Cha Du-ri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale sudcoreana → Categoria:Calciatori della nazionale sudcoreana |
||
| (99 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|calciatori sudcoreani}}
{{Sportivo
|Nome = Cha Du-Ri
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{KOR}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 31 ottobre 2015
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2002|Università della Corea|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002|Bayer Leverkusen|0 (0)
|2002-2003|→ Arminia Bielefeld|22 (1)
|2003-2006|Eintracht Francoforte|87 (12)
|2006-2007|Magonza|12 (0)
|2007-2009|Coblenza|61 (3)
|2009-2010|Friburgo|23 (1)
|2010-2012|Celtic|31 (2)
|2012-2013|Fortuna Dusseldorf|10 (0)
|2013-2015|Seoul|82 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001-2015|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{
{{
}}
{{Bio
|Nome = Du-Ri
|Cognome = Cha
|CognomePrima = ko
|PreData = {{Coreano|차두리|||車杜里}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Francoforte sul Meno
|GiornoMeseNascita = 25 luglio
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = sudcoreano
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
È figlio d'arte. Suo padre [[Cha Bum-Kun]], è stato attaccante dell'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}} e del {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} ed è il miglior marcatore della [[Corea del Sud]] con 56 reti.
Cha nasce a [[Francoforte sul Meno]] in Germania (allora [[Germania Ovest]]), quando suo padre [[Cha Bum-Kun]] giocava in [[Bundesliga]] con l'[[Eintracht Francoforte]]; qui Cha du Ri ha vissuto la sua infanzia.<ref name=Words>{{Cita web|url=http://www.heraldscotland.com/sport/spl/celtic/cha-du-ri-s-european-mentality-has-helped-him-settle-in-at-celtic-but-he-has-words-of-advice-for-ki-sung-yueng-1.1049696|titolo=Cha Du-Ri’s European mentality has helped him settle in at Celtic but he has words of advice for Ki Sung-Yueng|data=22 agosto 2010|lingua=en|accesso=3 marzo 2011|dataarchivio=8 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108044421/http://www.heraldscotland.com/sport/spl/celtic/cha-du-ri-s-european-mentality-has-helped-him-settle-in-at-celtic-but-he-has-words-of-advice-for-ki-sung-yueng-1.1049696|urlmorto=sì}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
Cha Du Ri ha giocato principalmente in Germania (seguendo quindi le orme del padre), con le maglie dell'{{Calcio Arminia Bielefeld|N}}, {{Calcio Eintracht Francoforte|N}}, {{Calcio Magonza|N}}, {{Calcio Coblenza|N}} e {{Calcio Friburgo|N}}.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/ Ufficiale: Cha Du Ri al Friburgo] tuttomercatoweb.com</ref><ref>{{Cita web |url= https://www.transfermarkt.de/de/news/28210/du-ri-cha-zum-sc-freiburg.html |titolo= Du-Ri Cha zum SC Freiburg |editore= Transfermarkt |lingua= de |accesso= 17 ottobre 2009 |data= 7 giugno 2009 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090717095558/http://www.transfermarkt.de/de/news/28210/du-ri-cha-zum-sc-freiburg.html |dataarchivio= 17 luglio 2009 }}</ref>
Nel 2010 approda in [[Scozia]], con la maglia del {{Calcio Celtic|N}}, dove milita fino al 2012.<ref>{{Cita web|url= http://www.skysports.com/story/0,19528,11781_6239106,00.html |titolo= Du-Ri to have Bhoys medical |editore= Sky Sports |data=30 giugno 2010 |accesso=3 marzo 2011}}</ref>
Il 28 luglio 2010 Cha fa il suo debutto con il Celtic in [[UEFA Champions League 2010-2011|UEFA Champions League]] contro il {{Calcio Braga|N}}, nel turno preliminare e il 14 agosto dello stesso anno esordisce anche in [[Scottish Premier League 2010-2011|SPL]] contro l'{{Calcio Inverness|N}}.<ref>{{Cita news|nome= Keir |cognome= Murray |url= http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/scot_prem/8909529.stm |titolo= Inverness CT 0 – 1 Celtic |editore= BBC Sport |data=14 agosto 2010 |accesso=3 marzo 2011}}</ref> Cha realizza il suo primo gol contro il [[St. Johnstone F.C.|St Johnstone]] il 26 dicembre 2010.<ref>{{Cita news|nome= Roddy |cognome= Forsyth |url= https://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/celtic/8226086/Celtic-2-St-Johnstone-0-match-report.html |titolo= Celtic 2 St Johnstone 0: match report|pubblicazione= The Telegraph |data=26 dicembre 2010 |accesso=24 giugno 2011}}</ref> Il 26 marzo 2012, Cha viene espulso nell'[[Old Firm]], il derby che il {{Calcio Rangers|N}} vinse 3–2.<ref>{{Cita news|nome= Clive |cognome= Lindsay |url= https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/17419735 |titolo= Rangers 3–2 Celtic: match report|pubblicazione= BBC Sport |data=25 marzo 2012 |accesso=31 marzo 2012}}</ref>
Fa ritorno in Germania nella stagione 2012-2013 dove gioca con la maglia del {{Calcio Fortuna Dusseldorf|N}}.<ref>{{Cita web |url= http://www.fortuna-duesseldorf.de/nc/pages/news/uebersicht-news/artikel/article/fortuna-duesseldorf-verstaerkt-sich-mit-du-ri-cha/index.htm |titolo= Fortuna Düsseldorf verstärkt sich mit Du-Ri Cha |editore= Fortuna Düsseldorf |lingua= de |accesso= 8 giugno 2012 |data= 8 giugno 2012 |dataarchivio= 12 luglio 2012 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120712081402/http://www.fortuna-duesseldorf.de/nc/pages/news/uebersicht-news/artikel/article/fortuna-duesseldorf-verstaerkt-sich-mit-du-ri-cha/index.htm |urlmorto= sì }}</ref>
Nel 2013 ritorna in patria, in [[Corea del Sud|Corea]], al {{Calcio Seoul|N}}.
=== Nazionale ===
Cha esordisce nel [[2001]] con la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|nazionale coreana]], convocato per la prima volta dal tecnico [[Guus Hiddink]].
Viene incluso nel [[2002]] nella lista dei 23 convocati, al [[Campionato mondiale di calcio 2002|mondiale nippo-coreano]] che vede perciò la nazionale di Cha giocare in casa. La Corea, rivelazione del torneo, si fermerà in semifinale dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], che vincerà grazie alla rete decisiva di [[Michael Ballack]].
Dopo l'assenza al [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiale in Germania]] nel [[2006]], partecipa al suo secondo mondiale in [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica]], nel [[2010]]. Non ha giocato la seconda gara del torneo, contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]], persa 4-1. Rimarrà l'unica gara saltata da Cha in tutte e 4 le gare della Corea.<ref>{{Cita news|titolo=(가자 16강!)나이지리아전 오범석 대신 차두리 기용 이유는?|url=http://starin.edaily.co.kr/news/NewsRead.edy?SCD=EB12&newsid=01161126593004672&DCD=A20203|accesso=21 aprile 2013|giornale=E-daily}}</ref> Il 26 giugno, agli ottavi di finale, Cha gioca la sua 50 gara con la nazionale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]].
== Palmarès ==
*{{Calciopalm|Scottish Premier League|1}}
:Celtic: 2010-2011
*{{Calciopalm|Coppa di Scozia|1}}
:Celtic: 2010-2011
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Corea del Sud maschile calcio nordamericano 2002}}
{{
{{Corea del Sud maschile calcio asiatico 2004}}
{{Corea del Sud maschile calcio mondiale 2010}}
{{Corea del Sud maschile calcio asiatico 2011}}
{{Corea del Sud maschile calcio asiatico 2015}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori
[[Categoria:
| |||