All Blacks W.H. 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione parametri obsoleti in template sportivi
 
(26 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|la squadra di [[football americano]] di [[Ancona]]|[[Dolphins Ancona Football Team]]}}
{{Squadra sportiva
<!-- Introduzione -->|nome = A.S.D. All Blacks W.H. 2005
|nome = A.S.D. All Blacks W.H. 2005
|sport = Hockey in carrozzina
|colori sociali = neroNero
|nomestemma = AllBlacksstemma.png
|soprannomi = ''Tutti Neri''
<!-- Divisa casalinga -->|body1 = 000000
|stemma kit y = 50
|stemma kit x = 20
|pattern_b1 =
|body1 = 000000
|pattern_la1 =
|leftarm1 = 000000
|pattern_ra1 =
|rightarm1 = 000000
|pattern_sh1 =
|shorts1 = 000000
|pattern_so1 =
|socks1 = 000000
<!-- Divisa da trasferta -->|body2 = FFFFFF
|pattern_b2 =
|body2 = FFFFFF
|pattern_la2 =
|leftarm2 = FFFFFF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|pattern_sh2 =
|shorts2 = 000000
|pattern_so2 =
|socks2 = 000000
|LargestFirst game loss=''' {{Naz|R15|AUS}}''' 283 - 735 Nuova Zelanda&nbsp;{{BandieraNazBD|R15|NZL}}<br /><small>[[2815 agosto]] [[19991903]]</small>|simboli = [[Silverfern]]
 
|FirstLargest win game= {{Naz|R15|AUSNZL}} 3145 - 3517 {{NazBD|R15|NZLJPN}}<br /><small>[[154 agosto]]giugno [[19031995]]</small>
|Largest winloss = '''{{Naz|R15|NZLAUS}}''' 14528 - 177 Nuova Zelanda&nbsp;{{NazBDBandiera|R15|JPNNZL}}<br /><small>[[428 giugno]]agosto [[19951999]]</small>
|colori = Nero
|Largest loss='''{{Naz|R15|AUS}}''' 28 - 7 Nuova Zelanda&nbsp;{{Bandiera|NZL}}<br /><small>[[28 agosto]] [[1999]]</small>|simboli = [[Silverfern]]
|simboli = Silverfern
|città = [[Genova]]
|autore = Davide Garofano
|nazione = {{ITA}}
|città = [[Genova]]
|nazione = {{ITA}}
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = {{[httphttps://FIWHwww.fiwh.org FIWH]}}
|campionato = [[Serie A2]]
|annofondazione = 1997
|presidente = {{Bandiera|Germania}} [[Michaela Lang]]
|allenatore = {{Bandiera|Italia}} [[Paolo Rovelli]]
<!-- Impianto di gioco -->|impiantogioco = [[Centro Civico Buranello]] di [[Genova]]
|impiantogioco = [[Crocera Stadium]] di [[Genova]]
|capienza = 500
|sito = www.allblackswh.it
|miglior piazzamento = 4°º posto Campionato A/2003
}}
}}[[File:ALLBLACKS-LOGO.jpg]]<br />
StiamoLa parlando'''A.S.D. All Blacks W.H. 2005''' è una squadra italiana di [[hockey in carrozzina]], o wheelchair hockey''wheelchairhockey'', sport ormai conosciuto a livello mondiale, nel quale si annoverano in Italia due categorie, la [[serieSerie A1]] e la [[serieSerie A2]].
 
== Storia ==
La squadra di wheelchair hockeyA.S.D. All Blacks oW.H. 2005 (più propriamente Associazione Sportiva Dilettantistica All Blacks Wheelchair HockeyWheelchairhockey 2005) nasce a [[Genova]] il 7 settembre 1997 dalla squadra di wheelchair hockeyWheelchairhockey Gufi Genova, piccolo gruppo sportivo anch'esso creatosi nel 1995 dalla scissione con la squadra [[Blue Devils Genova]].
Stiamo parlando di [[hockey in carrozzina]], o wheelchair hockey, sport ormai conosciuto a livello mondiale, nel quale si annoverano in Italia due categorie, la [[serie A1]] e la [[serie A2]].
La squadra All Blacks fu fondata dai Sig.ri [[Davide Garofano]], [[Michele Trani]], [[Gianluca Multari]] ed [[Elio Parisi]]. [[Davide Garofano]] fu nominato Presidente dal Direttivo, e come atleta si fece conoscere per aver partecipato successivamente ai campionati mondiali di [[hockey in carrozzina]] ad [[Helsinki]] nel 2004.
Nel 1995 come detto, dalla squadra [[Blue Devils Genova]], per via dell'elevato numero di giocatori, si dovette scegliere se continuare così o creare una seconda squadra dando la possibilità a molti ragazzi di giocare titolari e confrontarsi nel palcoscenico nazionale. Si scelse questa seconda soluzione, e 6 ragazzi formarono quella che successivamente si sarebbe chiamata [[A.S.D. All Blacks W.H. 2005]]: i Gufi Genova.
[[Davide Garofano]], [[Michele Trani]], [[Gianluca Multari]], [[Elio Parisi]], [[Mauro Guidorossi]], [[Alfredo Marangoni]], questo era il gruppo che formava la squadra. Ragazzi tosti che si fecero onore dando prova di grande carattere, tenendo testa a squadre già blasonate e di grande forza fisica COME [[Dream Team Milano]] e [[Sharks Monza]]. Dopo la stagione 2005-06 alcuni giocatori scelsero strade diverse, e la squadra rimase con quattro elementi, non sufficiente per affrontare la stagione successiva. Si decise di prendersi un anno sabbatico, solo di allenamenti, per migliorarsi, ed essere più competitivi. Aveva inizio così la storia della [[A.S.D. All Blacks W.H. 2005]].
 
La squadra "All Blacks" fu fondata dai Sig.ri [[Davide Garofano]], [[Michele Trani]], [[Gianluca Multari]], ed [[Elio Parisi]]. [[Davide Garofano]] fu nominato Presidente dal Direttivo, e come atleta si fece conoscere per aver partecipato successivamente ai campionati mondiali di [[hockey in carrozzina]] ad [[Helsinki]] nel 2004.
== Staff dirigenziale e Giocatori ==
Nel 1995 come detto, dalla squadra [[Blue Devils Genova]], pera viacausa dell'elevato numero di giocatori, sivenne dovette scegliere se continuare così o crearecreata una seconda squadra, dando così la possibilità a molti ragazzi di giocare titolari e confrontarsi nel palcoscenico nazionale. Si scelse questadi secondatrasferire soluzione,6 egiocatori 6della ragazziprima squadra, i quali formarono quellai cheGufi successivamenteGenova. siSuccessivamente sarebbei Gufi cambiarono denominazione chiamatain [[A.S.D. All Blacks W.H. 2005]]: i Gufi Genova.
[[Davide Garofano]], [[Michele Trani]], [[Gianluca Multari]], [[Elio Parisi]], [[Mauro Guidorossi]], [[Alfredo Marangoni]], questo era il gruppo che formava la nuova squadra. Ragazzi tosti che si fecero onore dandodiedero prova di grande carattere, tenendo testa a squadre già blasonate e di grandemaggiore forza fisica COMEcome [[Dream Team Milano]] e [[Sharks Monza]]. Dopo la prima stagione 2005-06nel 1995, alcuni giocatori scelsero strade diverse, e la squadra rimase con quattro elementi, non sufficiente per affrontare la stagione successiva. SiDecisero decisein comune accordo di prendersi un anno sabbatico, solo fatto di allenamenti, per migliorarsi, ed essere più competitivi. Aveva inizio così la storia della [[A.S.D. All Blacks W.H. 2005]].
 
== Ultimo staff dirigenziale e giocatori conosciuto Stagione 2012 ==
{| class="wikitable sortable"
|-
! Ruolo !! Staff !! Ruolo !! Giocatore
|-
| Presidente || [[MichaelaDavide Lang]]Garofano || Portiere-Stick-Capitano ||[[ JanzeebJimmy Khan]]Argoubi
|-
| Segretario || [[Raffaela Musso]]Mariateresa Pagliaro || Difensore-Stick || [[RiccardoDanilo Ottonelli]]Bruzzone
|-
| Allenatore || [[PaoloAlessandro Rovelli]]Vicini || MazzaCentrale-Stick || [[Gaetano DeDavide MarcoGarofano]]
|-
| Direttore Tecnico || [[RobertoPaolo Ottonelli]]Rovelli || CentraleAttaccante-Stick-Capitano || [[DavideJanzeeb GarofanoKhan]]
|-
|Preparatore
| Preparatore || [[Angelo Garofano]] || Attaccante-Mazza || [[Massimiliano Mortara]]
|Angelo Garofano
|Attaccante-Mazza
|Davide Di Molfetta
|-
| Preparatore || [[MicheleGianni la Piana]]Bruzzone || Attaccante-Mazza || [[FilippoGaetano De Bisio]]Marco
|-
| AssistentePreparatore || [[MauroMichele Marenco]]La Piana || Attaccante-Mazza || [[DavideRiccardo Marenco]]Sorrentino
|-
|
| Assistente || [[Alessandro Vicini]] || Portiere-Stick || [[Gianluca Multari]]
|
|Attaccante-Mazza
|Massimiliano Mortara
|}
 
Line 84 ⟶ 76:
! Stagione !! Categoria !! Piazzamento
|-
| 1998 || [[Serie A]] || 4 Girone A
|-
| 1999 || [[Serie A]] || 5 GironaGirone A
|-
| 2000 || [[Serie A]] || 5 GironaGirone A
|-
| 2001 || [[Serie A]] || 5 GironaGirone A
|-
| 2002 || [[Serie A]] || 4 GironaGirone A - 7 ai Play Off
|-
| 2003 || [[Serie A]] || 1 GironaGirone A - 4 ai Play Off
|-
| 2004 || [[Serie A]] || 3 GironaGirone A - 7 ai Play Off
|-
| 2005 || [[Serie A]] || 3 GironaGirone A
|-
| 2006 || [[Serie A]] || 3 GironaGirone A
|-
| 2007 || [[Serie A]] || 5 GironaGirone A
|-
| 2010 || [[Serie A2]] || 4 Girone D
|-
| 20112012 || [[Serie A2]] || ?4 Girone A
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.allblackswh.it |Sito ufficiale]}}
* [http{{cita web|https://www.fiwh.it org/|FIWH]}}
 
{{Portale|sport}}
 
[[Categoria:Società di hockey in carrozzina italiane|All Blacks]]
[[Categoria:Sport a Genova]]