Taye Taiwo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale nigeriana → Categoria:Calciatori della nazionale nigeriana |
||
| (509 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Taye Taiwo
|Immagine = Olympique de Marseille - Girondins de Bordeaux 2007 2008 Taye Taiwo.jpg
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NGA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º giugno 2022
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003 |Gabros International |11 (1)
|
|2011-2012 |{{Calcio Milan|G}} |4 (0)
|2012 |→ {{Calcio Queens Park Rangers|G}} |15 (1)
|2012-2013 |→ {{Calcio Dinamo Kiev|G}} |20 (0)
|2013-2015 |{{Calcio Bursaspor|G}} |27 (2)
|2015-2016 |{{Calcio HJK Helsinki|G}} |32 (6)
|2017 |{{Calcio Losanna|G}} |13 (0)
|2017 |{{Calcio AFC Eskilstuna|G}} |9 (0)
|2018-2019 |{{Calcio RoPS|G}} |59 (2)
|2020 |{{Calcio Doxa Katokopias|G}} |0 (0)
|2020-2021 |Palm Beach Stars |0 (0)
|2021-2022 |Sant'Angelo |0 (0)
|2022 |SalPa |6 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005 |{{NazU|CA|NGA|M|20}} |11 (4)
|2004-2012 |{{Naz|CA|NGA|M}} |54 (5)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2006}}}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2010}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Paesi Bassi 2005]]}}
|Aggiornato = 20 dicembre 2022
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = nigeriano
|PostNazionalità = ,
}}
==
===
====
Taiwo ha iniziato a giocare nel [[Gabros International Football Club|Gabros International]] per poi passare nel
====
Nel
Nella stagione 2006-2007 ha disputato in totale altre 50 partite, di cui 37 nella [[Ligue 1 2006-2007|Ligue 1]] (massimo personale) conclusa al secondo posto dietro al [[Olympique Lyonnais|Lione]], e ha segnato 4 reti. Nella stagione successiva ha collezionato 40 partite e 5 gol, esordendo anche in [[UEFA Champions League|Champions League]] il
Nel 2009-2010 ha vinto la [[Ligue 1 2009-2010|Ligue 1]], dove ha totalizzato 27 presenze e 3 gol,<ref name="UEFAprofile" /> e la [[Coppa di Lega francese]], dopo aver battuto in finale il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] (3-1), unica partita disputata da Taiwo nel corso della manifestazione. Nella stagione seguente si è aggiudicato la [[Supercoppa di Francia]] contro il [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] dopo i [[tiri di rigore|rigori]], dove ha realizzato il primo delle serie,<ref>{{cita web |url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/feuille_match/54398 |titolo=Feuille de match Olympique de Marseille - Paris Saint-Germain (0-0) |editore=lfp.fr |lingua=fr |accesso=12
====Milan e prestiti a QPR e Dinamo Kiev====
[[File:Mexes 4 wikicommons 3.jpg|thumb|left|Taiwo con [[Philippe Mexès|Mexès]] durante la partita [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-{{Calcio Siena|N}}, [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|stagione 2011-2012]]]]
Nel 2011 Taiwo, in scadenza di contratto con l'Olympique Marsiglia, ha firmato per il [[Associazione Calcio Milan|Milan]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/9947 |titolo=Adriano Galliani: "Mexes e Taiwo rossoneri" |editore=acmilan.com |data=10 maggio 2011 |accesso=18 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110513230253/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/9947 |dataarchivio=13 maggio 2011 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.om.net/fr/Saison/101005/Actualites/36119/Taiwo_n_ira_pas_aux_JO&p=14&monthSearch=8&yearSearch=2008 |titolo=Taiwo ira au Milan AC |editore=om.net |lingua=fr |data=10 maggio 2011 |accesso=18 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> dove si è trasferito a [[parametro zero]].<ref>{{cita video |url=http://milantime.acmilan.com/it/video/3376 |titolo=Prospettive di mercato |editore=acmilan.com |data=11 maggio 2011 |accesso=18 maggio 2011 |dataarchivio=17 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110517001638/http://milantime.acmilan.com/it/video/3376 |urlmorto=sì }}</ref> Ha esordito con la maglia rossonera il 24 settembre 2011 nella partita casalinga di [[Serie A 2011-2012|Serie A]] contro il {{Calcio Cesena|N}}, vinta 1-0 dal Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/articoli/68846/serie-a-il-milan-torna-a-vincere.shtml |autore=Massimiliano Cristina |titolo=Serie A: il Milan torna a vincere |editore=[[Sport Mediaset]] |data=24 settembre 2011 |accesso=25 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110925064635/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/articoli/68846/serie-a-il-milan-torna-a-vincere.shtml |dataarchivio=25 settembre 2011 |urlmorto=no }}</ref> Nei primi sei mesi della [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|stagione 2011-2012]] con il Milan ha disputato in totale 8 partite, equamente divise tra [[Serie A 2011-2012|campionato]] e [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]].
Il 24 gennaio 2012 è stato ufficializzato il suo passaggio in prestito al [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]] fino al 30 giugno 2012.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/20307 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=24 gennaio 2012 |accesso=24 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120127041155/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/20307 |dataarchivio=27 gennaio 2012 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.qpr.co.uk/page/NewsDetail/0,,10373~2583414,00.html |titolo=AC Milan star signs |editore=qpr.co.uk |lingua=en |data=24 gennaio 2012 |accesso=24 gennaio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120127081759/http://www.qpr.co.uk/page/NewsDetail/0,,10373~2583414,00.html |dataarchivio=27 gennaio 2012 }}</ref> Ha esordito con il QPR il 1º febbraio seguente nella gara di [[Premier League 2011-2012|campionato]] pareggiata per 2-2 in casa dell'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].<ref>{{cita web |url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/16714062 |autore=Alistair Magowan |titolo=Aston Villa recovered from two goals down to draw with Queens Park Rangers as Djibril Cisse scored on his debut |editore=[[BBC Sport]] |lingua=en |data=1º febbraio 2012 |accesso=2 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120201233512/http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/16714062 |dataarchivio=1 febbraio 2012 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.supersport.com/football/nigeria/news/120202/Taiwo_makes_QPR_debut |autore=Sammy Wejinya |titolo=Taiwo makes QPR debut |editore=supersport.com |lingua=en |data=2 febbraio 2012 |accesso=2 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304113724/http://www.supersport.com/football/nigeria/news/120202/Taiwo_makes_QPR_debut |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref> Terminato il prestito ha fatto ritorno al Milan.
[[File:Taye Taiwo in Dynamo Kyiv.jpg|thumb|Taiwo con la maglia della [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]] nell'agosto 2012]]
Il 31 luglio 2012 il difensore nigeriano è passato alla [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]], con la formula del prestito con diritto di riscatto.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29155 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=31 luglio 2012 |accesso=31 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304000852/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29155 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.fcdynamo.kiev.ua/news/top/taye_tayvo_v_dinamo_do_kontsa_sezona/ |titolo=Тайе Тайво в «Динамо» до конца сезона |editore=fcdynamo.kiev.ua |lingua=uk |data=31 luglio 2012 |accesso=31 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802001401/http://www.fcdynamo.kiev.ua/news/top/taye_tayvo_v_dinamo_do_kontsa_sezona/ |dataarchivio=2 agosto 2012 |urlmorto=no }}</ref> Con la squadra [[ucraina]] ha disputato 31 partite segnando un gol nei sedicesimi di finale di [[Kubok Ukraïny 2012-2013|Coppa d'Ucraina 2012-2013]] contro lo {{Calcio Shakhtar|N}} (sconfitta per 4-1).
====Bursaspor====
Dopo la decisione della Dinamo Kiev di non riscattare il calciatore, Taiwo è tornato al Milan, che il 5 luglio 2013 lo ha ceduto a titolo definitivo ai [[Turchia|turchi]] del [[Bursaspor Kulübü Derneği|Bursaspor]]; il nigeriano ha firmato un contratto triennale fino al 30 giugno 2016.<ref>{{cita web |lingua=tr |url=http://www.bursaspor.org.tr/bs//haber?id=17543/05/07/2013/taye_taiwo_bursasporda_ |titolo=Taye Taiwo Bursaspor'da ! |editore=bursaspor.org.tr |data=5 luglio 2013 |accesso=5 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160806083041/http://www.bursaspor.org.tr/bs//haber?id=17543%2F05%2F07%2F2013%2Ftaye_taiwo_bursasporda_ |dataarchivio=6 agosto 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Ha esordito con la squadra turca il 1º agosto seguente nella partita di andata del terzo turno preliminare dell'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-2014]] contro il [[FK Vojvodina|Vojvodina]] realizzando il gol del definitivo 2-2 nei minuti finali della gara.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-ng/news/4093/nigeria/2013/08/02/4160428/taye-taiwo-scores-to-earn-bursaspor-2-2-draw-in-europa |autore=Babajide Alaka |titolo=Taye Taiwo scores to earn Bursaspor 2-2 draw in Europa League qualifying |editore=goal.com |lingua=en |data=2 agosto 2013 |accesso=9 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130805214123/http://www.goal.com/en-ng/news/4093/nigeria/2013/08/02/4160428/taye-taiwo-scores-to-earn-bursaspor-2-2-draw-in-europa |dataarchivio=5 agosto 2013 |urlmorto=no }}</ref> Il 28 aprile 2015 ha rescisso il contratto che lo legava alla squadra turca.<ref>{{Cita web |url=http://m.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-bursaspor-rescinde-l-ex-milanista-taiwo-674277 |titolo=UFFICIALE: Bursaspor, rescinde l'ex milanista Taiwo - TuttoMercatoWeb.com<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=28 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150819141255/http://m.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-bursaspor-rescinde-l-ex-milanista-taiwo-674277 |dataarchivio=19 agosto 2015 |urlmorto=no }}</ref>
====In giro per l'Europa====
Il 30 gennaio 2017 ha firmato un contratto di sei mesi con gli svizzeri del [[Football Club Lausanne-Sport|Losanna]]. Nell'agosto 2017 Taiwo è approdato in Svezia all'[[Athletic FC Eskilstuna|Eskilstuna]] con un contratto di pochi mesi, valido fino al termine dell'anno. Al momento del suo arrivo, la squadra occupava l'ultimo posto in classifica con una sola vittoria in 18 partite giocate.<ref>{{cita web |url=http://svenskfotboll.se/allsvenskan/tabell-och-resultat/ |autore=Tabell och resultat - Allsvenskan, herrar |editore=svenskfotboll.se |lingua=sv |data=9 agosto 2017 |accesso=9 agosto 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170809114756/http://svenskfotboll.se/allsvenskan/tabell-och-resultat/ |dataarchivio=9 agosto 2017 }}</ref> L'Eskilstuna non è riuscito a evitare l'ultimo posto finale e la retrocessione nel primo campionato di [[Allsvenskan]] della breve storia del club.
Nel 2018 si è accordato con i finlandesi del [[Rovaniemen Palloseura|RoPS]], in cui ha militato per due anni in [[Veikkausliiga]]. Nel luglio 2020 ha firmato per i ciprioti del [[Doxa Katōkopias]] senza mai tuttavia scendere in campo.<ref>{{Cita web|url=https://www.completesports.com/taye-taiwo-joins-cypriot-club-doxa-katokopias/|titolo=Taye Taiwo Joins Cypriot Club Doxa Katokopias|autore=Adeboye Amosu|sito=Complete Sports|data=3 luglio 2020|lingua=en|accesso=24 aprile 2023}}</ref>
====L'esperienza negli Stati Uniti====
Il 20 ottobre 2020 firma un contratto con il [[Palm Beach Stars]], club statunitense della [[United Premier Soccer League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.completesports.com/it/taye-taiwo-joins-upsl-club-palm-beach-stars/|titolo=Taye Taiwo entra a far parte del Club UPSL Palm Beach Stars|autore=Adeboye Amosu|sito=Complete Sports|data=20 ottobre 2020|lingua=it|accesso=24 aprile 2023}}</ref>
====Il ritorno in Finlandia e il ritiro====
Il 7 dicembre 2021 torna nel paese scandinavo firmando per il {{Calcio SalPa|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/la-nuova-vita-di-taiwo-lex-milan-riparte-dalla-terza-divisione-e-un-grande-progetto/|titolo=La nuova vita di Taiwo, l’ex Milan riparte dalla terza divisione: “È un grande progetto”|sito=Sport Fanpage|lingua=it|accesso=4 aprile 2023}}</ref>, club militante nella terza divisione del campionato finlandese. Tuttavia, in 6 mesi di permanenza riuscirà a totalizzare solamente 6 presenze.
Il 1º giugno 2022, si ritira ufficialmente dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/taye-taiwo-milan-seregno-storia/1h6337tsmps6f1jrv7vwtnk90c|titolo=Taye Taiwo, storia di un giramondo con il pallone tra i piedi {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|lingua=it|accesso=24 aprile 2023}}</ref>
===Nazionale===
Taiwo ha fatto parte della [[Nazionale di calcio della Nigeria Under-20|nazionale nigeriana Under-20]] che ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiale 2005]] nei [[Paesi Bassi]]. Durante la competizione ha disputato tutte e 6 le partite della Nigeria e ha segnato due gol decisivi negli ottavi di finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina Under-20|Ucraina]] (1-0)<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=104/edition=9102/matches/match=91020041/report.html |titolo=Nigeria - Ukraine 1:0 (0:0) |editore=fifa.com |lingua=en |data=22 giugno 2005 |accesso=12 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120720094621/http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=104/edition=9102/matches/match=91020041/report.html |dataarchivio=20 luglio 2012 |urlmorto=no }}</ref> e in semifinale contro il [[Nazionale di calcio del Marocco Under-20|Marocco]] (prima rete del 3-0 finale),<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=104/edition=9102/matches/match=91020050/report.html |titolo=Morocco - Nigeria 0:3 (0:1) |editore=fifa.com |lingua=en |data=28 giugno 2005 |accesso=12 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120721100634/http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=104/edition=9102/matches/match=91020050/report.html |dataarchivio=21 luglio 2012 |urlmorto=no }}</ref> che hanno permesso alla sua nazionale di raggiungere la finale, persa per 2-1 contro l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Argentina]].<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=104/edition=9102/matches/match=91020052/report.html |titolo=Argentina - Nigeria 2:1 (1:0) |editore=fifa.com |lingua=en |data=2 luglio 2005 |accesso=12 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722133317/http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=104/edition=9102/matches/match=91020052/report.html |dataarchivio=22 luglio 2011 |urlmorto=no }}</ref> È stato votato come terzo miglior giocatore del torneo, dietro al connazionale [[Mikel John Obi]], ''Silver Ball'', e a [[Lionel Messi]], ''Golden Ball''.<ref name="FIFAprofileWC2010">{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/players/player=214604/profile.html |titolo=Taye Taiwo - Profile |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=12 maggio 2011 |dataarchivio=9 aprile 2013 |urlarchivio=https://archive.is/20130409154404/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/players/player=214604/profile.html }}</ref>
Ha esordito nella [[Nazionale di calcio della Nigeria|nazionale maggiore nigeriana]] il 17 novembre 2004 in una partita [[amichevole]] a [[Johannesburg]] contro il [[Nazionale di calcio del Sudafrica|Sudafrica]].<ref name="FIFAprofileWC2010" /><ref name="MTNFootball">{{cita web |url=http://mtn8.mtnfootball.com/live/content.php?Item_ID=28210 |titolo=2010 FIFA World Cup South Africa - Player Profile - Taye Taiwo |editore=mtnfootball.com |lingua=en |accesso=12 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
Nel gennaio 2006 ha partecipato alla [[Coppa delle nazioni africane 2006|Coppa d'Africa]] in [[Egitto]], dove il 23 gennaio 2006 ha segnato la prima rete con la maglia della nazionale nigeriana contro il [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]]<ref name="MTNFootball" /> nella prima partita della fase a gironi,<ref name="FIFAprofileWC2010" /> vinta per 1-0. Nel corso della manifestazione, conclusa al 3º posto, ha disputato 6 partite.
Nel 2008 ha preso parte anche alla [[Coppa delle nazioni africane 2008|Coppa d'Africa 2008]] in [[Ghana]], giocando 4 partite fino all'eliminazione ai quarti di finale da parte dei padroni di casa, ed è stato convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Samson Siasia]] per le [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi]] a [[Pechino]].<ref>{{cita web |url=https://www.lequipe.fr/Football/breves2008/20080715_165039_taiwo-dans-les-22_Dev.html |titolo=Taiwo dans les 22 |editore=[[L'Équipe]] |lingua=fr |data=15 luglio 2008 |accesso=13 maggio 2011 |urlmorto=sì |dataarchivio=23 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210323200715/http://www.lequipe.fr/Football/breves2008/20080715_165039_taiwo-dans-les-22_Dev.html }}</ref> Tuttavia Taiwo non vi ha preso parte poiché l'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] gli ha negato il permesso di partecipare alla competizione,<ref name="BBC">{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/olympics/football/7543729.stm |titolo=Siasia gives up on Taye Taiwo |editore=[[BBC]] Sport |lingua=en |data=5 agosto 2008 |accesso=13 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080807043021/http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/olympics/football/7543729.stm |dataarchivio=7 agosto 2008 |urlmorto=no }}</ref> che si sarebbe svolta contemporaneamente alle prime giornate della [[Ligue 1 2008-2009]].<ref name="OM100e" /> La [[Federazione calcistica della Nigeria]], non riuscendo a trovare un accordo con il club [[Francia|francese]], ha così deciso di non convocarlo<ref>{{cita web |url=http://www.om.net/fr/Saison/101005/Actualites/36119/Taiwo_n_ira_pas_aux_JO&p=14&monthSearch=8&yearSearch=2008 |titolo=Taiwo n'ira pas aux JO |editore=om.net |lingua=fr |data=6 agosto 2008 |accesso=13 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> ed è stato sostituito da [[Oladapo Olufemi]].<ref name="BBC" />
Nel 2010 ha preso parte alla [[Coppa delle nazioni africane 2010|Coppa d'Africa]] in [[Angola]], dove è sceso in campo nella prima partita della fase a gironi contro l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]] e nella finale per il 3º e 4º posto, vinta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Algeria|Algeria]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/30-01-2010/coppa-d-africa-nigeria-terza-602829090777.shtml |autore=Carlo Pizzigoni |titolo=Coppa d'Africa, Nigeria terza. Ma il ct è nel mirino |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=30 gennaio 2010 |accesso=13 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100305175616/http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/30-01-2010/coppa-d-africa-nigeria-terza-602829090777.shtml |dataarchivio=5 marzo 2010 |urlmorto=no }}</ref> e ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale]] in [[Sudafrica]], dove la Nigeria è stata eliminata al primo turno. Taiwo ha giocato le prime due partite dei nigeriani contro [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] (sconfitta per 1-0)<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061460/index.html |titolo=Argentina 1:0 Nigeria |editore=fifa.com |lingua=en |data=12 giugno 2010 |accesso=13 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101222172543/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061460/index.html |dataarchivio=22 dicembre 2010 |urlmorto=no }}</ref> e [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]] (sconfitta per 2-1).<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061457/index.html |titolo=Greece 2:1 Nigeria |editore=fifa.com |lingua=en |data=17 giugno 2010 |accesso=13 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110309213858/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061457/index.html |dataarchivio=9 marzo 2011 |urlmorto=no }}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 19 novembre 2020.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 102 ⟶ 136:
|-
||
|-
||
|-
|| gen.-giu. 2005 || {{Bandiera|FRA}} [[Olympique de Marseille|O. Marsiglia 2]] || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| gen.-giu. 2005 || rowspan=7|{{Bandiera|FRA}} [[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]] || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
Riga 117 ⟶ 157:
|-
|| 2008-2009 || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 35 || 3 || [[
|-
|| 2009-2010 || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 27 || 3 || [[
|-
|| 2010-2011 || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 30 || 4 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+4 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa di Francia 2010|SF]] || 1 || 0 || 41 || 5
|-
!colspan="3"|Totale
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]]|| 0 || 0 || 8 || 0
|-
|| gen.-giu. 2012 || {{Bandiera|ENG}} [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 15 || 1 || [[FA Cup 2011-2012|FAC]] || 0 || 0 || - || - || - || -|| - || - || 15 || 1
|-
|| 2012-2013 || {{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]] || [[Prem"jer-liha 2012-2013|PL]] || 20 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2012-2013|CU]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 8+2 || 0 || - || - || - || 31 || 1
|-
|| 2013-2014 || {{Bandiera|TUR}} [[Bursaspor Kulübü Derneği|Bursaspor]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 27 || 2 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|CT]] || 8 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2 || 1 || - || - || - || 37 || 3
|-
|2015
| rowspan="2" |{{Bandiera|Finlandia}} [[Helsingin Jalkapalloklubi|HJK]] || [[Veikkausliiga 2015|VL]] || 11 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|[[Helsingin Jalkapalloklubi 2016|2016]] || [[Veikkausliiga 2016|VL]] || 21 || 6 || [[Suomen Cup 2016|CF]]+[[Liigacup 2016|CdL]] || 4+5 || 0+2 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 4<ref>Nei turni preliminari</ref> || 1 || - || - || - || 34 || 9
|-
!colspan="3"|Totale HJK || 32 || 6 || || 9 || 2 || || 4 || 1 || || - || - || 45 || 9
|-
|gen.-ago. 2017
|{{Bandiera|CHE}} [[Football Club Lausanne-Sport|Losanna]] || [[Super League 2016-2017|SL]] || 13 || 0 || [[Coppa Svizzera 2016-2017|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
|ago.-dic. 2017
|{{Bandiera|SWE}} [[Athletic FC Eskilstuna|AFC Eskilstuna]] || [[Allsvenskan 2017|A]] || 9 || 0 || [[Svenska Cupen 2017-2018|CS]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| mar.-giu. 2018 || rowspan=2|{{Bandiera|FIN}} [[RoPS Rovaniemi|RoPS]] || [[Veikkausliiga 2017-2018|VL]]|| 32 || 1 || [[Suomen Cup 2017-2018|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|-
|| 2018-2019 || [[Veikkausliiga 2018-2019|VL]]|| 27 || 1 || [[Suomen Cup 2018-2019|CF]]|| 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
!colspan="3"|Totale RoPS || 59 || 2 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 2
|-
|[[Doxa Katokopias 2020-2021|lug.-ott. 2020]]|| rowspan="1" |{{Bandiera|CYP}} {{Calcio Doxa Katokopias|N}} || [[A' Katīgoria 2019-2020|AK]] || 0 || 0 || [[Kypello Kyprou 2019-2020|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|[[Palm Beach Stars 2020|2020]]|| rowspan="1" | {{Bandiera|USA}} Palm Beach Stars || [[Premier Development League|PDL]]|| 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|2021-2022 ||{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Sant'Angelo|Sant'Angelo]] || [[Eccellenza (calcio)|Ecc.]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||391||37|| ||43||6|| ||76||7|| || 1 || 0 ||511||50
|}
===
{{Cronoini|NGA||M}}
{{Cronopar|17
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|23
{{Cronopar|27
{{Cronopar|31
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|24
{{Cronopar|
{{Cronopar|17
{{Cronopar|22
{{Cronopar|
{{Cronopar|14
{{Cronopar|17
{{Cronopar|20
{{Cronopar|21
{{Cronopar|25
{{Cronopar|29
{{Cronopar|
{{Cronopar|27
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|15
{{Cronopar|21
{{Cronopar|
{{Cronopar|11
{{Cronopar|19
{{Cronopar|11
{{Cronopar|29
{{Cronopar|26
{{Cronopar|
{{Cronopar|12
{{Cronopar|30
{{Cronopar|
{{Cronopar|30
{{Cronopar|
{{Cronopar|12
{{Cronopar|17
{{Cronopar|10
{{Cronopar|
{{Cronopar|27
{{Cronopar|29
{{Cronopar|
{{Cronopar|5-6-2011|Addis Abeba|ETH|2|2|NGA|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|8-10-2011|Abuja|NGA|2|2|GIN|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Watford|GHA|0|0|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-2011|Benin City|NGA|0|0|BWA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Kaduna|NGA|2|0|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-2-2012|Kigali|RWA|0|0|NGA|-|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronofin|54|5}}
== Palmarès ==
[[File:L'OM, vainqueur de la
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa di Lega francese|2}}
:Olympique Marsiglia: 2009-2010, 2010-2011
*{{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Olympique Marsiglia: [[Ligue 1 2009-2010|2009-2010]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}
:Olympique Marsiglia: [[Supercoppa di Francia 2010|2010]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
==== Competizioni internazionali ====
Riga 206 ⟶ 290:
*Squadra dell'anno della [[Ligue 1]]: 2
:[[Ligue 1 2007-2008|2007-2008]], [[Ligue 1 2008-2009|2008-2009]]
*CAF Africa's Finest XI: 1
:2011<ref>{{cita web |url=http://www.cafonline.com/football/news/12447-toure-crowned-african-player-of-the-year-2011.html |titolo=Toure crowned African Player of the Year 2011 |editore=cafonline.com |lingua=en |data=23 dicembre 2011 |accesso=29 dicembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120108083645/http://www.cafonline.com/football/news/12447-toure-crowned-african-player-of-the-year-2011.html |dataarchivio=8 gennaio 2012 |urlmorto=no }}</ref>
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
{{Nigeria maschile Under-20 calcio mondiale 2005}}
{{Nigeria maschile calcio africano 2006}}
{{Nigeria maschile calcio africano 2008}}
{{Nigeria maschile calcio africano 2010}}
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
| |||