazzetta dello Sport]].
Nell'estate 2013 viene ingaggiato a parametro zero dal {{Calcio Parma|N}}, che lo manda in prestito al {{Calcio Gorica|N}}, una sua squadra satellite slovena, con cui colleziona 35 presenze in campionato e vince la [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2013-2014|Coppa di Slovenia]]. Rientrato a Parma nella stagione 2014-2015, non trova spazio, venendo relegato al ruolo di terzo portiere dietro [[Antonio Mirante|Mirante]] e [[Alessandro Iacobucci|Iacobucci]].
 
=== Crotone ===
Nel gennaio 2015 si trasferisce in prestito al {{Calcio Crotone|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita news|url=http://www.crotonesport.com/crotone-arriva-il-portiere-cordaz-dal-parma-percorso-inverso-per-bajza/|titolo=Crotone, arriva il portiere Cordaz dal Parma. Percorso inverso per Bajza|pubblicazione=Crotone Sport|data=9 gennaio 2015|accesso=2 giugno 2017|dataarchivio=5 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150405125057/http://www.crotonesport.com/crotone-arriva-il-portiere-cordaz-dal-parma-percorso-inverso-per-bajza/|urlmorto=sì}}</ref> Con il suo arrivo contribuisce in maniera importante alla salvezza della squadra calabrese, arrivata solo all'ultima giornata del campionato cadetto.
 
Dopo essere rimasto svincolato in seguito al fallimento del {{Calcio Parma|N}}, società proprietaria del suo cartellino, l'8 luglio 2015 passa a titolo definitivo al Crotone.<ref>{{Cita web|url=https://www.fccrotone.it/news/crotone-primi-colpi-mercato-cordaz-firenze-rossoblu/|titolo=Crotone, i primi colpi di mercato: Cordaz e Firenze sono rossoblù|data=8 luglio 2015}}</ref> Dopo aver ottenuto la promozione dalla Serie B, il 21 agosto 2016, all'età di 33 anni, esordisce in [[Serie A]] nella partita contro il {{Calcio Bologna|N}} (persa per 1-0). Gioca 36 delle 38 partite della squadra calabrese (saltandone una per un problema al piede<ref>{{Cita news|url=http://www.crotonenews.com/ultimora-crotone-genoa-cordaz-non-ce-la-fa-gioca-festa/|titolo=Ultim'ora Crotone-Genoa: Cordaz non ce la fa, gioca Festa {{!}} CrotoneNews|pubblicazione=CrotoneNews|data=28 agosto 2016|accesso=2 giugno 2017}}</ref> e l'altra per squalifica),<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/notizie/crotone-da-mai-dire-goal-il-cartellino-rosso-a-cordaz-contro/1rl7mm04hb5wj171ggvrk8yoi1|titolo=Crotone, da 'Mai dire goal' il cartellino rosso a Cordaz contro l'Udinese {{!}} Goal.com|accesso=2 giugno 2017}}</ref> contribuendo significativamente alla salvezza della squadra (che ottiene 20 punti nelle ultime 9 partite, frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta), arrivata all'ultima giornata grazie al successo interno per 3-1 sulla {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Crotone/28-05-2017/crotone-lazio-3-1-calabresi-salvi-palermo-empoli-2-1-200625664443.shtml|titolo=Crotone-Lazio 3-1, calabresi salvi. Palermo-Empoli 2-1|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2 giugno 2017}}</ref> Rimane a Crotone anche nella successiva annata, chiusa con la retrocessione in [[Serie B]]. Difende la porta della squadra calabrese anche nei successivi anni, riuscendo a riconquistare la massima serie dopo due anni di assenza. Il 7 marzo 2021 raggiunge le 100 presenze in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lacnews24.it/sport/crotone-calcio-una-settimana-all-insegna-del-numero-100_133118/|titolo=Crotone calcio, una settimana all'insegna del numero 100|sito=Lacnews24.it|data=2021-03-09|lingua=it|accesso=2021-04-08}}</ref>
 
=== Ritorno all'Inter ===
Il 25 giugno 2021 fa ritorno all'{{Calcio Inter|N}}, a titolo gratuito, firmando un contratto annuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.fccrotone.it/in-evidenza/infinitamente-grazie-capitano/|titolo=Infinitamente grazie Capitano!|data=25 giugno 2021|accesso=2021-06-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/06/25/alex-cordaz-nuovo-giocatore-inter.html|titolo=Alex Cordaz è un nuovo giocatore dell'Inter|data=25 giugno 2021|accesso=25 giugno 2021|dataarchivio=25 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210625192833/https://www.inter.it/it/news/2021/06/25/alex-cordaz-nuovo-giocatore-inter.html|urlmorto=sì}}</ref> Gioca la prima partita dal suo ritorno all'Inter il 3 giugno 2023, all'ultima giornata di campionato contro il {{Calcio Torino|N}}, vinta per 1-0, subentrando a [[Samir Handanovič]] al 65º minuto<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/inter-e-finita-l-ultima-in-serie-a-per-handanovic-lo-sloveno-fuori-esordio-stagionale-per-cordaz-1837788|titolo=Inter, è finita l'ultima in Serie A per Handanovic? Lo sloveno fuori, esordio stagionale per Cordaz|data=3 giugno 2023}}</ref> e colleziona la seconda presenza in assoluto con i nerazzurri dopo quella in [[Coppa Italia 2003-2004|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Juventus|N}} del 2004.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/cordaz-esordio-serie-a-inter-torino/blt13544b259eae7880|titolo=Emozione per Cordaz: entra col Torino, prima in Serie A con l'Inter|data=3 giugno 2023}}</ref> A fine stagione non rinnova il proprio contratto con il club, rimanendo così svincolato.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/saluto-inter-alex-cordaz|titolo=L’Inter saluta Cordaz: grazie Alex!|accesso=2023-07-12}}</ref> Senza praticamente mai scendere in campo, in due stagioni ha modo di conquistare due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2021|2021]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=12 gennaio 2022}}</ref> e [[Supercoppa italiana 2022|2022]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-01-2023/festa-inter-supercoppa-milan-travolto-3-0-le-magie-dzeko-lautaro-4502025932164.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Milan travolto 3-0 con le magie di Dzeko e Lautaro!|data=18 gennaio 2023}}</ref>) e due [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ([[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-05-2022/coppa-italia-finale-juve-inter-2-4-gol-barella-alex-sandro-vlahovic-calhanoglu-doppietta-perisic-440455025488.shtml|titolo=L'Inter batte 4-2 la Juve e vince la Coppa Italia: decisiva la doppietta di Perisic|data=11 maggio 2022}}</ref> e [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/24-05-2023/inter-vince-coppa-italia-2-1-fiorentina-doppietta-lautaro-4601738135825.shtml|titolo=Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!|data=24 maggio 2023}}</ref>).
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Spezia Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 1 || -1 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 1+2 || 0 + -1 || - || - || - || - || - || - || 4 || -2
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]]+[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || -1
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2004-2005|2004-gen. 2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 0 || 0 ||[[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 ||[[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Spezia Calcio 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 5 || -6 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || -6
|-
!colspan="3"|Totale Spezia || 6 || -7 || || 4 || -1 || || - || - || || - || - || 10 || -8
|-
| [[Associazione Sportiva Acireale 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Acireale|N}} || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 30 || -28 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || -28
|-
| [[Associazione Sportiva Pizzighettone 2006-2007|2006-gen. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pizzighettone|N}} || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 18 || -25 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || -25
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Treviso|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 2 || -2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || -2
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 2 || -2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || -2
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 15 || -27 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 16 || -29
|-
!colspan="3"|Totale Treviso || 19 || -31 || || 1 || -2 || || - || - || || - || - || 20 || -33
|-
| [[Football Club Lugano 2009-2010|2009-2010]]|| rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} [[Football Club Lugano|Lugano]] || [[Challenge League 2009-2010|CL]] || 27+2<ref name=sp>Spareggio promozione.</ref> || -26 + -2 || [[Coppa Svizzera 2009-2010|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || -28
|-
| [[Football Club Lugano 2010-2011|2010-2011]] || [[Challenge League 2010-2011|CL]] || 29 || -32 || [[Coppa Svizzera 2010-2011|CS]] || 2 || -3 || - || - || - || - || - || - || 31 || -35
|-
!colspan="3"|Totale Lugano || 56+2 || -58 + -2 || || 2 || -3 || || - || - || || - || - || 60 || -63
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 40 || -60 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || -4 || - || - || - || - || - || - || 42 || -64
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 40 || -54 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || -54
|-
!colspan="3"|Totale Cittadella || 80 || -114 || || 4 || -4 || || - || - || || - || - || 84 || -118
|-
|| [[Nogometno Društvo Gorica 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|SVN}} {{Calcio Gorica|N}} || [[Prva slovenska nogometna liga 2013-2014|1. SNL]] || 35 || -32 || [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2013-2014|CS]] || 3 || -1 || - || - || - || - || - || - || 38 || -33
|-
| [[Parma Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 0 || 0 ||[[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Football Club Crotone 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan="7" |{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Crotone|Crotone]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 19 || -18 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || -18
|-
|| [[Football Club Crotone 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 42 || -36 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || -3 || - || - || - || - || - || - || 45 || -39
|-
|| [[Football Club Crotone 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 36 || -54 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 37 || -56
|-
|| [[Football Club Crotone 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 38 || -66 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 39 || -67
|-
|| [[Football Club Crotone 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 32 || -33 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || -3 || - || - || - || - || - || - || 34 || -36
|-
|| [[Football Club Crotone 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 36 || -38 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || -6 || - || - || - || - || - || - || 38 || -44
|-
|[[Football Club Crotone 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] ||36 || -91 ||[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] ||0 || 0 || - || - || - || - || - || - ||36 || -91
|-
! colspan="3" |Totale Crotone || 239 || -336 || || 9 || -15 || || - || - || || - || - || 248 || -351
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2022|SI]] || 0 || 0 || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 1 || 0 || || 1 || -1 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 2 || -1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 486 || -623 || || 24 || -27 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 508 || -650
|}
 
==Palmarès==
===Competizioni giovanili===
*{{calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Inter: [[Campionato Primavera 2001-2002|2001-2002]]
 
*{{Calciopalmcalciopalm|CampionatoTorneo Primaveradi Viareggio|1}}
:[[Inter]]: 2001-[[Torneo di Viareggio 2002|2002]]
 
===Competizioni nazionali===
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}
:Spezia: [[SpeziaCoppa Calcio]]:Italia Serie C 2004-2005|2004-2005]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Slovenia|1}}
:Gorica: [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2021|2021]], [[Supercoppa italiana 2022|2022]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Inter: [[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]], [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]
 
==Note==
<references/>
{{Reflist}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://archivio.inter.it/cgi-bin/giocatori-scheda?codice=G0759&L=it|titolo=Alex Cordaz|accesso=20 marzo 2012|dataarchivio=27 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130527214420/http://archivio.inter.it/cgi-bin/giocatori-scheda?codice=G0759&L=it|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_alex_cordaz_19830101.shtml|Alex Cordaz}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[en:Alex Cordaz]]