Christian Manfredini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(252 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Christian Manfredini
|NomeCompletoImmagine = Christian José Manfredini Sisostri- Genoa CFC 1999-2000.jpeg
|Didascalia = Manfredini al Genoa nella stagione 1999-2000
|Immagine=
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ITA}}<br>{{CIV}} (dal 2006)
|Disciplina = Calcio
|Passaporto= {{ITA}}
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Altezza= 180
|PesoSquadra = 73
|TermineCarriera = 1º luglio 2014 - giocatore
|Disciplina= Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|sport = calcio
|Squadra= {{Calcio Lazio}}
|1988-1993|Juventus|
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Juventus|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1993-1994|{{Calcio Juventus|G}}|0 (0)
|1994-1995|→ {{Calcio Pistoiese|G}}|14 (1)
|1995-1996|→ {{Calcio Viterbese|G}}|32 (3)
|1996-1997|→ {{Calcio Avezzano|G}}|5 (1)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1997-1998|→ {{Calcio Fermana|G}}|26 (3)
|1993-1994|Juventus|0 (0)
|1998-1999|→ {{Calcio Cosenza|G}}|32 (4)
|19991994-20001995|{{Calcio GenoaPistoiese|G}}|2614 (1)
|20001995-20021996|{{Calcio ChievoViterbese|G}}|6432 (93)
|1996-1997|→ Avezzano|30 (2)
|1997-1998|→ Fermana|26 (3)
|1998-1999|→ Cosenza|32 (4)
|1999-2000|Genoa|25 (2)
|2000-2002|Chievo|64 (9)
|2002-2003|Lazio|3 (0)
|2003|→ Osasuna|11 (1)
|2003-2004|→ Fiorentina|10 (1)
|2004|→ Perugia|12 (0)<ref>14 (0) se si comprendono anche gli spareggi per la permanenza in [[Serie A]].</ref>
|2004-2011|Lazio|98 (5)
|2011-2012|Sambonifacese|11 (0)
|2012-2013|Agropoli|2 (0)
|2013-2014|{{simbolo|Rosso e blu (strisce) 2.svg}} Picciola|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20022006-20032008|{{Calcio LazioNaz|CA|CIV|GM}}|32 (01)
|2003|→ {{Calcio Osasuna|G}}|11 (1)
|2003-2004|→ {{Calcio Fiorentina|G}}|10 (1)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2016|{{simbolo|Rosso e blu (strisce) 2.svg}} Valdiano|
|2004|→ {{Calcio Perugia|G}}|12 (0)
|2017-2018|{{simbolo|600px Giallo e Rosso.svg}} Spezzano Albanese|<small>Giovanili</small>
|2004-|{{Calcio Lazio|G}}|98 (5)
}}
|Aggiornato = 24 aprile 2020
|AnniNazionale= 2006-
|Nazionale= {{Naz|CA|CIV}}
|PresenzeNazionale(goal)= 2 (1)
|Aggiornato= 14 febbraio 2010
}}
 
{{Bio
|Nome = Christian José
Riga 47 ⟶ 46:
|ForzaOrdinamento = Manfredini, Christian
|Sesso = M
|LuogoNascita = Port Bonnet-Bouët
|LuogoNascitaLink = Abidjan
|GiornoMeseNascita = 1º maggio
|AnnoNascita = 1975
Riga 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = ivoriano
|Attività = dirigente sportivo
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|Attività2 = allenatore di calcio
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = ivoriano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
== Biografia ==
Nato in [[Costa d'Avorio]] è stato [[Adozione|adottato]] da una famiglia [[italia]]na<ref name=goal>[http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2008/11/17/968714/lazio-manfredini-chiamato-dalla-costa-davorio Lazio, Manfredini chiamato dalla Costa d'Avorio] Goal.com</ref> di [[Battipaglia]] (provincia di [[Salerno]]) all'età di cinque anni. <ref>[http://www.calcioblog.it/post/8801/tanti-auguri-a-christian-manfredini] Calcioblog.it</ref>
Nato in [[Costa d'Avorio]], è stato [[Adozione|adottato]] da una famiglia [[italia]]na<ref name="goal">{{Cita news|lingua=it|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2008/11/17/968714/lazio-manfredini-chiamato-dalla-costa-davorio|titolo=Lazio, Manfredini chiamato dalla Costa d’Avorio {{!}} Goal.com|accesso=2025-04-23}}</ref> di [[Battipaglia]] ([[Provincia di Salerno|SA]]) all'età di cinque anni<ref>{{Cita news|url=http://www.calcioblog.it/post/8801/tanti-auguri-a-christian-manfredini|titolo=Tanti auguri a... Christian Manfredini|pubblicazione=Calcioblog.it|accesso=2025-04-23}}</ref>.
 
Possiede il [[passaporto italiano]].
 
Attualmente risiede in [[Toscana]], a [[Prato (Italia)|Prato]], dove è sposato con una donna di [[Pistoia]], conosciuta durante il periodo alla {{Calcio Pistoiese|N}}. Ha due figli; il più grande, Christian Jr (nato nel [[2001]]), ha intrapreso la carriera cestistica.
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Giocatore agile e veloce, dotato di un'ottima velocità scatto, è stato uno dei protagonisti del Chievo dei primi anni 2000, squadra che portò alla promozione in Serie A. Ottimo [[Assist (calcio)|rifinitore]], era in grado di calciare molto bene con entrambi i piedi.
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== Club ====
Cresciuto nelle giovanili della [[Juventus]], dopo aver girovagato nei campionati minori in [[Serie C1]] e [[Serie C2]], passa al [[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]] che lo fa esordire in [[Serie B]] all'età di 23 anni. Nella compagine rossoblu resta una sola stagione mettendo a segno 4 gol in 32 partite. Passa poi al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] con il cui gioca un altro campionato di B ed a fine stagione viene ceduto al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] di [[Luigi Delneri|Delneri]].
===== Gli esordi =====
Cresciuto nelle giovanili della {{Calcio Juventus|N}}, emerge tra i punti fermi della formazione Primavera bianconera che, allenata da [[Antonello Cuccureddu|Cuccureddu]] e trascinata da un promettente [[Alessandro Del Piero|Del Piero]], nella stagione 1993-1994 conquista il [[Torneo di Viareggio 1994|Torneo di Viareggio]] e il [[Campionato Primavera 1993-1994|campionato di categoria]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/accadde%20oggi%20primavera%2025giugno2011%20news|titolo=25 giugno 1994, Primavera tricolore|data=24 giugno 2011|urlarchivio=https://archive.is/20141209012234/http://www.juventus.com/juve/it/news/accadde%20oggi%20primavera%2025giugno2011%20news|dataarchivio=9 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver girovagato nei campionati minori in [[Serie C1]] e [[Serie C2]], passa al {{Calcio Cosenza|N}} che lo fa esordire in [[Serie B]] all'età di 23 anni. Nella compagine rossoblù resta una sola stagione mettendo a segno 4 gol in 32 partite. Nella stagione successiva, allenato da [[Bortolo Mutti]] e [[Luigi De Rosa|Gigi De Rosa]], dopo aver fatto il ritiro col Cosenza e giocato gare di Coppa Italia, a settembre viene trasferito.
 
===== Chievo =====
Con la squadra veronese vive i migliori momenti della sua carriera: disputa infatti un grandissimo campionato ed ottiene la [[Serie B 2000-2001|promozione]] in Serie A (la prima assoluta del Chievo). Con i clivensi esordisce nella [[Serie A|massima serie]] il [[26 agosto]] [[2001]] nel match [[Fiorentina]]-Chievo Verona (0-2). Si rivela ancora una volta come uno dei migliori giocatori della squadra gialloblu, gioca in totale 28 partite di [[Serie A 2001-2002|campionato]] e realizza 2 reti.
Passa al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] con cui gioca un altro campionato di Serie B. A fine stagione viene ceduto al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] di [[Luigi Delneri|Delneri]].
 
Con la squadra veronese vive i migliori momenti della sua carriera: disputa infatti un campionato ad alti livelli e ottiene la [[Serie B 2000-2001|promozione]] in Serie A, la prima assoluta per la piccola compagine clivense. Con la matricola gialloblù esordisce nella [[Serie A|massima serie]] il 26 agosto 2001 nel match {{Calcio Fiorentina|N}}-Chievo Verona (0-2). Si rivela ancora una volta come uno dei migliori giocatori della squadra e di tutto il campionato: gioca in totale 28 partite di [[Serie A 2001-2002|campionato]], realizza 2 reti e fornisce innumerevoli assist ai compagni, rivelandosi una delle migliori ali del torneo.
A fine stagione ha sul mercato richieste importanti e così viene ingaggiato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del presidente [[Sergio Cragnotti]], formazione allenata da [[Roberto Mancini]] con obiettivi ambiziosi. Tuttavia con i ''biancocelesti'' gioca pochissimo ed a [[gennaio]] del [[2003]] passa in prestito all'[[Club Atlético Osasuna|Osasuna]] in [[Spagna]], dove totalizza 11 presenze ed un gol.
 
===== Lazio, vari prestiti e di nuovo Lazio =====
Al termine del campionato rientra alla Lazio, che a sua volta lo gira in prestito alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] impegnata nel [[Serie B 2003-2004|torneo cadetto]]. Poi a [[gennaio]] del [[2004]] viene prestato al [[Perugia Calcio|Perugia]] in Serie A. Con gli umbri retrocede dopo uno spareggio con la sesta classificata della Serie B, per altro sua ex squadra, ovvero la Fiorentina.
A fine stagione ha sul mercato richieste importanti e così viene ingaggiato con la formula della comproprietà dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del presidente [[Sergio Cragnotti]], formazione allenata da [[Roberto Mancini]] con ambiziosi obiettivi. Tuttavia con i ''biancocelesti'' trova poco spazio, sicché a gennaio del 2003 passa in prestito all'[[Club Atlético Osasuna|Osasuna]], in [[Spagna]], dove totalizza 11 presenze e un gol.
 
Al termine del campionato rientra alla Lazio, che intanto risolve a proprio favore la comproprietà e lo gira poi in prestito alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], impegnata nel [[Serie B 2003-2004|torneo cadetto]]. Poi a gennaio del 2004 viene prestato al {{Calcio Perugia|N}} in Serie A. Con gli umbri retrocede dopo uno spareggio con la sesta classificata della Serie B, per altro sua ex squadra, ovvero la Fiorentina.
Dalla [[Serie A 2004-2005|stagione 2004-2005]], rientrato ancora una volta alla Lazio, gioca con poca continuità nel massimo campionato, ma nelle annate che seguono va in gol con il [[Werder Brema]] (in [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]])<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo385075.shtml A Brema la Lazio si sveglia tardi] Tgcom</ref>, segna quindi alla [[Reggina Calcio|Reggina]], all'[[Empoli Calcio|Empoli]], al [[Palermo Calcio|Palermo]] e due volte al [[Messina Calcio|Messina]] (in [[Serie A]]) e contro il [[Benevento Calcio|Benevento]] in una sfida della [[Coppa Italia 2008-2009]], edizione vinta proprio dalle ''Aquile''.<ref>[http://www.sslazio.it/cms/view/home/news/archivio/elenco_news/tim_cup_lazio_benevento_5_1/s152/c1782] Archivio di sslazio.it</ref>
 
Dalla [[Serie A 2004-2005|stagione 2004-2005]], rientrato ancora una volta alla Lazio, gioca con poca continuità nel massimo campionato, ma nelle annate che seguono è impiegato più spesso dal tecnico [[Delio Rossi]], e va in gol con il {{Calcio Werder Brema|N}} (in [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]])<ref>{{Cita web|autore=Redazione Tgcom|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo385075.shtml|titolo=Tgcom - A Brema la Lazio si sveglia tardi|sito=www.tgcom.mediaset.it|accesso=2025-04-23|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20110826075404/http://www.tgcom.mediaset.it:80/sport/articoli/articolo385075.shtml|dataarchivio=2011-08-26}}</ref>, segna quindi alla {{Calcio Reggina|N}}, all'{{Calcio Empoli|N}}, al {{Calcio Palermo|N}} e due volte al {{Calcio Messina|N}} (in [[Serie A]]) e contro il [[Benevento Calcio|Benevento]] in una sfida della [[Coppa Italia 2008-2009]], edizione vinta proprio dalle ''Aquile''<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/cms/view/home/news/archivio/elenco_news/tim_cup_lazio_benevento_5_1/s152/c1782|titolo=Tim Cup: Lazio-Benevento 5-1|sito=www.sslazio.it|accesso=2025-04-23|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20080826041529/http://www.sslazio.it:80/cms/view/home/news/archivio/elenco_news/tim_cup_lazio_benevento_5_1/s152/c1782|dataarchivio=2008-08-26}}</ref>.
=== Nazionale ===
Nelle stagioni [[Serie A 2009-2010|2009-2010]] e [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] Manfredini rimane fuori rosa, non scendendo mai in campo né in coppa né in campionato.
Nella sua carriera ha aspettato a lungo, vanamente, una convocazione nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] guidata da [[Giovanni Trapattoni]],<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/03/Costa_Avorio_convoca_Manfredini_co_0_0111031430.shtml La Costa d' Avorio convoca Manfredini] archiviostorico.corriere.it</ref> finché non ha accettato la convocazione della [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], con la quale ha segnato all'esordio, senza venir convocato nuovamente nelle partite successive. Alla fine del [[2008]] viene convocato dal nuovo CT ivoriano [[Vahid Halilhodžić|Halilhodžić]] per la partita contro l'[[Nazionale di calcio di Israele|Israele]].<ref name=goal />
 
===== Ultimi anni =====
==Statistiche==
Il 16 luglio 2011 la [[Associazione Calcio Sambonifacese|Sambonifacese]] annuncia l'acquisto di Manfredini a parametro zero, dopo che il contratto con la Lazio era scaduto il 30 giugno 2011.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/legapro/?action=read&idnet=dHV0dG9sZWdhcHJvLmNvbS0zMTg5MA|titolo=UFFICIALE: colpo Sambonifacese. Ingaggiato Christian Manfredini - Lega Pro – TMW|autore=Valeria Debbia|sito=Tuttolegapro|data=16 luglio 2011|accesso=29 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20120914090733/http://www.tuttomercatoweb.com/legapro/?action=read&idnet=dHV0dG9sZWdhcHJvLmNvbS0zMTg5MA|dataarchivio=14 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Si svincola dal club veronese durante il mercato invernale.<ref>{{cita web | 1 = http://www.larena.it/stories/Sport/332378_manfredini_e_sambo_un_divorzio_senza_sorrisi/ | 2 = Manfredini e Sambo, un divorzio senza sorrisi |autore=Stefano Joppi|data=11 febbraio 2012|sito=L'Arena.it|accesso=29 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20120909023255/http://www.larena.it/stories/Sport/332378_manfredini_e_sambo_un_divorzio_senza_sorrisi/|dataarchivio=9 settembre 2012| urlmorto = sì }}</ref>
===Cronologia delle presenze in Nazionale===
 
{{Cronoini}}
Il 14 maggio 2012 il presidente dell'[[Agropoli]], neopromossa in [[Serie D]], annuncia l'acquisto per la [[Serie D 2012-2013|stagione 2012-2013]] dello svincolato Manfredini<ref>{{Cita web|url=https://www.stiletv.it/news/7297/www.convergenze.it?page=12046|titolo=Agropoli, ingaggiato il centocampista Christian Manfredini|sito=StileTV|accesso=2025-04-23}}</ref>. Il 16 gennaio 2013 scende ancora di categoria, firmando per il Picciola, squadra di [[Pontecagnano Faiano]] militante in [[Promozione (calcio)|Promozione]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttoc.com/calciomercato/l-ex-serie-a-e-lega-pro-manfredini-si-accasa-in-promozione-60375|titolo=L'ex Serie A e Lega Pro Manfredini si accasa in Promozione|sito=Tutto C|accesso=2025-04-23}}</ref>.
{{Cronopar|01/03/2006|Valladolid|ESP|3|2|CIV|1|Amichevole}}
 
{{Cronopar|19/11/2008|Tel Aviv|ISR|2|2|CIV|0|Amichevole}}
==== Nazionale ====
{{Cronofin|2|1||}}
Nella sua carriera ha aspettato a lungo, vanamente, una convocazione nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] guidata all'epoca da [[Giovanni Trapattoni]],<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/03/Costa_Avorio_convoca_Manfredini_co_0_0111031430.shtml La Costa d'Avorio convoca Manfredini] archiviostorico.corriere.it</ref> finché non ha accettato la convocazione del suo Paese d'origine, la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], con la quale ha segnato all'esordio contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], senza venir convocato nuovamente nelle partite successive. Alla fine del 2008 viene nuovamente convocato nella rappresentativa ivoriana dal selezionatore [[Vahid Halilhodžić]] per una partita contro [[Nazionale di calcio d'Israele|Israele]],<ref name=goal /> mettendo a referto la sua seconda e ultima presenza.
 
=== Allenatore e dirigente ===
Dopo due anni dal ritiro nel calcio giocato, nel 2016 intraprende la carriera di allenatore. La sua prima esperienza, nel Valdiano, squadra dilettantistica di [[Teggiano]] e militante nel campionato campano di [[Eccellenza Campania 2016-2017|Eccellenza]], è molto breve chiudendosi con l'esonero appena il successivo 14 ottobre, dopo un pessimo inizio di stagione.<ref>[http://www.ondanews.it/calcio-valdiano-esonera-manfredini-alla-vigilia-del-match-la-palmese/ Il Valdiano esonera Manfredini alla vigilia del match con la Palmese] ondanews.it</ref>
 
Dopo aver lavorato nella stagione 2017-2018 come tecnico delle giovanili dello Spezzano Albanese, nel 2020 diviene responsabile del settore giovanile del {{Calcio Bassano|N}}.<ref>{{Cita web|autore=Federico Formisano|url=http://www.calciovicentino.it/2020/04/23/settori-giovanili-4-il-bassano/|titolo=Settori giovanili (4): il Bassano|data=23 aprile 2020}}</ref>
 
Il 18 agosto [[2023]] diventa allenatore dell'under-19 Nazionale del [[Football Club Dilettantistico Pinerolo|Pinerolo.]]<ref>https://www.sprintesport.it/giovanili/2023/08/18/news/eroe-del-chievo-dei-miracoli-e-protagonista-con-la-lazio-ora-allenera-nelle-giovanili-dilettanti-529752/</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="3" | Campionato
! colspan="3" | Coppe nazionali
! colspan="3" | Coppe continentali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
|-
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Pres
! Reti
|-
|| [[Juventus Football Club 1993-1994|1993-1994]] || {{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 1993-1994|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1993-1994|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 1993-1994|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Pistoiese 1994-1995|1994-1995]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Pistoiese 1921|Pistoiese]] || [[Serie C1 1994-1995|C1]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1994-1995|CI-C]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Viterbese 1995-1996|1995-1996]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Viterbese Calcio|Viterbese]] || [[Serie C2 1995-1996|C2]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 1995-1996|CI-C]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
|-
|| [[Avezzano Calcio 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|ITA}} [[Avezzano Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica|Avezzano]] || [[Serie C1 1996-1997|C1]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 34 || 4
|-
|| [[Fermana Calcio 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fermana|N}} || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 26 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 4
|-
| [[Cosenza Calcio 1998-1999|1998-1999]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cosenza|N}} || [[Serie B 1998-1999|B]] || 32 || 4 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 4
|-
| [[Cosenza Calcio 1999-2000|lug.-ago. 1999]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="2"|Totale Cosenza || || 32 || 4 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 39 || 4
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 1999-2000|ago. 1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2000-2001|2000-2001]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 36 || 7 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 7
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
!colspan="2"|Totale ChievoVerona || || 64 || 9 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 69 || 9
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2002-2003|2002-gen. 2003]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 6 || 1 || - || - || - || 12 || 1
|-
| [[Club Atlético Osasuna 2002-2003|gen.-giu. 2003]]|| {{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético Osasuna|Osasuna]] || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 11 || 1 || [[Coppa del Re 2002-2003|CR]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
|-
| [[ACF Fiorentina 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Perugia 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2004-2005|2004-2005]] || rowspan="7"| {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2004|SI]]|| 0 || 0 || 21 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 3 || 1 || [[Coppa Intertoto UEFA 2005|Int]]|| 4 || 0 || - || - || - || 33 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 5 || 1 || - || - || - || 32 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]]|| 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2009|SI]]|| 0 || 0 || 0 || 0
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="2"|Totale Lazio || || 101 || 5 || || 16 || 2 || || 19 || 2 || || 0 || 0 || 136 || 9
|-
|| [[Associazione Calcio Sambonifacese 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Sambonifacese|Sambonifacese]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| 2012-gen. 2013 || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Agropoli 1921|Agropoli]] || [[Serie D 2012-2013|D]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|CI-D]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
|| gen.-giu. 2013 || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} Picciola || Prom. || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| 2013-2014 || Prom. || 0|| 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="2"|Totale Picciola || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 372 || 31 || || 56 || 10 || || 19 || 2 || || 0 || 0 || 438 || 43
|}
 
=== Cronologia delle presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CIV||M}}
{{Cronopar|1-3-2006|Valladolid|ESP|3|2|CIV|1|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2008|Tel Aviv|ISR|2|2|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronofin|2|1}}
 
== Palmarès ==
=== ClubGiocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni giovanili =====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Juventus: [[Campionato Primavera 1993-1994|1993-1994]]
 
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Juventus: [[Torneo di Viareggio 1994|1994]]
 
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2009|2009]]<ref>In rosa, ma non sceso in campo.</ref>
:Lazio: 2009
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{AIC|620}}
*{{Transfermarkt||5850}}
* [http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p57799.shtml Profilo su Gazzetta.it]
 
{{Calcio Lazio rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale ivoriana]]
 
[[ar:كريستيان مانفيرديني]]
[[ca:Christian Manfredini]]
[[de:Christian Manfredini]]
[[en:Christian Manfredini]]
[[fi:Christian Manfredini]]
[[fr:Christian Manfredini]]
[[ja:クリスティアン・マンフレディーニ]]
[[pl:Christian Manfredini]]
[[pt:Christian Manfredini]]
[[ru:Манфредини, Кристиан]]
[[simple:Christian Manfredini]]
[[sl:Christian Manfredini]]
[[sq:Christian Manfredini]]
[[sv:Christian Manfredini]]