Utente:Michele859/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(732 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Anni settanta ==
* 4 dicembre 1974 - {{Bandiera|USA}} [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] - ''The Dick Cavett Show'' (''1984'', ''Young Americans'', ''Footstompin''', ''Can You Hear Me?''<small>(non trasmessa)</small> + intervista con Dick Cavett)
* 4 novembre 1975 - {{Bandiera|USA}} [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] - ''Soul Train'' (''Fame'', ''Golden Years'' + intervista)
* 23 novembre 1975 - {{Bandiera|USA}} [[CBS]] - ''Cher'' (''Fame'', ''Can You Hear Me?'', ''Young Americans''/medley) - Bowie canta ''Fame'' e duetta con Cher in ''Can You Hear Me?'' e in un medley che inizia e finisce con ''Young Americans'' e include successi tra cui ''Da Doo Ron Ron'', ''Day Tripper'', ''Blue Moon'', ''Only You'' e ''Young Blood''.
* 28 novembre 1975 - {{Bandiera|UK}} ITV - ''Russell Harty Plus'' (''Golden Years'' + intervista con Russell Harty) - Viene trasmesso uno spezzone di ''L'uomo che cadde sulla Terra'' e riproposta la versione di ''Golden Years'' da ''Soul Train''.
* 3 gennaio 1976 (Alcune fonti riportano il 3 marzo (altre febbraio) come data di trasmissione) - {{Bandiera|USA}} CBS - ''Dinah!'' (''Stay'', + intervista) - Durante la trasmissione Bowie dà una dimostrazione di karate con la sua guardia del corpo Dwain Vaughns.
* 15 aprile 1977 - {{Bandiera|USA}} CBS - ''Dinah!'' (''Funtime'', ''Sister Midnight'' + intervista con Dinah Shore) - Puntata registrata il 15 aprile. Bowie si esibisce alle tastiere con Iggy Pop.
* 28 settembre 1977 - {{Bandiera|UK}} ITV - ''Marc'' (''"Heroes"'', ''Sleeping Next To You'') - Puntata registrata il 9 settembre. Bowie e Marc Bolan eseguono ''Sleeping Next To You'' (da alcune fonti indicata come ''Standing Next To You''), scritta insieme per questa occasione. Bolan morirà sette giorni dopo, prima della messa in onda, in un incidente stradale.
* 4 ottobre 1977 (La data di sabato 1 ottobre, riportata da diverse fonti, fa probabilmente riferimento al giorno della registrazione del servizio dato che la trasmissione ''Odeon'' andava in onda il martedì sera.) - {{Bandiera|ITA}} Rete 2 - ''[[Odeon. Tutto quanto fa spettacolo]]'' (''"Heroes"'', ''Sense of Doubt'' + intervista)
* 14 ottobre 1977 - {{Bandiera|NED}} AVRO - ''TopPop'' (''"Heroes"'' + intervista con Ad Visser) - A Bowie vengono consegnati due dischi d'oro per gli album ''Low'' e ''"Heroes"''.
* 16 ottobre 1977 - {{Bandiera|FRA}} [[TF1]] - ''Les Rendez-vous du dimanche'' (''"Heroes"'' + intervista con Michel Drucker)
* 19 ottobre 1977 - {{Bandiera|UK}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''"Heroes"'')
* 24 dicembre 1977 - {{Bandiera|UK}} ITV - ''Bing Crosby's Merrie Olde Christmas'' (Registrato a Londra l'11 settembre 1977. Bing Crosby, che era morto il 14 ottobre, duetta con Bowie in ''Peace on Earth/Little Drummer Boy'') (''"Heroes"'', ''Peace on Earth/Little Drummer Boy'')
Il [[30 maggio]] [[1978]], durante una pausa dello [[Stage Tour]], David Bowie si reca in [[Germania]], negli studi televisivi di Radio [[Brema (stato)|Bremen]] per il programma della [[ZDF]] '''Musikladen'''. Durante l'esibizione di circa 45 minuti, davanti ad un pubblico di 150 fans Bowie esegue alcuni dei suoi successi accompagnato da [[George Murray (musicista)|George Murray]] ([[basso (musica)|basso]]), [[Dennis Davis]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]), [[Adrian Belew]] e [[Carlos Alomar]] ([[chitarra elettrica|chitarra]]), [[Roger Powell]] ([[tastiere (musica)|tastiere]]), [[Sean Mayes]] ([[pianoforte|piano]]) e [[Simon House]] ([[violino]]).<ref name="discogs">{{Cita web|http://www.discogs.com/David-Bowie-Live-In-Bremen-78/release/1352538|Radio Bremen|editore=www.discogs.com|accesso=26-04-2009}}</ref> Il concerto viene trasmesso il [[4 agosto]] e da allora è stato replicato più volte da [[MTV]] e da altre reti musicali.
* 23 aprile 1979 - {{Bandiera|UK}} ITV - ''The Kenny Everett Video Show'' (''Boys Keep Swinging'')
* 15 dicembre 1979 - {{Bandiera|USA}} NBA - ''[[Saturday Night Live]]'' (''TVC 15'' e ''Boys Keep Swinging'')
== Anni ottanta ==
* 5 settembre [[1980]] - {{Bandiera|USA}} [[NBC]] - ''The Tonight Show Starring Johnny Carson'' (''Ashes to Ashes'')
* [[1987]] - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''Time Will Crawl'', registrata ma non trasmessa. Verrà mandata in onda solo negli anni novanta)
* 16 settembre 1987 - {{Bandiera|USA}} [[CBS]] - ''Top of the Pops'' (Versione americana del programma musicale) (''Never Let Me Down'')
* 3 agosto [[1991]] - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Paramount City'' (''You Belong in Rock n' Roll'', ''Baby Universal'' con i Tin Machine)
* 14 agosto [[1991]] - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Wogan'' (''You Belong in Rock n' Roll'' con i Tin Machine)
* 29 agosto [[1991]] - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''You Belong in Rock n' Roll'' con i Tin Machine)
* 21 settembre 1991 - {{Bandiera|FRA}} [[France 2]] - ''Double jeu'' (''You Belong in Rock n' Roll'' con i Tin Machine)
* 18 ottobre 1991 - {{Bandiera|DNK}} TV 2 - ''Eleva2ren'' (''You Belong In Rock 'n' Roll'' con i Tin Machine)
* 24 ottobre 1991 - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''Baby Universal'' con i Tin Machine)
* 23 novembre 1991 - {{Bandiera|USA}} ''[[NBC]]'' - ''[[Saturday Night Live]]'' (''Baby Universal'', ''If There Is Something'' con i Tin Machine)
* 13 dicembre 1991 - {{Bandiera|USA}} ''[[Syndication (mass media)|Syndication]]'' - ''The Arsenio Hall Show'' (''A Big Hurt'', ''Heaven's In Here'' con i Tin Machine)
* 10 maggio [[1993]] - {{Bandiera|USA}} NBC - ''The Tonight Show with Jay Leno'' (Intervistato, esegue ''Nite Flights'' e ''Black Tie White Noise'' insieme ad Al B Sure)
* 26 settembre [[1995]] - {{Bandiera|USA}} [[CBS]] - ''[[David Letterman Show]]'' (Intervistato, esegue ''The Heart's Filthy Lesson'')
* 27 ottobre [[1995]] - {{Bandiera|USA}} NBC - ''The Tonight Show with Jay Leno'' (Intervistato, esegue ''Strangers When We Meet'')
* 9 novembre [[1995]] - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''Strangers When We Meet'')
* 3 dicembre [[1995]] - {{Bandiera|UK}} [[BBC Two]] - ''[[Later... with Jools Holland]]'' (Intervistato, esegue ''Hallo Spaceboy'', ''Under Pressure'')
* 13 dicembre [[1995]] - {{Bandiera|UK}} [[BBC Two]] - ''The Greatest Music Party in the World'' (Cercare ancora canale, contributo e controllare data, da qualche parte è riportato il 26 dicembre)
* 14 dicembre [[1995]] - {{Bandiera|UK}} [[Channel 4]] - ''The White Room'' (''The Voyeur Of Utter Destruction'' e ''Hallo Spaceboy'')
* 28 gennaio [[1996]] - {{Bandiera|FRA}} [[France 2]] - ''Taratata'' (Viene intervistato e esegue ''The Voyeur Of Utter Destruction'', ''Under Pressure'', ''Hallo Spaceboy'' e ''Strangers When We Meet'')
* 5 febbraio [[1996]] - {{Bandiera|NED}} [[VPRO]] - ''Lola da musica'' (Intervistato, esegue ''Hallo Spaceboy'', ''Strangers When We Meet'')
* 29 febbraio [[1996]] - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''Hallo Spaceboy'' con i Pet Shop Boys)
* 18 luglio [[1996]] - {{Bandiera|UK}} ITV - ''Phoenix Festival'' (?)
* 26 ottobre [[1996]] - {{Bandiera|USA}} [[VH1]] - ''VH1 Fashion Awards'' (''Fashion'' e ''Little Wonder'' dal Madison Square Gardens di New York)
* 8 febbraio [[1997]] - {{Bandiera|USA}} [[NBC]] - ''[[Saturday Night Live]]'' (''Little Wonder'' e ''Scary Monsters (and Super Creeps)'')
* 11 febbraio [[1997]] - {{Bandiera|USA}} NBC - ''The Tonight Show with Jay Leno'' (Intervistato, esegue ''Little Wonder'')
* 17 febbraio [[1997]] - {{Bandiera|FRA}} [[Canal+]] - ''Nulle part ailleurs'' (''[[Little Wonder]]'' e ''Telling Lies'')
* 21 febbraio [[1997]] - {{Bandiera|ITA}} [[Rai Uno]] - ''[[Festival di Sanremo 1997]]'' (''Little Wonder'')
* 22 febbraio [[1997]] - {{Bandiera|GER}} [[ZDF]] - ''Wetten, dass..?'' (intervistato e esegue ''Little Wonder'')
* 3 marzo [[1997]] - {{Bandiera|USA}} ''[[Syndication (mass media)|Syndication]]'' - ''The Rosie O'Donnell Show'' (''Seven Years In Tibet'', ''Dead Man Walking'', ''Scary Monsters (and Super Creeps)'', ''Rosie Girl'')
* 4 aprile [[1997]] - {{Bandiera|USA}} [[CBS]] - ''[[David Letterman Show]]'' (Intervistato, esegue ''Dead Man Walking'')
* 18 aprile [[1997]] - {{Bandiera|UK}} [[Channel 5]] - ''The Jack Docherty Show'' (''Dead Man Walking'' e ''Scary Monsters (and Super Creeps)'')
* 25 aprile [[1997]] - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''Dead Man Walking'')
* 4 giugno [[1997]] - {{Bandiera|USA}} ''[[Syndication (mass media)|Syndication]]'' - ''The Rosie O'Donnell Show'' (?)
* 29 gennaio [[1998]] - {{Bandiera|USA}} ''[[E!]]'' - ''Howard Stern Birthday Show'' (''Fame'', ''Hallo Spaceboy'', ''I'm Afraid Of Americans'')
* 31 marzo [[1998]] - {{Bandiera|USA}} [[PBS (azienda)|PBC]] - ''The Charlie Rose Show'' (?)
* 16 febbraio [[1999]] - {{Bandiera|ENG}} BBC - ''Brit Awards'' (''20th Century Boy'' con i Placebo)
* 1 maggio [[1999]] - {{Bandiera|ESP}} Canal+ - ''Magacine'' (?)
* 23 agosto [[1999]] - {{Bandiera|USA}} [[VH1]] - ''[[VH1 Storytellers]]'' (''Thuersday's Child'', ''China Girl'', ''Seven'', ''World On a Wing'')
* 24 settembre [[1999]] - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''Thursday's Child'', ''Survive'', ''The Pretty Things Are Going to Hell'', Esibizione pre-registrata a [[New York]] nel mese di agosto)
* 2 ottobre [[1999]] - {{Bandiera|USA}} [[NBC]] - ''[[Saturday Night Live]]'' (''[[Thursday's Child]]'')
* 8 ottobre [[1999]] - {{Bandiera|UK}} [[Channel 4]] - ''TFI Friday'' (?)
* 9 ottobre [[1999]] - {{Bandiera|UK}} [[BBC]] - ''Net Aid'' (''Survive'', ''China Girl'', ''The Pretty Things Are Going To Hell'')
* 19 ottobre [[1999]] - {{Bandiera|ESP}} [[La 1]] - ''Cosas que importan'' (?)
* 21 ottobre [[1999]] - {{Bandiera|ITA}} [[Rai 1]] - ''[[Francamente me ne infischio (programma televisivo)|Francamente me ne infischio]]'' (''Thursday's Child'' e intervista con [[Adriano Celentano]])
* 6 novembre [[1999]] - {{Bandiera|ESP}} [[TVE (azienda)|TVE]] - ''Música sí'' (?)
* 16 novembre [[1999]] - {{Bandiera|USA}} [[NBC]] - ''[[Late Night with Conan O'Brien]]'' (Intervistato, esegue ''Thurday's Child'')
* 22 novembre [[1999]] - {{Bandiera|CAN}} MusiquePlus - ''Artiste Du Mois'' (Intervistato, esegue Survive, Ashes to Ashes, Seven, Thursday's Child, Stay, Always Crashing In the Same Car, Something In the Air, The Pretty Things Are Going To Hell, I'm Afraid Of Americans)
* 17 novembre [[1999]] - {{Bandiera|USA}} ''[[Syndication (mass media)|Syndication]]'' - ''The Rosie O'Donnell Show'' (''Thursday's Child'', ''China Girl'')
* 4 dicembre [[1999]] - {{Bandiera|UK}} [[BBC Two]] - ''[[Later... with Jools Holland]]'' (Intervistato, esegue ''Ashes To Ashes'', ''Something In the Air'', ''Survive'', ''I'm Afraid Of Americans'')
* 5 dicembre [[1999]] - {{Bandiera|ITA}} [[Rai 2]] - ''[[Quelli che il calcio]]'' (''Survive'', ''Thursday's Child'' e intervista con [[Fabio Fazio]])
* 11 dicembre 1999 - {{Bandiera|SWE}} TV4 - ''BingoLotto'' (?)
* 31 dicembre 1999 - {{Bandiera|SWE}} TV4 - ''BingoLotto - Milleniumlotteriet'' (?)
== Anni duemila ==
* 8 gennaio [[2000]] - {{Bandiera|DNK}} [[DR1 (rete televisiva)|DR1]] - ''Musikbutikken'' (''[[Survive]]'', ''[[Thursday's Child]]'' e intervista)
* 23 giugno [[2000]] - {{Bandiera|UK}} [[Channel 4]] - ''TFI Friday'' (Wild Is the Wind, Absolute Beginners, non trasmessa)
* 7 giugno [[2002]] - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''Slow Burn'', esibizione pre-registrata a [[New York]] il 2 giugno)
* 15 giugno [[2002]] - {{Bandiera|ENG}} [[A&E Network]] - ''Live by Request'' (Bowie suona dal vivo 15 brani richiesti telefonicamente o via e-mail dai telespettatori ed alcuni brani da Heathen. C'è anche la telefonata di Moby che chiede di ascoltare ''Sound and Vision''. Negli Stati Uniti è mandato in onda con 13 brani e le telefonate dei telespettatori, in Europa senza le telefonate ma con 15 brani. I brani eseguiti sono ''Fame'', ''China Girl'', ''Slow Burn'', ''Let's Dance'', ''I've Been Waiting For You'' (di Neil Young), ''Slip Away'', ''"Heroes"'', ''Cactus'', ''5:15 The Angels Have Gone'', ''Sound and Vision'' (filmato), ''Ashes To Ashes'' e ''I'm Afraid Of Americans'')
* 18 giugno 2002 - {{Bandiera|ENG}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''Fame'')
* 19 giugno 2002 - {{Bandiera|UK}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''I Took a Trip on a Gemini Spaceship'')
* 5 luglio 2002 - {{Bandiera|UK}} [[BBC One]] - ''Friday Night with Ross and Bowie'' (Intervistato, esegue ''Fashion'', ''Slip Away'', ''Everyone Says 'Hi'')
* 11 luglio 2002 - {{Bandiera|GER}} [[Sat.1]] - ''Die Harald Schmidt Show'' (Intervistato, esegue ''Everyone Says 'Hi'')
* 1 agosto 2002 - {{Bandiera|USA}} [[NBC]] - ''Last Call with Carson Daly'' (''Cactus'' e ''Everyone Says 'Hi'')
* 21 settembre 2002 - {{Bandiera|UK}} BBC One - ''Parkinson'' (''Everyone Says 'Hi'')
* 14 settembre 2002 - {{Bandiera|SWE}} TV4 - ''BingoLotto'' (?)
* 27 settembre 2002 - {{Bandiera|UK}} BBC One - ''Top of the Pops'' (''Everyone Says 'Hi'')
* 5 ottobre 2002 - {{Bandiera|GER}} [[ZDF]] - ''Wetten, dass..?'' (''Everyone Says 'Hi'')
* 6 ottobre 2002 - {{Bandiera|ITA}} [[Rai 2]] - ''[[Quelli che il calcio]]'' (''Cactus'' e ''Everyone Says 'Hi'')
* 10 ottobre 2002 - {{Bandiera|USA}} ''[[Syndication (mass media)|Syndication]]'' - ''Live! with Regis and Kelly'' (''Everyone Says 'Hi'')
* 15 ottobre 2002 - {{Bandiera|USA}} [[VH1]] - ''VH1 Vogue Fashion Awards'' (''Cactus'')
* 18 ottobre [[2002]] - {{Bandiera|UK}} [[BBC Two]] - ''[[Later... with Jools Holland]]'' (Intervistato, esegue ''5:15 The Angels Have Gone'', ''Heathen (The Rays)'')
* 19 ottobre [[2002]] - {{Bandiera|USA}} [[NBC]] - ''[[Late Night with Conan O'Brien]]'' (''Afraid'', ''I've Been Waiting For You'')
* 30 ottobre [[2002]] - {{Bandiera|USA}} [[CBS]] - ''The Early Show'' (''Cactus'', ''Slip Away'', ''Afraid'')
* 12 settembre 2003 - {{Bandiera|UK}} [[BBC One]] - ''Friday Night with Jonathan Ross'' (?)
* 17 ottobre 2003 - {{Bandiera|GER}} [[Sat.1]] - ''Die Harald Schmidt Show'' (Intervistato, esegue ''Never Get Old'')
* 29 novembre 2003 - {{Bandiera|UK}} BBC One - ''Parkinson'' (''The Loneliest Guy'' e viene intervistato da Michael Parkinson)
* 24 febbraio 2004 - {{Bandiera|AUS}} [[Network Ten]] - ''Rove Live'' (''New Killer Star'')
* 25 febbraio 2004 - {{Bandiera|AUS}} [[Network Ten]] - ''Good Morning Australia'' (?)
* 21 aprile 2004 - {{Bandiera|USA}} [[NBC]] - ''The Tonight Show with Jay Leno'' (''Never Get Old'')
* 23 aprile 2004 - {{Bandiera|USA}} [[NBC]] - ''[[The Ellen DeGeneres Show]]'' (''Never Get Old'')
|