Classe Stereguščij: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AktiNo (discussione | contributi)
 
(76 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria= corvette
|nome=Classe Stereguščij
|Nome = Classe Stereguščij <br> ''<small>Progetto 20380</small>''
|immagine=Corvette Steregushchiy.jpg
|Immagine = Corvette Steregushchiy.jpg|
|dimensioni_immagine=300px
|Didascalia =
|didascalia=
|bandieraBandiera = Naval Ensign of Russia.svg
|Bandiera2 =
|bandiera2=
|Bandiera3 =
|bandiera3=
|Bandiera4 =
|bandiera4=
|Bandiera5 =
|bandiera5=
|bandiera6 =
|bandiera7 = <!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo = [[corvetta|corvetta lanciamissili]]
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Classe =
|tipo=[[corvetta]]
|Numero_unità = 7 ''(al 2020)''
|classe=
|Costruttori =
|numero_unità=
|Cantiere = {{Bandiera|RUS}} [[Severnaya Verf']]
|costruttori=
|Identificazione =
|cantiere=[[Severnaya Verf']] [[San Pietroburgo|S. Pietroburgo]]
|Ordine =
|matricola=
|Impostazione = 21 dicembre 2001
|ordinata=
|Varo = 16 maggio 2006
|impostata=
|Completamento =
|varata=
|Entrata_in_servizio = 14 novembre 2007
|completata=
|Proprietario = {{Insegna navale|RUS|icona}}
|entrata_in_servizio=
|Radiazione =
|proprietario={{VMF Rossijskoj Federacii}}
|Destino_finale = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
|radiata=
|Dislocamento = 2.200 t
|destino_finale=
|Stazza_lorda =
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Lunghezza = 104,5
|dislocamento=
|Larghezza = 11,1
|stazza_lorda=
|Altezza =
|lunghezza=104,5
|Pescaggio = 3,7
|larghezza=11,1
|Profondità_operativa =
|altezza=
|Ponte_di_volo =
|pescaggio=3,7
|Propulsione = [[CODAD]]:
|profondità_operativa=
* 4 [[motore diesel|diesel]] Kolomna 16D49
|ponte_di_volo=
|propulsione=[[CODAD]]:
* 4 [[motore diesel|diesel]] 16D49
* 4 [[Generatore elettrico|generatori]] [[Elettrodiesel|diesel]] [[Corrente alternata|AC]] 380/220[[Volt|V]] 50[[Hertz|Hz]] da 630[[Chilowatt|Kw]]
|velocitàVelocità = 26
|Velocità_km =
|velocità_km=
|autonomiaAutonomia = 40007000 [[miglio (unità di misura)|miglia]] a 15 nodi
|Capacità_di_carico =
|capacità_di_carico=
|Numero_di_cabine =
|numero_di_cabine=
|Equipaggio = 90
|equipaggio=100
|Passeggeri = <!-- Sezione equipaggiamento -->
|passeggeri=
|Sensori = <br> '''radar di scoperta''': <br> 1 Garpun-B/3Ts-25E <br> '''radar difesa aerea''': <br> 1 Furke-E 3DE/F <br> '''radar di tiro''': <br> 1 Ratep 5P-10E Puma <br> '''sistema di navigazione''': <br> GORIZONT-25
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|Sistemi_difensivi = '''sonar''': <br> 1 Zarya-ME <br> 1 Vinyetka ''(trainato)'' <br> '''contromisure EW''': <br> 1 TK-25E-5 <br> 4 [[decoy (guerra elettronica)|lancia-decoy]] PK-10
|sensori=[[radar]]:
|Armamento = 1 [[cannone]] A-190 <br> da 100[[millimetro|mm]] <br> 2 [[mitragliera|mitragliere]] [[KPV (mitragliatrice)|KPV]] <br> da 14,5 mm <br> 2 [[CIWS]] [[CADS-N-1 Kaštan|Kaštan]]
* Furke-E 3D [[Banda (radio)|E/F]] (ricerca aerea)
|Missili: '''difesa aerea''': <br> 16 Redut <br> '''anti-nave''': <br> 8 [[Kh-35|Kh-35 Uran]] <br> '''cruise''': <br> 6 [[Kalibr (missile)|3M-54 Kalibr]] <br> '''anti-som''': <br> [[SS-N-29|RPK-9]]
* Garpun-B/3Ts-25E/PLANK SHAVE</br>(ricerca di superficie)
|Siluri= 8 Paket-NK
* Ratep 5P-10E Puma controllo del fuoco</br>(asservito al cannone A-190)
|Corazzatura =
* [[Sistema satellitare globale di navigazione|Sistema di navigazione integrato]]:
|Mezzi_aerei = 1 [[Kamov Ka-27|Ka-27]] <br> 1 UAV [[Orlan-10]]
** GORIZONT-25
<!-- Sezione note -->|Motto =
* [[Guerra elettronica]]:
|Soprannome =
** TK-25E-5 [[Contromisure elettroniche|ECM]]
|Note = dati relativi alla versione: ''Progetto 20380''
** 4 lancia[[decoy]] PK-10
|Ref =
|sistemi_difensivi=[[sonar]]:
}}
* Zarya-ME suite (a scafo)
* Vinyetka attivo/passivo trainato</br>a [[Frequenza|bassa frequenza]]
|armamento=[[artiglieria]]:
* 1 [[cannone]] A-190 da 100[[millimetro|mm]]
* 2 [[mitragliera|mitragliere]] da 14,5[[metro (unità di misura)|mm]]
* 2 [[CIWS]] [[CADS-N-1 Kaštan|Kaštan]]
[[Missile|Missili]]:
* 6 [[SS-N-27|3M54 Klub]] o 8 [[SS-N-25|3M24 Uran]]
[[Anti-Submarine Warfare|Armamento ASW]]:
* 4 tubi [[lanciasiluri]] da 400[[metro (unità di misura)|mm]]
* Razzi ASW [[SS-N-29|SS-N-29/RPK-9]]
|corazzatura=
|veicoli_aerei=1 [[elicottero|elicottero ASW]] [[Kamov Ka-27|Ka-27]]
<!-- Sezione note -->
|motto=
|soprannome=
|note=
}}
 
La '''Classeclasse Stereguščij''' (inaltresì [[linguanota russa|russo]]:Стерегущий) ocome '''Progetto 203820380''' (in [[cirillico]]: '''проекта 2038.0 Стерегущий,''' [[Nome in codice NATO|nome in codice NATO:]] '''Stereguščij''') sonoè leuna piùclasse modernedi [[corvettaCorvetta|corvette missilistiche]] di fabbricazione russa, costruite a partire dagli [[anni 2000]] presso i cantieri di [[San Pietroburgo]] e di Komsomolsk sull'Amur ed attualmente in servizio nei ranghi della [[Voenno-Morskoj flot Rossijskoj Federacii|Marina Russa]].
Si tratta di unità multiruolo destinate a sostituire le corvette della [[Classe Grisha (corvetta)|Classe Grisha]].
 
Pensate per sostituire le corvette della [[Classe Grisha (corvetta)|classe Grisha]], oramai ai limiti della propria vita operativa, rappresentano un notevole salto di qualità rispetto alle loro progenitrici in quanto capaci di lanciare salve di missili guidati da un lanciatore verticale posto a prua.
Un primo lotto di 4 unità è stato ordinato ai cantieri Severnaya Verf' di San Pietroburgo, mentre la costruzione di un secondo lotto è stata avviata nei cantieri di [[Komsomol'sk-na-Amure]] dove sono state ordinate altre due unità. La versione di esportazione di queste unità è conosciuta come Progetto 2038.2 Tigr.
 
Denominate '''Progetto 2038.2 Tigr''' per i mercati esteri, la classe Stereguščij è stata vittima delle sanzioni internazionali comminate alla [[Russia]] in relazione agli [[Crisi della Crimea del 2014|accadimenti del 2014]] avvenuti nella [[Crimea|penisola crimeana]]: la produzione ha infatti subito un lungo stop dovuto alla sostituzione di numerosi componenti di produzione estera con omologhi di produzione locale.
In totale la [[Russia]] ha annunciato di volere costruire almeno 20 di queste unità per le sue quattro maggiori flotte.
 
Versione potenziata della classe Stereguščij sono le navi della [[classe Gremyaščij]] (progetto 20385).
La Marina Indonesiana ha pianificato l'acquisto di 4 di queste unità per rimpiazzare le unità della classe Fatahillah di costruzione olandese.
 
== Storia ==
Il 15 dicembre 2020, il [[Ministero della difesa (Russia)|Ministero della difesa russo]] ha siglato un ulteriore ordine di 2 unità da destinare alla [[Flotta del Pacifico (Russia)|Flotta del Pacifico]] entro il 2028.<ref>{{Cita web|url=https://tass.com/defense/1235145|titolo=Russia’s top brass inks deal on six corvettes for Pacific Fleet|sito=TASS|accesso=2021-01-13}}</ref>
 
== Unità ==
{| class="wikitable"
Solamente una di queste unità è entrata in servizio, mentre le altre sono ancora in costruzione.
|-
* ''Stereguščij'' [[Pennant number|530]] (Стерегущий) - Costruita negli stabilimenti [[Severnaya Verf']] di [[San Pietroburgo]]. Il suo [[scafo]] è stato impostato il [[21 dicembre]] [[2001]] e l'unità, varata il [[16 maggio]] [[2006]] e consegnata il [[14 novembre]] [[2007]], è entrata in servizio nella [[Flotta del Nord]] il [[27 febbraio]] [[2008]].
!'''''#'''''
* ''Soobrazitel'nyj'' 531 (Сообразительный) - In costruzione nei cantieri Severnaya di S. Pietroburgo dove il suo scafo è stato impostato il [[20 maggio]] [[2003]]. La sua consegna è prevista per il [[2009]].
! Nome
* ''Bojkij'' 532 (Бойкий) - La sua costruzione è iniziata nei cantieri Severnaya di S. Pietroburgo il [[27 luglio]] [[2005]]. La sua consegna è prevista per il [[2010]].
! Cantiere
* ''Soveršennyj'' 533 (Совершенный) - La sua costruzione è iniziata nel cantiere di [[Komsomol'sk-na-Amure]] il [[30 giugno]] [[2006]] e la sua consegna è prevista per il [[2011]].
! Impostata
* ''Stojkij'' 534 (Стойкий) - La sua costruzione è stata avviata nei cantieri Severnaya di S. Pietroburgo il [[10 novembre]] 2006 e la sua consegna è prevista per il 2011.
! Varata
* ''Provornyj'' 535 (Проворный)- La sua costruzione è iniziata nei cantieri Severnaya di S. Pietroburgo il [[26 maggio]] [[2011]]. La sua consegna è prevista per il [[2015]].
! In servizio
! Flotta
! Stato
|-
!'''''1'''''
| ''Stereguščij''
| San Pietroburgo
| 21 dicembre 2001
| 16 maggio 2006
| 14 novembre 2007
| [[Flotta del Baltico]]
| Attivo
|-
!'''''2'''''
| ''Soobrazitelnij''
| San Pietroburgo
| 20 maggio 2003
| 31 marzo 2010
| 14 ottobre 2011
| Flotta del Baltico
| Attivo
|-
!'''''3'''''
| ''Bojkij''
| San Pietroburgo
| 27 giugno 2005
| 15 aprile 2011
| 14 maggio 2013
| Flotta del Baltico
| Attivo
|-
!'''''4'''''
| ''Soveršennij''
| Komsomolsk-on-Amur
| 30 giugno 2006
| 22 maggio 2015
| 20 luglio 2017
| [[Flotta del Pacifico (Russia)|Flotta del Pacifico]]
| Attivo
|-
!'''''5'''''
| ''Stoikij''
| San Pietroburgo
| 10 novembre 2006
| 30 maggio 2012
| 10 luglio 2014
| Flotta del Baltico
| Attivo
|-
!'''''6'''''
| ''Gromkij''
| Komsomolsk-on-Amur
| 17 febbraio 2012
| 28 luglio 2017
| 25 dicembre 2018
| Flotta del Pacifico
| Attivo
|-
!'''''7'''''
| ''Retivij''
| San Pietroburgo
| 20 febbraio 2015
| 12 marzo 2020
| 2021<ref>{{Cita web|url=http://mil.today/2020/Navy6/|titolo=Insider: Corvette Retivy to Join Russian Navy by 2021 Yearend|sito=Mil.Today|accesso=2020-07-17}}</ref>
| Flotta del Baltico
| Attivo
|-
!'''''8'''''
| ''Strogij''
| San Pietroburgo
| 20 febbraio 2015
|
|''2024''
| Flotta del Baltico
| ''in costruzione''
|-
!'''''9'''''
| ''Aldar Tsydenzhapov''
| Komsomolsk-on-Amur
| 22 luglio 2015
| 12 settembre 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.aoosk.ru/press-center/news/korvet-geroy-rossiyskoy-federatsii-aldar-tsydenzhapov-proekta-20380-spushchen-na-vodu/|titolo=Корвет «Герой Российской Федерации Алдар Цыденжапов» проекта 20380 спущен на воду|accesso=2020-07-17|dataarchivio=22 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210422184219/https://www.aoosk.ru/press-center/news/korvet-geroy-rossiyskoy-federatsii-aldar-tsydenzhapov-proekta-20380-spushchen-na-vodu/|urlmorto=sì}}</ref>
| 25 dicembre 2020<ref>{{Cita web|url=https://tass.com/defense/1239739|titolo=Newly-built corvette Aldar Tsydenzhapov joins Russia’s Pacific Fleet|sito=TASS|accesso=2020-12-27}}</ref>
| Flotta del Pacifico
| Attivo
|-
!'''''10'''''
| ''Rezkij''
| Komsomolsk-on-Amur
| 1º luglio 2016
|1º luglio 2021
|settembre 2023
| Flotta del Pacifico
| Attivo
|-
!''11''
|''Grozny''
|Komsomolsk-on-Amur
|23 agosto 2021<ref>{{Cita web|url=https://flotprom.ru/2021/%C0%F1%E71/|titolo=Grozny e Buyny per la flotta russa}}</ref>
|
|
|Flotta del Pacifico
|''in costruzione''
|-
!''12''
|''Bravij''
|Komsomolsk-on-Amur
|29 settembre 2021
|
|
|Flotta del Pacifico
|''in costruzione''
|}
 
==Note==
{{-}}
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Classe Karakurt]]
*[[Classe Vasily Bykov]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.janes.com/news/defence/naval/jdw/jdw071120_1_n.shtml |Russia commissions first Project 20380 corvette]}}
* [{{cita web|url=http://warfare.ru/?linkid=2179&catid=271 |titolo=Warfare.RU]}}
* {{cita web|http://rusnavy.com/nowadays/strength/surfaceships/#6|Elenco delle navi attualmente in servizio presso la Marina Russa}}
 
{{Navi di superficie russe post-1945}}
 
Riga 104 ⟶ 208:
 
[[Categoria:Classi di corvette russe|Stereguščij]]
 
[[cs:Projekt 20380]]
[[da:Steregusjij-klassen]]
[[de:Stereguschtschi-Klasse]]
[[en:Steregushchy class corvette]]
[[fr:Classe Steregouchtchi]]
[[hr:Korvete klase Steregušćij]]
[[ja:ステレグシュチイ級コルベット]]
[[ru:Корветы проекта 20380]]