Hello Kitty: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: jv:Hello Kitty; modifiche estetiche
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(339 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il singolo di [[Avril Lavigne]]|Hello Kitty (singolo)}}
{{Avvisounicode}}
{{Tmp|Personaggio}}
|medium = anime e manga
{{nihongo|'''Hello Kitty'''|ハローキティ|Harō Kiti}} è il più noto personaggio dell'azienda [[Giappone|giapponese]] [[Sanrio]] che produce un'enorme varietà di prodotti che vanno dai biglietti d'auguri, gadget, articoli da regalo, prodotti moda e tanto altro.
|universo =
[[File:ellochitti.png|right|thumb|250px|Hello Kitty]]
|saga =
Hello Kitty è un personaggio che raffigura una gattina caratterizzata dal fiocco rosso sull'orecchio sinistro (talvolta il fiocco è rimpiazzato da un fiore a cinque petali o sono presenti entrambi, più raramente indossa altri accessori) e dall'assenza della bocca (eccezione fatta per la serie animata in cui invece la bocca è visibile).
|lingua originale = giapponese
|nome = ハローキティ
|nome traslitterato = Harō Kiti
|nome italiano = Hello Kitty
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|epiteto =
|alterego = Kitty White<ref name="sanrio">{{Cita web|titolo=Hello Kitty|url=http://www.sanrio.co.jp/english/characters/detail/hellokitty/index.html|sito=Sanrio|lingua=EN|accesso=22 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110624000114/http://www.sanrio.co.jp/english/characters/detail/hellokitty/index.html}}</ref>
|soprannome =
|autore = [[Yuko Shimizu]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|disegnatore = Yuko Shimizu
|character design =
|studio =
|studio nota =
|editore =
|editore nota =
|etichetta = <!-- divisione di una casa editrice -->
|data inizio = 1975
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|attore = <!-- primo attore a interpretarlo in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|attore nota =
|attore 2 =
|attore 2 nota =
|doppiatore = [[Megumi Hayashibara]] <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore italiano = [[Stella Musy]] <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano nota = (''[[Hello Kitty - Il teatrino delle fiabe]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Serena Clerici]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[Hello Kitty - Alla ricerca delle mele magiche]]'', ''[[Hello Kitty - Il bosco dei misteri]]'', ''[[Hello Kitty - Parallel Town]]'')
|razza = Felina<ref name="kotaku">{{Cita web|titolo=Don't Be Silly, Hello Kitty Is a Cat|url=https://kotaku.com/dont-be-silly-hello-kitty-is-a-cat-1627820750|autore=Brian Ashcroft|
sito=[[Kotaku]]|data=28 agosto 2014|lingua=EN|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>
|sesso = F<!-- F o M -->
|etnia =
|luogo di nascita = [[Tokyo]]<ref name="sanrio"/>
|data di nascita =
|professione =
|capo =
|affiliazione =
|immagine = Hello Kitty.png
|didascalia = Hello Kitty nella serie animata "Le avventure di Hello Kitty" del 2006.
}}
{{Nihongo|'''Hello Kitty'''|ハローキティ|Harō Kiti}} è un [[personaggio immaginario]] prodotto dall'azienda [[giappone]]se [[Sanrio]].
 
== Il personaggio ==
Intorno al personaggio di Hello Kitty ruota un universo di pupazzi dalle fattezze infantili. Creata nel [[1974]] a [[Tokyo]] e registrata nel [[1976]]. Hello Kitty è attualmente un [[marchio]] molto forte, che genera un fatturato annuale di 1 miliardo di dollari<ref>Douglas McGray, ''Japan's Gross National Cool'', in ''Foreign Policy'', 2002, n. 3, p. 49.</ref> attraverso un merchandising variegato il quale ogni anno vede moltiplicarsi le offerte: biglietti di auguri, videogiochi, gioielli, tostapane, biciclette, chitarre.
Nata nel 1974 per mano della designer [[Yuko Shimizu]], è caratterizzata da un fiocco rosso sopra l'orecchio sinistro (talvolta il fiocco è rimpiazzato da un fiore a cinque petali o sono presenti entrambi, più raramente indossa altri accessori) e dall'assenza della bocca, eccezione fatta per la serie animata, in cui invece la bocca è visibile. Il suo nome completo è '''Kitty White''' (nome ispirato al gatto Kitty del libro fantasy [[Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò|Attraverso lo specchio]]), è inglese e vive a [[Londra]], è del segno dello [[Scorpione (astrologia)|Scorpione]], ama le torte di mele, ha una sorella gemella, frequenta la terza elementare, quindi ha circa 8 anni.
 
Intorno al personaggio di Hello Kitty ruota un universo di pupazzi dalle fattezze infantili. Creata nel [[1974]] a [[Tokyo]] e registrata nel [[1976]], Hello Kitty è attualmente un [[marchio]] molto forte, che genera un [[fatturato]] annuale di 1 miliardo di dollari<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Douglas McGray |titolo=Japan’s Gross National Cool |rivista=[[Foreign Policy]] |anno=2002 |numero=3 |pagina=49 |lingua=inglese}}</ref> attraverso un [[merchandising]] variegato, buona parte del quale su licenza, il quale ogni anno vede moltiplicarsi le offerte attraverso numerosi prodotti.
 
== Successo internazionale ==
HelloLa Kittyprima èapparizione statadi commercializzataHello sinKitty daglinegli [[anniStati 1970Uniti d'America|anniStati settantaUniti]] neglirisale al [[Stati Uniti1976]].<ref>{{Cita web|url=http://www.toydirectory.com/MONTHLY/Apr2003/designinspiration.asp|titolo=Designing an Icon: Hello Kitty Transcends Generational and Cultural Limits|data=1º aprile 2003|accesso=19 dicembre 2021|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090206144021/http://toydirectory.com/MONTHLY/Apr2003/designinspiration.asp}}</ref> Dal [[1983]] ha il ruolo di ambasciatore dell'[[UNICEF]] presso i bambini. Il successo, fino a farne un vero oggetto di culto, si ebbe nellaavvio a partire dalla seconda metà degli [[anniAnni 1990|anni novanta]], quando celebrità come [[Mariah Carey]] l'lo adottarono come [[status symbol. Molte celebrità americane hanno contribuito al suo successo:[[Britney Spears]], [[Ricky Martin]], [[Mariah Carey]], [[Cameron Diaz]], [[Heidi Klum]], [[Steven Tyler]], [[Christina Aguilera]], [[Carmen Electra]], [[Mandy Moore]], [[Raven-Symoné]], [[Varla Jean Merman]], [[Lady GaGa]], [[Paris Hilton|Paris]] e [[Nicky Hilton]] sono stati fotografati con oggetti che ritraggono Hello Kitty. La cantante [[Lisa Loeb]], che è la testimonial della chitarra rosa [[Hello Kitty Stratocaster]] le ha dedicato un intero album chiamato ''[[Hello Lisa]]''.
 
<!--==Ayumi Hamasaki x Hello Kitty==
Seguirono altre celebrità americane che contribuirono al suo successo: [[Britney Spears]], [[Ricky Martin]], [[Mandy Moore]], [[Raven-Symoné]], [[Varla Jean Merman]], [[Lady Gaga]], [[Paris Hilton|Paris]] e [[Nicky Hilton]], tutti fotografati con oggetti che ritraggono Hello Kitty. La cantante [[Lisa Loeb]], che è la testimonial della chitarra rosa Hello Kitty Stratocaster le ha dedicato un intero album chiamato ''[[Hello Lisa]]''.
[[Immagine:AyumiHamasakixHelloKitty.jpg|right|150px]]
 
'A merging of Hello Kitty and the famous Japanese female singer, [[Ayumi Hamasaki]] was first seen when the "[[Tour of Secret]]" goods became available on [[mu-mo]] on [[March 9th]], [[2007]]. It is said they together "will make a new character". Ayumi is assumed to be depicted by her popular 'Ayu-pan'. ("Ayu-Pan" is short for "Ayumi Panda".) In which she has large eyes that are said to make her resemble a panda. All other information on the ''"Ayumi Hamasaki x Hello Kitty"'' project between [[Sanrio]] and [[Avex]] is currently unknown. It is also unknown if ''"Ayumi Hamasaki x Hello Kitty"'' will be released outside of Asia. -->
Nel 2009 la [[Sanrio]] ha stipulato un accordo pubblicitario esclusivo con il noto musicista giapponese [[Yoshiki Hayashi]] ([[X Japan]]) per la creazione di una serie di gadget ritraenti un Hello Kitty con le sue sembianze, chiamato ''Yoshikitty''. Yoshiki Hayashi tra il 2012 e il 2013 ha composto la nuova [[theme song]] di Hello Kitty.
 
== Gadget ==
Sebbene in origine indirizzata ad un pubblico di ragazzine, attualmente il logo di Hello Kitty adornaaccompagna molti generiprodotti di prodottodiverse tipologie. Parte del [[merchandising]] è rappresentata da beni di uso comune (matite, quaderni, orologi, bracciali); altri beni spaziano dadai computer aagli aeroplani,<ref>[{{cita web|url=http://www.evaair.com/html/b2c/english/eva/News/2005/new20050521.htm il|titolo=Il Jet di Hello Kitty]|data=2005|lingua=EN|accesso=19 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070423091932/http://www.evaair.com/html/b2c/english/eva/News/2005/new20050521.htm}}</ref>, al punto che la [[Fender]] ha prodotto una [[chitarra]] [[Stratocaster]] modello Hello Kitty ([[Hello Kitty Stratocaster]]). In [[Giappone]] non è più considerata adatta solo alle ragazzine: infatti, sono in vendita capi di biancheria intima per adulti e persino abiti da sposa. Negli [[USA]] il fenomeno è meno accentuato, ma il numero di prodotti in commercio è in costante crescita.
 
Il primo prodotto in assoluto a portare l'immagine di Hello Kitty fu un portamonete in [[Cloruro di polivinile|vinile]] venduto per 240 [[yen]] (circa [[euro|€]]1.,84).
 
=== VideogiochiCartoni animati ===
[[File:Hello kitty cartoni.jpg|thumb|Copertina del DVD di un episodio della serie "Le fiabe di Hello Kitty".]]
Il target dei cartoni animati di Hello Kitty è rappresentato dai bambini. Nei film animati prodotti da Sanrio tra il [[1977]] e il [[1985]], Hello Kitty compare in [[cameo]].
 
La prima serie animata di cui Hello Kitty è protagonista fu trasmessa negli Stati Uniti nel [[1987]]. Chiamata ''Hello Kitty's Furry Tale Theatre'' (inedita in Italia) e prodotta da Sanrio in co-produzione con [[DiC Entertainment]], era la parodia di alcune famose [[Fiaba|fiabe]] e [[Film parodia|film]] di successo di quel periodo.<ref>{{Imdb|id=tt0092368|titolo=Hello Kitty's Furry Tale Theater|lingua=EN|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>
Hello Kitty è protagonista di diversi videogiochi, ma pochi sono usciti al di fuori del Giappone:
 
Dal [[1989]] in [[Giappone]] venne realizzata una serie di film per il cinema e per il mercato [[home video]] ispirati ad altre fiabe famose aumentando la qualità e la durata. Questa serie in Italia si intitola ''[[Le fiabe di Hello Kitty]]'' o ''Le favole di Hello Kitty'' a seconda dell'edizione.
* [[Hello Kitty: Happy Party Pals]] ([[Nintendo]] [[Game Boy Advance]], [[THQ]] / [[Webfoot Technologies]])
* [[Hello Kitty: Roller Rescue]] ([[Microsoft]] [[Xbox]], [[Sony]] [[PlayStation 2]], [[Nintendo GameCube]], [[Personal computer|PC]])
* [[Hello Kitty World]] ([[Famicom]])
* [[Hello Kitty no Hanabatake|Hello Kitty no Ohanabatake]], a Hello Kitty's kaly flower shop! ([[Famicom]])
* [[Hello Kitty's Cube Frenzy]] (Nintendo [[Game Boy Color]], [[PlayStation]])
* [[Hello Kitty Sweet Adventure]] (Nintendo Game Boy Color)
* [[Hello Kitty Beads Factory]] (Nintendo Game Boy Color)
* [[Hello Kitty: Bubblegum Girlfriends]] (PC)
* [[Hello Kitty: Cutie World]] (PC)
* [[Hello Kitty Dream Carnival]] (PC)
* [[Hello Kitty Football Cup]] (PC)
* [[Hello Kitty Happy Party Pals]] [[Game Boy Color]]
 
Nel [[1993]] esce la serie giapponese "Daisuki! Harō Kiti", prodotta da Sanrio/Enoki Films, con 39 episodi di 22 minuti ciascuno.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/hellokitty.htm|titolo="Hello Kitty" ("Hello Kitty's Paradise") (1993)|accesso=19 dicembre 2021}}</ref> La serie viene proposta in Italia due anni dopo, nel 1995, su [[Rai 2]] col nome di [[Hello Kitty (serie animata)|Hello Kitty]].
== Cartoni animati ==
[[File:Hello kitty cartoni.jpg|thumb|250px|DVD di Hello Kitty]]
Il target dei cartoni animati e [[anime]] di Hello Kitty è rappresentato dai bambini.
 
Dal [[1994]] in [[Giappone]] è uscito per il mercato [[home video]] in [[VHS]] ''Hello Kitty to Issho'': una serie a sfondo educativo. In Italia la serie fu importata dalla [[Dynit]] con il titolo ''[[Imparando con Hello Kitty]]''.
Nei film animati prodotti da Sanrio tra il [[1977]] e il [[1985]], Hello Kitty compare in [[cameo]].
 
In Giappone, Hello Kitty fu protagonista della serie ''Hello Kitty's Paradise'': 16 episodi trasmessi tra il [[1999]] e il [[2011]]. Questa versione fu trasmessa negli USA nel [[2000]].
La prima serie animata di cui Hello Kitty è protagonista fu trasmessa negli Stati Uniti nel [[1987]]. Chiamata ''Hello Kitty's Furry Tale Theatre'' e prodotta da Sanrio in cooperazione con [[DiC]], era la parodia di alcune famose fiabe e film di successo di quel periodo <ref>[http://www.imdb.com/title/tt0092368/ Il primo cartoon di Hello Kitty]</ref>.
<!--It was broadcast in the United States on [[ABC Family|The Family Channel]], and a [[Spanish language|Spanish]]-dubbed version also aired Saturday mornings on [[Univision]].-->
 
Nel 2000 in [[Giappone]] è uscito per il mercato [[home video]] ''Hello Kitty's Animation Theatre''. In Italia la serie è andata in onda nel [[2007]] con il titolo ''[[Il teatrino delle fiabe di Hello Kitty]]''.
Nel [[1991]] negli [[Stati Uniti d'America|USA]] furono trasmessi 13 episodi della serie ''Hello Kitty and Friends'' in cui Kitty è descritta come una ragazzina preadolescente che vive con i genitori e la gemella Mimmy, identica a Kitty, ma che indossa abiti di colore diverso e porta il fiocco a destra e questa serie in Italia è intitolata ''[[Hello Kitty - Il bosco dei misteri]]''.
 
Nel [[2001]], [[Nicola Bartolini Carrassi]] acquista per Fox Kids/Jetix una seconda serie in lingua italiana, composta da 32 episodi di 11 minuti l'uno. In entrambe le serie la voce di Kitty è della doppiatrice [[Tatiana Dessi]]. Lo stesso Carrassi proporrà con la [[20th Century Fox]] un nuovo adattamento di ''Hello Kitty's Paradise'', con la protagonista, questa volta doppiata da [[Federica Valenti]].
In Giappone, Hello Kitty è stata protagonista della serie ''Hello Kitty's Paradise'', 16 episodi trasmessi fra il [[1993]] e il [[1994]]. Questa versione fu trasmessa negli USA nel [[2000]].
 
Nel [[2004]] in [[Corea del Sud]] è uscita una serie animata in [[claymation]] di [[pongo (modellismo)|pongo]] dal titolo ''Hello Kitty's Stump Village''. In Italia è andata in onda nel [[2007]] con il titolo ''[[Il villaggio di Hello Kitty]]''.
In Italia nel [[1995]] [[Rai 2]] iniziò la trasmissione della serie animata Hello Kitty, 39 episodi di 24 minuti ciascuno, tradotti dalla serie giapponese "Daisuke! Hello Kitty", prodotto da Sanrio/Enoki Films, fra il 1993 e il 1994. <ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/hellokitty.htm La prima serie animata trasmessa in Italia.]</ref>
 
Nel [[2006]] in [[Giappone]] è uscita una serie animata realizzata in [[computer grafica]] intitolata ''The Adventures of Hello Kitty & Friends''. In Italia la serie è andata in onda nel [[2008]] con il titolo ''[[Le avventure di Hello Kitty]]''.
Nel [[2001]], [[Nicola Bartolini Carrassi]] acquista per Fox Kids/Jetix una seconda serie in lingua italiana, composta da 32 episodi di 11 minuti l'uno. In entrambe le serie la voce di Kitty è prestata dalla [[doppiaggio|doppiatrice]] [[Tatiana Dessi]].
Sempre Carrassi proporrà con 20th Century Fox un nuovo adattamento di ''Hello Kitty's Paradise'', con la protagonista doppiata da [[Federica Valenti]].
<!--Hello Kitty and friends also appeared in ''Hello Kitty's Animation Theatre'', which had Hello Kitty and other Sanrio characters appearing in their versions of different fairy tales. Available in the U.S. from [[ADV Films]] (who also own the video/DVD rights to ''Hello Kitty and Friends'' & ''Hello Kitty's Paradise'')
 
Dal 2006 al 2008 Sanrio ha trasmesso su [[TV Tokyo]] la trilogia di ''Hello Kitty: Ringo no Mōri''. In Italia sono andate in onda dal [[2009]] al [[2010]] con i seguenti titoli: ''[[Hello Kitty - Alla ricerca delle mele magiche]]'', ''[[Hello Kitty - Il bosco dei misteri]]'' e ''[[Hello Kitty - Parallel Town]]''.
Since 2004 the little cat has been featured on a [[MasterCard]] [[debit card]] from Legend Credit Inc. The card was released to teach young girls how to shop and use a debit card. -->
 
== Videogiochi ==
Nel [[2006]], Sanrio ha annunciato una nuova serie animata [[Claymation|di pongo]] dal titolo ''Hello Kitty's Stump Village''. I primi episodi sono in vendita in [[DVD]] e attualmente viene trasmessa in italia sul canale [[Boing]] col nome di ''[[Il villaggio di Hello Kitty]]''.
Hello Kitty è protagonista di diversi videogiochi, ma pochi sono stati pubblicati al di fuori del Giappone.
 
Di seguito la lista in ordine cronologico (parziale) dei videogiochi con titolo, console supportate e anno di uscita.
== Influenza culturale ==
[[File:Stand Noguera Kitty Madrid.jpg|250px|right|thumb|Negozio di Hello Kitty a [[Madrid]]]]
* Una parodia dei [[Miti di Cthulhu]] ''Hello Cthulhu'' è presente sul web.<ref>[http://www.hello-cthulhu.com/ Hello Cthulhu]</ref>
<!-- *The character [[Maromi]] in [[Paranoia Agent]] is a pastiche of Hello Kitty. -->
* Nell'episodio "Da Tokyo con orrore" (''Thirty Minutes over Tokyo'') della serie ''[[I Simpsons]]'', la famiglia va in Giappone e transita vicino ad una fabbrica di gadget della famosa gattina. I miagolii disperati e strozzati che ne provengono suggeriscono che sono creati utilizzando gatti veri come materia prima.
* Hello Kitty è apparsa come guest star in un episodio di ''[[Robot Chicken]]'' come un'insegnante di arti marziali.
* In ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'', troviamo una parodia di Hello Kitty, chiamata Sassy Cat. In un episodio, la gang visita un parco a tema di Sassy Cat, dove Grim chiede chi fosse; Mandy risponde che è una stupida icona mediatica basata su uno stupido cartone, e Grim afferma di odiare i cartoni animati.
* In un episodio di ''[[Futurama]]'', si vede una fabbrica di "Curious Pussycat", sullo sfondo di un set a Kyoto. Il logo rimanda a quello di Hello Kitty.
* La band [[Goons of Doom]] compose una canzone intitolata "Hello Kitty".
* Mike Shinoda dei Linkin Park, durante un concertò suonò con una chitarra rosa raffigurante la faccia di Hello Kitty.
<!-- * The Online Webcomic [[The Order of the Stick]] parodies Hello Kitty by creating a, presumably parallel, character in the world in which the comic takes place. This character is known as "Hello Goblin", and is seen on an umbrella that is carried by the [[Monster in the Dark]].
*Another Webcomic, ''[[Ghastly's Ghastly Comic]]'' refers to a fictional sex toy company called Goodbye Pussy, which features a picture of Hello Kitty dressed in [[bondage]] as its logo, including a ball gag and a strap-on dildo. -->
* Nell'episodio "[[Make Love, Not Warcraft]]" di''[[South Park]]'', [[Butters]] afferma di non giocare a ''[[World of Warcraft]]'' ma piuttosto al gioco d'avventura ''Hello Kitty Island Adventure''.
<!-- * The [[After Dark]] screensaver "Hall of Fame", which features several famous After Dark characters portrayed as anime characters, shows an image of [[Bad Dog (screensaver)|Bad Dog]] that looks like Hello Kitty. -->
* Nell'episodio "No Man's Land" di ''[[Grey's Anatomy]]'' Izzie indossa mutande di Hello Kitty. Meredith la saluta con le parole "Hello Kitty".
<!-- * In the [[Too $hort]] song "Burn Rubber," Too $hort talks about pimping hoes, "Take your ass straight out, of Sin City. Wearin' all pink like Hello Kitty. Bringin back all C-notes and no fifties."
* Dave Navarro performed a reunion concert with The Red Hot Chili Peppers as a homage to Hello Kitty, and played a Hello Kitty guitar given to him by Hello Kitty herself.
*In the TV show [[Danny Phantom]], the episode [[What You Want (Danny Phantom)]] includes a film called 'Sayonara Pussycat', featuring a cat similar to Hello Kitty. Sayonara is Japanese for goodbye.
* A [[photoshopping|shop]] of [[Warhammer 40,000]] cover art parodies Hello Kitty's cheerful image, with the pronouncement [http://onastick.net/sitz/images/ "IN THE GRIM FUTURE OF HELLO KITTY THERE IS ONLY WAR"].
*[[Gaia Online]] features a plushie of a white cat called the ''Kiki Kitty Plushie'', as well as a black version called ''Coco''. The description reads that it is a plushie version of a fictional cartoon character, a parody of Hello Kitty. However, the item has evolved into a mascot in its own right, and is one of the most famous items in the game, and even appears on real life merchandise.
* In the game [[Destroy all humans 2]], if you scan a mind of a teenage Japanese female, the will sometimes mention a parody of Hello Kitty, 'Hiya Pussy'.
* Nel film [[Metropia]], un pupazzo di Hello Kitty rappresenta l'elemento principale del film, inteso come simbolo di globalizzazione.
==Profile==
* '''Name:''' Kitty White
* '''Birthday:''' [[November 1]], [[1974]]
* '''[[Japanese blood type theory of personality|Blood type]]:''' A+
* '''Place of birth:''' Suburban [[Cambridge]]
* '''Parents''': George and Mary White
* '''Siblings''': Mimmy (twin sister)
* '''Friends''': Cathy (a rabbit), Fifi (a sheep), Tracy (a racoon)
* '''Height:''' That of five shiny apples
* '''Weight:''' That of three shiny apples
* '''Good at:''' Baking cookies, making [[pancakes]] for friends, [[Origami]], bows, shopping for friends, shopping WITH friends, buying things, playing [[tennis]]
* '''Favorite food:''' Apple pie made by Mama (A.K.A. Mum or Mary)
* '''Hobbies:''' Traveling, music, reading, eating yummy cookies her sister Mimmy bakes, making new friends, and going on adventures
* '''Favorite word:''' "Friendship", "best", "kawaii" ('Cute' in Japanese)
* '''Collects:''' Small cute things like sweets, stars, [[goldfish]] etc.
* '''Best school subjects:''' English, music, visual arts, reading
* '''Description:''' A bright and kind-hearted kitten. Very close to her twin sister Mimmy.
* '''Significant Other:''' Dear Daniel.
 
* ''[[Hello Kitty no Hanabatake|Hello Kitty no Ohanabatake]]'' ([[Famicom]]) (1992)
==Articles==
* ''[[Hello Kitty World]]'' (Famicom) (1992)
*[http://directory.proud-collector.com/a0006964/article.aspx The History Of Hello Kitty]
* ''Hello Kitty's Big Fun Piano'' ([[Personal computer|PC]]) (1994)
*[http://www.popcultmag.com/criticalmass/books/kitty/hellokitty1.html PopCult magazine interview with Ken Belson, author of Hello Kitty: The Remarkable Story of Sanrio and the Billion Dollar Feline Phenomenon]
* ''[[Hello Kitty's Cube Frenzy]]'' ([[Game Boy Color|Nintendo Game Boy Color]], [[PlayStation|Sony PlayStation]]) (1998)
*[http://www.wired.com/wired/archive/7.12/cute_pr.html Cute, Inc. from Wired Magazine]
* ''DDR Hello Kitty'' ([[Bemani Pocket]]) (1999)
*[http://sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/g/a/2004/07/14/helkit.DTL San Francisco Gate article]
* ''[[Hello Kitty Beads Factory]]'' (Game Boy Color) (1999)
* ''[[Hello Kitty Sweet Adventure]]'' (Game Boy Color) (2000)
* The ''Hello Kitty Simple 1500'' series (PlayStation) (2001)
* ''[[Hello Kitty Football Cup]]'' (PC) (2002)
* ''[[Hello Kitty Dream Carnival]]'' (PC) (2003)
* ''Gotouchi Hello Kitty Sugoroku Monogatari'' (PlayStation) (2003)
* ''[[Hello Kitty: Bubblegum Girlfriends]]'' (PC) (2005)
* ''[[Hello Kitty: Roller Rescue]]'' ([[Microsoft]] [[Xbox]], [[Sony]] [[PlayStation 2]], [[Nintendo GameCube]], [[Personal computer|PC]]) (2005)
* ''[[Hello Kitty: Happy Party Pals]]'' ([[Nintendo]] [[Game Boy Advance]]) (2005)
* ''[[Hello Kitty: Cutie World]]'' (PC) (2006)
* ''Mainichi Suteki! Hello Kitty no Life Kit'' ([[Nintendo DS]]) (2007)
* The ''Hello Kitty Simple 2000'' series (PlayStation 2) (2007)
* ''Hello Kitty: Big City Dreams'' (Nintendo DS) (2008)
* ''Hello Kitty Daily'' (Nintendo DS) (2008)
* ''Hello Kitty Online'' (PC) (2009)
* ''Hello Kitty Parachute Paradise'' ([[iOS]]) (2009)
* ''Apron of Magic'' (Arcade, iOS, [[Nintendo 3DS]]) (2010)
* ''Hello Kitty Seasons'' ([[Wii|Nintendo Wii]]) (2010)
* ''Hello Kitty Kruisers (''iOS, [[Wii U|Nintendo Wii U]], [[Nintendo Switch]]) (2014)
* ''[[Hello Kitty Island Adventure]]'' ([[Apple Arcade]], [[Nintendo Switch]], [[PS4]], [[PS5]]) (2024)
 
== Altri media ==
==Promotional/Marketing Events==
=== Manga ===
* [http://www.circlemakers.org/hellokitty.html Crop Circle created by British artists circlemakers.org to celebrate Hello Kitty's 30th birthday]
Tra il 2007 e il 2008 sono stati pubblicati due [[manga]] di Hello Kitty, entrambi serializzati per la rivista giapponese [[Ribon]]. I loro titoli sono ''Hello Kitty Doki'' (pubblicato tra dal maggio 2007 all'aprile 2008) e ''Hello Kitty Peace'' (pubblicato nel giugno 2008).<ref>{{Cita web|url=https://www.kawaiigazette.com/hello-kitty-diventa-protagonista-di-un-manga/|titolo=Hello Kitty diventa protagonista di un manga!|accesso=19 dicembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=9838|titolo=Hello Kitty Peace!! (manga)|lingua=EN|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>
 
Nel marzo 2016, Sanrio ha pubblicato il manga online ''Ichigoman'',<ref>{{Cita web|url=http://comicsalliance.com/online-manga-hello-kitty-fighting-monsters/|titolo=New online manga sees Hello Kitty fighting monsters with her giant robot|lingua=EN|accesso=19 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160318125754/http://comicsalliance.com/online-manga-hello-kitty-fighting-monsters/}}</ref> dove Hello Kitty diventa una [[supereroina]] con un vestito a tema [[fragola]] ("ichigo" significa fragola in giapponese). Il manga è stato creato da Toshiki Inoue e Shakua Sinkai e ha avuto anche una versione fisica, la cui diffusione è stata solamente limitata in Giappone.
*[http://www.pigmotel.com/it/mag/2005/06/19/michael-paulus/ lo scheletro di Hello Kitty] insieme a quello di altri eroi di carta-->
 
Inoltre strisce a fumetti su Hello Kitty vengono pubblicate su ''The Strawberry News'', rivista mensile (stampata solo per il Giappone) a cura della Sanrio.
 
=== Musica ===
Il 7 ottobre 2008 l'etichetta discografica [[Lakeshore Records]] pubblica l'album ''Hello Kitty - Hello World''<ref>{{Cita web|url=https://music.apple.com/us/album/hello-kitty-hello-world/289665628|titolo=Hello Kitty - Hello World|lingua=EN|accesso=19 dicembre 2021}}</ref> ispirato al personaggio della Sanrio. L'album conta i brani di vari artisti: [[Keke Palmer]], [[Cheryl Yie]], Mandy Ventrice, Gen, [[Anijel Emme]], Jennifer Marks, Lindsay Dennis, The Seventeens, Emma Hunton e [[Cori Yarckin]].
 
== Influenza culturale ==
[[File:Stand Noguera Kitty Madrid.jpg|thumb|Negozio di Hello Kitty a [[Madrid]].]]
 
* Nel film ''[[Little Miss Sunshine]]'', quando la figlia scopre di aver vinto il concorso prepara le valigie e in camera sua sono visibili un cuscino di Hello Kitty e una lampada a forma di dente di Hello Kitty.
* Nell'episodio ''Da Tokyo con orrore'' (''Thirty Minutes over Tokyo'') della serie ''[[I Simpson]]'', la famiglia va in Giappone e transita vicino ad una fabbrica di gadget della famosa gattina. I miagolii disperati e strozzati che ne provengono suggeriscono che siano creati utilizzando gatti veri come materia prima.
* Hello Kitty è apparsa come guest star in un episodio di ''[[Robot Chicken]]'' come un'insegnante di arti marziali.
* In ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'', troviamo una parodia di Hello Kitty, chiamata Sassy Cat. In un episodio, il [[trio]] visita un parco a tema di Sassy Cat, dove Tenebra chiede chi sia: Mandy risponde che è una stupida icona mediatica basata su uno stupido cartone e Tenebra afferma di odiare i cartoni animati.
* In un episodio di ''[[Futurama]]'', si vede una fabbrica di "Curious Pussycat", sullo sfondo di un set a [[Kyoto]]. Il [[logo]] rimanda a quello di Hello Kitty.
* La band [[Goons of Doom]] compose una canzone intitolata ''Hello Kitty''.
* [[Avril Lavigne]] ha intitolato una canzone ''Hello Kitty'' e la gattina appare sulla copertina di questa canzone.
* [[Mike Shinoda]] dei [[Linkin Park]], durante un concerto suonò con una chitarra rosa raffigurante la faccia di Hello Kitty.
* Nell'episodio ''[[Make Love, Not Warcraft]]'' di ''[[South Park]]'', [[Personaggi di South Park#Leopold "Butters" Stotch|Butters]] afferma di non giocare a ''[[World of Warcraft]]'', ma piuttosto al gioco d'avventura ''Hello Kitty Island Adventure''.
* Nell'episodio ''No Man's Land'' di ''[[Grey's Anatomy]]'' Izzie indossa mutande di Hello Kitty. Meredith la saluta con le parole "Hello Kitty".
* Nel cartone animato ''[[Pink Panther and Pals]]'', nell'episodio ''Pick a Cardvark'' (''Scegli una carta'') l'[[oritteropo]] indossa un cerotto con la faccia di Hello Kitty.
* Nel settore turistico<ref>{{Cita web |autore=Danilo Massa |url=http://travel.fanpage.it/in-vacanza-con-hello-kitty-voli-hotel-parchi-e-bar-dedicati-all-icona-pop/ |titolo=In vacanza con Hello Kitty: voli, hotel, parchi e bar dedicati all’icona pop |sito=[[Fanpage]].it |accesso=26 novembre 2014}}</ref> la figura di Hello Kitty è stata ampiamente usata da alberghi, gestori di bar, parchi e altre forme di intrattenimento. Tra gli alberghi ricordiamo l'Hello Kitty Princess Room del Lotte Hotels & Resorts a Jeju, in Corea del Sud, il Grand Hi-Lai Hotel di Taiwan e il Keio Plaza Hotel di Tokyo. Proprio nella capitale nipponica sorgono due parchi giochi a tema, il Puroland e l'Harmonyland, entrambi della Sanrio. Nel 2015 nasce il parco giochi di Hello Kitty ad Anji County, nella provincia di Zhejiang, a est della Cina. Il vettore taiwanese Eva Air ha adottato il personaggio della Sanrio nell'Hello Kitty Jet, un volo che collega Taipei alle principali città orientali, nonché a Parigi.
* Il programma radiofonico italiano ''[[Lo Zoo di 105]]'' diffonde una parodia vietata ai minori intitolata "Hello Kitty la supergatta"
* Nel film ''[[Metropia]]'', un pupazzo di Hello Kitty rappresenta l'elemento principale del film, inteso come simbolo di globalizzazione.
 
== Note ==
<div class="references-small" style="-moz-column-count: 2; column-count: 2;">
<references/>
</div>
 
== Voci correlate ==
* [[Hello Kitty Stratocaster|Hello Kitty Stratocaster Electric Guitar]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{interprogetto|commons=Hello Kitty}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.hellokittymania.it|titolo=hellokittymania.it|accesso=7 luglio 2021}}
* {{cita web|url=http://hellokittytube.com|titolo=hellokittytube.com}}
* {{cita web|url=http://www.popcultmag.com/criticalmass/books/kitty/hellokitty1.html|titolo=PopCult magazine interview with Ken Belson, author of Hello Kitty: The Remarkable Story of Sanrio and the Billion Dollar Feline Phenomenon|lingua=en|accesso=17 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070403055556/http://www.popcultmag.com/criticalmass/books/kitty/hellokitty1.html}}
* {{cita web|url=https://www.wired.com/wired/archive/7.12/cute_pr.html|titolo=Cute, Inc. from Wired Magazine|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/g/a/2004/07/14/helkit.DTL|titolo=San Francisco Gate article|lingua=en|accesso=17 aprile 2007|dataarchivio=31 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061231221110/http://sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/g/a/2004/07/14/helkit.DTL}}
* {{cita web|url=http://www.sacrobirmania.com/public/post/hello-kitty-sponsor-di-un-ospedale-pediatrico-381.asp|titolo=Ospedale Pediatrico taiwanese brandizzato Hello Kitty|accesso=13 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090215115613/http://www.sacrobirmania.com/public/post/hello-kitty-sponsor-di-un-ospedale-pediatrico-381.asp}}
 
=== Articoli ===
* [http://www.hellokittymania.net hellokittymania.net]
* {{en}}cita [web|url=http://directory.proud-collector.com/a0006964/article.aspx |titolo=The History Of Hello Kitty]|lingua=en|accesso=17 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070402010520/http://directory.proud-collector.com/a0006964/article.aspx}}
* {{en}}cita [web|url=http://www.popcultmag.com/criticalmass/books/kitty/hellokitty1.html |titolo=PopCult magazine interview with Ken Belson, author of Hello Kitty: The Remarkable Story of Sanrio and the Billion Dollar Feline Phenomenon]|lingua=en|accesso=17 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070403055556/http://www.popcultmag.com/criticalmass/books/kitty/hellokitty1.html}}
* {{en}}cita [httpweb|url=https://www.wired.com/wired/archive/7.12/cute_pr.html |titolo=Cute, Inc. from Wired Magazine]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|url=http://sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/g/a/2004/07/14/helkit.DTL |titolo=San Francisco Gate article]|lingua=en|accesso=17 aprile 2007|dataarchivio=31 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061231221110/http://sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/g/a/2004/07/14/helkit.DTL}}
* [http://www.sacrobirmania.com/public/post/hello-kitty-sponsor-di-un-ospedale-pediatrico-381.asp Ospedale Pediatrico taiwanese brandizzato Hello Kitty]
 
=== Eventi promozionali ===
{{Portale|anime e manga|gatti|Giappone}}
* {{cita web|url=http://www.circlemakers.org/hellokitty.html|titolo=Crop Circle created by British artists circlemakers.org to celebrate Hello Kitty's 30th birthday}}
* {{cita web|url=http://www.pigmotel.com/it/mag/2005/06/19/michael-paulus/|titolo=Lo scheletro di Hello Kitty}} Insieme a quello di altri eroi di carta.
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|giochi|Giappone}}
 
[[Categoria:Personaggi di anime e manga]]
Riga 136 ⟶ 198:
[[Categoria:Hello Kitty| ]]
[[Categoria:Giocattoli]]
[[Categoria:Gemelli immaginari]]
 
[[bg:Хелоу Кити]]
[[ca:Hello Kitty]]
[[cs:Hello Kitty]]
[[cy:Hello Kitty]]
[[da:Hello Kitty]]
[[de:Hello Kitty]]
[[en:Hello Kitty]]
[[es:Hello Kitty]]
[[et:Hello Kitty]]
[[fi:Hello Kitty]]
[[fr:Hello Kitty]]
[[he:הלו קיטי]]
[[hu:Hello Kitty]]
[[id:Hello Kitty]]
[[is:Hello Kitty]]
[[ja:ハローキティ]]
[[jv:Hello Kitty]]
[[ko:헬로키티]]
[[lt:Hello Kitty]]
[[ms:Hello Kitty]]
[[nap:Hello Kitty]]
[[nl:Hello Kitty]]
[[no:Hello Kitty]]
[[pl:Hello Kitty]]
[[pt:Hello Kitty]]
[[ro:Hello Kitty]]
[[ru:Hello Kitty]]
[[simple:Hello Kitty]]
[[sv:Hello Kitty]]
[[th:เฮลโลคิตตี]]
[[tl:Hello Kitty]]
[[uk:Hello Kitty]]
[[zh:Hello Kitty]]
[[zh-min-nan:Hello Kitty]]