|
|Nome = Natacha
|Cognome = Rambova
|PostCognomeVirgola = alla[[pseudonimo|nome nascitad'arte]] di '''Winifred Kimball Shaughnessy''' ▼
|Sesso = F
▲|PostCognomeVirgola = alla nascita '''Winifred Kimball Shaughnessy'''
|LuogoNascita = Salt Lake City
|GiornoMeseNascita = 19 gennaio
|AnnoNascita = 1897
|LuogoMorte = Pasadena
|LuogoMorteLink = Pasadena (California)
|GiornoMeseMorte = 5 giugno
|AnnoMorte = 1966
|Attività = danzatrice
|Attività2 = scenografa
|Attività3 = costumista
|AttivitàAltre = , [[regista]], [[designer]], [[sceneggiatore|sceneggiatrice]] e collezionista di antichità ▼
▲|AttivitàAltre = , [[regista]], [[designer]], [[sceneggiatore|sceneggiatrice]] e collezionista di antichità
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , ricordata soprattutto per essere stata la seconda moglie di [[Rodolfo Valentino]]
|Immagine = Natacha Rambova Ball.jpg
}}
Come danzatrice ballò con [[Theodore Kosloff]], [[Clifton Webb]] e lo stesso [[Rodolfo Valentino]] per il quale curò l'immagine. Ha disegnato con successo scene e costumi di molti balletti e di alcuni film e ha scritto sceneggiature (quasi sempre firmandosi con lo stesso pseudonimo). È stata regista, attrice, spiritista e ha svolto importanti ricerche come egittologa.
==Biografia==
[[File:Rudolph Valentino and Natacha Rambova.jpg|thumb|180px|rightupright=0.8|Natacha Rambova con Rodolfo Valentino]]
Natacha Rambova, una pro-pro nipote di [[Heber C. Kimball]], leader della [[Chiesa di Gesù Cristo dei Santisanti degli Ultimiultimi Giornigiorni]] nacque, con il nome di '''Winifred Shaughnessy''' da Winifred Kimball e dal suo secondo marito, Michael Shaughnessy. In seguito, adottata dal quarto marito della madre, l'industriale di cosmetici [[Richard Hudnut]], prese il nome di ''Winifred Hudnut''.
===Fuga in Russia===
Mandata a studiare in [[Inghilterra]], scappò dalla scuola, finendo in Russia, dove assunse lo pseudonimo di Natacha Rambova e, finalmente, potèpoté dedicarsi alla danza, suo grande amore. In tournée con il Balletto Imperiale Russo, venne sorpresa dalla [[Rivoluzione russa|rivoluzione]] proprio mentre si trovava negli Stati Uniti. Dovette quindi fermarsi giocoforza in patria, cominciando a interessarsi alla scenografia e ai costumi<ref>Loredana Leconte, ''Fascino Latino'' in "A sud della passione", ed. Charta, dicembre 1995 pag. 85 ISBN 88-8158 -048 -9</ref>. I suoi primi lavori furono (spesso neppure accreditata) per i film di [[Cecil B. DeMille|DeMille]], in team con [[Mitchell Leisen]], uno scenografo che, più tardi, diventerà un apprezzato regista hollywoodiano.
===Designer, scenografa, costumista===
Dopo una travagliata storia d'amore con il danzatore [[Theodore Kosloff]], la Rambova lavorò come art director per l'attrice [[Alla Nazimova]], nativa di [[YaltaJalta]], che ne riconobbe il talento. Nazimova era all'epoca una delle più potenti dive di [[Hollywood]]: le menti più intelligenti e innovative dell'industria cinematografica la frequentavano e la omaggiavano. Rambova, la "più brillante e indipendente delle protette che frequentavano o lambivano il suo circolo lesbico" <ref>Paola Cristalli, ''Valentino - Lo schermo della passione'', Transeuropa Cinegrafie (Cineteca del Comune di Bologna), 1997 Pag. 26 ISBN 88 -7828 -110 -7</ref>, contribuisce in maniera determinante alla cifra stilistica dei suoi film.
Per ''[[CamilleLa signora delle camelie (film 1921)|CamilleLa signora delle camelie]]'' (1921), considerato il suo miglior lavoro, s'ispirò all'[[Espressionismo tedesco (architettura)|espressionismo tedesco]] di [[Hans Poelzig]] e [[Emil-Jaques Ruhlmann]]<ref>Leider, Emily. "Dark Lover: The Life and Death of Rudolph Valentino" page 135</ref>.
Le scenografie e i costumi creati per ''[[Salomè (film 1923)|Salomè]]'' e basati su disegni di [[Aubrey Beardsley]] sono tuttora considerati innovativi.
===Rodolfo Valentino===
Fu proprio sul set di ''CamilleLa signora delle camelie'' che la Rambova conobbe Rodolfo Valentino. I due si sposarono il [[14 marzo]] [[1922]] a [[Mexicali]]. Il matrimonio con il divo nacque nel modo peggiore poiché l'attore fu arrestato per [[bigamia]] dopo appena qualche giorno: la legge americana del tempo permetteva, infatti, di risposarsi solo dopo un anno dalla separazione e il suo divorzio da [[Jean Acker]] non era ancora effettivo.
Rambova prende da subito nelle sue mani la carriera del marito, entrando in rotta di collisione con la Paramount. Vuole che la casa di produzione investa al meglio per valorizzare il più possibile Valentino. Reputa scialbi e poco interessanti i film che gli vengono proposti e lo induce a "ricattare" la compagnia. O accetteranno le sue condizioni, o Valentino non lavorerà più. Lasky, il tycoonmagnate della Famous Lasky, non cede, forte di un contratto capestro che lega l'attore e gli impedisce di lavorare per altri. Natacha insiste e Valentino lascia gli schermi e la Paramount. Per vivere, torna alla sua vecchia professione di ballerino, in coppia, questa volta, con la moglie. Ormai il suo nome è entrato nel Pantheon delle star, anzi, è lui la STAR per eccellenza. L'anno in cui resta lontano dagli schermi, invece che far cadere il suo nome nel dimenticatoio, contribuisce a farne leggenda: gli spettacoli dove lui e Rambova si esibiscono - sponsorizzati dalla Mineraleva, ditta di cosmetici del patrigno di Natacha - sono assaliti da folle di fan plaudenti, che vogliono vederlovedere il loro idolo dal vivo. Alla fine, Lasky cede e accetta Rambova come supervisore dei film del marito.<ref>L'episodio è raccontato con profusione di particolari nel film biografico ''[[Valentino (film 1977)|Valentino]]'' di [[Ken Russell]] dove Valentino è interpretato da [[RudolfRudol'f NureyevNureev]] e Natacha Rambova da [[Michelle Phillips]].</ref>
Il matrimonio terminò perché la [[United Artists]] (subentrata alla [[Paramount]], nella produzione dei film di Valentino) vietò a Natacha di intromettersi negli affari del marito, di cui fino ad allora era stata unica manager.
Anche dopo la separazione, e dopo la morte del marito (avvenuta nel 1926), la Rambova continuò tuttavia a raccontare per il pubblico le vicende personali di ''Rudy''<ref>Per esempio, pubblicò il libro ''Rudy: an intimate portrait of Rudolph Valentino / by his wife Natacha Rambova''; sulla ''[[Domenica del Corriere]]'' scrisse nel 1928 a puntate ''La vita terrena e d'oltretomba di "Rudy".''</ref>.
===Gli ultimi anni===
Dopo la separazione da [[Rodolfo Valentino]], Natacha Rambova lasciò lo spettacolo e si dedicò al collezionismo e all'egittologia, di cui divenne un'esperta studiosa. Si trasferì a vivere in Europa. Nel [[1934]], sposò il conte Alvaro de Urzaiz, un aristocratico spagnolo di fede franchista con il quale rischiò di finire fucilata durante la [[guerra civile spagnola]].<ref>[[Kenneth Anger]], ''Hollywood Babilonia'', [[SugarCo]], Milano [[1960]] e [[Adelphi]], Milano [[1987]] (ISBN 8845902226)</ref>
A causa di una grave forma di [[sclerodermia]] si è spentamorta il 5 giugno 1966 a [[Pasadena (California)|Pasadena]] all'età di 69 anni,.
=== Curiosità ===
Nel 2015 Natacha Rambova viene interpretata dall'attrice statunitense [[Alexandra Daddario]] nella quinta stagione della serie TV americana ''[[Episodi di American Horror Story (quinta stagione)|American Horror Story]]'' come moglie di [[Rodolfo Valentino]], interpretato da [[Finn Wittrock]] e amante della Contessa Elizabeth, interpretata da [[Lady Gaga]].
==Filmografia==
[[File:Natacha Rambova-Theodore Kosloff.jpg|thumb|Natacha Rambova e Theodore Kosloff nei costumi aztechi disegnati da Rambova per ''[[L'ultima dei Montezuma]]'' (1917)]]
*''[[L'ultima dei Montezuma]]'' (The Woman God Forgot) (costumi) - regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1917]])
*''[[Why Change Your Wife?]]'' (costumi) - regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1920]])
*''[[Something toL'ultima Thinkdei AboutMontezuma]]'' (''The Woman God Forgot''), regia di [[Cecil B. DeMille]] (- costumi con [[Clare West]]) ([[1920]]1917)
*''[[BillionsPerché cambiate moglie?]]'' (scenografia''Why Change Your Wife?''), regia di [[RayCecil CB. SmallwoodDeMille]] - costumi ([[1920]])
*''[[ForbiddenSomething Fruitto (film 1921)|ForbiddenThink FruitAbout]]''' (costumi) - , regia di [[Cecil B. DeMille]] - costumi con ([[1921Clare West]] (1920)
*''[[CamilleLa miliardaria (film 19211922)|La signora delle cameliemiliardaria]]'' (''CamilleBillions'') (costumi), regia di [[Alla Nazimova]] e [[Ray C. Smallwood]] - scenografia e costumi ([[1921]]1920)
*''[[AIl Doll'sfrutto proibito (film 1921)|Il frutto Houseproibito]]'' (''Forbidden Fruit''), regia di [[CharlesCecil BryantB. DeMille]] - costumi ([[1922]]1921)
*''[[La signora delle camelie (film 1921)|La signora delle camelie]]'' (''Camille''), regia di [[Alla Nazimova]] e [[Ray C. Smallwood]] - costumi e scenografia (1921)
*''[[L'età di amare]]'' (Beyond the Rocks) di [[Sam Wood]] ([[1922]])
*''[[SalomèCasa di bambola (film 19231922)|SalomèCasa di bambola]]'' (sceneggiatura,''A costumi eDoll's scenografieHouse''), regia di ([[1923Charles Bryant]] - costumi e scenografia (1922)
*''[[MonsieurIl Beaucairegiovane Rajah]]'' (''The Young Rajah''), regia di [[SidneyPhil OlcottRosen]] - costumi ([[1924]]1922)
*''[[TheSalomè Sainted(film Devil1923)|Salomè]]'' , regia di [[JosephCharles HenaberyBryant]] - sceneggiatura, costumi e scenografie ([[1924]]1923)
*''[[Monsieur Beaucaire (film 1924)|Monsieur Beaucaire]]'', regia di [[Sidney Olcott]] - costumi e scenografie (1924)
*''[[The Young Rajah]]'' ([[1924]])
*''[[What Price Beauty?]]'', regia di [[Tom Buckingham]] - sceneggiatura, produttore (1925)
*''[[Cobra (film 1925)|Cobra]]'' ([[1925]])
*''[[Sangue e arenaCobra (film 19411925)|Sangue e arenaCobra]]'', (''Bloodregia anddi Sand'')Joseph Henabery - sceneggiatura, ruolo minore ([[1941]]1925)
*''[[Il ponte di San Luis Rey (film 1944)|Il ponte di San Luis Rey]]'' (''The Bridge of San Luis Rey'') (1944)
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Natacha Rambova}}
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*[{{cita web|http://www.cinziaricci.it/filmes/registi-natacharambova.htm |Natacha Rambova]}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Attori statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Cinema muto statunitense]]
[[Categoria:Designer statunitensi]]
[[Categoria:Registi statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Persone LGBT]] ▼
[[Categoria:Lesbismo]]
▲[[Categoria: PersoneAnticomunisti LGBTrussi]]
[[Categoria:Dissidenti sovietici]]
[[de:Natacha Rambova]]
[[en:Natacha Rambova]]
[[es:Natacha Rambova]]
[[pt:Natacha Rambova]]
|