Benjamin Lauth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Cronologia presenze e reti in Nazionale: fix template Cronoini per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(81 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome= Benjamin Lauth
|Immagine= Benny Lauth 1860 2009.JPG
|NomeCompleto=
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{GERDEU}}
|CodiceNazione=
|Passaporto={{GER}}
|Altezza=179
|Peso=
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra={{Calcio Monaco 1860}}
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni=-1991</br>1991-2000
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre=BV Bad Lippspringe</br>{{Calcio Paderborn 07|G}}
|sport = calcio |pos = G
|1987-1992 |Sportfreunde Fischbachau |
|1992-2000 |Monaco 1860 |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2004|{{Calcio Monaco 1860|G}}|51 (22)
|2000-2002 |Monaco 1860 II |54 (16)
|2004-2007|{{Calcio Amburgo|G}}|47 (10)
|2001-2004 |Monaco 1860 |51 (22)
|2007|→ {{Calcio Stoccarda|G}}|11 (1)
|2004-2007 |Amburgo |47 (10)
|2007-2008|{{Calcio Hannover|G}}|21(0)
|2007 |→ Stoccarda |11 (1)
|2008-|{{Calcio Monaco 1860|G}}|97 (37)
|2007-2008 |Hannover |21 (0)
|2008-2014 |Monaco 1860 |184 (62)
|2014-2015 |Ferencvaros |23 (6)
}}
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale = 2003-2004
{{Carriera sportivo
|Nazionale={{Naz|CA|DEU}}
|1998 |{{NazU|CA|DEU|M|17}} | 2 (2)
|PresenzeNazionale(goal)= 5 (0)
|1999-2000 |{{NazU|CA|DEU|M|18}} | 11 (2)
|Aggiornato=
|2001 |{{NazU|CA|DEU|M|20}} | 2 (0)
|2002-2003 |{{NazU|CA|DEU|M|21}} | 8 (2)
|2003-2004 |{{Naz|CA|DEU||}} | 5 (0)
}}
|Aggiornato=5 gennaio 2016
|TermineCarriera = 1º luglio 2015}}
{{Bio
|Nome = Benjamin "Benny"
|Cognome = Lauth
|Sesso = M
Riga 37 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = {{sp}}che, giocadi come attaccante nelruolo [[Monaco 1860attaccante]]
}}
 
==Carriera Biografia ==
{{Senza fonte|Lauth è il soggetto della canzone "Lauth anhören" degli [[Sportfreunde Stiller]].}}
Inizia la sua carriera con il [[Monaco 1860]] nel [[2000]], dove è considerato una promessa del calcio tedesco. Nel [[2003]] e [[2004]] raccoglie 5 presenze con la [[nazionale di calcio tedesca]], senza mai segnare.
È il beniamino dei tifosi della squadra del Monaco 1860 in cui è cresciuto ed è stato tifoso fin da piccolo.
 
== Carriera ==
Nel [[2004]], con la retrocessione della sua squadra, decide di trasferirsi all'[[Amburgo SV]]. La sua prima stagione all'interno della nuova squadra è stata ostacolata da un grave infortunio, che lo ha limitato a sole 10 presenze in campionato. Alla stagione successiva recupera la forma ottimale guadagnandosi un posto da titolare. Nell' autunno [[2006]] viene messo fuori rosa dall' allenatore [[Thomas Doll]], cosi nel seguente mercato di [[gennaio]] ([[2007]]) si trasferisce in prestito all'[[VfB Stuttgart]] per sostituire [[Jon Dahl Tomasson]], ma colleziona poche presenze e segna solo un gol.
=== Club ===
Inizia la sua carriera con il [[Monaco 1860]] nel [[2000]], dove è considerato una promessa del calcio tedesco.
 
{{Senza fonte|Nel [[2002]] vince il premio "Gol dell'anno di Germania" grazie a una rete segnata con una [[rovesciata]].}}
Terminato il prestito, nel [[luglio]] [[2007]] viene acquistato dall'[[Hannover 96]] dove però non riesce mai a segnare.
 
Nel [[2004]], con la retrocessione della sua squadra, decide di trasferirsi all'{{Calcio Amburgo|N}}. La sua prima stagione all'interno della nuova squadra è stata ostacolata da un grave infortunio, che lo ha limitato a sole 10 presenze in campionato. Alla stagione successiva recupera la forma ottimale guadagnandosi un posto da titolare. Nell'autunno [[2006]] viene messo fuori rosa dall'allenatore [[Thomas Doll]], così nel seguente mercato di gennaio ([[2007]]) si trasferisce in prestito alla {{Calcio Stoccarda|N}} per sostituire [[Jon Dahl Tomasson]], ma colleziona poche presenze e segna solo un gol.
Terminato il prestito, nel luglio [[2007]] viene acquistato dall'{{Calcio Hannover|N}} dove però non riesce mai a segnare.
Durante il [[calciomercato]] estivo del [[2008]], fa ritorno alla sua ex-squadra, il [[Monaco 1860]].
a giugno [[2014]] scaduto il contratto si accasa con gli ungheresi del [[Ferencvárosi Torna Club|Ferencváros]].
 
==Riconoscimenti= Nazionale ===
inizia la trafila nel [[1998]] con la [[Nazionale di calcio della Germania Under-17|Nazionale tedesca Under-17]] segnando due gol in due partite, tra il [[1999]] e il [[2000]] gioca in pianta stabile nell'[[Nazionale di calcio della Germania Under-18|Under-18]] raccogliendo 11 convocazioni e segnando due gol, nel [[2000]] è di passaggio nell'[[Nazionale di calcio della Germania Under-20|Under-20]] giocando due partite, tra il [[2002]] e il [[2003]] convocato dal ct [[Uli Stielike]] lo schiera in campo in otto incontri segnando due gol, tra il [[2003]] e [[2004]] sotto la guida del ct [[Rudi Völler]] raccoglie 5 presenze con la [[Nazionale di calcio della Germania|Nazionale tedesca]] maggiore, senza mai segnare.
Nel [[2002]] vince il premio "Gol dell'anno di Germania" grazie a una rete segnata con una [[rovesciata]].
 
==Curiosità Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Lauth è il soggetto della canzone "Lauth anhören" degli [[Sportfreunde Stiller]].
''Statistiche aggiornate al 5 gennaio 2016.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Ha una passione per il [[tennis]] e per gli [[sci]], infatti in giovane età ebbe anche l'opportunità di praticare quest'ultimo sport a livello agonistico.
 
==Cronologia presenze e reti nei club==
 
{|border=1 align=center cellpadding=4 cellspacing=2 style="background: ivory; font-size: 95%; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; clear:center"
|+ '''<big>Tabella prestazioni</big>'''
|- style="background:beige"
!rowspan="2"|Club
!rowspan="2"|Stagione
!colspan="2"|[[Bundesliga]]
!colspan="2"|[[DFB Pokal]]
!colspan="2"|[[UEFA Champions League|Champions League]]
!colspan="2"|Totale
|- style="background:beige"
!Prs
!Gol
!Prs
!Gol
!Prs
!Gol
!Prs
!Gol
|-
|! rowspan="12" align=center valign=center|'''[[Monaco 1860]]'''Stagione
! rowspan="2" | Squadra
|2008-09
! colspan="3" | Campionato
||31
! colspan="3" | Coppe nazionali
|13
! colspan="3" | Coppe europee
|0
! colspan="3" | Altre coppe
|0
! colspan="2" | Totale
|0
|0
!31
!13
|- style="background:lemonchiffon"
! Totale !! !! 31 !! 13 !! 0 !! 0 !! 0 !! 0 !! 31 !! 13
|-
!Comp
|rowspan="1" align=center valign=center|'''[[Hannover 96]]'''
!Pres
|2007-08
!Reti
||21
!Comp
|0
!Pres
|2
!Reti
|0
!Comp
|0
!Pres
|0
!Reti
!23
!Comp
!0
!Pres
|- style="background:lemonchiffon"
!Reti
! Totale !! !! 21 !! 0 !! 2 !! 0 !! 0 !! 0 !! 23 !! 0
!Pres
!Reti
|-
|| 2000-2001 || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Turn- und Sportverein München von 1860|Monaco 1860 II]] || [[Fußball-Regionalliga|RS]] || 28 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 28 || 4
|rowspan="1" align=center valign=center|'''[[VfB Stuttgart]]'''
|2006-07
|11
|1
|2
|0
|0
|0
!13
!1
|- style="background:lemonchiffon"
! Totale !! !! 11 !! 1 !! 2 !! 0 !! 0 !! 0 !! 13 !! 1
|-
|| 2001-2002 || [[Oberliga|OL]] || 26 || 12 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 26 || 12
|rowspan="3" align=center valign=center|'''[[Hamburger SV|Hamburg]]'''
|2006-07
||6
|0
|1
|0
|4
|0
!11
!0
|-
!colspan="3"|Totale Monaco 1860 II || 54 || 16 || || - || - || || - || - || - || - || - || 54 || 16
|2005-06
||31
|6
|3
|0
|0
|0
!34
!6
|-
|| 2001-2002 || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Turn- und Sportverein München von 1860|Monaco 1860]] || [[Bundesliga 2001-2002|BL]] || 1 || 0 || [[DFB-Pokal 2001-2002|CG]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|2004-05
||10
|4
|1
|0
|0
|0
!11
!4
|- style="background:lemonchiffon"
! Totale !! !! 47 !! 10 !! 5 !! 0 !! 4 !! 0 !! 56 !! 10
|-
|| 2002-2003 || [[Bundesliga 2002-2003|BL]] || 32 || 13 || [[DFB-Pokal 2002-2003|CG]] || 4 || 1 || [[Coppa Intertoto 2002|I]] || 1 || 0 || - || - || - || 37 || 15
|rowspan="3" align=center valign=center|'''[[Monaco 1860]]'''
|2003-04
||28
|9
|2
|3
|0
|0
!30
!12
|-
|| 2003-2004 || [[Bundesliga 2003-2004|BL]] || 28 || 9 || [[DFB-Pokal 2003-2004|CG]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 30 || 11
|2002-03
||32
|13
|4
|3
|0
|0
!36
!16
|-
|| 2004-2005 || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]] || [[Bundesliga 2004-2005|BL]] || 10 || 4 || [[DFB-Pokal 2004-2005|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 4
|2001-02
||1
|0
|0
|0
|0
|0
!1
!0
|- style="background:lemonchiffon"
! Totale !! !! 61 !! 22 !! 6 !! 6 !! 0 !! 0 !! 67 !! 28
|-
|| 2005-2006 || [[Bundesliga 2005-2006|BL]] || 31 || 6 || [[DFB-Pokal 2005-2006|CG]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]]+[[Coppa Intertoto 2005|I]] || 8+8 || 2+4 || - || - || - || 50 || 12
! style="background:ivory"|Totale Carriera
! style="background:ivory" colspan="1" |
! style="background:ivory"| 170
! style="background:ivory"| 45
! style="background:ivory"| 15
! style="background:ivory"| 6
! style="background:ivory"| 4
! style="background:ivory"| 0
! style="background:ivory"| 191
! style="background:ivory"| 52
|-
|| [[Hamburger Sport-Verein 2006-2007|2006-gen. 2007]] || [[Bundesliga 2006-2007|BL]] || 6 || 0 || [[Coppa di Germania 2006-2007|CG]]+[[DFL-Ligapokal 2006|CDL]] || 1+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 4<ref name="preliminari">Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 12 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Amburgo || 47 || 10 || || 6 || 0 || || 20 || 6 || || - || - || 73 || 16
|-
|| gen.-giu. 2007 || {{Bandiera|DEU}} [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] || [[Bundesliga 2006-2007|BL]] || 11 || 1 || [[Coppa di Germania 2006-2007|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|DEU}} [[Hannoverscher Sportverein von 1896|Hannover 96]] || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 21 || 0 || [[DFB-Pokal 2007-2008|CG]] || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Turn- und Sportverein München von 1860 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=6|{{Bandiera|DEU}} [[Turn- und Sportverein München von 1860|Monaco 1860]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2008-2009|2.BL]] || 34 || 15 || [[DFB-Pokal 2008-2009|CG]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 16
|-
|| [[Turn- und Sportverein München von 1860 2009-2010|2009-2010]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2009-2010|2.BL]] || 30 || 6 || [[DFB-Pokal 2009-2010|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
|-
|| [[Turn- und Sportverein München von 1860 2010-2011|2010-2011]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2010-2011|2.BL]] || 33 || 16 || [[DFB-Pokal 2010-2011|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 16
|-
|| [[Turn- und Sportverein München von 1860 2011-2012|2011-2012]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2011-2012|2.BL]] || 33 || 11 || [[DFB-Pokal 2011-2012|CG]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 35 || 13
|-
|| [[Turn- und Sportverein München von 1860 2012-2013|2012-2013]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2012-2013|2.BL]] || 30 || 12 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 13
|-
|| [[Turn- und Sportverein München von 1860 2013-2014|2013-2014]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2013-2014|2.BL]] || 28 || 3 || [[DFB-Pokal 2013-2014|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Monaco 1860 || 249 || 85 || || 21 || 7 || || 1 || 0 || || - || - || 271 || 92
|-
|| 2014-2015 || {{Bandiera|HUN}} [[Ferencvárosi Torna Club|Ferencváros]] || [[Nemzeti Bajnokság I 2014-2015|NB I]] || 23 || 6 || [[Magyar Kupa 2014-2015|MK]]+[[Magyar labdarúgó-ligakupa|MLK]] || 4+3 || 0+3 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 4<ref name="preliminari" /> || 0 || - || - || - || 34 || 9
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 405 || 118 || || 38 || 10 || || 25 || 6 || || - || - || 468 || 134
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|DEU||M}}
{{Cronopar|12-2-2003|Palma di Maiorca|ESP|3|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|30-4-2003|Brema|DEU|1|0|SCG|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|1-6-2003|Wolfsburg|DEU|4|1|CAN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|20-8-2003|Stoccarda|DEU|0|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|18-2-2004|Spalato|HRV|1|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronofin|5|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Stoccarda: [[Bundesliga 2006-2007|2006-2007]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Ungheria|1}}
:Ferencvaros: [[Magyar Kupa 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega ungherese|1}}
:Ferencvaros: 2014-2015
 
=== Individuale ===
* Gol dell'anno di Germania 2002
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Benjamin Lauth}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.transfermarkt.co.uk/en/spieler/1402/lauth/profil.html scheda calciatore]
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[de:Benjamin Lauth]]
[[en:Benjamin Lauth]]
[[es:Benjamin Lauth]]
[[fr:Benjamin Lauth]]
[[ja:ベンヤミン・ラウト]]
[[nl:Benjamin Lauth]]
[[pl:Benjamin Lauth]]
[[ru:Лаут, Бенджамин]]