Dragonlance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
m Cite (book, journa, web, newsl) -> Cita (libro, pubblicazione, web, news) using AWB
 
(105 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Citazione|Quelli erano sogni ad occhi aperti, ma del resto i giovani sono fatti di sogni.|da ''[[Le cronache di Raistlin|I fratelli in armi]]''}}
{{nota disambigua|l'omonima ambientazione per Dungeons & Dragons|[[Dragonlance (ambientazione)]]}}
[[File:Logo Dragonlance.jpeg|upright=1.4|thumb|Logo di ''Dragonlance'']]
 
'''''Dragonlance''''' è un [[universo immaginario]], creato da Laura e [[Tracy Hickman]] ed espanso da Tracy Hickman e [[Margaret Weis]] per la [[Tactical Studies Rules|TSR]] in una serie di romanzi [[fantasy]], a cui è affiancata l'[[Moduli e manuali di Dragonlance|omonima]] [[Glossario dei giochi di ruolo#Ambientazione|ambientazione]] per il [[gioco di ruolo]] [[fantasy]] ''[[Dungeons & Dragons]]''.
 
Parte dei romanzi del ciclo sono stati pubblicati in Italia dalla [[Armenia Edizioni]] a partire dal 1988.
{{quote|Quelli erano sogni ad occhi aperti, ma del resto i giovani sono fatti di sogni.|da ''[[Le cronache di Raistlin|I fratelli in armi]]''}}
 
== Il Mondo ==
[[File:Ansalon Post Cataclysm w cities.png|thumb|Il continente di [[Krynn|Ansalon]]]]
L'universo di ''Dragonlance'' è descritto in dozzine di libri e romanzi. L'ambientazione comprende [[Personaggi di Dragonlance|numerosi personaggi]] e una dettagliata cronologia e [[Luoghi di Dragonlance|geografica]].
 
=== Krynn ===
'''Dragonlance''' è un'ampia raccolta di [[romanzo|romanzi]] [[fantasy]], scritti per la maggior parte da [[Margaret Weis]] e [[Tracy Hickman]] ed editi dalla [[Tactical Studies Rules|TSR]], a cui è affiancata l'omonima [[Glossario dei giochi di ruolo#Ambientazione|ambientazione]] del [[gioco di ruolo]] ''[[Dungeons & Dragons]]''.
{{vedi anche|Krynn}}
{{Libro
Dragonlance è incentrato sul mondo [[Krynn]], in particolare nelle varie regioni del piccolo continente di Ansalon, dove la maggior parte dei romanzi si svolgono, eccettuati alcuni ambientati nel continente di Taladas a nord est di Ansalon. Le divinità principali del [[pantheon]] celeste, sono il dio buono [[Divinità di Dragonlance|Paladine]], la divinità neutrale [[Divinità di Dragonlance|Gilean]], e il male impersonato da [[Takhisis]] (chiamata anche Regina delle Tenebre). Alle divinità si oppone il [[Divinità Dragonlance#Chaos|Chaos]], che cerca di distruggere Krynn. A seconda del periodo temporale i malvagi [[draghi (Dungeons & Dragons)|draghi]] cromatici e i buoni draghi metallici possono essere rari o diffusi. Gli [[Umano (Dungeons & Dragons)|esseri umani]] sono la razza umanoide più comune su Krynn, ma sono diffusi anche [[Elfo (Dungeons & Dragons)|elfi]], [[Nano (Dungeons & Dragons)|nani]], [[Creature di Dragonlance#Kender|kender]], [[Gnomo (Dungeons & Dragons)|gnomi]] e [[Creature di Dragonlance#Minotauro|minotauri]]. I chierici devono i loro poteri magici ai loro dei, mentre i maghi traggono il loro potere dalle tre divinità lunari [[Divinità di Dragonlance#Solinari|Solinari]], [[Divinità di Dragonlance#Lunitari|Lunitari]] e [[Divinità di Dragonlance#Nuitari|Nuitari]]. Hickman nel passato si era recato a [[Giava]] come missionario [[Mormonismo|mormone]] e usò l'[[lingua indonesiana|indonesiano]] per i nomi degli incantesimi di ''Dragonlance''.<ref name="Hunt">{{Cita web|url=http://www.sfcrowsnest.com/sfnews/newsd0102.htm|titolo=Dragon' On|cognome=Hunt|nome=Stephen|data=gennaio 2002|editore=SFCrowsnest.com|accesso=20 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080211083438/http://www.sfcrowsnest.com/sfnews/newsd0102.htm|dataarchivio=11 febbraio 2008|urlmorto=sì}}</ref> Spesso nelle guerre di Krynn vengono impiegati eserciti di dragonici, umanoidi rettiloidi creati dalla corruzione delle uova di drago, dalle uova di un drago buono si creano draconici malvagi e viceversa.
|tipo= fantasy
|titolo= Dragonlance
|titoloorig= Dragonlance
|immagine= Logo Dragonlance.jpeg
|didascalia= Il logo originale della saga
|autore= [[Tracy Hickman]] e [[Margaret Weis]] (''ideatori e autori della maggior parte delle opere inerenti alla saga'')
|annoorig= [[1984]]
|genere= [[romanzo]]
|sottogenere= [[fantasy]]
}}
 
La lotta tra il bene e il male si riflette sui popoli di Krynn culminando in varie guerre dall'esito a volte inaspettato. Quando il Bene pare trionfare incontrastato, gli dei infliggono ai mortali una serie di calamità naturali riassunte nell'evento del Cataclisma. Un meteorite si schianta sulla capitale dell'impero di Istar e sconvolge radicalmente il clima e la fisionomia delle terre. In un'altra Era, agli dei si oppone [[Divinità di Dragonlance#Chaos|Chaos]], la cui forza dirompente travolge in modo irreversibile la natura dei mortali e quella delle divinità.
 
La magia, generata per errore da Chaos, assume il significato di dono per alcune persone. Saperla utilizzare equivale a conoscere i segreti che solo l'Ordine dell'Alta Stregoneria custodisce e della quale fanno parte solo gli uomini e le donne che si sottopongono alla Prova delle Lune. Quest'ultima sancisce la fedeltà degli adepti all'Ordine di una delle tre Vesti, corrispondenti al dogma di una delle tre Lune, e consente far parte di un collegio di maghi unico su Krynn. Negli schieramenti del Bene possiamo trovare cavalieri ligi al dovere e all'onore, il cui riferimento si ritrova nel cosiddetto "il Codice e la Misura", ricettario delle regole e degli obblighi di un vero paladino. Gli elfi, suddivisi in varie razze, sono generalmente di allineamento buono, escluso ad esempio [[Personaggi di Dragonlance|Dalamar]], mago oscuro, apprendista di [[Raistlin Majere]]. Nelle schiere del male della dea oscura [[Takhisis]] appaiono orde di mercenari e di grandi guerrieri come [[Kitiara Uth Matar]] e il suo esercito di draconici. Nati dalla corruzione delle uova dei draghi buoni, le creature draconiche sono le unità militari più utilizzate nella guerra delle lance. Nelle ere successive appariranno anche dei nuovi guerrieri, detti Cavalieri di Takhisis che, seguendo anche loro un proprio codice di onore, operano per conquistare il mondo e governarlo con ordine e disciplina.
==Il Mondo==
{{vedi anche|Krynn}}
[[File:Ansalon Post Cataclysm w cities.png|200px|right|thumb|Il continente di [[Krynn|Ansalon]]]]
L'immaginario mondo di Dragonlance ha nome di [[Krynn]] e contiene una variegata serie di razze tipicamente ispirata al modello fantastico di molte altre ambientazioni fantasy, tra le quali prima fra tutte quella del [[Signore degli Anelli]] di [[J.R.R.Tolkien]], con protagonisti [[elfi]], [[nani]], uomini e [[draghi]]. La maggior parte dei romanzi si svolgono nelle varie regioni di [[Krynn|Ansalon]], un piccolo continente, altre storie hanno avuto luogo nel continente di [[Krynn|Taladas]], a nordest di Ansalon. Esistono diverse divinità maggiori e minori nel mondo di Krynn, divise per gerarchia e allineamento nel [[pantheon]] celeste: il dio buono Paladine, la divinità neutrale Gilean, e il male impersonato da Takhisis (chiamata anche Regina delle Tenebre). Agli dèi viene contrapposto Caos, che in alcune Ere appare con l'intento di distruggere Krynn. A seconda del periodo di tempo, i draghi sono presenti o assenti e anch'essi sono divisi in draghi buoni (detti metallici) e draghi malvagi (o cromatici). Gli esseri umani sono la razza più comune su Krynn, ma elfi, nani, kender, gnomi e minotauri sono anch'esse parti integranti del mondo. I chierici devono i loro poteri magici ai loro dèi, mentre i maghi traggono il loro potere dalle tre Lune: Solinari, Lunitari e Nuitari. Nel corso delle varie guerre di Krynn, appaiono negli schieramenti del male anche esseri detti Draconici. Quest'ultimi sono creazioni corrotte, generati da uova di draghi buoni con l'utilizzo di magia nera.
 
== Le Ere ==
La storia del mondo di Krynn è divisa in cinque epoche distinte. La prima era è al tempo della creazione, quando le divinità nascono e Krynn viene formato. L'Era dei sogni, la seconda era, è caratterizzata da una rapida crescita delle prime grandi civiltà del mondo e la comparsa di una miriade di nuove razze. Quest'epoca è segnata anche da tre grandi conflitti tra i draghi e i loro alleati. A seguito della Terza Guerra dei Draghi, nell'Era della Forza, il Cataclisma cancella il grande impero di Istar e modifica quasi tutta la superficie di Krynn. I 300 anni che seguono questo evento sono caratterizzati da una crescente depressione tra le civiltà e un allontanamento dalla fede negli dèi, in quella che viene chiamata l'Età della Disperazione. Questo periodo segnerà poi l'inizio della Guerra delle Lance.
{{vedi anche|Cronologia di Dragonlance}}
La storia del mondo di Krynn, e di conseguenza le impostazioni per entrambi i romanzi e supplementi di gioco, è divisa circa in cinque epoche distinte. La prima era è al tempo della creazione, quando le divinità nascono e Krynn viene formato. L'Era dei sogni, la seconda era, è caratterizzata da una rapida crescita della prime grandi civiltà del mondo e la comparsa di una miriade di nuove razze. Quest'epoca è segnata anche da tre grandi conflitti tra i draghi e i loro alleati. A seguito della Terza Guerra dei Draghi, nell'Era della Forza, il Cataclisma cancella il grande impero di Istar e modifica quasi tutta la superficie di Krynn. I 300 anni che seguono questo evento sono caratterizzati da una crescente depressione tra le civiltà e un allontanamento dalla fede negli dèi, in quella che viene chiamata l'Età della Disperazione. Questo periodo segnerà poi l'inizio della Guerra delle Lance.
 
QuandoI Dragonlancemoduli fu introdotto adi ''[[Dungeons & Dragons,]]'' glifurono eventiinizialmente accadutiambientati durante lnell'Etàetà della Disperazione fecero da scenario all'ambientazionedisperazione. Solo dal febbraio 2009, vennero incluse nel gioco anche le ere successive.
 
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di Dragonlance}}
[[File:Raist spell.jpg|right|thumb|upright|[[Raistlin Majere]], uno dei personaggi della saga]]
Gli "Eroi delle Lance", creati da Weis e Hickman, sono i protagonisti della più popolare trilogia della saga, le Cronache, i cui primi libri hanno di fatto dato le basi all'intero universo di Dragonlance. Nei libri d'esordio viene presentata una compagnia di amici e di avventurieri, sul classico modello di gioco D&D. Tra i nomi più illustriimportanti abbiamofigurano [[Tanis Mezzelfo]], [[Raistlin Majere]], [[Sturm Brightblade]], [[Caramon Majere]], [[Laurana]], [[Personaggi di Dragonlance|Goldmoon]], [[Flint Fireforge]], [[Personaggi di Dragonlance|Riverwind]] e [[Tasslehoff Burrfoot]].
Nel concretizzare questi personaggi, Hickman e gli altri decisero d'impersonarli durante una seduta di gioco nel suo appartamento. Hickman chiese al game designer, [[Terry Phillips]], che personaggio avrebbe voluto interpretare e Phillips decise di indossare le vesti del mago Raistlin Majere. Secondo Hickman, quando Phillips gli rispose "il mondo di Krynn è cambiato per sempre" la voce roca, il sarcasmo e l'amarezza del personaggio, utilizzati con il solo obiettivo di mascherare un'arroganza e un potere che non aveva bisogno di svelare, improvvisamente divennero reali"<ref>{{Cita libro |cognome=Weis |nome=Margaret |wkautore=Margaret Weis |titolo=The Soulforge |series=The Raistlin Chronicles |annooriginale=1998 |anno=2003 |editore=[[Wizards of the Coast]] |città=[[Renton, Washington|Renton, WA, USA]] |id=ISBN 0-7869-1314-2 |pagine=Forward |nopp=yes}}</ref>
Anche altri eroi delle Lance furono impersonati. Gli autori [[Gary Pack|Gary]] e [[Janet Pack]] giocarono rispettivamente nei panni di Tanis Mezzelfo e del kender Tasslehoff Burrfoot. [[Douglas Niles]] giocò il nano Flint Fireforge, il dipendente della TSR, Harold Johnson, impersonò il cavaliere Solamnico Sturm Brightblade. A Weis toccò la parte di Fizban il Falovoloso.
In principio, Margaret Weis ebbe problemi a raffigurare il personaggio di Tanis nei romanzi, ma quando Tracy Hickman le disse: "Lui è James T. Kirk della nave stellare Enterprise." finalmente Margaret trovò l'ispirazione.<ref name="kirk">{{Cita libro | autore = Margaret Weis | coautori = Tracy Hickman | titolo = The Annotated Chronicles | url = http://www.wizards.com/default.asp?x=products/dlant/887780000 | datadiaccesso=1 luglio 2006 | edizione = 1st | editore = Wizards of the Coast | id=ISBN 0-7869-1870-5 | pagine = 74 | anno = 1999 | mese=novembre}}</ref> Altri antagonisti degni di nota, e, a volte protagonisti, sono il Cavaliere Oscuro, [[Lord Soth]], e la guerriera [[Kitiara Uth Matar]], la sorellastra di Raistlin e Caramon, e leader di uno degli eserciti della malvagia Takhisis. Secondo Hickman, Lord Soth è stato il personaggio più imprevedibile da scrivere: "Ogni volta che il personaggio ha fatto una comparsa in uno dei nostri libri, ha sempre provato a scappare via con tutta la storia."<ref>{{Cita web|url=http://www.sffworld.com/interview/187p1.html|titolo=Interview with Tracy Hickman|cognome=Patrick|data=21 maggio 2006|editore=SFFWorld.com|accesso=20 febbraio 2009}}</ref>
 
Per caratterizzare ciascun personaggio in modo diverso e originale, Hickman e i suoi collaboratori decisero di impersonarli durante una seduta di gioco di ''Dungeons & Dragons'' tenuta nell'appartamento di Hickman. Hickman chiese all'autore di giochi [[Terry Phillips]] che personaggio avrebbe voluto interpretare e Phillips decise di indossare le vesti del mago Raistlin Majere. Secondo Hickman, quando Phillips gli rispose "il mondo di Krynn è cambiato per sempre", "la voce roca, il sarcasmo e l'amarezza del personaggio, utilizzati con il solo obiettivo di mascherare un'arroganza e un potere che non aveva bisogno di svelare, improvvisamente divennero reali. Tutti i presenti nella stanza erano sia affascinati che terrificati. Ancora oggi Margaret [Weis] giura che Terry indossò la veste nera quella notte."<ref>{{Cita libro |autore=Margaret Weis |titolo=The Soulforge |url=https://archive.org/details/soulforgedragonl0000marg |serie=The Raistlin Chronicles <!--|anno=1998--> |anno=2003 |editore=Wizards of the Coast |città=Renton |pagine=Forward|isbn=0-7869-1314-2 }}</ref>.
==Origini e Creazione==
{{vedi anche|Dragonlance (ambientazione)}}
[[File:Tracy Hickman and Margaret Weis - GenCon 2008.jpg|200px|left|thumb|[[Tracy Hickman]] e [[Margaret Weis]] al [[Gen Con]] del 2008]]
 
Anche altri eroi delle Lance furono impersonati. Gli autori [[Gary Pack|Gary]] e [[Janet Pack]] giocarono rispettivamente nei panni di Tanis Mezzelfo e del kender Tasslehoff Burrfoot. [[Douglas Niles]] giocò il nano Flint Fireforge, il dipendente della TSR Harold Johnson impersonò il cavaliere Solamnico Sturm Brightblade. A Weis toccò la parte di Fizban il Falovoloso.<ref name=Archer-70>{{Cita|Archer 2004|p. 70}}.</ref> Inizialmente, Margaret Weis ebbe problemi a raffigurare il personaggio di Tanis nei romanzi, ma quando Tracy Hickman le disse: "Lui è James T. Kirk della nave stellare Enterprise" Margaret trovò l'ispirazione per tracciare il suo carattere.<ref name="kirk">{{Cita libro | autore = Margaret Weis | coautori = Tracy Hickman | titolo = The Annotated Chronicles | url =http://www.wizards.com/books/dnd/samples/887780000.pdf | accesso=1º luglio 2006 | editore = Wizards of the Coast | pagine = 74 | anno = 1999 | mese=novembre| isbn=0-7869-1870-5 }}</ref> Altri antagonisti degni di nota, e, a volte protagonisti, sono il Cavaliere Oscuro, [[Lord Soth]], e la guerriera [[Kitiara Uth Matar]], la sorellastra di Raistlin e Caramon, e leader di uno degli eserciti della malvagia Takhisis. Secondo Hickman, Lord Soth è stato il personaggio più imprevedibile da scrivere: "Ogni volta che il personaggio ha fatto una comparsa in uno dei nostri libri, ha sempre provato a scappare via con tutta la storia."<ref>{{Cita web|url=http://www.sffworld.com/interview/187p1.html|titolo=Interview with Tracy Hickman|cognome=Patrick|data=21 maggio 2006|editore=SFFWorld.com|accesso=20 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130124065318/http://sffworld.com/interview/187p1.html|dataarchivio=24 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
Nonostante circoli la leggenda metropolitana secondo cui Dragonlance abbia avuto origine da una campagna di [[gioco di ruolo]] per ''[[Dungeons & Dragons]]'' a cui avevano partecipato gli autori, la realtà è lievemente diversa.
 
== Storia editoriale ==
All'inizio degli [[anni 1980|anni ottanta]] la [[Tactical Studies Rules|TSR]] intendeva pubblicare un'[[Glossario dei giochi di ruolo#Ambientazione|ambientazione]] i cui eventi fossero strettamente collegati a quelli di una collana di romanzi; per fare questo creò una nuova ambientazione a partire da una campagna di [[Jeff Grubb]] con molte aggiunte da parte di altri membri dello staff TSR (tra cui Tracy Hickman e sua moglie). Terminata la creazione del mondo la TSR ingaggiò quindi Tracy Hickman e Margaret Weis per scrivere la versione romanzata delle [[Glossario dei giochi di ruolo#Avventura|avventure]] preparate dal team di sviluppo dei moduli. Queste divennero la cosiddetta serie "DL", cominciata con DL1, ''Dragons Of Despair'', che contava più di una decina di moduli.
=== Origini e creazione ===
[[File:Tracy Hickman and Margaret Weis - GenCon 2008.jpg|left|thumb|[[Tracy Hickman]] e [[Margaret Weis]] al [[Gen Con]] del 2008]]
Nonostante circoli la leggenda secondo cui Dragonlance abbia avuto origine da una campagna di gioco di ruolo per ''Dungeons & Dragons'' a cui avevano partecipato gli autori, la realtà è diversa. Dragonlance nasce infatti come un progetto della [[Tactical Studies Rules|TSR]] che prevedeva la creazione di un'ambientazione per ''Dungeons & Dragons'' suddivisa in moduli di gioco.
 
Hickman, insieme alla moglie [[Laura Hickman|Laura]], scrisse e autopubblicò alcuni moduli per ''Dungeons & Dragons'', per esempio ''Rahasia'' (1979)<ref>Pubblicato come avventura generica per la Daystar West Media Productions, {{Cita|Schick 1991|p. 174|Schick1991}}, successivamente rivisto e pubblicato come modulo B7 per la TSR nel 1984, {{Cita|Schick 1991|p. 135|Schick1991}}</ref> e ''Pharaoh'' (1980)<ref>Pubblicato come avventura generica per la Daystar West Media Productions, {{Cita|Schick 1991|p. 172|Schick1991}} e successivamente rivisto e pubblicato dalla TSR come modulo I3, {{Cita|Schick 1991|p. 101|Schick1991}}</ref>. Mike Gray impressionato da uno di questi moduli organizzò un colloquio di lavoro per Hickman alla sede della TSR.<ref name="Hunt"/> Nel marzo 1981, mentre si recava dallo [[Utah]] al [[Wisconsin]] per iniziare a lavorare per la TSR, Hickman e la moglie discussero due idee che avevano da diversi anni, un intero mondo che supportasse una linea narrativa e quella di un mondo dominato dai draghi, concependo così l'idea iniziale di ''Dragonlance''.<ref name="Archer-62">{{Cita|Archer 2004|p. 62|Archer2004}}.</ref><ref name="Appelcline-16">{{Cita|Appelcline 2011|p. 16|Appelcline2011}}.</ref>
Nel 1984 la TSR pubblica il primo romanzo della saga, [[I draghi del crepuscolo d'autunno]]. Inizia così la trilogia delle [[Cronache di Dragonlance|Cronache]], il primo pezzo della numerosa collana di Dragonlance, nonché centrale per tutti i romanzi seguenti e inerenti alla storia. Se la squadra di authoring di Tracy Hickman e Margaret Weis ha scritto quasi tutti i libri d'impostazione per la saga, altri autori hanno contribuito a scrivere numerosi altri romanzi e racconti per un numero ben maggiore di 190 storie ispirate al loro lavoro iniziale. Gli ideatori non hanno mai smesso di contribuire a far crescere il loro capolavoro e appaiono più volte come autori anche nei manuali di supplemento per le campagne di Dungeons & Dragons. Insieme al mondo di Forgotten Realms, Dragonlance è una delle ambientazioni di D&D più conosciute nella categoria.
 
Hickman propose inizialmente una campagna di dodici moduli, ognuno incentrato su un diverso tipo di drago e l'idea fu ben accolta dal dipartimento marketing della TSR e [[Harold Johnson (designer)|Harold Johnson]] suggerì a Hickman di raccogliere supporto anche dagli altri dipartimenti della TSR.<ref name="Archer-62" /> Hickman raccolse altri autori della TSR in un gruppo non ufficiale chiamato "Project Overlord"<ref>{{Cita|Kirchoff 1998|p. 8|Kirchoff}}.</ref>, che oltre a Johnson comprese tra gli altri [[Jeff Grubb]] (autore di alcune campagne le cui idee confluirono nel progetto ''Dragonlance'' e principale artefice del suo complesso pantheon<ref>{{Cita|Kirchoff 1998|p. 11|Kirchoff}}.</ref>), [[Michael Williams (scrittore)|Michael Williams]] (autore delle poesie di tutto il primo ciclo di Dragonlance), [[Larry Elmore]] (che disegnò le prime bozze grafiche per proporre il progetto ai dirigenti della compagnia<ref>{{Cita|Kirchoff 1998|p. 9|Kirchoff}}.</ref>), [[Gali Sanchez]], [[Gary Spiegle]] e [[Carl Smith (designer)|Carl Smith]]. Successivamente si aggiunsero i contributi di [[Douglas Niles]] (scrittore di molti dei 14 moduli originari e di molto del materiale di Dragonlance successivo), [[Michael Dobson]], [[Terry Phillips]] (co-creatore del personaggio di [[Raistlin]]), [[Bruce Nesmith]] e [[Roger E. Moore]] (famoso creatore di avventure della TSR, e co-creatore della razza dei [[kender]], peculiare della sola campagna di Dragonlance), oltre naturalmente alla stessa Laura Hickman.<ref name="Archer-62" /><ref name="Appelcline-16" />
Nel 1997, la [[Wizards of the Coast]] LLC acquista la TSR e concede in licenza Dragonlance a [[Sovereign Press]], nel 2001, per produrre materiali di gioco. Il contratto scade poi nel 2007.
 
L'idea di pubblicare una serie di romanzi collegati ai moduli di avventura fu inizialmente accolta con riluttanza dalla TSR, che comunque decise di assumere uno scrittore per scrivere i romanzi.<ref name="Archer-62" /> Il gruppo di sviluppo fu però deluso dalle prime bozze e Mike Gray suggerì che fossero invece Tracy Hickman e Margaret Weis a scrivere i romanzi, che in un fine settimana scrissero cinque capitoli che furono proposti a Jean Black, capodipartimento del settore libri della TSR. Black entusiasta del loro lavoro li scelse per scrivere quella che sarebbe diventata la trilogia delle ''[[Le cronache di Dragonlance]]'', licenziando lo scrittore precedentemente assunto.<ref>{{Cita|Archer 2004|p. 68|Archer2004}}.</ref> Responsabili della creazione grafica di Dragonlance sono i quattro artisti [[Larry Elmore]], [[Keith Parkinson]], [[Clyde Caldwell]] e [[Jeff Easley]].
==I cicli==
===Scritti da Weis e Hickman===
Weis e Hickman hanno scritto molti libri su questo mondo che hanno contribuito a creare:
* '''''[[Le cronache di Dragonlance]]''''', la prima trilogia della serie.
** ''[[I draghi del crepuscolo d'autunno]]'' (''Dragons of Autumn Twilight'')
** ''[[I draghi della notte d'inverno]]'' (''Dragons of Winter Night'')
** ''[[I draghi dell'alba di primavera]]'' (''Dragons of Spring Dawning'')
 
''[[I draghi del crepuscolo d'autunno]]'' (''Dragons of Autumn Twilight''), il primo romanzo della trilogia fu pubblicato nel 1984 e fu il primo romanzo della TSR a essere anticipato ai recensori prima della pubblicazione.<ref name="Appelcline-16" /> L'ambientazione fu anticipata ai giocatori con la storia breve ''La prova dei gemelli'' (''The Test of the Twins'') pubblicata sul numero 83 di ''[[Dragon (rivista)|Dragon]]'' (marzo 1984)<ref>{{RivistaVG|dragon|83| |3|1984|titolo=The Test of the Twins}}</ref> e seguita da altri racconti brevi sui numeri successivi della rivista.<ref name="Appelcline-16" /> ''Dragonlance'' divenne nel giro di un anno un grande successo per la TSR e fu anche grazie ad essa che questa si salvò dalla crisi del 1984.<ref name="Appelcline-16" />
* '''''[[Le leggende di Dragonlance]]''''', altro ciclo di tre libri, che si colloca temporalmente subito dopo le Cronache.
** ''[[Il destino dei gemelli]]'' (''Time of the Twins'')
** ''[[La guerra dei gemelli]]'' (''War of the Twins'')
** ''[[La sfida dei gemelli]]'' (''Test of the Twins'')
 
=== Sviluppi successivi ===
* '''''[[La seconda generazione]]''''' (''The Second Generation''), che raccoglie quattro racconti nei quali i personaggi dei due cicli precedenti lasciano il posto ai loro eredi.
Tra la metà e la fine degli anni ottanta cominciò a svilupparsi una spaccatura tra Weis e Hickman e la TSR. La coppia non si sentiva apprezzata dalla compagnia e quando questa si rifiutò di pubblicare la loro nuova trilogia, il [[Ciclo di Darksword]], si rivolsero alla [[Bantam Book]] che la accettò e quindi lasciarono la TSR e smisero di scrivere nuovi romanzi di ''Dragonlance''.<ref name="Hunt"/> La TSR continuò comunque a pubblicare avventure e materiale per ''Dragonlance'', fino al 1993, introducendo anche il nuovo continente di [[Luoghi di Dragonlance#Taladas|Taladas]].<ref>{{Cita|Appelcline 2011|p. 25|Appelcline2011}}.</ref>
* '''''[[I draghi dell'estate di fuoco]]''''' (''Dragons of Summer Flame''), in cui i vecchi eroi e quelli nuovi devono battersi insieme.
* I draghi del chaos
 
Nel 1995 la TSR decise di ritornare all'ambientazione e richiamò Hickman e Weis, che scrissero il nuovo ''[[I draghi dell'estate di fuoco]]'' (''Dragons of Summer Flame'') nel 1996. Originariamente avrebbe dovuto essere una trilogia, ma la TSR decise di far comprimere la storia in un unico libro e il romanzo non ottenne il successo sperato.<ref name=Appelcline-29>{{Cita|Appelcline 2011|p. 29|Appelcline2011}}.</ref> L'ambientazione fu convertita al ''[[SAGA System]]'', un regolamento di gioco di ruolo narrativo basato sulla gestione di risorse mediante l'uso di carte, piuttosto che su tiri di dado, ma nonostante un certo successo critico del nuovo regolamento la TSR era ormai vicina alla chiusura.<ref name=Appelcline-29 />
* '''''[[Le cronache di Raistlin]]''''', di Margaret Weis & [[Don Perrin]], due libri che narrano la gioventù di due dei principali personaggi: i fratelli Raistlin e Caramon Majere. Cronologicamente, le vicende narrate sono antecedenti alla Guerra delle Lance narrata nei volumi delle Cronache.
** ''[[Raistlin - L'alba del male]]'' (''The Soulforge'') (1998)
** ''[[Raistlin - I fratelli in armi]]'' (''Brothers in Arms'') (1999)
 
La [[Wizards of the Coast]] comprò la TSR nel 1997, e Weis and Hickman proposero al nuovo editore la trilogia de ''[[La guerra delle anime]]'' (''War of Souls'') che venne pubblicata tra il 2000 e il 2002. Tutti e tre romanzi raggiunsero la [[New York Times bestseller list|''New York Times'' bestseller list]], e l'ambientazione ne venne rivitalizzata.<ref name=Archer-70 /><ref name=Appelcline-353>{{Cita|Appelcline 2011|p. 353|Appelcline2011}}.</ref>
* '''''[[Le cronache di Krynn]]''''' (1992), una raccolta di racconti di Margaret Weis e Tracy Hickman in originale apparsi in diverse antologie, insieme a racconti di altri autori ("La prova dei gemelli" è addirittura il primo racconto per Dragonlance che sia mai stato scritto, prima ancora delle Cronache). I racconti sono stati raggruppati in questo libro italiano, che non ha quindi un esatto corrispondente in inglese.
** ''Fili di seta'' (''The Silken Threads'')
** ''Il prode cavaliere'' (''True Knights'')
** ''La storia che Tasslehoff giurò di non raccontare'' (''The Story that Tasselhoff Promised He Would Never, Ever, Ever Tell'')
** ''Raistlin e il cavaliere di Solamnia'' (''Raistlin and the Knight of Solamnia'')
** ''La prova dei gemelli''
** ''Il migliore''
 
Per il 1998 la trilogia originale aveva venduto oltre tre milioni di copie in tutto il mondo e generato dozzine di seguiti.<ref name="Dragon #243">{{RivistaVG|dragon|243|120|1|1998|autore=[[Allen Varney]]|titolo = ProFiles: Margaret Weis}}</ref>
* '''''[[La guerra delle anime]]''''', si colloca dopo le due trilogie di [[Jean Rabe]] in un mondo devastato dai Dragoni che vede il ritorno degli dei: l'azione è in mano a nuovi personaggi, con l'aiuto però di qualche personaggio dei cicli precedenti e la breve apparizione, ma fondamentale per la trama, di [[Raistlin Majere]].
** ''[[I draghi del sole morente]]''
** ''[[I draghi della stella perduta]]''
** ''[[I draghi della luna evanescente]]''
 
Nel 2002 la Wizards of the Coast concesse alla [[Sovereign Press]] una licenza per la produzione di materiale di gioco. Inizialmente Margaret Weis e [[Don Perrin]] scrissero il nuovo manuale base dell'ambientazione ''Dragonlance Campaign Setting]'' (2003) per la Wizards of the Coast, basato sulla terza edizione di ''Dungeons & Dragons'' e il ''[[d20 System]]''. Quindi la Sovereign Press poté pubblicare manuali d'ambientazione per tutte le principali ere di ''Dragonlance'' e una trilogia di moduli ambientata nell'Era dei Mortali.<ref name=Appelcline-353 />. Il 23 aprile 2007 Weis annunciò che la Wizard of the Coast non avrebbe rinnovato la licenza alla Sovereign Press e che per il termine del 2007 avrebbe dovuto cessare la pubblicazione di materiale dedicato a ''Dragonlance''.<ref>{{Cita web|url=http://www.dragonlance.com/features/articles/10040.aspx|titolo=Articles: Dragonlance License|autore=Margaret Weis|data=3 aprile 2007|accesso=26 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101123102947/http://dragonlance.com/features/articles/10040.aspx|dataarchivio=23 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref> Comunque la Wizards concesse di terminare la pubblicazione di una trilogia di avventure che rinnovava il ciclo originale, il cui ultimo volume ''Dragon of Spring'' venne pubblicato nel 2008.<ref name=Appelcline-353 />
* '''''[[Il discepolo dell'oscurità]]''''', scritto da Margaret Weis, che descrive la situazione di Krynn dopo la Guerra delle Anime in una vicenda incentrata su Mina.
** ''[[Ambra e cenere]]'' (2005)
** ''[[Ambra e ferro]]'' (2006)
** ''[[Ambra e sangue]]'' (2009)
 
== I romanzi ==
* '''''[[Le cronache perdute]]''''', il ciclo raccoglie parti della storia presenti sui primi moduli di gioco e nelle versioni preliminari de "''Le Cronache di Dragonlance''", che non erano ancora state narrate con precisione nei romanzi.
{{Vedi anche|Romanzi di Dragonlance}}
** ''I draghi degli abissi dei nani'' (''Dragons of the Dwarven Depths'') - di Margaret Weis e Tracy Hickman (uscito nel marzo del 2007 in Italia), racconta gli eventi avvenuti tra ''[[I draghi del crepuscolo d'autunno]]'' e ''[[I draghi della notte d'inverno]]'', tra cui il ritrovamento del Martello di Kharas.
Tracy Hickman e Margaret Weis hanno scritto i libri principali della serie, ma numerosi altri autori contribuirono con romanzi e storie brevi all'ambientazione, tra cui [[Richard A. Knaak]], [[Douglas Niles]], [[Roger E. Moore]], [[Don Perrin]], [[Jean Rabe]], [[Paul B. Thompson (autore)|Paul B. Thompson]], [[Tonya C. Cook]], [[Michael Williams (autore)|Michael Williams]], [[Nancy Varian Berberick]] e [[Chris Pierson]]. Complessivamente oltre 190 romanzi sono ambientati in ''Dragonlance''.
** ''I draghi dei signori dei cieli'' (''Dragons of the Highlord Skies'') - di Margaret Weis e Tracy Hickman (uscito nel settembre 2009 in Italia), racconta l'incontro tra Kitiara e Lord Soth, il cavaliere della morte e la storia di Laurana e del recupero del globo dei draghi (eventi solo accennati nel libro ''[[I draghi della notte d'inverno]]''.
** ''I draghi del signore del tempo'' (''Dragons of the Hourglass Mage'') - di Margaret Weis e Tracy Hickman (uscito nel maggio 2010 in Italia) verte sulla storia di Raistlin e del suo patto con Fistandantilus durante gli eventi narrati ne ''[[I draghi dell'alba di primavera]]''.
===Trilogie di Jean Rabe===
La saga principale di Dragonlance comprende altre due trilogie di ''[[Jean Rabe]]'', che si collocano temporalmente tra ''[[I draghi dell'estate di fuoco]]'' e ''[[La guerra delle anime]]''. Lo stile è più povero e la traduzione è meno curata, inoltre la storia è leggermente slegata dall'organico lavoro di Margaret Weis e Tracy Hickman e contiene numerosi errori di [[continuity]], ma segue l'evoluzione di qualche decennio di storia di [[Krynn]].
 
Molti libri sono rimasti inediti in italiano, ma comunque la qualità delle opere sembra diminuire allontanandosi dai due autori principali. Secondo molti critici e fan, anche le raccolte dove campeggia il nome di Margaret Weis come curatrice non possono rivaleggiare con lo stile della coppia Weis/Hickman.
* '''''[[La quinta era]]''''', dove dragoni immensi e invincibili colmano il vuoto di potere lasciato dalla cacciata degli dei, plasmando Krynn a loro piacimento.
** ''[[L'era dei dragoni]]'' (1996)
** ''[[Il giorno della grande tempesta]]'' (1997)
** ''[[Il giorno del grande vortice]]'' (1998)
 
== Gioco di ruolo ==
* '''''[[La saga di Dhamon]]'''''
{{Vedi anche|Moduli e manuali di Dragonlance}}
** ''[[La caduta di Dhamon]]'' (2000)
La TSR creò ''Dragonlance'' come ambientazione per la prima edizione del gioco di ruolo ''[[Dungeons & Dragons|Advanced Dungeons & Dragons]]'' (''AD&D'') nel 1982. L'ambientazione fu inizialmente definita dal materiale contenuto nelle quattordici avventure della serie DL e il primo manuale d'ambientazione ''[[Dragonlance Adventures]]'' fu pubblicato nel 1987. L'ambientazione fu quindi adattata alla seconda edizione di ''AD&D''.
** ''[[Il tradimento]]''
** ''[[Il riscatto di Dhamon]]''
 
Alla fine degli anni novanta ''Dragonlance'' fu convertita con ''[[Dragonlance: Fifth Age]]'' all'uso del nuovo regolamento ''[[SAGA System|SAGA]]'', che usa carte per determinare il risultato delle azioni invece di dadi, enfatizzando lo sviluppo della trama.
===Altri autori===
Quello di Dragonlance è diventato un ciclo estremamente amato dai lettori di fantasy, tanto che molti altri autori si sono cimentati nello scrivere storie ambientate su Krynn.
 
Con la pubblicazione della terza edizione di ''Dungeons & Dragons'', ''Dragonlance'' venne nuovamente aggiornata con il nuovo manuale ''Dragonlance Campaign Setting'', pubblicato dalla Wizards of the Coast che girò quindi la responsabilità per la produzione di nuovo materiale alla Sovereign Press di Margaret Weis. Nel 2007 i diritti di ''Dragonlance'' tornarono alla Wizards of the Coast.
* '''''[[Gli eroi]]''''', uscito in volume unico per [[Armenia]] nel [[2000]] (originale 1998).
** ''[[La leggenda di Huma]]'' (''The Legend of Huma'') - [[Richard Knaak]]
** ''[[La leggenda della Stormblade]]'' (''StromBlade'') - [[Nancy Varian]]
** ''[[La leggenda di Weasel]]'' (''Weasel's Luck'') - [[Michael Williams (scrittore)|Michael Williams]]
 
== Media ==
* '''''[[Gli eroi II]]''''' (1990)
Diversi [[videogioco|videogiochi]] sono ambientati nel mondo di ''Dragonlance'', tra cui ''[[Heroes of the Lance]]'' (1988), ''[[Dragons of Flame]]'' (1989), ''[[War of the Lance]]'' (1989), ''[[DragonStrike]]'' (1990), ''[[Shadow Sorcerer]]'' (1991), ''[[Champions of Krynn]]'' (1990), ''[[Death Knights of Krynn]]'' (1991), e ''[[The Dark Queen of Krynn]]'' (1992).
** ''[[La leggenda del minotauro ]]'' - [[Richard Knaak]]
** ''[[La leggenda di Grallen]]'' - [[Dan Parkinson]]
** ''[[La leggenda di Brithelm ]]'' - [[Michael Williams (scrittore)|Michael Williams]]
 
La serie ha ispirato alcuni gruppi musicali, tra cui la canzone ''[[Wishmaster]]'' dall'omonimo album dei [[Nightwish]] basata in parte sul rapporto tra Raistlin e Dalamar, rispettivamente maestro e apprendista.<ref>{{Cita web|url=http://www.nightwish.com/en/article/7|autore=[[Tuomas Holopainen]]|titolo=Lyrics - Wishmaster|editore=nightwish.com|data=|accesso=14 aprile 2013|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120204202200/http://www.nightwish.com/en/article/7|dataarchivio=4 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|autore=Valeria Girardello|url=http://www.metallized.it/recensione.php?id=6621|titolo=Nightwish - Wishmaster|accesso=9 marzo 2013}}</ref> Il gruppo metal svedese [[Lake of Tears]] ha anche registrato una canzone intitolata ''Raistlin and the Rose'' nel loro album del 1997 ''[[Crimson Cosmos]]'', mentre il gruppo tedesco [[Blind Guardian]] ha scritto ''The Soulforged'', un altro brano ispirato dalla storia di Raistlin, che è apparso nell'album del 2002 ''[[A Night at the Opera (Blind Guardian)|A Night at the Opera]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.dragonlance-movie.com/music/|titolo=Dragonlance Inspired Music and Musicians|editore=Dragonlance-Movie.com|accesso=14 marzo 2009}}</ref> Il gruppo danese [[Pyramaze]] ha registrato la canzone ''Caramon's Poem'' nell'album ''[[Immortal (Pyramaze)|Immortal]]'' del 2008.
* '''''[[I preludi]]''''' (1989)
** ''[[La magia di Lunitari ]]'' - [[Paul B. Thompson]] la storia nella quale il cavaliere di solamnia Sturm incontra Kitiara
** ''[[La dannazione di Kendermore ]]'' - [[Mary Kirchoff]] la storia nella quale Tasslehoff si unisce al gruppo
** ''[[Il mistero di Mereklar]]'' - [[Kevin Stein]]
 
Nel [[2008]] è stato realizzato, direttamente per il mercato [[home video]], il lungometraggio animato ''[[Dragonlance: Dragons of Autumn Twilight]]'', basato sul primo romanzo della serie.
* '''''[[I preludi II]]''''' (1990)
Prodotto dalla [[Toonz Animation]], le voci sono di [[Lucy Lawless]], [[Kiefer Sutherland]], [[Michael Rosenbaum]] e [[Michelle Trachtenberg]].<ref>{{Cita web|url=http://moviemet.com/review/dragonlance-dragons-autumn-twilight-dvd|titolo=DragonLance: Dragons of Autumn Twilight (DVD)|cognome=Winkelspecht|nome=Dean|data=13 gennaio 2008|editore=DVDTown.com|accesso=15 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120722042648/http://moviemet.com/review/dragonlance-dragons-autumn-twilight-dvd|dataarchivio=22 luglio 2012|urlmorto=no}}</ref>
** ''[[L'ordalia di Riverwind]]'' - [[Paul B. Thompson]]
** ''[[L'ordalia di Flint]]'' (''Flint the King'') - [[Douglas Niles]]
** ''[[L'ordalia di Tanis]]'' - [[Barbara Siegel]]
 
Alla fine del 2011 gli Holysoft Studios hanno pubblicato la prima parte di un adattamento audio in tedesco della trilogia delle cronache, annunciando la pubblicazione delle successive trilogie.<ref>[http://www.drachenlanze-hoerspiel.de Drachenlanze - Das Hörspiel<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* '''''[[Il raduno degli eroi]]''''', una serie di nuovi volumi di autori vari.
** ''Spiriti eletti''
** ''Il vagabondo''
** ''Cuore temerario''
** ''Il giuramento''
** ''Fuoco e fiamme''
** ''Compagni d'avventura''
 
== Note ==
* '''''[[Le guerre dei minotauri]]''''' di [[Richard Knaak]], che narrano una guerra civile nell'impero dei minotauri durante e immediatamente dopo la Guerra delle Anime.
<references/>
** ''La notte di sangue'' (''Night of Blood'')
** ''Mare di sangue'' (''Tides of Blood'')
** ''L'impero di sangue'' (''Empire of Blood'')
 
== Bibliografia ==
* '''''[[Nazioni elfiche]]''''', trilogia che narra la scissione della nazione elfica e la nascita di [[Krynn#Qualinesti|Qualinesti]].
* {{Cita libro|autore=Shannon Appelcline|titolo=Designers & Dragons|editore=Mongoose Publishing|anno=2011|cid=Appelcline2011|lingua=inglese|isbn=978-1-907702-58-7}}
** ''Il primogenito'' (''Firstborn'') - [[Tonya C. Cook]] e [[Paul B. Thompson]]
* {{Cita libro|autore=Peter Archer | anno= 2004 | capitolo=Dragonlance | titolo=[[30 Years of Adventure: A Celebration of Dungeons & Dragons]] | editore=Wizards of the Coast |cid=Archer2004|isbn=0-7869-3498-0}}
** ''The Kinslayer Wars'' - [[Douglas Niles]] (inedito in Italia)
* {{Cita libro|nome=Lawrence|cognome=Schick|titolo=Heroic Worlds: A History and Guide to Role-Playing Games|url=https://archive.org/details/heroicworldshist0000schi|editore=Prometheus Books |anno=1991| cid=Schick1991|lingua=inglese|città=New York|isbn=978-0-87975-653-6}}
** ''The Qualinesti'' - [[Tonya C. Cook]] e [[Paul B. Thompson]] (inedito in Italia)
* {{Cita libro|curatore=Mary Kirchoff|titolo=The Art of Dragonlance|url=https://archive.org/details/artofdragonlance0000unse|lingua=inglese|anno=1998|editore=TSR|cid=Kirchoff|isbn=0-7869-1181-6}}
 
== Voci correlate ==
In lingua inglese sono apparsi molti altri libri, ma la qualità delle opere sembra diminuire allontanandosi dai due autori principali. Secondo molti critici e fan, anche le raccolte dove campeggia il nome di Margaret Weis come curatrice non possono rivaleggiare con lo stile della coppia Weis/Hickman.
* [[Dungeons & Dragons]]
 
== Altri progetti ==
 
{{interprogetto|q|etichetta=''Dragonlance''}}
==Altri Media==
Nel [[2008]] è stato realizzato, direttamente per il mercato [[home video]], il lungometraggio di animazione ''[[Dragonlance: Dragons of Autumn Twilight]]'', basato sul primo romanzo della serie.
La produzione è attestata a [[Toonz Animation]], le voci sono di [[Lucy Lawless]] , [[Kiefer Sutherland]] , [[Michael Rosenbaum]] , e [[Michelle Trachtenberg]].<ref>{{Cita web|url=http://www.dvdtown.com/reviews/dragonlance-dragons-of-autumn-twilight/5522|titolo=DragonLance: Dragons of Autumn Twilight (DVD)|cognome=Winkelspecht|nome=Dean|data=13 gennaio 2008|editore=DVDTown.com|accesso=15 marzo 2009}}</ref>
 
Un certo numero di video giochi sono stati ambientati nel mondo di Dragonlance: tra cui ''[[Heroes of the Lance]]'' (1988), ''[[Dragons of Flame]]'' (1989), ''[[War of the Lance]]'' (1989), ''[[Dragonstrike]]'' (1990), ''[[Shadow Sorcerer]]'' (1991), ''[[Champions of Krynn]]'' (1990), ''[[Death Knights of Krynn]]'' (1991), e ''[[The Dark Queen of Krynn]]'' (1992).
La serie ha ispirato alcuni gruppi musicali, tra cui la canzone "[[Wishmaster]] " dei [[Nightwish]] basata in parte sul rapporto tra Raistlin e Dalamar, rispettivamente maestro e apprendista. La band metal svedese [[Lake of Tears]] ha anche registrato una canzone intitolata ''[[Raistlin and the rose]]'' nel loro album del 1997 ''[[Crimson Cosmos]]'', mentre il gruppo tedesco [[Blind Guardian]] ha scritto ''[[The Soulforged]]'', un altro brano ispirato dalla storia di Raistlin, che è apparso nell'album del 2002 ''[[A Night at the Opera]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.dragonlance-movie.com/music/|titolo=Dragonlance Inspired Music and Musicians|editore=Dragonlance-Movie.com|accesso=14 marzo 2009}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|lingua=en|url=http://www.dragonlance.com Dragonlance/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060304092129/http://www.dragonlance.com] /|titolo=Sito ufficiale del gioco}}
* {{en}} [http://www.dragonlance-movie.com Dragonlance Movie Site] - notizie e voci sui film basati su Dragonlance
* {{en}} [http://www.larryelmore.com Larry Elmore] Sito del disegnatore che ha illustrato la maggior parte dei libri, collaborando strettamente con Weis e Hickman (fu Elmore ad ispirare il ciclo de ''[[La Spada Nera]]'')
* [http://www.dragonlanceitalia.it/ Dragonlance Italia], Sito italiano ricco di materiale tradotto da siti inglesi.
 
==Voci correlate==
*[[Dungeons & Dragons]]
*[[Dragonlance (ambientazione)]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Dragonlance|q|etichetta=''{{PAGENAME}}''}}
 
{{Dragonlance}}
{{Dungeons & Dragons}}
{{portale|fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:Dragonlance| ]]
[[Categoria:Raccolte di romanzi]]
 
[[ca:Dragonlance]]
[[da:Dragonlance]]
[[de:Drachenlanze]]
[[en:Dragonlance]]
[[eo:Dragonlance]]
[[es:Dragonlance]]
[[fi:Dragonlance]]
[[fr:Lancedragon]]
[[he:רומח הדרקון]]
[[hu:Dragonlance]]
[[ja:ドラゴンランス]]
[[ko:드래곤랜스]]
[[pl:Dragonlance]]
[[pt:Dragonlance]]
[[ru:Dragonlance]]
[[sv:Draklanskrönikan]]
[[tr:Ejderha Mızrağı Destanı]]
[[zh:龙枪系列小说]]