Giancarlo Bacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
depopvizzo |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|calciatori italiani|giugno 2011|commento=per la nazionale}}
{{Sportivo
|Nome = Giancarlo Bacci
|Immagine = Giancarlo Bacci.jpg
|Sesso = M
|
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|
|TermineCarriera = 1963
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1947-1948
|
|1949-1951 |Roma |42 (11)
|
|1952-1953 |Bologna |30 (18)
|1953-1954 |Fiorentina |28 (13)
|1954-1958 |Torino |69 (27)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|
|
▲ |1958-1960|{{Calcio Milan|G}}|15 (5)
▲ |1960-1962|{{Calcio Padova|G}}|20 (5)
▲ |1962-1963|{{Calcio Cosenza|G}}|15 (4)
}}
|Aggiornato =
}}
Riga 40 ⟶ 38:
|GiornoMeseNascita = 17 giugno
|AnnoNascita = 1931
|LuogoMorte = Bologna
|GiornoMeseMorte = 27 maggio
|AnnoMorte = 2014
|NoteMorte = <ref>{{cita news |titolo=Morto Giancarlo Bacci, ex del Padova di Rocco |data=27 maggio 2014 |pubblicazione=Il Mattino di Padova |editore=Gruppo Editoriale L'Espresso Spa |url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2014/05/27/news/morto-giancarlo-bacci-ex-del-padova-di-rocco-1.9308501 |accesso=27 maggio 2014}}</ref>
|Attività = ex calciatore▼
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centravanti]] o [[mezzala]]
Riga 51:
==Carriera==
[[File:GiancarloBacci.jpg|miniatura|sinistra|Giancarlo Bacci]]
Formatosi nel Peretola, esordisce nel calcio professionistico in [[Serie B]] vestendo la maglia bianconera del [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]]. La riforma
Bacci rimane
Nel [[Serie A 1958-1959|1958
In carriera ha totalizzato complessivamente 253 presenze e 93 reti in [[Serie A]] (è tuttora fra i [[Classifica dei marcatori della Serie A|100 migliori marcatori della Serie A a girone unico]]) e 40 presenze e 14 reti in [[Serie B]].
{{citazione necessaria|Ha lavorato in seguito come opinionista di calcio per alcune emittenti televisive private.}}
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{|class="wikitable" style="font-size: 95%; text-align: center;"
Riga 66 ⟶ 72:
!Comp!!Pres!!Reti
|-
|1947-
|[[Serie B 1947-1948|B]]||25||10
|-
|1948-
|[[Serie A 1948-1949|A]]||20||6
|-
|1949-
|rowspan="2"
|[[Serie A 1949-1950|A]]||21||6
|-
|1950-
|[[Serie A 1950-1951|A]]||21||5
|-
|1951-
|[[Serie A 1951-1952|A]]||30||8
|-
|1952-
|[[Serie A 1952-1953|A]]||30||18
|-
|1953-
|[[Serie A 1953-1954|A]]||28||13
|-
|1954-
|rowspan="4"
|[[Serie A 1954-1955|A]]||31||15
|-
|1955-
|[[Serie A 1955-1956|A]]||26||9
|-
|1956-
|[[Serie A 1956-1957|A]]||3||1
|-
|1957-
|[[Serie A 1957-1958|A]]||9||2
|-
|1958-
|rowspan="2"
|[[Serie A 1958-1959|A]]||11||5
|-
|1959-
|[[Serie A 1959-1960|A]]||4||0
|-
|1960-
|rowspan="2"
|[[Serie A 1960-1961|A]]||14||5
|-
|1961-
|[[Serie A 1961-1962|A]]||6||0
|-
|1962-
|[[Serie B 1962-1963|B]]||15||4
|-
! colspan="2"|Totale
|}
{{Portale|biografie|calcio}}▼
==Palmarès==
== Collegamenti esterni ==▼
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
{{Enciclopediadelcalcio|Bacci}}▼
:Milan: [[Serie A 1958-1959|1958-1959]]
==Note==
<references/>
* {{Collegamenti esterni}}
▲*{{Enciclopediadelcalcio|Bacci}}
▲{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Nati a Firenze]]
| |||