Cisti sebacea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(56 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sdisclaimer|medicinamedico}}
{{F|malattie|gennaio 2012}}
{{Malattia
|Nome= Cisti sebacea
|Immagine= Sebaceous_cyst01.jpg
|Didascalia= Cisti sebacea posizionata dietro l'orecchio sinistro
 
}}
La '''cisti sebacea''' è un'escrescenza sottocutanea che si presenta come una massa rilevata, palpabile ed indolente. Può raggiungere dimensioni anche di 5 o 6 cm. <br/>
Tali [[cisti (medicina)|cisti]] possono comparire a livello del cuoio capelluto, sulla nuca, al volto, all'orecchio esterno, sulle natiche, agli arti infero-superiori, all'inguine ed in numerose altre sedi.
 
La '''cisti sebacea''' è un'escrescenzauna raccolta sottocutanea di materiale semisolido costituito da [[sebo]] e [[cheratina]], che si presenta come una massa tondeggiante rilevata, palpabile, che si può relativamente muovere tra le dita e di solito edè indolente. Può raggiungere dimensioni anche di 5 o 6 cm. <br/>
==Cause==
 
La cisti sebacea è dovuta ad un'occlusione della [[ghiandola sebacea]] provocata dalla solidificazione della [[secrezione]] della stessa ghiandola. A causa di questa occlusione la ghiandola non può smaltire la secrezione che continua a produrre portando alla formazione della ciste sebacea.
==Eziologia==
La cisti sebacea èsi dovutaforma in seguito ad un'occlusione delladi una [[ghiandola sebacea]] provocata dalla solidificazione della [[secrezione]] della stessa ghiandola. A causa di questa occlusione, la ghiandola non può smaltire la [[secrezione]] che continua a produrreprodursi portando alla formazione della ciste sebacearaccolta.
 
==Clinica==
===Localizzazione===
Questo tipo di [[cisti (medicina)|cisti]] può comparire in tutte le zone del corpo, esclusi la pianta del [[piede]] e il palmo della [[mano]]. Il [[cuoio capelluto]], le [[orecchio|orecchie]], le [[arto superiore|braccia]], il [[torace]] e il [[dorso]] sono le sedi più comuni.
 
===Anatomia patologica===
Il contenuto della cisti sebacea è costituito principalmente da [[cheratina]], [[sebo]] e cellule morte.
 
===Diagnosi differenziale===
Le cisti sebacee spesso vengono confuse con [[steatocistoma|steatocistomi]] simplex o multiplex poiché soprattutto morfologicamente possiedono caratteristiche molto simili.
 
==Trattamento==
La cisti sebacea può essere rimossa con [[anestesia locale]] tramite una semplice incisione della cute con totale rimozione del contenuto, sempre nel rispetto delle comuni regole di [[asepsi]]. Questo tipo di procedura risolve completamente il problema e la probabilità che la cisti si riformi è molto bassa.
La cisti deve essere rimossa tramite incisione oppure può essere aspirata; entrambi questi interventi sono eseguiti in regime ambulatoriale.
Se la cisti presenta segni di infiammazione è necessaria una terapia antibiotica.
La rimozione della parete interna della cisti ne impedisce la riformazione
 
==Voci correlate==
* [[Cisti trichilemmale]]
* [[Ghiandola sebacea]]
* [[Pelle]]
* [[LipidiComedone]]
{{Portale|medicina}}
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Dermatologia]]
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:Malattie dell'apparato tegumentario]]
[[de:Atherom]]
[[en:Sebaceous cyst]]
[[fr:Kyste sébacé]]
[[nl:Atheroomcyste]]
[[pl:Kaszak]]
[[pt:Cisto sebáceo]]
[[ro:Aterom]]
[[ru:Атерома кожи]]
[[sv:Aterom]]
[[te:సేబాషియస్ తిత్తి]]
[[tl:Butlig]]