CasaPound: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Theirrulez (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di ~2025-26801-85 (discussione), riportata alla versione precedente di Carlomorino
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Partito politico
{{Organizzazione
|Nomenome = CasaPound Italia
|presidente = Gianluca Iannone
|Immagine = CasaPound Italia.jpg
|portavoce = Luca Marsella
|Didascalia =
|stato = ITA
|Abbreviazione = CPI
|fondazione = 26 dicembre 2003 (movimento)<br/>2008 (partito)
|Tipo = [[Associazione di promozione sociale]]
|dissoluzione = 26 giugno 2019 (partito)
|Fondazione = [[26 dicembre]] [[2003]]
|sede = Via Napoleone III, 8 00185 [[Roma]]
|Fondatore = [[Gianluca Iannone]]
|abbreviazione = CPI, CP
|Scioglimento =
|ideologia = <!-- le ideologie presenti sono state decise dalla comunità prima di effettuare modifiche si prega gentilmente discuterne-->
|Scopo =
[[Neofascismo]]<ref name="gattinara" /><ref name="BergamoNews"/><br/>[[Nazionalismo italiano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.linkiesta.it/2016/06/destra-radicale-e-i-movimenti-nazionalisti-in-italia-non-ce-ancora-una/|titolo=Destra radicale e i movimenti nazionalisti, in Italia non c’è ancora un’Alba Dorata|autore=Marco Sarti|sito=Linkiesta.it|data=2016-06-07|accesso=2022-09-14}}</ref><br />[[Sovranismo]]<ref>{{Cita news |url=
|Naz sede = ITA
https://www.ilfoglio.it/politica/2017/12/01/news/dove-portano-le-corrispondenze-amorose-fra-lega-e-destra-sovranista-166605/ |titolo=Dove portano le corrispondenze amorose fra Lega e destra sovranista |rivista=Il Foglio |data=1º dicembre 2017}}</ref><ref name="IntervistaDiStefano" /><br />[[Ultranazionalismo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.globalproject.info/it/in_movimento/reggio-emilia-contro-ogni-nazionalismo-per-uneuropa-di-diritti-e-dignita/15574|titolo=Reggio Emilia - Contro ogni nazionalismo, per un'Europa di diritti e dignità|sito=Global Project}}</ref><br />[[Identitarismo]]<ref>{{Cita web|url=https://contropiano.org/documenti/2017/09/10/fascisti-identitari-un-reticolo-mazzieri-razzisti-al-servizio-della-ue-095447|titolo=Fascisti "identitari". Un reticolo di mazzieri razzisti al servizio della Ue|autore=Redazione Contropiano|sito=Contropiano|data=2017-09-10|accesso=2022-09-14}}</ref><br/>[[Nativismo]]<br />[[Anticomunismo]]<br />[[Populismo di destra]]<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2016/04/25/news/di-stefano-casapound-crescera-col-vento-populista-come-in-austria-1008164/|titolo=Di Stefano: CasaPound crescerà col vento populista come in Austria|editore=[[Il Tempo]]|data=25 aprile 2016|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180208004814/https://www.iltempo.it/politica/2016/04/25/news/di-stefano-casapound-crescera-col-vento-populista-come-in-austria-1008164/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Bartlett" /><br/>[[Anticapitalismo]]<ref>{{Cita libro|nome=Jean-Yves|cognome=Camus|nome2=Nicolas|cognome2=Lebourg|titolo=Les Droites extrêmes en Europe|url=https://books.google.it/books?id=JgTICgAAQBAJ&pg=PT115&dq=casapound+anticapitaliste&redir_esc=y&hl=it#v=onepage&q=anticapitaliste&f=false|accesso=2022-09-14|data=2015-11-05|editore=Editions du Seuil|lingua=fr|ISBN=978-2-02-117652-0}}</ref><br/>[[Euroscetticismo forte]]<ref name="IntervistaDiStefano">{{Cita web |url=http://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html |titolo=Intervista a Simone Di Stefano sull'Unione Europea |data=marzo 2014 |accesso=7 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170816232644/http://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html|titolo=Intervista a Simone Di Stefano sull'Unione Europea|accesso=29 novembre 2020|dataarchivio=25 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190425075211/https://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-03-01/lega-e-casa-poundl-euroscetticismo-170035.shtml?uuid=ABDCbZ2C |titolo=Lega e Casa Pound/L'euroscetticismo |rivista=Il Sole 24 Ore |data=1º marzo 2015}}</ref>
|Sede = Roma
|collocazione = [[Estrema destra]]<ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/uk-italy-farright/italys-far-right-makes-inroads-locally-as-nation-frets-about-fascism-idUKKBN1DK1WQ|titolo=Italy's far-right makes inroads locally as nation frets about fascism|nome=Isla|cognome=Binnie|accesso=20 settembre 2018|giornale=Reuters|data=20 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/english/news/general_news/2018/03/01/far-right-casapound-activist-attacked-3_3bb77bd8-725c-49cd-a331-0cc0b450966a.html|titolo=Far-right CasaPound activist 'attacked' (3) - English|data=1º marzo 2018|accesso=20 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/english/987626/++-far-right-casapound-activist-attacked-in-livorno-++.html|titolo=++ Far-right CasaPound activist 'attacked in Livorno' ++|accesso=20 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/news/world/929048/italy-news-italian-election-bomb-casapound-trento|titolo=Anti-fascists BOMB far-right party headquarters as tensions rise after Italy election|nome=Joey|cognome=Millar|data=8 marzo 2018|accesso=20 settembre 2018}}</ref>
|Area =
|coalizione =
|Naz presidente = ITA
|testata = ''[[Il Primato Nazionale]]''
|Presidente = [[Gianluca Iannone]]
|Linguagiovanile = [[LinguaBlocco italiana|italianoStudentesco]]
|iscritti = {{formatnum:20000}} (2017)<ref name="pressreader.com">[https://www.pressreader.com/italy/libero/20171031/281659665300372 Casapound apre la centesima sede, articolo tratto dal quotidiano Libero]</ref>
|Budget =
|Annoanno budgetiscritti =
|colori = {{color box|black}} [[Nero]]
|Staff =
|bandiera = Flag of CasaPound.svg
|Anno staff =
|Volontari = 2.600<ref name="agenparl.it">http://www.agenparl.it/articoli/news/news/20110118-politica-casapound-boom-di-tesseramenti-sono-oltre-2600-in-un-solo-giorno</ref>
|Anno volontari = 2011
|Motto = "Torna a credere, ricomincia a lottare"<ref name="Nicola Antolini 2010">Nicola Antolini ''Fuori dal cerchio'' 2010, editore Elliot. ISBN 9788861921405</ref>
|Sito = http://www.casapounditalia.org/
}}
'''CasaPound Italia''' ('''CPI''') o, semplicemente, '''CasaPound''' ('''CP'''), è un [[movimento politico]] di [[estrema destra]] e di matrice [[Neofascismo|neofascista]],<ref name="gattinara">{{cita pubblicazione |autore=Pietro Castelli Gattinara |autore2=Caterina Froio |autore3=Matteo Albanese |url=http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/28683/CasaPound_2013_PUBLISHED_VERSION.pdf?sequence=2 |titolo=The appeal of neo-fascism in times of crisis |rivista=Fascism |numero=2 |anno=2013 |editore=BRILL |pp=234-258|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180615190616/http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/28683/CasaPound_2013_PUBLISHED_VERSION.pdf?sequence=2|urlmorto=no}}</ref> nonché [[Populismo|populista]].<ref name=Smuraglia>Carlo Smuraglia, [https://www.anpi.it/articoli/1491/casapound-le-istituzioni-e-la-realta CasaPound, le Istituzioni e la realtà] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160817135202/https://www.anpi.it/articoli/1491/casapound-le-istituzioni-e-la-realta |data=17 agosto 2016 }}, Anpi, 9 febbraio 2016, accesso 5 luglio 2016.</ref><ref name="Birdwell">{{Cita web|url=https://www.opensocietyfoundations.org/voices/casapound-new-face-fascism|titolo=CasaPound: The New Face of Fascism?|autore=Jonathan Birdwell|editore=Open Society Foundations|data=29 ottobre 2012|lingua=en|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180216110902/https://www.opensocietyfoundations.org/voices/casapound-new-face-fascism|urlmorto=no}}</ref><ref name="hatespeech">{{Cita web|url=https://www.hate-speech.org/make-it-new/|titolo=The new fascists|autore=Kristian A. Bjørkelo|editore=Hate Speech International|data=27 gennaio 2015|lingua=en|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180615163235/https://www.hate-speech.org/make-it-new/|urlmorto=no}}</ref><ref name="ijcv">{{cita pubblicazione |nome=Pietro |cognome=Castelli Gattinara |nome2=Caterina |cognome2=Froio |titolo=Discourse and Practice of Violence in the Italian Extreme Right: Frames, Symbols, and Identity-Building in CasaPound Italia |rivista=International Journal of Conflict and Violence |volume=8 |numero=1 |anno=2014 |pp=154-170 |url=http://www.ijcv.org/index.php/ijcv/article/download/339/pdf_102 |lingua=en |accesso=5 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160313143410/http://ijcv.org/index.php/ijcv/article/download/339/pdf_102 |urlmorto=sì }}</ref>
'''CasaPound''' è un [[Centro sociale di destra|centro sociale]] di ispirazione [[fascista]]<ref name="Nicola Antolini 2010"/><ref name="Tullio 2006">Domenico Di Tullio, ''Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi.'' 2006, Roma, Castelvecchi. ISBN 8876151052</ref><ref>Alessandro Cosmelli, Marco Mathieu, ''Oltrenero. Nuovi fascisti italiani. Editore Contrasto''</ref><ref>Nicola Rao, ''La Fiamma e la Celtica'' 2006, Roma, Sperling & Kupfer. ISBN 8820041936</ref> nato a [[Roma]] il [[26 dicembre]] [[2003]] in via [[Napoleone III]] 8, al quartiere [[Esquilino]].
 
Fu costituito nel giugno 2008 come associazione di promozione sociale<ref>{{Cita web|url=https://www.latinapress.it/latina/latina-dall8-al-10-settembre-la-festa-nazionale-casapound/|titolo=Latina, dall'8 al 10 settembre la festa nazionale di Casapound|autore=Redazione|data=2 settembre 2017|editore=LATINAPRESS|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622060428/https://www.latinapress.it/latina/latina-dall8-al-10-settembre-la-festa-nazionale-casapound/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2011/12/15/news/doppio_volto_casapound_italia-26647499/|titolo=Il doppio volto di CasaPound Italia, in bilico tra solidarietà e violenza|autore=Marco Pasqua|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 dicembre 2011|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622060623/https://www.repubblica.it/cronaca/2011/12/15/news/doppio_volto_casapound_italia-26647499/|urlmorto=no}}</ref> in continuità con l'[[Occupazione di terreni o edifici|occupazione abusiva di uno stabile]] avvenuta il 26 dicembre 2003 nel rione [[Esquilino (rione di Roma)|Esquilino]] di [[Roma]] e la nascita di CasaPound, primo [[centro sociale di destra|centro sociale]] di ispirazione [[fascista]].<ref name="Tullio2006">Domenico Di Tullio, ''Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi.'' 2006, Roma, Castelvecchi. ISBN 88-7615-105-2.</ref><ref>Alessandro Cosmelli, Marco Mathieu, ''Oltrenero. Nuovi fascisti italiani'', Contrasto, 2009. ISBN 978-88-6965-187-8.</ref><ref>Nicola Rao, ''La Fiamma e la Celtica''. 2006, Roma, Sperling & Kupfer. ISBN 88-20-0419-36.</ref> Ulteriori occupazioni, mobilitazioni e iniziative, originariamente limitate a Roma e successivamente estese su tutto il territorio nazionale, connotarono presto CasaPound come un vero e proprio movimento politico e in seguito come [[partiti politici italiani|partito]] fino al 26 giugno 2019, data in cui il presidente Gianluca Iannone decretava conclusa l'esperienza politica di CasaPound come partito, ritornando ad essere un movimento che non si presenta più alle competizioni elettorali.<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2019/06/27/news/casapound_torna_movimento_iannone-229739363/ Casapound, Iannone: "Finita esperienza di partito, torniamo movimento"]: {{Citazione|In seguito all'esperienza delle ultime elezioni europee e al termine di una lunga riflessione sul percorso del movimento dalla sua fondazione a oggi, Casapound Italia ha deciso di mettere fine alla propria esperienza elettorale e partitica. La decisione di oggi non segna affatto un passo indietro, da parte del movimento, ma anzi è un momento di rilancio dell'attività culturale, sociale, artistica, sportiva di Cpi, nel solco di quella che è stata da sempre la nostra identità specifica e originale. Sarà anche un'occasione per tornare a investire tempo ed energie nella formazione militante, particolarmente essenziale, dati i nuovi pruriti liberticidi della sinistra".|Gianluca Iannone}}</ref>
 
Il [[19 giugno|19]]-[[22 giugno]] [[2008]] viene fondata '''CasaPound Italia''', un'[[Associazioni di promozione sociale|associazione di promozione sociale]] registrata, presente ed operante in tutte le regioni d'[[Italia]].
== Storia ==
=== Le origini ===
[[File:Ezra Pound passport photograph undated.jpg|thumb|[[Ezra Pound]], il poeta americano a cui CasaPound fa riferimento ed a cui deve il proprio nome.]]
La prima occupazione abusiva fatta utilizzando il nome ''CasaPound'', fu quella del 26 dicembre 2003 a [[Roma]] da parte di un gruppo di giovani facente riferimento all'area [[Centro Sociale (estrema destra)|ONC/OSA]] (acronimo di "Occupazioni Non Conformi e Occupazioni a Scopo Abitativo") e provenienti dall'esperienza precedente di ''CasaMontag'' alle porte di Roma. L'edificio, un ex-palazzo governativo al n. 8 di via Napoleone III, è diventato in seguito la sede nazionale del movimento e dell'associazione CasaPound Italia. Nel 2010 vivevano a CasaPound 23 famiglie per un totale di 82 persone.<ref name="Tullio2006" /><ref>[http://www.iltempo.it/2010/10/22/1211007-mario_bernardi_guardi.shtml?refresh_ce Il Tempo - Spettacoli - di MARIO BERNARDI GUARDI Sono fascisti i ragazzi di Casa Pound e del Blocco Studentesco? È da qualche anno che politici, giornalisti, sociologi si pon...<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://archive.is/20120804135310/http://www.iltempo.it/2010/10/22/1211007-mario_bernardi_guardi.shtml?refresh_ce |data=4 agosto 2012 }}.</ref>
Secondo lo storico [[svizzero]] Aram Mattioli, il fenomeno di CasaPound sarebbe da inserirsi nel rifiorire di una [[destra radicale]] e [[revisionismo|revisionista]] in Italia dopo il [[1989]] e la fine della cosiddetta "[[Prima Repubblica (Italia)|Prima Repubblica]]" in seguito a "[[Mani pulite]]", un fenomeno che fu avvantaggiato dallo sdoganamento che i governi [[Berlusconi]] sin dal [[1994]] attuarono verso l'ex [[Movimento Sociale Italiano]], chiamando al governo esponenti della destra già [[neofascismo|neofascista]].<ref>Cfr. Aram Mattioli, ''"Viva Mussolini". Die Aufwertung des Faschismus im Italien Berlusconis'', Ed. Ferdinand Schöningh, Paderborn, 2010, ISBN 978-3-506-76912-1</ref>
 
Nei due anni successivi alla sua prima azione, CasaPound moltiplicò le occupazioni abusive a Roma<ref name=Tullio2006/><ref>{{cita web |url=http://www.dweb.repubblica.it/dweb/2006/10/28/attualita/attualita/072rau52272.html |titolo=Copia archiviata |accesso=25 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070224224545/http://www.dweb.repubblica.it/dweb/2006/10/28/attualita/attualita/072rau52272.html }}.</ref><ref>{{cita web |url=http://cerca.unita.it/data/PDF0113/PDF0113/text6/fork/ref/061087rh.HTM |titolo=Copia archiviata |accesso=25 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20100526221522/http://cerca.unita.it/data/PDF0113/PDF0113/text6/fork/ref/061087rh.HTM |dataarchivio=26 maggio 2010 }}.</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2004/luglio/15/Parioli_nella_casa_occupata_gli_co_10_040715007.shtml Parioli, nella casa occupata gli immigrati sventolano il tricolore<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>: le autorità risposero in molti casi con sgomberi<ref>[http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=14&id=125908 Legislatura 14, Atto di Sindacato Ispettivo nº 4-07914<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref><ref>[http://www.garbatella.it/modules.php?name=News&file=article&sid=212 Garbatella.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140729003434/http://www.garbatella.it/modules.php?name=News&file=article&sid=212 |data=29 luglio 2014 }}.</ref>.
In una ricerca presentata durante il XVII° Congresso Mondiale dell’''International Sociological Association'' si sostiene invece l’originalità di CasaPound rispetto a tutti gli altri movimenti di [[estrema destra]] o [[neofascisti]]: ''“Dall’intervento sociologico condotto emerge in modo chiaro quale sia la distanza di CasaPound rispetto ad orientamenti culturali, assetti politici e sociali riferibili alla destra estrema, proponendo una diversa interpretazione del fascismo volta a superare la dicotomia destra-sinistra”''<ref>Cfr. Daniele Di Nunzio/Emanuele Toscano, ''Can We Still Speak about Extreme Right Movements? Casapound in Italy between Community and Subjectivation Drives''. Ricerca presentata al XVII° Congresso mondiale dell’''International Sociological Association'' - Göteborg, 11-17 luglio 2010</ref><ref>http://isa2010.aimit.se/146470/Paper</ref>.
 
Nel 2006 CasaPound si dotò di una propria organizzazione studentesca, denominata [[Blocco Studentesco]]<ref>[http://www.bloccostudentesco.org Blocco Studentesco<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>, inoltre decise di entrare nel partito [[Movimento Sociale Fiamma Tricolore]]<ref>Nicola Rao, ''La Fiamma e la Celtica'', Roma, Sperling & Kupfer, 2006.</ref><ref>[http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=category&id=36&Itemid=61 La storia<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100305102354/http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=category&id=36&Itemid=61 |data=5 marzo 2010 }}.</ref>. Il periodo è contraddistinto da azioni dimostrative, come l'assalto alla "bolla" del programma televisivo ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'' nel 2008 a Roma<ref name="iltempo.ilsole24ore.com">{{collegamento interrotto|1=[http://iltempo.ilsole24ore.com/spettacoli/2008/01/22/829970-grande_fratello_brivido.shtml Grande Fratello: brivido] |data=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, articolo sul "[[Il sole 24 Ore|Sole 24 Ore]]" del 22 gennaio 2008.</ref>, insieme con altre occupazioni di edifici<ref>AA. VV., ''Area 19'', Società Editrice Barbarossa, 2008.</ref>. Nel 2008, per protesta contro la mancata organizzazione di un congresso nazionale, CasaPound occupò la sede centrale romana della Fiamma Tricolore, venendone espulsa<ref>Daniele di Nunzio, Emanuele Toscano, ''Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio'', p.99</ref>.
=== Nascita (2003) ===
L'edificio di ''CasaPound'' viene occupato il [[26 dicembre]] [[2003]] da parte di un gruppo di giovani facente riferimento all'area [[Centro Sociale (estrema destra)|ONC/OSA]] (Occupazioni Non Conformi e Occupazioni a Scopo Abitativo) e provenienti dall'esperienza di ''CasaMontag'', un'occupazione alle porte di [[Roma]] che fungerà da banco di prova per le successive occupazioni romane del circuito.
Nel 2010 vivono a CasaPound 23 famiglie, 70 persone e 12 bambini.<ref>http://www.iltempo.it/2010/10/22/1211007-mario_bernardi_guardi.shtml?refresh_ce</ref>
 
Il centro sociale ha un suo gruppo musicale di riferimento, gli [[Zetazeroalfa]], fondato da Iannone, una compagnia teatrale (''Teatro non conforme F. T. Marinetti'') e una [[web radio]] (''Radiobandieranera'').
L'occupazione prende il nome dal poeta americano [[Ezra Pound]], economista, poeta ed autore dei famosi Cantos contro l'usura, sposandone le teorie economiche e producendo un progetto di legge denominato ''Mutuo Sociale'' riguardante il diritto alla proprietà della casa.
 
=== Attività politica ===
Un'altra campagna politica riguarda l'iniziativa ''Tempo di essere madri'', una proposta per una legge inerente alle madri lavoratrici.
A partire dalle [[Elezioni amministrative in Italia del 2011|elezioni amministrative 2011]] CasaPound ha presentato propri candidati alle elezioni locali in liste civiche o di [[Centro-destra in Italia|centro-destra]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.listatosi.it/news/di-dio-nostro-candidato-casapound-in-campo/247|titolo=''DI DIO NOSTRO CANDIDATO Casapound in campo''|pubblicazione=Lista Tosi|data=14 aprile 2012|accesso=6 luglio 2016}}</ref> riuscendo a far eleggere alcuni suoi rappresentanti<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lanazione.it/toscana/cronaca/2011/05/17/507567-casapound_consiglieri_eletti_figline_altro_arezzo.shtml|titolo=''Casapound, due consiglieri eletti, uno a Figline, l'altro ad Arezzo''|pubblicazione=La Nazione|data=17 maggio 2011|accesso=6 luglio 2016}}</ref>. Dalle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni 2013]] invece decide di presentarsi ufficialmente con una propria lista autonoma sia in ambito nazionale sia amministrativo<ref>{{Cita web |url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Elezioni-CasaPound-Italia-corre-in-14-circoscrizioni-alla-Camera-e-11-al-Senato_314123839238.html |titolo=CasaPound Italia corre in 14 circoscrizioni alla Camera e 11 al Senato |accesso=3 maggio 2013 |dataarchivio=16 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140716195032/http://www1.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Elezioni-CasaPound-Italia-corre-in-14-circoscrizioni-alla-Camera-e-11-al-Senato_314123839238.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.romauno.tv/news.aspx?ln=it&id=35&n=39288 Regionali, Di Stefano candidato Casapound] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140724000452/http://www.romauno.tv/news.aspx?ln=it&id=35&n=39288 |data=24 luglio 2014 }}.</ref>.
 
Alle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|Elezioni Europee 2014]] CasaPound sostenne l'elezione nella [[Circoscrizione Italia centrale]] del leghista [[Mario Borghezio]]<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11622326/Europee--Lega-Nord--al.html Europee, Lega Nord: al centro eletto Mario Borghezio].</ref>. Da questo risultato nasce una collaborazione con la [[Lega Nord]].<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/infernetto-residenti-in-piazza-con-il-leghista-borghezio-e-i-leader-di-casapound_2080790201402a.shtml |titolo=Infernetto, residenti in piazza con il leghista Borghezio e i leader di Casapound |accesso=28 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141228122233/http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/infernetto-residenti-in-piazza-con-il-leghista-borghezio-e-i-leader-di-casapound_2080790201402a.shtml |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/11/14/foto/borghezio_a_tor_sapienza_-100542734/1/#1 Borghezio a Tor Sapienza con i dirigenti di Casa Pound: "Ma non voglio creare problemi"].</ref><ref>[http://www.affaritaliani.it/roma/salvini-casapound-onda-urto-gli-anti-renzi-al-brancaccio-366520.html Salvini-Casapound, onda d'urto. Gli anti Renzi al Brancaccio].</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/05/11/news/salvini-114106126/ Salvini a Roma, comizio al Brancaccio: "La città è sporca e insicura"].</ref> Il rapporto fu successivamente interrotto per divergenze politiche dovute al riavvicinamento del leader leghista alla coalizione di centrodestra<ref>{{Cita web|url=http://www.affaritaliani.it/politica/lega-casapound-nessun-rapporto-lite-421408.html|titolo=Lega-Casapound, è rottura definitiva|sito=Affaritaliani.it}}</ref>.
I riferimenti politici degli occupanti e degli animatori del centro sociale sono direttamente legati (impropriamente) all'ideologia [[fascismo|fascista]], con particolare attenzione al [[Manifesto di Verona]], alla [[Carta del Lavoro]] ed alla legislazione sociale del [[Fascismo]].
 
Nel maggio del 2015, è stato eletto per il consiglio comunale di [[Bolzano]], Andrea Bonazza con un totale di 309 voti e il 2,4% delle preferenze, primo consigliere eletto in Italia appartenente a CasaPound. Nuovamente a Bolzano, l'8 maggio 2016, CasaPound guadagna oltre il 6% di preferenze alle elezioni comunali facendo passare i propri consiglieri comunali da uno a tre.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2016/05/08/news/elezioni_comunali_bolzano-139329067/|titolo=Comunali a Bolzano, ballottaggio Pd-centrodestra. Tutti contano su Svp}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2015/05/12/news/e-a-bolzano-casapound-fa-il-pieno-di-voti-976333/|titolo=E a Bolzano Casapound fa il pieno di voti}}</ref> In quello stesso periodo CasaPound aprì la possibilità ad una collaborazione con la giunta comunale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] dopo l'apertura offerta dal primo cittadino neoeletto di centro-sinistra [[Renzo Caramaschi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2016/06/22/news/bolzano_prove_d_intesa_fra_pd_e_casapound_ma_l_anpi_insorge-142567209/|titolo=Bolzano, prove d’intesa fra Pd e CasaPound. Ma l’Anpi insorge|cognome=Berizzi|nome=Paolo|data=22 giugno 2016}}</ref> Nel novembre del 2015 CasaPound avrebbe avuto l'offerta di entrare in alleanza con la Lega Nord di [[Matteo Salvini]] e con [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] di [[Giorgia Meloni]] la quale sarebbe stata sancita in occasione di una manifestazione comune da tenersi in [[piazza Maggiore]] a [[Bologna]] per l'8 di quello stesso mese, ma all'ultimo un riavvicinamento di [[Silvio Berlusconi]] e [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] alle altre forze del centrodestra in vista della manifestazione portò CasaPound ad abbandonare l'iniziativa<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/05/bologna-blindata-per-larrivo-della-lega-nord-di-salvini-incognita-casapound-e-berlusconi/2189686/|titolo=Bologna blindata per l'arrivo della Lega Nord di Salvini. Incognita Casapound e Berlusconi|data=5 novembre 2015}}</ref>. Successivamente CasaPound avrebbero avuto un breve riavvicinamento col leader della Lega Nord affermando che ci sarebbe stato un supporto solo nell'eventualità di un governo guidato da Salvini atto a far uscire l'Italia dall'[[Euro]] e dall'[[Unione europea|Unione Europea]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/politica/2018/02/27/news/l-asse-tra-casapound-e-salvini-imbarazza-berlusconi-e-alleati-1.33985670/|titolo=L’asse tra CasaPound e Salvini imbarazza Berlusconi e alleati.I neofascisti: pronti a sostenere un governo con lui premier. Il leghista apre.|autore=Amedeo La Mattina|data=27 febbraio 2018}}</ref>.
Già a partire dal [[2004]] quindi CasaPound diventa un caso di interesse mediatico, in quanto rappresentante l'esempio più riuscito di un'occupazione a scopo politico che non fa riferimento a movimenti di [[sinistra (politica)|sinistra]]. Vengono dedicati servizi televisivi da parte della trasmissione ''[[Lucignolo (programma televisivo)|Lucignolo]]'' (Italia 1), dalla trasmissione di [[Daria Bignardi]] ''[[Le invasioni barbariche (programma televisivo)|Le Invasioni Barbariche]]'' (La7), da Current Tv Italia che trasmetterà uno speciale sulla destra radicale romana con particolare attenzione per la componente delle occupazioni non conformi e da ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' (Canale 5), dove viene intervistato il portavoce dell'occupazione Simone di Stefano.
 
In occasione delle [[elezioni amministrative in Italia del 2016#Roma|elezioni comunali di Roma del 2016]], Di Stefano si candidò alla carica di sindaco, ricevendo l'1,18% di consensi. Durante il discorso di presentazione del programma, dichiarò che in meno di dieci anni CasaPound sarebbe arrivata al governo.<ref>{{Cita web|url=https://notizie.tiscali.it/permalink/roma-di-stefano-in-10-anni-casapound-governo-00001/|titolo=Roma, Di Stefano: in 10 anni Casapound al governo}}</ref>
=== Espansione (2004-2006) ===
[[Immagine:CasaPound.JPG|thumb|La sede nazionale di CasaPound Italia, in via Napoleone III n° 8 (Roma). L'edificio è un ex palazzo governativo occupato nel 2003.]]
[[Immagine:Gianluca iannone.jpg|thumb|[[Gianluca Iannone]], presidente di CasaPound Italia]]
Con l'evolversi delle attività dell'occupazione romana ed il contemporaneo riflusso dell'ambiente della destra radicale, numerose comunità indipendenti esistenti sul territorio nazionale ([[Torino]], [[Siena]], [[Arezzo]], [[Lucca]], [[Latina]], [[Viterbo]], etc) ed idealmente affini al pensiero di CasaPound entrano in contatto con il gruppo romano.
 
Il 26 giugno 2019 il presidente Gianluca Iannone decreta la fine dell'esperienza partitica di CasaPound, che torna ad essere un movimento politico non elettorale.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/06/27/news/casapound_torna_movimento_iannone-229739363/|titolo=Casapound, Iannone: "Finita esperienza di partito, torniamo movimento"|sito=Repubblica.it|data=27 giugno 2019|accesso=29 giugno 2019}}</ref>
Vengono organizzate attività comunitarie, anche per mezzo e tramite il Centro Studi Polaris e l'Università d'Estate trasversale (UdE), che cementano l'intesa tra le varie comunità provinciali, creando le premesse per una comunità di ampiezza nazionale.<ref>Gabriele Adinolfi, ''Quel domani che ci appartenne '' (2005), Barbarossa editore,</ref>
 
Il movimento comunque ha avuto, seppur per brevissimo tempo, due sindaci nei comuni di [[Trenzano]] (Andrea Bianchi, eletto nel 2013 con la lista civica "Azione Civica", passato a CasaPound nel 2017) fino al 2018, scadenza naturale del mandato, e a [[San Pio delle Camere]] (Pio Feneziani, eletto nel 2014 con la lista civica "Basta Declino", passato a CasaPound nel 2018) fino al 2019, ma che poi aderì alla Lega.
Nell'estate del [[2004]] il nucleo di CasaPound dà luogo ad un'importante attività di espansione del numero delle occupazioni a Roma.<ref name="Tullio 2006"/><ref>http://www.dweb.repubblica.it/dweb/2006/10/28/attualita/attualita/072rau52272.html</ref><ref>http://cerca.unita.it/data/PDF0113/PDF0113/text6/fork/ref/061087rh.HTM</ref> Il [[10 luglio]] viene occupata Casa d'Italia Parioli in via Lima 51,<ref>http://archiviostorico.corriere.it/2004/luglio/15/Parioli_nella_casa_occupata_gli_co_10_040715007.shtml</ref> il [[17 luglio]] viene occupata Casa d'Italia Boccea in Via di Boccea 496, il [[15 agosto]] avvengono due occupazioni in una notte: Casa d'Italia Torrino, in via Mar della Cina, e il Mafarka, in via dei Sette Camini, che però viene sgomberato subito.
Nel dicembre dello stesso anno viene occupato uno stabile di proprietà dell'Atac a Roma, in viale Etiopia 81, e prende il nome di Mafarka, come l'occupazione del 15 agosto, che viene sgomberato dopo poche ore con un intervento particolarmente duro delle forze dell'ordine.<ref>http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=14&id=125908</ref>
 
Il 1 febbraio 2022, Simone Di Stefano si dimette dal ruolo di vice-presidente e lascia l'organizzazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.micromega.net/di-stefano-lascia-casapound/|titolo=Simone Di Stefano lascia CasaPound: Meloni pronta a portarlo in Parlamento?|sito=micromega.net}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.editorialedomani.it/fatti/simone-di-stefano-casapound-nuovo-partito-exit-no-vax-no-green-pass-kaaf2h8q|titolo=L’ex CasaPound Di Stefano fonda Exit, il suo movimento novax e no green pass|sito=editorialedomani.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/roma-capitale/2022/02/01/news/simone-di-stefano-lascia-casa-pound-motivazioni-politiche-vice-presidente-ultra-destra-30325751/|titolo=Simone Di Stefano lascia Casa Pound: "Motivazioni politiche"}}</ref>
Nel [[2005]] CasaPound effettuò la prima esperienza di trasmissione radio, con il programma radiofonico ''"I giorni della fenice"'' (parafrasando il primo nome del libro di [[Ray Bradbury]] ''"[[Fahrenheit 451]]"'') su Radio Flash di Roma, che venne però sospesa dopo solo un mese di emissioni a causa di pressioni politiche<ref>Gabriele Adinolfi ''Quel domani che ci appartenne'' 2005, Milano, Barbarossa editorez</ref>.
 
Nello stesso anno, CasaPound stringe un accordo con [[Italexit]] per presentare alcuni dei propri esponenti nelle sue liste, tra i quali Carlotta Chiaraluce come capolista nel Lazio.<ref>https://www.romatoday.it/politica/elezioni-italexit-candida-carlotta-chiaraluce.html</ref>
Tra il 2005 ed il [[2006]] il circuito di CasaPound continua l'attività di occupazione, ma affronta anche il piano di sgomberi condotto dalle autorità comunali e statali. Il [[26 gennaio]] 2005 viene sgomberata Casa d'Italia Parioli<ref>http://www.laspecula.com/index.php?option=com_content&task=view&id=323&Itemid=1</ref>. L'[[8 marzo]] 2006 viene occupata la Palestra Popolare Primo Carnera, nel quartiere Vigne Nuove; il [[13 giugno]] vengono occupati i locali sotto il cavalcavia in Via del Tintoretto, che prendono il nome di "Galleria Mafarka", e anche in questo caso, come le precedenti occupazioni sotto il nome Mafarka, viene sgomberata qualche giorno dopo.<ref>[http://www.garbatella.it/modules.php?name=News&file=article&sid=212 Garbatella.it]</ref> Il 5 ottobre le forze dell'ordine tentano lo sgombero di Casa d'Italia Torrino, ma lo sgombero viene respinto dagli occupanti e dai militanti di CasaPound accorsi in aiuto. A seguito di questo tentativo andato a vuoto, pochi giorni dopo (l'[[11 ottobre]]) viene sgomberata Casa d'Italia Boccea.<ref>[http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=125628 Il Giornale]</ref>
Questa decisione porta gli ex-[[Movimento 5 Stelle|5stelle]] di [[Pino Cabras|Alternativa]] a rompere l'accordo precedentemente siglato con Italexit.<ref>https://www.larampa.it/2022/08/paragone-apre-casapound-salta-accordo-italexit-alternativa/?cn-reloaded=1</ref>
Secondo il giornale online Fanpage, ad aver fatto da ponte tra il partito di Paragone e CasaPound è stato il senatore [[William De Vecchis]], eletto nel 2018 nelle liste della [[Lega per Salvini Premier|Lega]].<ref>https://www.fanpage.it/roma/paragone-vuole-imbarcare-casapound-in-italexit-ma-succede-un-putiferio-o-noi-o-i-neofascisti/</ref>
 
=== ''Il Primato Nazionale'' ===
Il [[25 giugno]] viene occupato un palazzo della [[SIAE]], che prenderà il nome di Casa d'Italia Prati.
{{vedi anche|Il Primato Nazionale|Adriano Scianca}}
 
Nell'ottobre 2013 viene lanciato ''Il Primato Nazionale - Quotidiano Sovranista'', [[giornale online]] legato al movimento. Il [[direttore responsabile]] è [[Adriano Scianca]], responsabile nazionale della cultura in CasaPound<ref>https://www.casapounditalia.org/forli-inaugura-oggi-lo-spazio-non/</ref> che è anche redattore de ''[[La Verità (quotidiano)|La Verità]]'', collaboratore di ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' e ''[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]'' ed è stato anche nella redazione del ''[[Secolo d'Italia]].''
=== L'esperienza partitica (2006-2008) ===
Nel 2006 CasaPound, le OSA/ONC romane e le comunità militanti indipendenti del circuito nazionale tentano l'esperienza partitica, entrando nel [[Movimento Sociale Fiamma Tricolore]].<ref>Nicola Rao La Fiamma e la Celtica 2006, Roma, Sperling & Kupfer</ref><ref>http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=category&id=36&Itemid=61</ref> In questo modo il circuito si cementa, entrando in contatto ed attirando a sè anche altre realtà provinciali, che in tal modo usciranno dal vetusto ambiente neofascista per aderire al circuito della [[cultura non conforme]].
 
Successivamente, il 1º ottobre 2017 inizia ad essere pubblicata anche una edizione cartacea denominata ''Il Primato Nazionale - Periodico Sovranista'' che consiste in una rivista mensile di 66 pagine. In seguito, le pagine saranno portate a 100 a partire dalla sesta pubblicazione, l'8 marzo 2018<ref>{{Cita pubblicazione|autore=[[Adriano Scianca]]|data=6 marzo 2018|titolo=Il Burattino|rivista=Il Primato Nazionale - Periodico Sovranista|editore=SCA 2080 srl|città=Roma|numero=6}}</ref>.
Il periodo è contraddistinto da nuove iniziative sociali e culturali, nonché dalle tipiche azioni di "squadrismo mediatico", come l'assalto alla bolla del [[Grande Fratello]] del [[21 gennaio]] 2008.<ref name="iltempo.ilsole24ore.com">http://iltempo.ilsole24ore.com/spettacoli/2008/01/22/829970-grande_fratello_brivido.shtml</ref>
 
Al 3 novembre 2022 sospende l'uscita nelle edicole dichiarando la difficoltà a far fronte ad aumenti dei prezzi nell'ambito del settore cartaceo. La rivista viene resa disponibile solo tramite abbonamento oppure reperibile online sul sito ufficiale nonché reperibile anche in alcune librerie militanti<ref>https://postimg.cc/8J962Bb2</ref>.
Il [[23 aprile]] 2008 viene occupata a Roma l'ex stazione della metropolitana Olimpico/Farnesina, cui viene dato il nome di ''Area19''<ref>AA. VV. ''Area 19'', Società Editrice Barbarossa, 2008</ref>, mentre l'[[11 luglio]] è la volta di uno stabile nel quartiere [[Casal Bertone|Casalbertone]], che darà vita al ''Circolo Futurista Casalbertone''.
 
Il 22 maggio 2023 dopo 67 uscite viene stampato l'ultimo mensile cartaceo, infatti a partire dal mese successivo l'attività giornalistica della rivista prosegue esclusivamente online tramite sito ufficiale e pagine social<ref>https://postimg.cc/Wtpgh8zw</ref>.
Nel maggio del 2008 l'uscita dalla Fiamma: a seguito della mancata organizzazione del congresso nazionale richiesta da anni, CasaPound occupa la sede centrale romana del partito. Gianluca Iannone viene immediatamente espulso, provocando l'uscita a catena di moltissime sezioni dalla Fiamma Tricolore, compreso il Blocco Studentesco nella sua totalità<ref>http://www.bloccostudentesco.org</ref>.
 
== Rapporti internazionali ==
=== CasaPound Italia (2008-2011) ===
Casapound dialoga a livello internazionale con diverse organizzazioni di estrema destra europee e mondiali. In Ucraina ha rapporti con il partito [[Neonazismo|neonazista]] [[Pravyj Sektor]],<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/adinolfigabriele/posts/1502688533093255|titolo=Post di Gabriele Adinolfi|sito=facebook.com|data=3 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201007193637/https://www.facebook.com/adinolfigabriele/posts/1502688533093255|accesso=7 ottobre 2020|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://lowerclassmag.com/2014/09/24/race-war-in-europe/|titolo=The international supporters of Ukrainian fascism: a tour through the Azov Battalion’s social network|sito=lowerclassmag.com|data=24 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201007204854/https://lowerclassmag.com/2014/09/24/race-war-in-europe/}}</ref> con l'organizzazione militare neonazista del [[Battaglione Azov]],<ref>{{Cita web|url=https://www.middlebury.edu/institute/academics/centers-initiatives/ctec/ctec-publications/dangerous-organizations-and-bad-actors-3|titolo=Dangerous Organizations and Bad Actors: CasaPound Italia}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.neuropaimperium.com/azov-drops-by-the-milan-branch-of-casapound-italia/|titolo=AZOV drops by the Milan branch of Casapound Italia|sito=neuropaimperium.com|data=2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190730160616/http://www.neuropaimperium.com/azov-drops-by-the-milan-branch-of-casapound-italia/|urlmorto=sì}}</ref> con l'organizzazione neonazista internazionale [[Misanthropic Division]],<ref>{{Cita web|url=https://www.foiaresearch.net/organization/misanthropic-division|sito=FOIA Research|titolo=Misanthropic Division}}</ref> e con l'organizzazione paramilitare neonazista Karpats'ka Sič,<ref>{{Cita web|url=https://www.foiaresearch.net/organization/karpatska-sich|titolo=Karpatska Sich|sito=foiaresearch.net|data=14 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190511150145/https://www.foiaresearch.net/organization/karpatska-sich}}</ref> i quali starebbero fornendo addestramento militare ad alcuni militanti di Casapound.<ref>{{Cita web|url=https://www.giornalettismo.com/casapound-carpatian-sich-nazisti/|titolo=La foto della bandiera di CasaPound nel campo di addestramento nazista di Carpatian Sich|sito=giornalettismo.com|data=20 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200610185414/https://www.giornalettismo.com/casapound-carpatian-sich-nazisti/}}</ref>
==== Struttura ====
In Germania ha rapporti con l'organizzazione neonazista [[Der III. Weg]].<ref>{{Cita web|url=https://www.globalist.it/intelligence/2017/06/13/la-polizia-tedesca-legami-tra-i-neonazisti-bavaresi-e-casa-pound-2000568.html|titolo=La polizia tedesca: legami tra i neonazisti bavaresi e Casa Pound|sito=globalist.it|data=13 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190112145141/https://www.globalist.it/intelligence/2017/06/13/la-polizia-tedesca-legami-tra-i-neonazisti-bavaresi-e-casa-pound-2000568.html}}</ref> In Grecia si relaziona con il partito neonazista [[Alba Dorata]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2013/11/30/news/casapound_alba_dorata-72314134/|titolo=CasaPound e i greci di Alba Dorata: "Abbiamo lo stesso programma e un destino comune"|sito=repubblica.it|data=30 novembre 2013}}</ref> In Spagna ha relazioni con il movimento neonazista<ref>{{Cita web|url=https://www.elconfidencial.com/espana/2020-01-09/hogar-social-neonazi-irrumpe-psoe-ferraz_2405328/|titolo=Una veintena de neonazis de Hogar Social irrumpe en la sede del PSOE, en Ferraz|sito=elconfidencial.com|data=9 gennaio 2020}}</ref> "Hogar Social".<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/HogarSocial1/posts/926738464077547|titolo=Post di Hogar Social|data=28 settembre 2015|urlarchivio=https://archive.is/20201007203036/https://www.facebook.com/HogarSocial1/posts/926738464077547|dataarchivio=7 ottobre 2020|accesso=7 ottobre 2020|urlmorto=no}}</ref> In Russia ha relazioni con l'organizzazione neonazista "Wotan Jugend".<ref>{{Cita web|url=https://vk.com/wall-74692354_2795|titolo=Post di Reconquista Europe|data=15 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201007221025/https://vk.com/wall-74692354_2795}}</ref> In Portogallo si relaziona con l'organizzazione neonazista "Escudo Identitário".<ref>{{Cita web|url=https://medium.com/flashback-observat%C3%B3rio-antifascista/pnr-portugueses-primeiro-e-escudo-identit%C3%A1rio-cooperam-entre-si-ad2201eb4be4|titolo=PNR, Portugueses Primeiro e Escudo Identitário cooperam entre si|sito=medium.com|data=4 marzo 2019|accesso=7 ottobre 2020|dataarchivio=13 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201013173305/https://medium.com/flashback-observat%C3%B3rio-antifascista/pnr-portugueses-primeiro-e-escudo-identit%C3%A1rio-cooperam-entre-si-ad2201eb4be4|urlmorto=sì}}</ref>
[[Immagine:Area19occupazione.jpg|thumb|L'ex stazione della metropolitana Olimpico/Farnesina, ribattezzata ''Area19'', al momento della sua occupazione da parte dei militanti di CasaPound]]
Tra il [[19 giugno|19]] ed il [[22 giugno]] [[2008]] nasce ''CasaPound Italia'', [[Associazioni di promozione sociale|Associazione Culturale e di Promozione Sociale]] ufficialmente riconosciuta dalle istituzioni dello Stato.
 
== Analisi del fenomeno ==
Le molteplici anime e comunità provinciali aggregatesi attorno al nucleo dell'occupazione romana si trovarono infatti davanti al problema di dover dare una struttura organica al grande patrimonio culturale e militante creato fin dai primi anni duemila e, reduci dalle deludenti esperienze partitiche, decisero di non intraprendere una strada vecchia in partenza, imboccando l'esperienza dell'associazionismo.
[[File:CasaPound.JPG|thumb|La sede di CasaPound a [[Roma]]]]
Secondo lo storico [[svizzero]] Aram Mattioli, il fenomeno di CasaPound sarebbe da inserirsi nel rifiorire in Italia di movimenti di [[destra radicale]] e [[revisionismo|revisionista]] successivamente al 1989, soprattutto allo "sdoganamento" della destra italiana avviato dal [[Governo Berlusconi I|primo governo di Silvio Berlusconi]] del 1994-95 che coinvolse e legittimò il [[Movimento Sociale Italiano]]<ref>Aram Mattioli, ''"Viva Mussolini". Die Aufwertung des Faschismus im Italien Berlusconis'', Ed. Ferdinand Schöningh, Paderborn, 2010. ISBN 978-3-506-76912-1.</ref>. Una ricerca universitaria del 2013 mette in relazione la crescita di CasaPound con il periodo di forte crisi economica attraversato dall'Italia<ref name="gattinara" />. Una caratteristica di questo movimento, secondo il sociologo Emanuele Toscano, sarebbe quello di voler proporre "una diversa interpretazione del [[fascismo]] volta a superare la dicotomia destra-sinistra", come ribadito dalla stessa organizzazione,<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/basta-destra-e-sinistra-meglio-etica-epica-ed-estetica.html|titolo=Basta con destra e sinistra Meglio etica, epica ed estetica|editore=[[il Giornale]]|data=10 aprile 2009|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180106151304/http://www.ilgiornale.it/news/basta-destra-e-sinistra-meglio-etica-epica-ed-estetica.html|urlmorto=no}}</ref> differenziandosi rispetto agli orientamenti classici dell'estrema destra<ref>Daniele di Nunzio, Emanuele Toscano, ''Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio'', Armando Editore, Roma, 2011. ISBN 88-6081-926-1.</ref>. Tuttavia, è da rilevare come il rifiuto di una collocazione tradizionale sia stata una posizione molto diffusa nei decenni precedenti per una parte rilevante dei movimenti [[Neofascismo|neofascisti]] in Italia come il [[FUAN-Caravella]] del 1968 e il successivo movimento [[Terza Posizione]], tra i cui fondatori vi era [[Gabriele Adinolfi]], in seguito vicino a CasaPound.<ref name="Rao2006">{{Cita libro|autore=Nicola Rao|titolo=La fiamma e la celtica|url=https://books.google.com/books?id=g5l6FvP38pQC&pg=PA353|anno=2006|editore=Sperling & Kupfer|isbn=978-88-200-4193-9|p=353}}</ref><ref name="Antolini2010">{{Cita libro|autore=Nicola Antolini|titolo=Fuori dal cerchio: viaggio nella destra radicale italiana|url=https://books.google.com/books?id=GFRDAQAAIAAJ&pg=PA168|anno=2010|editore=Elliot|isbn=978-88-6192-140-5|p=168}}</ref> Secondo lo storico tedesco Volker Weiss, «CasaPound è riuscita a creare un ambiente attraente per alcuni giovani fondendo [[cultura di massa|cultura pop]] e [[neofascismo]]»<ref name="BergamoNews">{{Cita news|url=http://www.bergamonews.it/opinioni/i-militanti-di-casa-pound-furbetti-del-nuovo-fascismo-156781|titolo=I militanti di Casa Pound furbetti del nuovo fascismo|rivista=Bergamo News|data=10 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217221524/http://www.bergamonews.it/opinioni/i-militanti-di-casa-pound-furbetti-del-nuovo-fascismo-156781|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=11 febbraio 2012}}</ref>, mentre, secondo lo storico italiano [[Hannes Obermair]], CasaPound sarebbe solamente «la caricatura del fascismo»<ref name="salto.bz">{{Cita news |url=https://www.salto.bz/de/article/10022018/suedtiroler-history-x |titolo=Südtiroler History X |rivista=Salto.bz |data=11 febbraio 2018 }}</ref>.
[[File:Manifestazione di CPI a Bolzano.jpg|thumb|left|upright=1.4|Manifestazione di CasaPound a [[Bolzano]], contro il depotenziamento del [[Monumento alla Vittoria (Bolzano)|Monumento alla Vittoria]], avvenuto nel 2014]]
In una ricerca del ''think tank'' inglese ''Demos'', CasaPound viene definito come «uno dei più interessanti e ambigui movimenti populisti emergenti in Europa negli ultimi anni». Scrive ancora «Tuttavia, nascosto dietro questo aspetto, si cela l'ombra di un'ala dell'estremismo di destra: il gruppo enfatizza lo scontro fisico e i loro commenti su forum e siti internet sono pieni di visioni estreme sull'immigrazione, [[antisemitismo]], identità politica e [[Nazionalismo|nazionalista]]»<ref name="Bartlett">{{Cita web |autore=Jamie Bartlett |autore2=Jonathan Birdwell |autore3=Caterina Froio |titolo=The New Face of Digital Populism |anno=2012 |url=http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/26448/477a_Populism_Italy_web.pdf}}</ref>. Il nome, ispirato al poeta [[Ezra Pound]], fa particolare riferimento ai suoi ''Cantos'' contro l'[[usura]], alle posizioni economiche di critica tanto al [[capitalismo]] quanto al [[marxismo]] e alla sua adesione alla [[Repubblica Sociale Italiana]]<ref>[[Luca Gallesi]], ''Fascista o ingenuo, il rebus Pound'', [[Corriere della Sera]], 14 aprile 2010</ref>. I riferimenti politici dell'associazione sono più precisamente legati all'ideologia [[fascismo|fascista]], con particolare attenzione al [[Manifesto di Verona]], alla [[Carta del Lavoro]] e alla [[Politica economica fascista#La legislazione sociale|legislazione sociale]] del Fascismo stesso. Il simbolo scelto è una [[tartaruga]] stilizzata, dal guscio [[ottagono|ottagonale]].{{citazione|È vero, siamo fascisti. Ma del terzo millennio.|Intervista al leader di CasaPound Gianluca Iannone, 2011<ref>[http://espresso.repubblica.it/dettaglio/roma-casapound-spiazza-tutti/2173562 Roma, Casapound spiazza tutti] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130226125923/http://espresso.repubblica.it/dettaglio/roma-casapound-spiazza-tutti/2173562 |data=26 febbraio 2013 }}.</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/1-ottobre-2009/leader-casapound-vero-siamo-fascisti-ma-terzo-millennio--1601828767960.shtml Il Corriere del Mezzogiorno: Intervista aI leader di CasaPound]</ref>}}
 
Sul modello dei [[Centro sociale di destra|centri sociali di destra]] e direttamente ispirati all'esperienza italiana di CasaPound nascono realtà simili anche in altri paesi europei, come ''Haus Montag'' in [[Germania]]<ref>[https://www.unrast-verlag.de/images/stories/virtuemart/product/536_koch_casapound_nd.pdf Neue Rechte auf Italiens Straßen] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210821084741/https://www.unrast-verlag.de/images/stories/virtuemart/product/536_koch_casapound_nd.pdf |data=21 agosto 2021 }}.</ref> e ''Casal Tramuntana'' e Hogar Social in [[Spagna]]<ref>[http://www.ara.cat/societat/antisistema-dultradretra-sinstalla-Clot-Barcelona_0_661133970.html Un grup antisistema d'ultradretra s'instal·la al barri del Clot de Barcelona].</ref>.
CasaPound Roma, intesa come OSA (occupazione a scopo abitativo), diventa quindi sede della direzione nazionale e della sezione romana del nuovo movimento.
 
In un rapporto del 13 luglio 2023, l'organizzazione antiestremista Global Project Against Hate and Extremism ha designato CasaPound Italia come partito neonazista, anti-immigrati, anti-LGBTQ+ e anti-rom.<ref>{{Cita web|url=https://globalextremism.org/italia-odio-e-gruppi-estremisti-di-estrema-destra/|titolo=Italia: odio e gruppi estremisti di estrema destra|sito=globalextremism.org|lingua=en|accesso=2023-08-11}}</ref>
Attualmente conta nuclei militanti in quasi tutte le province più 64 sezioni fisiche sul territorio, tra le quali tre ''[[Centro sociale di destra|Occupazioni a Scopo Abitativo]]'' (''OSA'', Roma, Latina e Colleverde), tre ''[[Centro sociale di destra|Occupazioni Non Conformi]]'' (''ONC'', tutte a Roma), 20 sezioni provinciali, 38 tra bar, pub, librerie, palestre e sale prove musicali (tutte sedi di sezione del movimento)<ref>{{cita web|url=http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=68&Itemid=59|titolo=Tartarughe|editore=CasaPound Italia|accesso= 1-6-2011}}</ref>.
 
=== Attività e principali proposte ===
Attualmente l'associazione di promozione sociale CasaPound Italia conta 2.600 iscritti<ref name="agenparl.it"/>.
[[File:Terremoto Abruzzo 2009.jpg|thumb|Militanti di CasaPound impegnati in [[Abruzzo]] nei giorni dell'emergenza [[terremoto dell'Aquila del 2009]]]]
Dal periodo di attività del primo centro sociale occupato in poi sono state organizzate iniziative e incontri culturali con diversi ospiti, tra cui [[Luca Telese]]<ref>[http://www.abitarearoma.net/index.php?doc=articolo&id_articolo=1653 “Cuori neri”, il libro di Luca Telese, presentato Casa Pound - Abitare a Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Nicolai Lilin]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/10/Nicolai_Lilin_Andare_CasaPound_dovere_co_9_090910075.shtml Nicolai Lilin: «Andare a CasaPound è un dovere»<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Antonio Pennacchi]]<ref>[http://www.latina24ore.it/latina/14846/lepopea-di-latina-pennacchi-e-de-marchis-ospiti-a-casapound Latina 24ore.it - L'epopea di Latina, Pennacchi e De Marchis ospiti a Casapound<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, esponenti della destra radicale italiana tra cui Gabriele Adinolfi e Giovanni Damiano, l'allora sottosegretario agli Esteri [[Stefania Craxi]]<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/i-fascisti-del-terzo-millennio-celebrano-bettino-craxi-10367/ Casa Pound, i “fascisti del terzo millennio” celebrano Bettino Craxi | Blitz quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'ex-[[Brigate Rosse|brigatista]] [[Valerio Morucci]]<ref>[http://www.unita.it/italia/morucci-a-casapound-folla-lo-applaude-nemici-ma-senza-discriminazione-1.26961 Morucci a Casapound: folla lo applaude, nemici ma senza discriminazione - Italia - l'Unità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121116104813/http://www.unita.it/italia/morucci-a-casapound-folla-lo-applaude-nemici-ma-senza-discriminazione-1.26961 |data=16 novembre 2012 }}</ref>, la comunità cinese<ref>[http://www.teverenotizie.it/conferenza-tra-casapound-e-comunita-cinese-di-roma-del-19-dicembre-2011,A1,2619.html Conferenza-tra-CasaPound-e-comunità-cinese-di-Roma-del-19-dicembre-2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l’ex [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|ministro dell’economia]] [[Giulio Tremonti]]<ref>[http://video.repubblica.it/edizione/roma/tremonti-presenta-il-suo-libro-a-casapound-vado-dove-mi-invitano/256100/256341 Tremonti presenta il suo libro a Casapound: "Vado dove mi invitano"]</ref> e la deputata del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] [[Paola Concia]]<ref>http://www.altroquotidiano.it/?p=13651 L'Altro Quotidiano - Diritti dei gay. Paola Concia a CasaPound: «Per molti aspetti più d'accordo con loro che con il Pd»</ref>. In occasione dell'incontro con la Concia, attivista per i [[Diritti LGBT in Italia|diritti LGBT]], CasaPound Italia si è dichiarata favorevole al riconoscimento di una forma di unioni civili anche per gli [[omosessuali]], a differenza della maggior parte dei movimenti politici della [[Destra (politica)|destra]] italiana ed europea, pur esprimendosi in maniera contraria su matrimonio e adozioni<ref>{{Cita web |url=http://www.ideodromocasapound.org/?p=653 |titolo=Unioni Civili, diritti e doveri – Omofobia ed organizzazioni omosessuali |accesso=18 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130531112328/http://www.ideodromocasapound.org/?p=653 |urlmorto=sì }}</ref>. CasaPound inoltre si è dimostrata favorevole all'[[aborto]] libero così come all'[[eutanasia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/17_novembre_15/casapound-di-stefano-fascisti-picco-ascolti-tv-ad11f0d8-ca3c-11e7-bae0-69536c65a470.shtml|titolo=CasaPound e il picco di ascolti in tv
«Ormai noi fascisti siamo sdoganati»}}</ref>.
 
Nel corso degli anni CasaPound ha elaborato alcune [[Progetto di legge|proposte di legge]] promosse attraverso campagne nazionali di raccolta firme. La principale è quella del ''Mutuo Sociale''<ref>[http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/cronaca/impicmutui/impicmutui/impicmutui.html Repubblica.it» cronaca» Casa, fantocci impiccati a Roma "Basta con sfratti e caro-mutui"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ispirata alla [[politica economica fascista]]<ref>Francesco Germinario, ''Destre radicali e nuove destre. Neofascismo, neonazismo e movimenti populisti'', in ''Dizionario dei fascismi''. A cura di Pierre Milza, Serge Berstein, Nicola Tranfaglia, Brunello Mantelli, Milano, Bompiani, 2002, pp. 691-694.</ref> del [[Manifesto di Verona]]<ref>Il Manifesto di Verona recita al p. 15 che la casa era un diritto, veniva creato l'Ente Nazionale per la Casa del Popolo per dare la casa a ogni lavoratore, costruendone di nuove o col riscatto, affittandone ai lavoratori, una volta pagato la casa diventava proprietà del lavoratore ("mutuo").</ref>, che prevede la costruzione con soldi pubblici di case popolari da vendere a famiglie italiane attraverso un mutuo che non passa attraverso le banche e pertanto senza interessi<ref>[http://www.mutuosociale.org/progetto.html Disegno Di Legge Regionale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Questa proposta viene discussa in vari consigli comunali<ref>[http://www.tusciaweb.it/notizie/2009/ottobre/19_48mutuo.htm]</ref><ref>[http://www.orvietonews.it/sociale/2010/05/02/baschi-il-consiglio-comunale-approva-il-mutuo-sociale-all-unanimit-24420.html#.VP3Ok_l5Nyw]</ref> e nel 2011 la Regione Lazio la inserisce all'interno del suo ''Piano Casa''<ref>{{Cita web |url=http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglioweb/news_dettaglio.php?id=1532&tblId=NEWS#.VP3O6Pl5Nyw |titolo=Consiglio Regionale del Lazio - - Dettaglio: Piano casa, i contenuti della legge<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304041341/http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglioweb/news_dettaglio.php?id=1532&tblId=NEWS#.VP3O6Pl5Nyw |urlmorto=sì }}</ref>.
==== 2009 ====
Nel 2009 ha destato interesse mediatico l'opera di volontariato svolta da CasaPound Italia in occasione del terremoto in Abruzzo<ref>http://www.ilgiornale.it/interni/la_bonta_non_e_sinistra_i_volontari_destra_donano_cibo_vestiti_e_pannolini/21-04-2009/articolo-id=345325-page=0-comments=1</ref><ref>http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200904articoli/42947girata.asp</ref>, quando l'associazione arrivò per prima sul luogo poche ore dopo il terremoto insieme a [[Croce Rossa Italiana]] e [[Protezione Civile]].<ref>Tg5, 06/04/2009, edizione delle ore 13</ref> A seguito dell'attività realizzata con un campo fisso ed alcune strutture di magazzino a [[Poggio Picenze]] (AQ) e nelle zone della provincia circostante per quattro mesi ed il sostegno tutt'oggi mantenuto, l'assessore ai Lavori Pubblici del paese ha dichiarato di voler concedere la cittadinanza onoraria del Comune<ref>http://www.nuovasocieta.it/component/content/article/480-mb.html</ref> al presidente di CasaPound Italia [[Gianluca Iannone]].
 
Altre proposte di legge elaborate dal movimento sono ''Tempo di essere madri'', che chiede la riduzione dell'orario lavorativo a parità di retribuzione per le donne con figli di età compresa tra 0 e 6 anni<ref>[http://www.tempodiesseremadri.org/ilprogetto.html tempodiesseremadri.org<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/news/sinistra-vota-casa-pound.html La sinistra «vota» Casa Pound - IlGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e ''Ferma [[Equitalia]]'', che vuole limitare i poteri dell'agenzia di riscossione<ref>[http://www.ilsitodifirenze.it/content/537-parte-la-raccolta-firma-di-casapound-fermare-equitalia?page=5 Parte la raccolta firma di CasaPound per 'fermare Equitalia' | Il Sito di Firenze<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Il [[3 agosto]] 2009 viene tentata un'altra occupazione a scopo abitativo, ad [[Ostia Lido]], sul litorale romano, che prende il nome di Cortomaltese, nome ispirato dal [[Corto Maltese|personaggio dei fumetti]] ideato da [[Hugo Pratt]].<ref>http://www.romanotizie.it/ostia-casapound-occupa-stabile-via-oletta.html</ref> Tuttavia l'occupazione viene sgomberata con la forza dopo poche ore da un imponente impiego delle forze dell'ordine.<ref>http://www.romanotizie.it/casapound-sgomberata-con-la-forza-occupazione-ad-ostia.html</ref>
 
=== Programma ===
Nel 2011, in occasione di un dibattito dal titolo "Corto Maltese camerata" organizzato da CasaPound, furono invitati alcuni amici del fumettista, Guido Fuga e Lele Vianello, e la figlia Silvina Pratt, che tuttavia declinarono l'invito. A chi fece notare che Hugo Pratt venisse da una famiglia fascista, Fuga obiettò che, venendo da un ambiente coloniale, Pratt probabilmente era vaccinato contro un certo tipo di retorica e che, a riprova di ciò, negli anni settanta si sarebbe anche reso autore di un manifesto celebrativo per un [[25 aprile]].<ref>http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_17/carioti-figlia-pratt-corto-fascista_4026caf2-2228-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml</ref>
Nel programma di CasaPound pubblicato dal Ministero dell'Interno nel 2013, il movimento propone un "controllo pubblico del sistema bancario e di quello monetario, la chiusura del mercato nazionale ai paesi che praticano [[concorrenza sleale]], l'abolizione delle leggi sul precariato, il blocco dell'immigrazione e una nuova [[IRI]] per salvare le aziende in crisi"<ref>{{cita web |url=http://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/25_elezioni/17_CASAPOUND_ITALIA.PDF |titolo=elezioni Camera e Senato 2013 |sito=Ministero dell'Interno |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150605064218/http://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/25_elezioni/17_CASAPOUND_ITALIA.PDF |accesso=20 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref>. Più in dettaglio, il programma del 2018-2019 propone<ref>{{cita web |url = https://www.casapounditalia.org/il-programma/ |titolo = Casapound Italia: il programma |data = |accesso = 28 maggio 2019 |urlarchivio = https://archive.is/20190529172227/https://www.casapounditalia.org/il-programma/ |dataarchivio = 29 maggio 2019 |urlmorto = no }}</ref>:
*economia: il divieto di privatizzazione del [[demanio]] e la ricostituzione di aziende di stato nei settori delle energie, delle telecomunicazioni e dei trasporti, e "per la gestione di tutte le risorse naturali (acqua, gas ecc) e della loro distribuzione", il "Ritorno all'energia termonucleare" con un supporto deciso alle rinnovabili, "la ricerca della [[piena occupazione]] tramite intervento dello Stato",
*lavoro: "l'immediata cancellazione della [[legge Fornero]]", la "[[Socializzazione dell'economia|socializzazione]]" obbligatoria in caso di fallimento o di [[licenziamento collettivo|licenziamenti collettivi]], la "difesa della previdenza sociale pubblica ([[Inps]]) e dell'assistenza medica gratuita", l'"abolizione del ticket";
*cultura: rivalutazione del lavoro manuale, "creazione di un Ente che coordini l'intera produzione culturale nazionale in ogni ambito e settore" e di "istituto statale di formazione della classe dirigente", rilancio dell'[[Istituto Luce Cinecittà]], abolizione della [[Legge Merlin]] e liberalizzazione del settore (par. 12), "rifondazione culturale dell'[[Umanesimo]] del Lavoro, secondo l'ispirazione fondamentale di [[Giovanni Gentile]]";
*istruzione: "l'adozione di un libro unico per ogni materia a livello regionale", l'esclusione dell funzione educativa e scolastica da chi è "portatore di interessi particolaristici (economici o confessionali),
*tasse: la detassazione completa dei redditi delle [[persona fisica|persone fisiche]] al di sotto dei 15.000 euro, "eliminazione dei privilegi fiscali a favore della Chiesa cattolica, con esclusione dei soli edifici destinati esclusivamente al culto", il dimezzamento della pressione fiscale al 70% per le imprese, l'[[pignoramento|impignorabilità]] assoluta dell'abitazione principale, un'assicurazione RC Auto statale e popolare;
*immigrazione: [[ius sanguinis]] in Costituzione, "blocco dei fondi destinati alle associazioni parassitarie che dietro alle politiche d'accoglienza mascherano i propri interessi economici, religiosi o ideologici", accordi bilaterali di rimpatrio e impiego dei migranti per le opere pubbliche nel Paese d'origine
*famiglia: Reddito Nazionale di Natalità di 500 euro mensili, asili nido pubblici, mutuo sociale per l'acquisto della casa, "riduzione, per uno dei due genitori con figli di età compresa tra 0 e 6 anni, del consueto orario lavorativo da 8 ore a 6 ore al giorno", sistema di deduzione delle spese.
 
== Critiche e controversie ==
==== 2010 ====
=== Accuse di apologia del fascismo ===
Nel 2010 sono stati creati anche i primi nuclei regionali di [[Protezione civile]] (Lazio e Campania), un gruppo di [[118_-_Emergenza_sanitaria#Intervento|pronto intervento sanitario]] (''Grimes''), uno [[sportello antiusura]] (locato ad Arezzo), mentre sono in fase di avviamento gli sportelli [[Centro di Assistenza Fiscale|Caf]] di assistenza fiscale.<ref>http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1270:casapound-italia-fa-i-conti-nella-tre-giorni-ad-area19-superati-i-duemila-iscritti-un-terzo-sono-studenti&catid=1:ultime&Itemid=169</ref>
[[File:CasaPound Marcia su Roma 2011.JPG|thumb|Manifesto di CasaPound dell'ottobre 2011, celebrante la [[Marcia su Roma]].]]
A causa dell'esplicito richiamo all'ideologia e alla [[Storia del fascismo italiano|storia del fascismo]], CasaPound è stata oggetto di numerose critiche e contestazioni. In particolare sono state presentate interrogazioni da parte di parlamentari del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] in materia di propaganda fascista<ref>{{cita web|url=http://montanara-parma.blogautore.repubblica.it/2009/12/29/soliani-pd-casa-pound-associazione-neofascista-va-contro-costituzione/|titolo=Soliani (Pd): Casa Pound associazione neofascista, va contro Costituzione|editore=http://montanara-parma.blogautore.repubblica.it/|data=29 dicembre 2009}}</ref> e sull'attività e le violenze dell'articolazione studentesca del movimento.<ref>http://www.giuseppeberretta.it/documenti/interr_univ_casapound.doc</ref> Lo scrittore [[Erri De Luca]]<ref>{{Cita news|url=http://napoli.repubblica.it/dettaglio/casapound-il-rione-si-ribelli-e-mandi-via-quei-ragazzi/1734740|titolo=CasaPound, "Il rione si ribelli e mandi via quei ragazzi"|pubblicazione=La Repubblica|giorno=30|mese=settembre|anno=2009|accesso=13 febbraio 2011|dataarchivio=3 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110803063958/http://napoli.repubblica.it/dettaglio/casapound-il-rione-si-ribelli-e-mandi-via-quei-ragazzi/1734740|urlmorto=sì}}</ref> ha sottoscritto una raccolta di firme contro la presenza di CasaPound e Blocco Studentesco nei luoghi della formazione.<ref>[http://www.repubblica.it/scuola/2010/05/04/news/assemblea_la_sapienza-3815261/ Atenei, "No alle liste neofasciste" Appello e assemblee a Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Numerose contestazioni si sono verificate all'apertura delle sedi del movimento in varie città d'Italia da parte di associazioni (l'[[ANPI]] in particolare), partiti politici, gruppi e comitati antifascisti<ref>[http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2015/05/09/news/casapound-antifascisti-contro-l-inaugurazione-della-sede-1.11387830 CasaPound, antifascisti contro l’inaugurazione della sede]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.umbria24.it/perugia-casapound-inaugura-la-sede-tra-le-polemiche-questo-lavamposto-della-liberta/281963.html |titolo=Perugia, Casapound inaugura la sede tra le polemiche delle sigle antifasciste |accesso=29 agosto 2016 |dataarchivio=19 settembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160919141219/http://www.umbria24.it/perugia-casapound-inaugura-la-sede-tra-le-polemiche-questo-lavamposto-della-liberta/281963.html |urlmorto=sì }}</ref>.
 
L'11 dicembre 2018, la Procura di Bari ha disposto la chiusura della sede locale del partito per i reati di riorganizzazione del disciolto partito fascista, manifestazione fascista e aggressione a manifestanti che avevano preso parte a un corteo antifascista e antirazzista. Dei manifestanti, tre sono rimasti feriti<ref>{{Cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2018/12/11/news/bari_sequestrata_sede_casapound-213963957/|titolo=Estrema destra, chiusa la sede di Casapound a Bari: 30 indagati per aggressione e ricostituzione del partito fascista|sito=Repubblica.it|data=11 dicembre 2018|accesso=27 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/puglia/notizie/2018/12/11/aggressione-corteo-sigilli-a-casapound_19b63404-287d-4cb6-bc65-fb48958adebf.html|titolo=Aggressione corteo: sigilli alla sede di Casapound a Bari - Puglia|sito=ANSA.it|data=11 dicembre 2018|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>.
L'[[8 agosto]] viene occupata una palazzina popolare non assegnata da quindici anni dai militanti di CasaPound [[Lamezia Terme]].<ref>http://www.lameziattiva.it/in-citta-lamezia-terme/alloggi-popolari-di-via-cianflone-invasi-da-casapound-08082010.html</ref>
 
=== Ezra Pound ===
Il [[13 ottobre]] 2010 è uscito per [[Rizzoli]] il libro "Nessun Dolore. Una storia di CasaPound", scritto da Domenico Di Tullio, avvocato di CasaPound Italia e già autore di "Centri sociali di destra". La prima edizione del romanzo, narrante vicende legate a CasaPound e Blocco Studentesco, viene esaurito nell'arco di cinque giorni ([[18 ottobre]]), la prima ristampa solo in un giorno ([[19 ottobre]]), facendo salire il libro al 15º posto nella classifica dei libri più venduti ed obbligando l'editore a produrre immediatamente la seconda ristampa.<ref>Lorenzo Scandroglio, ''Il Giornale, 28 ottobre 2010, http://www.ilgiornale.it/cultura/il_romanzo_nero_casapound_fa_boom_libreria/28-10-2010/articolo-id=483112-page=0-comments=1</ref> Il [[22 ottobre]] viene organizzata la presentazione ufficiale ed un concerto di [[Zetazeroalfa]] e Kansas City Way a [[Ponte Milvio]] a Roma, che registra oltre 2.000 presenze.<ref>RadioRaiUno, 23 ottobre 2010</ref><ref>http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1363:roma-casapound-italia-in-2mila-a-ponte-milvio-per-nessun-dolore-e-il-concerto-di-zetazeroalfa-&catid=1:ultime&Itemid=169</ref><ref>http://www.controluce.it/index.php?option=com_content&view=article&id=41340:in-2mila-a-ponte-milvio-per-nessun-dolore-e-il-concerto-di-zetazeroalfa&catid=317:roma&Itemid=569</ref>
L'aver adottato [[Ezra Pound]] come simbolo del movimento ha provocato polemiche sull'opportunità dell'operazione da parte della figlia del poeta statunitense, [[Mary de Rachewiltz]], che ha lamentato una distorsione del significato del lavoro di Ezra Pound parlando apertamente di una ''“indebita appropriazione”'' dell'immagine del padre<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/cultura/10_aprile_01/ezra-pound-breda_6e7fa504-3d54-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml|titolo=Giù le mani da mio padre Ezra Pound|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=01|mese=aprile|anno=2010}}</ref><ref>[http://www.repubblica.it/politica/2011/12/24/news/casa_pound_la_figlia_del_poeta_non_usate_il_nome_di_mio_padre-27163768/?rss La Repubblica], 24 novembre 2011</ref>. Nel dicembre 2011, a seguito dei [[Strage di Firenze (2011)|due omicidi razzisti avvenuti a Firenze]] da parte di un simpatizzante del movimento<ref>[http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2011/13-dicembre-2011/sparatoria-piazza-dalmazia-1902516651381.shtml Agguato razzista nei mercati di Firenze. Un killer spara a 2 senegalesi e si uccide. Ha aperto il fuoco al mercato di piazza Dalmazia. Poi nel pomeriggio ha sparato al mercato di San Lorenzo e si è ucciso. Si tratta di un militante di estrema destra] 14 dicembre 2011, Il Corriere della Sera.</ref>, la figlia di Ezra Pound ha dichiarato a [[The Guardian]] e al [[Corriere della Sera]] di procedere per le vie legali in quanto ritiene infangato il nome di suo padre e affermando che: «Un'organizzazione politica compromessa come questa non ha nulla a che fare con il nome Pound»<ref>[http://www.guardian.co.uk/world/2011/dec/23/ezra-pound-daughter-italian-fascist Ezra Pound's daughter aims to stop Italian fascist group using father's name. CasaPound, named after the American poet, was supported by a racist who killed two African men in Florence] 23 dicembre 2011, (The Guardian)</ref><ref>[http://www.corriere.it/cronache/11_dicembre_24/ezra-pound-denuncia_bef604a4-2e27-11e1-8940-3e9727959452.shtml La figlia di Ezra Pound denuncia Casapound. Mary de Rachewiltz: «Non usate il nome di mio padre. La vostra organizzazione è compromessa»] 24 dicembre 2011, Il Corriere della Sera.</ref>. Successivamente alla causa intentata dalla figlia del poeta statunitense, il partito decise di cambiare preventivamente per ventiquattro ore il proprio nome in CasaBene, in omaggio all'artista teatrale [[Carmelo Bene]], ricevendo una diffida dalla vedova e dalla figlia del celebre attore e regista<ref>{{Cita web|url=http://www.romatoday.it/cronaca/figlia-vedova-carmelo-bene-diffida-casapund.html|titolo=Casapound, la vedova e la figlia di Carmelo Bene diffidano l'associazione
„Casapound, la vedova e la figlia di Carmelo Bene: "Non usare il suo nome"“}}</ref>. Il 10 giugno 2016 il tribunale di Roma ha dato ragione a CasaPound rigettando le contestazioni di Mary de Rachewiltz in quanto "il nome ''CasaPound'' è diverso e autonomo rispetto al nome ''Ezra Pound''" e l'associazione CasaPound non "ha in alcun modo legittimato l'uso della violenza sotto il nome del poeta Pound"<ref>http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/casapound_nome_legittimo-1788987.html</ref><ref>http://www.ilgiornale.it/news/politica/tribunale-d-ragione-casapound-nome-legittimo-1270096.html</ref>.
 
====Occupazione 2011abusiva =di immobili===
Dal dicembre 2003 CasaPound occupa, in modo abusivo, in una zona centrale di Roma, un edificio pubblico<ref name=abusivi /> di sessanta vani, composto da almeno una ventina di appartamenti in cui i dirigenti di CasaPound hanno messo a vivere i propri familiari e amici.<ref name="abusivi">{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/02/27/news/i-camerati-abusivi-di-casapound-parenti-e-amici-vivono-gratis-nel-centro-di-roma-1.318675|titolo=I camerati abusivi di CasaPound: parenti e amici vivono gratis nel centro di Roma|giornale=L'Espresso|data=1º marzo 2018|autore=Andrea Palladino|autore2=Andrea Tornago|altri=foto di Alessandro Cosmell}}</ref> Casapound dichiara che gli occupanti sono soggetti in emergenza abitativa,<ref>{{Cita news|url=https://www.iene.mediaset.it/2019/news/casapound-palazzo-occupato-roma-sede-disposti-sloggiare-di-stefano_444818.shtml|titolo=CasaPound, occupazione da 4,6 milioni: “Via se sloggiano anche i rossi”|sito=iene.mediaset.it|data=18 giugno 2019}}</ref> le verifiche della [[Guardia di Finanza]] rilevano invece che sono economicamente autosufficienti.<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/attualita/politica/2019/06/18/casapound-danno-erariale-corte-dei-conti/|titolo=Con CasaPound il governo ha dimostrato tutta la sua debolezza morale agli occhi dei cittadini|giornale=Wired|data=18 giugno 2019|autore=Simone Cosimi}}</ref>
 
=== Scontri ed episodi di violenza ===
In seguito all'accordo tra il [[Ministro dei Beni Culturali]] [[Sandro Bondi]] ed il partito sud-tirolese [[SVP]] per il "depotenziamento" dei monumenti eretti in [[Alto Adige]] dal [[fascismo]] in ricordo della vittoria nella [[Prima Guerra Mondiale]], CasaPound lancia una campagna di contestazione attraverso l'affissione di migliaia di manifesti in tutta Italia<ref>http://www.julienews.it/notizia/politica/governo-campagna-choc-di-casapound-italia-contro-bondi/65873_politica_0_1.html</ref>, due sit-in di protesta davanti Montecitorio ed il Ministero dei Beni Culturali<ref>http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/02/22/news/12767808-12767808/</ref> ed un corteo nazionale il 5 marzo a [[Bolzano]] con 3000 partecipanti secondo gli organizzatori e 1200 per la Questura<ref>http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/TrentinoAltoAdige/In-tremila-al-corteo-promosso-da-CasaPound-Italia-Bolzano-e-Italia_311757476809.html</ref><ref>http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2011/03/06/news/casapound-antifascisti-sfida-in-piazza-3618874</ref>. Alla manifestazione prendono parte anche i Consiglieri Comunali bolzanini di [[Unitalia]]<ref>http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2011/03/06/news/i-cortei-bloccano-bolzano-in-1-200-con-casapound-difendiamo-gli-italiani-3618043</ref> mentre l'[[ANPI]] ed i movimenti di sinistra organizzano una contro-manifestazione alla quale partecipano circa 400 partecipanti<ref>http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2011/03/06/news/bolzano-monumenti-fascisti-cortei-contrapposti-in-citta-sondaggio-3604932</ref>.
[[File:Incendio Sede Bologna 2009.jpg|thumb|L'ingresso della sede di CasaPound a [[Bologna]] danneggiato da un attentato incendiario nel 2009]]
Nel corso degli anni CasaPound si è trovata al centro di svariati episodi di violenza. Dal 2011 a febbraio del 2016, fra militanti e simpatizzanti di CasaPound, sono stati arrestati in 20; nello stesso periodo i denunciati sono stati 359<ref>{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/02/04/news/casapound-altro-che-bravi-ragazzi-ecco-i-numeri-della-violenza-dei-nuovi-fascisti-1.249030|titolo=Casapound, altro che bravi ragazzi: ecco i numeri della violenza dei nuovi fascisti|pubblicazione=l'Espresso|data=4 febbraio 2016|accesso=24 gennaio 2018}}</ref>. Numerose sono le aggressioni che gruppi, partiti e associazioni di sinistra denunciano di aver subito da esponenti di CasaPound<ref>[https://www.varesenews.it/2025/01/tensioni-a-varese-nellambito-dellimpegno-politico-giovanile-uno-di-noi-e-stato-aggredito-lanciamo-un-presidio-antifascista/2148171/]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/04/28/news/aggrediti_dai_militanti_di_casapound_tensioni_e_tafferugli_durante_il_corteo-15473107/index.html?ref=search "Aggrediti dai militanti di CasaPound" Tensioni e tafferugli durante il corteo - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2009/7-ottobre-2009/mi-ha-picchiato-con-basette-1601850500398.shtml «Mi ha picchiato uno con le basette» - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/04/22/news/aggrediti_da_casa_pound-3538671/index.html?ref=search Ostia, la denuncia dei collettivi: "Una nuova aggressione di Casa Pound" - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2011/2-maggio-2011/fascismo-birra-coltelli-mollettachi-sono-nazi-svastiche-lettere-190551905785.shtml Fascismo, birra e coltelli a molletta Chi sono i nazi delle svastiche a Lettere - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/06/07/news/ciampino_maxi-rissa_a_un_concerto_i_testimoni_aggrediti_dai_fascisti-36721618/ Ciampino, maxi-rissa a un concerto I testimoni: "Aggrediti dai fascisti" - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/06/20/news/gruppi_di_destra_aggrediscono_un_ragazzo-17953828/index.html?ref=search "Aggressione fascista a Bari vecchia" Un ragazzo colpito con un pugno al volto - Bari - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/03/io-candidato-a-ostia-picchiato-da-casapound-guardate-cosa-ho-subito-la-replica-manovre-per-screditarci/3954540/|titolo="Io, candidato a Ostia picchiato da Casapound: guardate cosa ho subito". La replica: "Manovre per screditarci" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=3 novembre 2017|accesso=25 gennaio 2018}}</ref>.
 
Il fondatore e presidente dell'associazione Gianluca Iannone nel 2009 è stato condannato in primo grado a 4 anni per aggressione ai danni di un carabiniere in borghese durante una rissa il 25 aprile 2004<ref>{{Cita web |url=http://www.romagnaoggi.it/forli/2009/4/24/122149/ |titolo=Predappio: picchiò carabiniere, condannato leader della destra radicale<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=5 marzo 2011 |dataarchivio=26 aprile 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090426200145/http://www.romagnaoggi.it/forli/2009/4/24/122149/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/2009/04/23/167584-rissa_guardie_fedeli_duce.shtml Il Resto Del Carlino - Forlì - Rissa tra guardie e fedeli del duce, quattro anni a Gianluca Iannone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Sempre Iannone, insieme con altri membri di CasaPound, aggredisce a Viterbo il giornalista Filippo Rossi, accusandolo di diffamazione nei confronti dell'organizzazione<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2012/07/14/news/viterbo_aggressione_di_casapound_contro_il_direttore_del_futurista-39033618/?ref=HRER1-1 Aggressione di Casapound al Festival di Viterbo]</ref>.
Il 18 marzo CasaPound organizza una conferenza presso la [[Camera dei Deputati]] sul tema "Ezra Pound poeta contro l'usura"<ref>http://www.agenparl.it/articoli/primo-piano/flusso-agenzia/politica/20110315-usura-ezra-pound-sbarca-alla-camera-ne-discutono-responsabili-forum-antiusura-e-casapound-italia</ref> alla quale partecipa anche l'On.[[Domenico Scilipoti|Scilipoti]], che si dichiara disponibile a farsi portavoce delle proposte di CPI in [[Parlamento]]<ref>http://www.julienews.it/notizia/cronaca/governo-scilipoti-a-incontro-con-cpi-con-berlusconi-perche-non-potevo-accettare-esecutivo-delle-banche/69769_cronaca_2_1.html</ref><ref>http://temi.repubblica.it/micromega-online/scilipoti-casa-pound-amore-a-prima-vista/</ref>.
 
Durante le proteste di ottobre 2008 contro la riforma Gelmini, i giovani del Blocco Studentesco parteciparono alle manifestazioni, divenendo protagonisti di scontri fra studenti a [[Piazza Navona]] durante il presidio del 29 ottobre presso il Senato<ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_29/blocco_studentesco_scheda_26d4ed90-a5c5-11dd-8fd0-00144f02aabc.shtml L'identikit di Blocco Studentesco e la «rivoluzione dei liberi pensieri» - Corriere della Sera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Legata a questo episodio vi è anche l'irruzione dei militanti di CasaPound Italia negli studi [[Rai]] di via Teulada a Roma la notte del 4 novembre 2008 per protestare contro la ricostruzione dei fatti operata dalla trasmissione ''[[Chi l'ha visto?]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/casa-pound-irrompe-in-rai-minacce-contro-chi-lha-visto.html |titolo=Casa pound irrompe in Rai, minacce contro Chi l'ha visto, Notizie cronaca, Ultime Notizie<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081208164757/http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/casa-pound-irrompe-in-rai-minacce-contro-chi-lha-visto.html |urlmorto=sì }}</ref>.
In seguito ad alcune missioni umanitarie all'estero<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Myanmar-volontari-italiani-in-missione-tra-i-Karen-Su-facebook-il-racconto-e-le-foto-del-viaggio_311022977882.html|titolo=''Myanmar, volontari italiani in missione tra i Karen''|pubblicazione=[[Adnkronos]]|pagina=|data=27 settembre 2010|accesso=01 giugno 2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.controluce.it/italia-politica/in-campo-per-le-minoranze-etniche-del-kosovo|titolo=''In campo per le minoranze etniche del Kosovo''|pubblicazione=Controluce|pagina=|data=10 gennaio 2011|accesso=01 giugno 2011|cid=}}</ref> e ad un lungo ciclo di conferenze in Europa<ref>http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1936%3Acasapound-italia-continua-il-grand-tour-in-europa-il-2-aprile-conferenza-a-stoccolma&catid=59%3Agenerico&Itemid=169</ref> CasaPound suscita l'interesse anche dei media stranieri<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.3sat.de/page/?source=/kulturzeit/themen/152484/index.html|titolo=''Mussolinis Enkel. "Casa Pounds" rechte Jugendzentren in Italien''|pubblicazione=3sat|pagina=|data=4 marzo 2011|accesso=01 giugno 2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://rt.com/news/italy-crisis-right/|titolo=''Italian far right get boost amidst country’s economic troubles ''|pubblicazione=RT|pagina=|data=7 marzo 2011|accesso=01 giugno 2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.svobodanews.ru/content/article/2311033.html|titolo=''Муссолини вместо Берлускони?''|pubblicazione=Svoboda News|pagina=|data=16 febbraio 2011|accesso=01 giugno 2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=Yann Kermadec|url=http://synthesenationale.hautetfort.com/archive/2011/01/05/casapound-les-fascistes-du-troisieme-millenaire.html|titolo=''Casapound, les fascistes du troisième millénaire''|pubblicazione=Rivarol|pagina=|data=Gennaio 2011|accesso=01 giugno 2011|cid=}}</ref>.
 
Il 13 dicembre 2011 a Firenze un militante e collaboratore<ref>[https://news.vice.com/it/article/estrema-destra-manipola-wikipedia]</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/14/strage-senegalesi-firenze-altro-simpatizzante-casseri-casapound/177552/ Altro che simpatizzante, Casseri era di Casapound]</ref><ref>{{Cita web |url=http://archivio.panorama.it/italia/Casapound-non-nega-piu-Gianluca-Casseri-frequentava-il-circolo-di-Pistoia |titolo=Casapound non nega più: "Gianluca Casseri frequentava il circolo di Pistoia" |accesso=9 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816101127/http://archivio.panorama.it/italia/Casapound-non-nega-piu-Gianluca-Casseri-frequentava-il-circolo-di-Pistoia |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.vanityfair.it/news/italia/2011/12/14/gianluca-casseri-forum-stormfront-estrema-destra Quegli articoli scomparsi di Casseri]</ref> di CasaPound, Gianluca Casseri, [[Strage di Firenze (2011)|uccise due venditori ambulanti]] di origine [[senegal]]ese, ferendone gravemente un terzo, per poi togliersi la vita poco prima di essere catturato dalle forze dell'ordine.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/13/ritratto-gianluca-casseri-killer-estrema-destra-pensione-fantasy/177280/ Ritratto di Gianluca Casseri]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/14/strage-senegalesi-firenze-altro-simpatizzante-casseri-casapound/177552/|titolo=Strage senegalesi a Firenze, "altro che simpatizzante, Casseri era di Casapound"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=14 dicembre 2011|accesso=15 giugno 2017}}</ref>
Nel maggio 2011 [[Roma Capitale]] ha varato un delibera di giunta al fine di trovare un accordo con l'ente proprietario dell'immobile di via Napoleone III presso cui ha sede l'associazione e dove, in seguito all'occupazione, risiedono 17 famiglie. Il valore stimato per l'acquisto dell'intero stabile è di 11 milioni 800 mila euro.<ref>http://espresso.repubblica.it/dettaglio/e-giusto-finanziare-casa-pound/2151447</ref>
 
Il 14 aprile 2011 Andrea Antonini, Consigliere Circoscrizionale del XX Municipio di Roma e vicepresidente di CasaPound fu gambizzato da ignoti. Le indagini si concentrarono su diverse piste senza però giungere a nessuna conclusione concreta.<ref>[http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_aprile_14/gambizzato-consigliereXXmunicipio-190436859784.shtml Consigliere municipale gambizzato, due spari da un motorino - Corriere Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/interni/il_consigliere_gambizzato/17-04-2011/articolo-id=517756-page=0-comments=1 Il consigliere gambizzato - Interni - ilGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/04/15/news/consigliere_di_casapound_gambizzato_si_indaga_sulla_pista_della_faida_interna-14990908/ Consigliere di CasaPound gambizzato si indaga sulla pista della faida interna - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.oggi.it/attualita/cronaca/2011/12/12/busta-con-proiettili-al-ministro-severino-e-al-sindaco-alemanno/ Busta con proiettili al ministro Severino e al sindaco Alemanno | Attualità<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel 2012 Alberto Palladino, dirigente di CasaPound Italia del IV Municipio di Roma, viene condannato a 2 anni e 8 mesi per l'aggressione ad alcuni esponenti dei [[Giovani Democratici]] la notte del 2 novembre 2011<ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/11/30/news/aggressione_a_prati_fiscali_arrestato_esponente_casa_pound-25866515/ Aggressione a Prati Fiscali arrestato 'Zippo' di CasaPound - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/07/09/news/aggressione_ai_militanti_pd_palladino_condannato_a_2_anni_e_8_mesi-38797310/ CasaPound, aggressione a militanti pd Palladino condannato a 2 anni e 8 mesi]</ref>.
== Supposti legami con il PDL ==
 
Nel dicembre 2013, nell'ambito della protesta estesa capeggiata dal Movimento dei Forconi, un centinaio di attivisti dell'associazione ha manifestato davanti alla sede romana dell'Unione europea. In questo contesto si sono verificati scontri con le forze dell'ordine intervenute in assetto antisommossa. Tra le persone poste in stato di fermo dalla polizia vi fu anche il vicepresidente di CasaPound, Simone Di Stefano, che venne arrestato<ref>{{cita news|autore=Manuela Pelati|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_dicembre_14/levano-bandiera-palazzo-ue-tensione-polizia-manifestanti-27d035fe-64d0-11e3-bf08-7326d8b40f20.shtml|titolo=Forconi, arrestato leader di Casapound|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=|accesso=16 dicembre 2013}}</ref> e poi condannato<ref>{{cita news|autore=|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_dicembre_16/casapound-sit-in-tribunale-simone-libero-ee7a1b00-6635-11e3-8b64-f3a74c1a95d8.shtml|titolo=Casapound, il vicepresidente Di Stefano condannato a tre mesi di carcere|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=16 dicembre 2013|accesso=16 dicembre 2013}}</ref> con l'accusa di furto pluriaggravato per aver sottratto come gesto dimostrativo la bandiera della UE sostituendola con quella tricolore. Nel settembre 2016 Di Stefano viene nuovamente arrestato nel corso dello sfratto di due famiglie<ref>[http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/16_settembre_29/sgomberato-palazzo-via-colosseo-scontro-casapound-45489a42-861d-11e6-9ddf-2c9d29242dcc.shtml Via del Colosseo sgomberato palazzo Scontro con CasaPound: 4 arresti]</ref> che occupavano abusivamente uno stabile<ref>{{Cita news|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/09/29/news/roma_sgombero_di_un_occupazione_abusiva_arrestati_in_sedici_c_e_anche_di_stefano_di_casapound-148757738/|titolo=Roma, tensioni per sgombero stabile occupato abusivamente a Colosseo: 16 arresti. C'è anche Di Stefano di Casapound|pubblicazione=Repubblica.it|data=29 settembre 2016|accesso=11 giugno 2017}}</ref>, al quale CasaPound ha opposto resistenza tramite il lancio di uova, bottiglie, vernice e oggetti metallici.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/29/casapound-arrestato-il-vicepresidente-simone-di-stefano-fermato-nel-corso-di-uno-sgombero-nel-centro-di-roma/3065214/ CasaPound, arrestato il vicepresidente Simone Di Stefano. Fermato nel corso di uno sgombero nel centro di Roma]</ref>
{{chiarire|Risultano sempre più evidenti|a chi?}}, {{chiarire|col passare degli anni|da quando a quando?}}, {{cn|i malcelati legami}} e i {{chiarire|reciproci appoggi|deduttivo, assertorio}} tra {{cn|Casapound e Pdl}}: solo nel 2011, l'On. [[Domenico Scilipoti|Scilipoti Domenico]] del Pdl, afferma di farsi portavoce di Casapound in Parlamento<ref>http://www.julienews.it/notizia/cronaca/governo-scilipoti-a-incontro-con-cpi-con-berlusconi-perche-non-potevo-accettare-esecutivo-delle-banche/69769_cronaca_2_1.html</ref><ref>http://temi.repubblica.it/micromega-online/scilipoti-casa-pound-amore-a-prima-vista/</ref>, esponenti di Casapound e dell'HMO ({{cn|associazione formata da Casapound Napoli e Stupor Mundi}}), come Enrico Tarantino e Gianluca Esposito, si candidano alle elezioni del Comune di Napoli con il candidato sindaco del Pdl Gianni Lettieri<ref>http://www.napolionline.org/new/municipalitaiii-stella-san-carlo-arena</ref>.
 
=== Manipolazione di Wikipedia ===
== Il simbolo ==
Un'inchiesta giornalistica del 2016 documentava un'opera di manipolazione sistematica di [[Wikipedia]] da parte di Casapound per migliorare la propria immagine, eliminando fatti o riferimenti sgraditi ad essa collegati, presenti sull'enciclopedia. Questa attività è stata svolta almeno dal 2011, e organizzata tramite un gruppo Facebook segreto chiamato "Notre avant-guerre" (il nostro anteguerra), frase tratta dall'omonimo libro pubblicato nel 1941 da [[Robert Brasillach]], scrittore francese collaborazionista del regime nazista. Il coordinatore di "Notre avant-guerre" è il portavoce della sezione di Pistoia di Casapound Lorenzo Berti. Le pagine interessate, oltre a quella della stessa Casapound, sono [[Blocco Studentesco]] e [[Zetazeroalfa]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.vice.com/it/article/zm93mw/estrema-destra-manipola-wikipedia|titolo=Come l'estrema destra italiana sta cercando di manipolare Wikipedia|accesso=28 dicembre 2020}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://archivio.giornalettismo.com/casapound-wikipedia/|titolo=Come Casapound manipola le voci di Wikipedia|sito=Giornalettismo|data=5 luglio 2016|accesso=28 dicembre 2020}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/tecnologia/idee/2017/03/13/news/modifiche-e-falsi-storici-ecco-come-l-estrema-destra-italiana-inquina-le-pagine-di-wikipedia-1.34634771|titolo=Modifiche e falsi storici, ecco come l’estrema destra italiana inquina le pagine di Wikipedia|sito=lastampa.it|data=13 marzo 2017|accesso=28 dicembre 2020|dataarchivio=20 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210120020519/https://www.lastampa.it/tecnologia/idee/2017/03/13/news/modifiche-e-falsi-storici-ecco-come-l-estrema-destra-italiana-inquina-le-pagine-di-wikipedia-1.34634771|urlmorto=sì}}</ref> Berti, il quale agiva sotto il nome account "Pietro Chiocca", preparava gli altri attivisti del gruppo su come agire per non destare sospetti nella comunità di Wikipedia, dato che nel corso del tempo diversi membri dell'organizzazione erano stati banditi dall'enciclopedia.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" />
Il simbolo di CasaPound e CasaPound Italia è la "''testudo'' ottagonale", una [[tartaruga]] stilizzata geometricamente, il cui guscio è composto da un [[ottagono]] che contiene quattro frecce bianche e quattro frecce nere che puntano verso il centro dell'ottagono stesso.<ref>http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=category&id=37&Itemid=62</ref>
 
=== Altre ===
Il simbolo assume numerosi significati, il principale dei quali risiede nel numero "8" (ottagono, otto frecce, ecc). Viene ripresa una citazione di [[Plutarco]] ("l'otto, primo cubo di un numero pari e doppio del primo quadrato, bene esprime la potenza di Dio")<ref>Nicoletta Sala e Gabriele Cappellato, ''Viaggio matematico nell'arte e nell'architettura'', Ed. Francoangeli</ref> ed il richiamo del numero otto all'[[infinito]], sia in senso [[Infinito (filosofia)|filosofico]] che [[Infinito (matematica)|matematico]] (il simbolo di infinito è un otto rovesciato). Con la simbologia del numero 8 e dell'ottagono CasaPound si rifà inoltre a [[Castel del Monte]], edificato da [[Federico II di Svevia]], in cui questo aspetto ricorre e si ripete ovunque come riproduzione dell'ordine divino e del ritmo dell'anno solare.<ref>http://www.zen-it.com/symbol/geo/Castelmonte1.htm</ref> Questo simbolismo numerico richiama in definitiva ai concetti di unità ed ordine.
Hanno suscitato polemiche le aperture nei confronti di personalità del mondo della cultura e della politica contemporanea culturalmente più affini alla sinistra politica come [[Che Guevara]]<ref>[http://www.ilgiornale.it/roma/altro_che_guevara_mito_sinistra_guerrigliero_ultradestra/cronaca-storia-che-guevara-casapound-libro-rsi/29-09-2009/articolo-id=386634-page=0-comments=1 L'«altro» Che Guevara: da mito della sinistra a guerrigliero dell'ultradestra - Roma - ilGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2011/20-ottobre-2011/casa-pound-convegno-chemilitanti-sinistra-pronti-boicottaggio-1901880065116.shtml Casa Pound Salerno: convegno sul «Che» Militanti di sinistra pronti al boicottaggio - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Hugo Chávez]]<ref>{{Cita web |url=http://www.casapounditalia.org/2013/03/chavez-casapound-lo-ricorda-con.html |titolo=Chavez, CasaPound lo ricorda con striscioni in 50 città |accesso=1 agosto 2016 |dataarchivio=7 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807063153/http://www.casapounditalia.org/2013/03/chavez-casapound-lo-ricorda-con.html |urlmorto=sì }}</ref>, [[Pier Paolo Pasolini]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgazzettino.it/nordest/pordenone/pordenone_casapound_pasolini-4503456.html|titolo=Veto a CasaPound: giù le mani da Pasolini. Vietato usare il suo pensiero}}</ref>, [[Peppino Impastato]], [[Hugo Pratt]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_17/carioti-figlia-pratt-corto-fascista_4026caf2-2228-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml|titolo=La figlia di Pratt: «Corto fascista?
Una trovata scandalosa»}}</ref>, [[Rino Gaetano]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/10/29/cantiere-contro-casa-pound-gaetano-non-era.html Cantiere contro Casa Pound: Gaetano non era di destra - Repubblica.it» Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Fabrizio De André]]<ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/se-casapound-commemora-fabrizio-de-andre/|titolo=Se CasaPound commemora Fabrizio De Andrè}}</ref>, [[Bobby Sands]]<ref>[http://thefivedemands.org/2010/12/30/bobby-sands-cyder-casaitalia-non-ha-il-diritto-di-usare-bobby-sands/ Bobby Sands Cyder. Casapound Italia “Non ha il diritto di usare Bobby Sands” | The Five Demands<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e il già citato Carmelo Bene<ref>Come nel caso di Ezra Pound, anche la figlia di Bene ha preso le distanze: [http://www.unita.it/italia/la-figlia-di-carmelo-bene-br-casapound-non-usi-il-nome-di-papa-1.375890 La figlia di Bene: «CasaPound<br />non usi mai più il nome di papà» - Italia - l'Unità - notizie online lavoro, recensioni, cinema, musica<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120829145903/http://www.unita.it/italia/la-figlia-di-carmelo-bene-br-casapound-non-usi-il-nome-di-papa-1.375890|data=29 agosto 2012}}</ref>.
 
Il 9 settembre 2019, i social network [[Facebook]] e [[Instagram]] cancellano la pagina ufficiale di Casapound così come quella di [[Forza Nuova]], nonché diversi profili personali affiliati: Facebook affermerà che "le persone e le organizzazioni che diffondono odio" non possono essere presenti sulle sue piattaforme.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/cronaca/2019/09/09/news/casapound-fuori-dai-social-facebook-cancella-decine-di-pagine-1.37431611|titolo=Casapound e Forza Nuova fuori dai social, Facebook: “Diffondono odio”|sito=Il Secolo XIX|data=9 settembre 2019|accesso=10 settembre 2019|dataarchivio=10 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190910235938/https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/cronaca/2019/09/09/news/casapound-fuori-dai-social-facebook-cancella-decine-di-pagine-1.37431611|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.notizie.yahoo.com/casapound-oscurata-sui-social-facebook-162427283.html|titolo=CasaPound oscurata sui social, Facebook: “Diffondono odio”|sito=it.notizie.yahoo.com|accesso=10 settembre 2019}}</ref>
La tartaruga rappresenterebbe invece la longevità ed il trasporto della conoscenza del mondo, intesi come augurio ed auspicio, e la capacità di avere con sé la propria casa, richiamando la lotta principale del movimento: il diritto alla proprietà della casa ed il mutuo sociale. Inoltre si rifà alla [[testuggine romana|testudo romana]], rappresentante il principio gerarchico verticale che domina la barbarie, ed alla [[Tortuga|Tortuga corsara]].<ref>Domenico Di Tullio, ''Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi.'' 2006, Roma, Castelvecchi.</ref><ref>Nicola Antolini, ''Fuori dal cerchio'', 2010, editore Elliot.</ref>
 
Il 12 dicembre 2019, il Tribunale Civile di Roma ordina a Facebook la riattivazione della pagina, condannando il social network al pagamento di 15.000 € per spese processuali. Nelle motivazioni della sentenza si legge "è evidente il rilievo preminente assunto da Facebook con riferimento all'attuazione di principi cardine essenziali dell'ordinamento come quello del pluralismo dei partiti politici (49 Cost), al punto che il soggetto che non è presente su Facebook è di fatto escluso (o fortemente limitato) dal dibattito politico italiano (...)". Ne deriva che l'esclusione di Casapound secondo la sentenza "è in contrasto con il pluralismo" poiché "elimina o fortemente comprime la possibilità" per il movimento "di esprimere i propri messaggi politici".<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/casapound-vince-contro-facebook-la-pagina-sar-riattivata_12268368-201902a.shtml|titolo=CasaPound vince contro Facebook: la pagina sarà riattivata Il giudice: "Senza social è fuori dalla politica"|sito=TGcom24|data=12 dicembre 2019|accesso=12 dicembre 2019|urlarchivio=https://archive.is/20191212121039/https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/casapound-vince-contro-facebook-la-pagina-sar-riattivata_12268368-201902a.shtml|urlmorto=no}}</ref> Nel dicembre 2022, il Tribunale di Roma, con la sentenza di primo grado, ha riconosciuto il diritto di Meta di oscurare la pagina Facebook di CasaPound.<ref>{{cita web|url=https://www.nanopress.it/articolo/casapound-arriva-la-sentenza-di-primo-grado-meta-oscura-la-pagina-facebook-dellassociazione/422342/|titolo=Casapound, arriva la sentenza di primo grado: Meta oscura la pagina Facebook dell’associazione|data=23 dicembre 2020|accesso=28 novembre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/facebook-vince-in-tribunale-contro-casapound-puo-chiudere-la-pagina-perche-istiga-allodio|titolo=Facebook vince in tribunale contro CasaPound, può chiudere la pagina perché “istiga all’odio”|data=23 dicembre 2022|accesso=28 novembre 2023}}</ref>
== Attività ==
[[File:Testa di ferro.jpg|thumb|La ''Testa di Ferro'', libreria di CasaPound Italia in via San Martino ai Monti (Roma).]]
Negli anni di attività del centro sociale sono state organizzate numerose presentazioni di libri ed incontri con gli autori ([[Massimo Fini]], [[Luca Telese]], [[Giacinto Auriti]], [[Pietrangelo Buttafuoco]], [[Nicolai Lilin]], [[Antonio Pennacchi]] e molti pensatori della destra radicale italiana tra cui [[Gabriele Adinolfi]], Giovanni Damiano e altri) e conferenze su temi di politica internazionale (quali la questione [[iran]]iana), storici (la tragedia di [[Strage di Ustica|Ustica]], l'[[Attentati dell'11 settembre 2001|11 settembre]]), politici (la tavola rotonda sui diritti civili con la deputata del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] [[Paola Concia]]<ref>http://www.altroquotidiano.it/?p=13651 L'Altro Quotidiano - Diritti dei gay. Paola Concia a CasaPound: «Per molti aspetti più d'accordo con loro che con il Pd»</ref>, l'incontro con il sottosegretario agli Esteri [[Stefania Craxi]]) ed eventi con finalità solidaristiche (come la raccolta giocattoli per i bambini sopravvissuti alla tragedia di [[Strage di Beslan|Beslan]]). Ha avuto notevole risonanza mediatica la recente presentazione del libro "Patrie Galere" dell'ex-brigatista [[Valerio Morucci]], alla quale ha partecipato anche il noto opinionista (già direttore del giornale di [[Lotta Continua]]) [[Giampiero Mughini]].
 
== Risultati elettorali ==
Collegati a CasaPound sono anche la libreria ''Testa di Ferro'', il pub ''Cutty Sark'' ed il centro tatuaggi ''Tango Core Tatoo''.
{| class="wikitable"
! colspan="2" width="50%" align="center" | '''Elezione'''
! width="15%" |Voti
! width="15%" |%
!Seggi
|-
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche in Italia del 2013|Politiche 2013]]
!align=left|<small>Camera</small>
|align=center|{{formatnum:47911}}<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati]. Esclusi Valle d'Aosta ed Estero.</ref>
|align=center|0,14<ref>Presenti in 14 circoscrizioni elettorali su 27 totali</ref>
|align=center|{{Seggi|0|630|#000000}}
|-
!align=left|<small>Senato</small>
|align=center|{{formatnum:40716}}<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=S&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati]. Esclusi Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige ed Estero.</ref>
|align=center|0,13<ref>Presenti in 11 circoscrizioni elettorali su 20 totali</ref>
|align=center|{{Seggi|0|315|#000000}}
|-
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche in Italia del 2018|Politiche 2018]]
!align=left|<small>Camera</small>
|align=center|{{formatnum:312432}}<ref name="dati_camera19">[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=04/03/2018&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati Camera 04/03/2018]</ref>
|align=center|0,95<ref name="dati_camera19" />
|align=center|{{Seggi|0|630|#000000}}
|-
!align=left|<small>Senato</small>
|align=center|{{formatnum:259718}}<ref name="dati_senato18">[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=S&dtel=04/03/2018&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati Senato 04/03/2018]</ref>
|align=center|0,86<ref name="dati_senato18" />
|align=center|{{Seggi|0|315|#000000}}
|-
!align="left" colspan="2" |[[Elezioni europee del 2019 in Italia|Europee 2019]] <small>(con Destre Unite)</small>
|align=center|{{formatnum:89142}}<ref name="dati_europee19">{{cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20190526/scrutiniEX|titolo=MINISTERO DELL'INTERNO|sito=elezioni.interno.gov.it|accesso=27 maggio 2019|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526214303/https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20190526/scrutiniEX|urlmorto=sì}}</ref>
|align=center|0,33<ref name="dati_europee19" />
|align=center|{{Seggi|0|76|#000000}}
|-
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche in Italia del 2022|Politiche 2022]]
!align=left|<small>Camera</small>
|align=center colspan="2"|''in [[Italexit]]''
|align=center|{{Seggi|0|400|#000000}}
|-
!align=left|<small>Senato</small>
|align=center colspan="2"|''in [[Italexit]]''
|align=center|{{Seggi|0|200|#000000}}
|}
 
== Iscritti ==
La fanzine che fa riferimento al centro sociale, ''Disturbo 451'', è diretta da Carlomanno Adinolfi, figlio di [[Gabriele Adinolfi]] (già fondatore di [[Terza Posizione]]).
{| class="wikitable"
 
|+
Il centro sociale ha anche un suo gruppo musicale di riferimento, gli [[Zetazeroalfa]], fondati dallo stesso Iannone. Sul tema musicale è stata creata la ''BunkerNoise Accademy'', che ha previsto l'allestimento di una sala prove intitolata a [[Massimo Morsello]], un servizio di service audio ed una scuola d'insegnamento musicale.<ref>http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=892&Itemid=246</ref>
! colspan="2" |Anno
 
! colspan="2" |Iscritti
[[File:Muvra Monte Sirente.jpg|thumb|Appartenenti alla divisione alpinistica de ''La Muvra'' innalzano la bandiera di CasaPound Italia sul [[Monte Sirente]].]]In ambito sportivo CasaPound Italia ha creato una serie di gruppi sportivi riconosciuti: due scuole sportive (la ''SPQR Rugby'' a Roma<ref>http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=818&Itemid=215</ref> ed una scuola di calcio a Lecce), due squadre sportive (una di [[pallanuoto]] a Roma, i ''Black Sharks'' promossi nel 2010 in serie C<ref>http://www.blacksharkscapitolini.com/index.php?option=com_content&view=article&id=54&Itemid=69/</ref>, ed una di [[hockey]] a [[Bolzano]], gli ''Wild''), la ''A. S. Boxe Trastevere'', 10 gruppi montani regionali suddivisi in sezioni di [[escursionismo]], [[speleologia]] ed [[arrampicata]] (''La Muvra'')<ref>http://www.lamuvra.org/gruppo.php</ref>
|-
 
| colspan="2" |2015
Nel [[2010]], promotore dell'iniziativa [[Pietro Taricone]], è stato inaugurato il gruppo di [[Paracadutismo#Paracadutismo sportivo|paracadutismo sportivo]] ''Istinto Rapace''<ref>http://www.libero-news.it/news/350402/Sport__Taricone__padrino__gruppo_paracadutismo_di_CasaPound.html</ref>, marzo il gruppo di [[immersioni subacquee]] ''Diavoli di Mare''<ref>http://www.julienews.it/notizia/sport/arrivano-i-diavoli-di-mare-i-sub-di-casapound-/44335_sport_8_1.html</ref>, mentre maggio ha visto la luce del gruppo motociclistico ''Scuderie 7punto1''.<ref>http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1165:nasce-scuderie-7punto1-il-motoclub-casapound-italia&catid=1:ultime&Itemid=169</ref> In ottobre, prende vita ''Il Circuito'', circolo dedicato alla pratica (anche agonistica) degli [[Combattimento sportivo|sport da combattimento]] e delle [[arti marziali]].<ref>http://it.novopress.info/17575/sport-da-combattimento-e-arti-marziali-nasce-il-circuito-circolo-combattenti-casapound%E2%80%8F/</ref> In gennaio [[2011]] inizia la sua attività anche il gruppo ambientalista-ecologista ''La Foresta che Avanza''<ref>http://www.julienews.it/notizia/cyber-scienza-e-gossip/gli-ambientalisti-di-cpi-in-campo-contro-la-mercificazione-degli-animali/64306_cyber-scienza-e-gossip_5_1.html</ref>.
| colspan="2" |{{formatnum:2000}}<ref>[https://left.it/2015/09/12/destre-in-raduno-i-numeri-dellanacronismo-chi-sono-casapound-e-forza-nuova/ LEFT]</ref>
 
|-
Esiste una compagnia teatrale ''Teatro non conforme F. T. Marinetti'', una [[web radio]] (''Radiobandieranera''), una [[Web TV|web tv]] (''Tortugawebtv''), una rivista mensile (''Occidentale'') ed una trimestrale (''Fare Quadrato'').
| colspan="2" |2017
 
| colspan="2" |{{formatnum:20000}}<ref>{{Cita web|url=https://www.pressreader.com/italy/libero/20171031/281659665300372|titolo=PressReader.com - Giornali da tutto il mondo|accesso=1º novembre 2020}}</ref>
== Proposte ==
|}
=== Mutuo Sociale ===
[[File:Tdem.jpg|thumb|Gli aderenti al Comitato [[CasaPound#Tempo di Essere Madri|Tempo di Essere Madri]], con la maglietta bianca con su scritto "corro perché non ho tempo", durante la [[Maratona di Roma]] del [[2010]].]]
Il ''Mutuo Sociale'' è una proposta politica<ref>http://www.mutuosociale.org/progetto.html</ref>, che si è concretizzata in un progetto di legge elaborato all'interno del circuito delle [[Centro Sociale (estrema destra)|Occupazioni a Scopo Abitativo]] (OSA), diretto da CasaPound, come risposta al problema dell'emergenza abitativa che, secondo i dati ufficiali, vede coinvolte più di 23.000 famiglie in tutta Italia.<ref>http://orca.regione.puglia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=54&Itemid=61</ref>. Dal momento della sua definizione la proposta è stata gestita dal ''Coordinamento Nazionale per il Mutuo Sociale'' (organico al movimento OSA/ONC), fino al 2008 quando, con la costituzione dell'associazione di promozione sociale CasaPound Italia, la proposta diventa una delle battaglie di punta del movimento.
A partire dal [[2009]] vengono approvati dal consiglio comunale di [[Roma]]<ref>http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=62538</ref>, [[Viterbo]]<ref>http://www.carta.org/campagne/beni+comuni/citt%C3%A0/18604</ref><ref>http://www.tusciaweb.it/notizie/2009/ottobre/19_48mutuo.htm</ref>, [[Baschi (Italia)|Baschi]]<ref>http://www.orvietosi.it/notizia.php?id=19924</ref> ordini del giorno che impegnano questi comuni a farsi promotori di una specifica proposta di legge riguardante il Mutuo Sociale presso le rispettive regioni di appartenenza.
 
=== Tempo di Essere Madri ===
"Tempo di essere madri" è la proposta<ref>http://www.tempodiesseremadri.org/ilprogetto.html</ref> elaborata da CasaPound Italia per affrontare le problematiche relative alle madri lavoratrici, gestito dal Comitato ''Tempo di Essere Madri''. Nel 2010 vengono approvati ordini del giorno dalla Regione Liguria<ref>http://www.libero-news.it/news/330991/Lavoro__Cpi__importante_ok_unanime_da_consiglio_Liguria_a_odg__tempo_di_essere_madri_.html</ref> e dai comuni di Roma<ref>http://www.libero-news.it/news/231478/LAVORO___TEMPO_DI_ESSERE_MADRI___CAMPIDOGLIO_APPROVA_MOZIONE_ALL_UNANIMITA_.html</ref>, Massa<ref>http://www.quotidianoapuano.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=2585&mode=thread&order=0&thold=0</ref><ref>"La Nazione", 21 aprile 2010, pag. 5</ref> ed Anagni<ref>http://www.ultimissime.net/Cronaca/ANAGNI-Il-Consiglio-Comunale-approva-Tempo-di-essere-madri.html</ref>, che impegnano queste istituzioni a farsi promotrici della proposta di legge in questione.
 
== Pratiche e contenuti ideologici ==
=== Squadrismo mediatico ===
[[File:Gran Galà Caffè Quirino.jpg|thumb|[[Gianluca Iannone]] con il gruppo di ''Artisti per CasaPound'' alla Serata di Gala al Gran Caffè Quirino a [[Roma]], per la presentazione delle opere del gruppo il [[27 maggio]] [[2010]].]]
È il termine, coniato dalla stessa CasaPound e poi ripreso da tutti media (anche con la dizione ''panico mediatico''), per riferirsi alle azioni di impatto che costituiscono una delle caratteristiche estetiche più conosciute delle sue attività.
 
La prima di queste azioni ebbe luogo a Roma nel [[1997]], quando gli [[Zetazeroalfa]] (il gruppo musicale di riferimento) cosparsero la città con diecimila adesivi del gruppo.<ref>http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/09_agosto_6/scritte_misteriose_culasso_roma-1601640087641.shtml</ref><ref>Cristina di Giorgi Note Alternative (2008), Ed. Trecento</ref>
 
Nel novembre [[2004]], in occasione della Rassegna del Salone Immobiliare di Roma, manichini impiccati vennero sospesi in aria in tutta la zona tramite palloni aerostatici<ref>Domenico di Tullio Centri Sociali di Destra (2006), Castelvecchi</ref>. Quest'azione venne riproposta in grande scala su tutto il territorio nazionale nel gennaio [[2006]], con l'impiccagione di manichini completi di cartelli riportanti frasi come "l'affitto è usura" davanti alle banche ed alle società immobiliari di tutte le province italiane, per protestare contro il mercato degli affitti, considerato dall'associazione come "usura" e propagandare il ''Mutuo Sociale''.<ref>http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/cronaca/impicmutui/impicmutui/impicmutui.html</ref><ref>http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/28/Manichini_impiccati_contro_caro_mutuo_co_7_060228039.shtml</ref> Successivamente si verifica l'assalto alla bolla del [[Grande Fratello]] ([[2008]]) a Roma.<ref name="iltempo.ilsole24ore.com"/>
 
Con la costituzione dell'Associazione CasaPound Italia le iniziative di squadrismo mediatico si moltiplicano e acquisiscono sempre rilevanza nazionale<ref>http://www.pupia.tv/modules.php?name=News&desc=full&file=article&sid=3937</ref><ref>http://www.ilgiornale.it/interni/morti_bianche_statue_incappucciate_nelle_principali_citta_ditalia/27-11-2008/articolo-id=309491-page=0-comments=1</ref><ref>http://bologna.repubblica.it/cronaca/2011/02/25/foto/casapound_protesta_contro_equitalia-12884371/1/</ref><ref>http://roma.repubblica.it/multimedia/home/4139418</ref>, dai blitz contro la privatizzazione delle aziende di Stato<ref>http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_dicembre_13/casapound-sale-tetto-finmeccanica-18161816505.shtml</ref> al "sequestro" delle concessionarie [[Fiat]]<ref>http://www.ilgiornale.it/interni/roma_blitz_casapound_contro_fiat_occupata_concessionaria_100_sigillate/cronaca_roma-fiat-blitz-casapound-concessionaria/02-02-2010/articolo-id=418672-page=0-comments=1</ref>.
 
Particolarmente eclatante è la protesta messa in atto il [[2 aprile]] [[2011]] quando militanti di CasaPound hanno riepito la fontana del [[Trocadero]] a [[Parigi]] con finti gommoni di immigrati per protestare contro la politica estera francese durante l'[[Intervento militare in Libia nel 2011|intervento militare in Libia]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=37527&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez|titolo=''Gommoni sotto la Torre Eiffel: vi siete presi tutto, prendetevi anche questi''|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|pagina=|data=02 aprile 2011|accesso=01 giugno 2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.agenziastampaitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2917:parigi-blitz-casapound-riempita-di-qpetrolio-e-clandestiniq-la-fontana-del-trocadero-&catid=4:politica-nazionale&Itemid=34|titolo=''Parigi, Blitz Casapound: riempita di "petrolio e clandestini" la fontana del Trocadero ''|pubblicazione=Agenzia Stampa Italia|pagina=|data=02 aprile 2011|accesso=01 giugno 2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.lepost.fr/article/2011/04/03/2454513_canular-italien-a-paris-petrole-et-immigres-dans-la-fontaine-du-trocadero.html|titolo=''Canular italien à Paris : « pétrole et immigrés » dans la fontaine du Trocadéro''|pubblicazione=Le Post|pagina=|data=03 aprile 2011|accesso=01 giugno 2011|cid=}}</ref>.
 
=== Manifesto "Estremocentroalto" ===
[[File:Tdm.jpg|thumb|Una delle proiezioni di opere del ''Turbodinamismo'' effettuate sui palazzi governativi e di maggior interesse culturale ed artistico di [[Roma]] la notte del [[28 ottobre]] [[2009]].]]
Tra le sue iniziative, CasaPound Italia ha divulgato il proprio [[Manifesto (programma)|manifesto]], intitolato ''Estremocentroalto''.<ref>http://www.ideodromocasapound.org/index.php?option=com_content&view=article&id=114:casapound-italia-per-lestremocentroalto&catid=57:estremocentroalto</ref>
 
Il tema fondamentale del manifesto è la necessità espressa di staccarsi dalle ideologie novecentesche di qualsiasi parte politica, [[Destra (politica)|destra]] o [[Sinistra (politica)|sinistra]], considerate obsolete. Viene proposto quindi un nuovo "Centro", ovvero una posizione di equilibrio dalla quale studiare oggettivamente e senza pregiudizi gli aspetti positivi e negativi degli eventi. Un "Centro" estraneo all'idea di [[centrismo]] odierna, come spiegato dal secondo termine ("Estremo"), che esprime appunto il distacco dal "centralismo politico odierno", con la precisazione della differenza tra "estremo" ed "estremismo", tacciando il secondo come nemico del manifesto (definito "fossilizzazione puramente verbale di un ribellismo adolescenziale tanto chiassoso quanto sterile"). Infine ad "Alto" va associato il valore di essere superiori allo status attuale della politica.
 
=== Manifesto del "Turbodinamismo" ===
Il ''Turbodinamismo'' è la corrente artistico-letteraria di CasaPound Italia. Ha prodotto un manifesto ufficiale i cui accenti richiamano il [[futurismo]], affermando la rottura con la cosiddetta cultura dominante e con il [[politicamente corretto]], per riportare al centro dell'arte la fisicità, l'azione e l'irruenza vitalistica.<ref>http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=153&Itemid=104</ref>
 
Il movimento artistico è stato inaugurato ufficialmente il [[29 marzo]] 2009 con l'affissione, per tutta Roma, di decine di gigantografie del poeta, scrittore e critico cinematografico francese [[Robert Brasillach]].
 
Il [[15 giugno]] dello stesso anno, gli appartenenti alla corrente artistica realizzarono un'esposizione a cielo aperto su un muro di [[Trastevere]], nei pressi di Piazza Trilussa, e una mostra ad ''Area 19''.<ref>http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/09_ottobre_12/manifesto_casapound-1601869254745.shtml</ref>
 
Ad inizio [[2010]] nasce ''Artisti per CasaPound'', un gruppo formato da artisti (pittori, scultori, poeti, scrittori, ecc) vicini a CasaPound Italia e, in alcuni casi, appartenenti ad essa.<ref>http://www.artistipercasapound.org/?page_id=3</ref>
 
==Controversie e critiche==
=== Condanne penali ===
Il fondatore e presidente dell'Associazione [[Gianluca Iannone]] nel [[2009]] è stato condannato in primo grado a 4 anni per aver picchiato un [[carabiniere]] in borghese durante una rissa il 25 aprile [[2004]].<ref>http://www.romagnaoggi.it/forli/2009/4/24/122149/</ref><ref>http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/2009/04/23/167584-rissa_guardie_fedeli_duce.shtml</ref>
 
=== Critiche ai contenuti fascisti ===
A causa del richiamo esplicito che CasaPound fa all’ideologia e alla storia del [[fascismo]], il movimento è stato oggetto di numerose critiche e contestazioni, in particolare sono state presentate interrogazioni parlamentari da parte della senatrice [[Albertina Soliani]] (e una analoga dall’on. [[Carmen Motta]]) in materia di propaganda fascista<ref>la senatrice Soliani chiedeva ''“quali iniziative il Governo intenda assumere per impedire la diffusione di una chiara propaganda di ispirazione neofascista, contraria ai nostri comuni valori costituzionali”'' in http://montanara-parma.blogautore.repubblica.it/2009/12/29/soliani-pd-casa-pound-associazione-neofascista-va-contro-costituzione/</ref> e dell’on. [[Giuseppe Berretta]] sull’attività dell’articolazione studentesca del movimento.<ref>http://www.giuseppeberretta.it/documenti/interr_univ_casapound.doc</ref>
Contro CasaPound si sono inoltre espressi anche esponenti del mondo della cultura, in particolare lo scrittore [[Erri De Luca]] (in relazione alla presenza di CasaPound a [[Napoli]]<ref>{{Cita news|url=http://napoli.repubblica.it/dettaglio/casapound-il-rione-si-ribelli-e-mandi-via-quei-ragazzi/1734740|titolo=CasaPound, "Il rione si ribelli e mandi via quei ragazzi"|pubblicazione=La Repubblica|giorno=30|mese=settembre|anno=2009}}</ref>) e i numerosi sottoscrittori della raccolta firme contro CasaPound-Blocco Studentesco nei luoghi della formazione.<ref>http://www.repubblica.it/scuola/2010/05/04/news/assemblea_la_sapienza-3815261/</ref>
Nel marzo del 2011 il Comune di [[Bolzano]] rifiuta di iscrivere CasaPound nell'albo comunale delle associazioni, estromettendo contestualmente anche la direttrice della ripartizione cultura, poiché&nbsp;– come sottolinea il sindaco [[Luigi Spagnolli]] – "''il Comune di Bolzano non vuole avere nulla a che fare con il [[fascismo]]''". La decisione suscita le polemiche dell'opposizione di destra che abbandona l'aula consiliare in segno di protesta.<ref>[http://www.comune.bolzano.it/stampa_context.jsp?ID_LINK=426&area=19&id_context=17120&COL0008=44 Consiglio Comunale di Bolzano. Seduta di giovedì 31 marzo]</ref>
 
=== Polemiche sul nome ===
L’aver adottato [[Ezra Pound]] come simbolo del movimento, tanto da inserirlo nel nome del movimento prima e dell’associazione poi, ha provocato delle polemiche sull’opportunità dell’operazione. In particolare a contestare l’iniziativa è stata la figlia del poeta americano, [[Mary de Rachewiltz]], che ha lamentato una distorsione del significato del lavoro di Ezra Pound parlando apertamente di una ''“indebita appropriazione”'' dell’immagine del padre.<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/cultura/10_aprile_01/ezra-pound-breda_6e7fa504-3d54-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml|titolo=Giù le mani da mio padre Ezra Pound|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=01|mese=aprile|anno=2010}}</ref>
 
=== Contestazioni sulla celebrazione e sull'utilizzo del nome di personaggi deceduti ===
Hanno suscitato polemiche le celebrazioni e l'utilizzo del nome di alcuni personaggi deceduti del mondo della cultura e della politica contemporanea che in vita non avevano avuto contatti e affinità con le posizioni politiche della destra e dell’estrema destra. In particolare il caso del [[cantautore]] [[Rino Gaetano]]<ref name="adnkronos.com">http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/?id=3.0.3516240172</ref> ha suscitato la reazione negativa di uno dei tre nipoti che ha condannato l’operazione ribadendo la totale estraneità del suo caro da contenuti politici riconducibili al fascismo o da posizioni genericamente di destra.<ref>{{Cita news|url=http://www.micciacorta.it/index.php?view=article&catid=11:fascismo-antifascismo&id=203:casa-pound-giu-le-mani-da-gaetano&format=pdf&ml=2&mlt=yoo_phoenix&tmpl=component|titolo=Casa Pound, giù le mani da Gaetano|pubblicazione=Il Manifesto|giorno=12|mese=giugno|anno=2010}}</ref><ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/10/29/cantiere-contro-casa-pound-gaetano-non-era.html</ref> Da parte sua CasaPound ha dichiarato di voler unicamente "rendere omaggio a un grande artista, un uomo libero non riconducibile a nessun partito", ricordandolo per la sua libertà intellettuale e l'attualità delle canzoni.<ref name="adnkronos.com"/>
Altrettanto scalpore ha suscitato il riferimento, esplicitato in una locandina<ref>http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cultura/2011/01/17/img/Corto-250-351.jpg?v=20110117164758</ref>, al presunto "camerata" Corto Maltese, noto personaggio del fumettista Hugo Pratt. Il riferimento al personaggio di Hugo Pratt come "camerata" (così definito dai militanti di Casapound), provoca lo sgomento e la reazione indignata dei parenti e degli amici del noto fumettista ormai defunto. Questi fanno notare l'impegno antifascista di Hugo Pratt, che negli anni '70 si era anche reso autore di un manifesto antifascista per un 25 aprile.<ref>http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_17/carioti-figlia-pratt-corto-fascista_4026caf2-2228-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml</ref><ref>http://www.nanopress.it/cultura/2011/02/23/casa-pound-utilizza-l-immagine-di-corto-maltese-le-proteste-della-figlia-di-hugo-pratt_P152509.html</ref>
Altro tentativo di appropriazione di immagini illustri è stato operato addirittura nei confronti di Peppino Impastato <ref>http://www.livesicilia.it/wp-content/uploads/casapoundpeppino.jpg</ref><ref>http://it.peacereporter.net/upload/4/49/498/4987/49876.jpg</ref>, noto comunista e antifascista ucciso dalla mafia siciliana. Anche questa operazione si inserisce nella suddetta strategia di Casapound, di appropriazione dell'immagine di eroi e martiri che si cerca così di associare all'immagine dell'associazione fascista.
 
Nel [[2009]], in occasione dell’anniversario della morte di [[Ernesto Che Guevara]], CasaPound organizzò una conferenza dal titolo ''«Aprendimos a quererte»'' (ovvero «Abbiamo imparato ad amarti», dal titolo di una canzone di [[Carlos Puebla]] dedicata al 'Che') dove fu dibattuto il libro di recente pubblicazione ''«L'altro Che. Ernesto Guevara mito e simbolo della destra militante»''.<ref>http://www.ilgiornale.it/roma/altro_che_guevara_mito_sinistra_guerrigliero_ultradestra/cronaca-storia-che-guevara-casapound-libro-rsi/29-09-2009/articolo-id=386634-page=0-comments=1</ref> L’evento scatenò le critiche della [[Federazione Giovanile Comunista Italiana|FGCI]] romana che parlò di “patetico tentativo di Casapound di strappare ai comunisti e alla sinistra più in generale, i simboli e le idee che li contraddistinguono”.<ref>http://www.fgci.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=855&mode=thread&order=0&thold=0</ref>
 
Un altro caso che ha suscitato polemiche è stato quello di [[Bobby Sands]], attivista politico [[Irlanda|irlandese]] aderente all'[[Provisional Irish Republican Army|IRA]], il cui nome è stato utilizzato da CasaPound per commercializzare un [[sidro]] di sua produzione.<ref>http://thefivedemands.org/2010/12/28/bobby-sands-icona-abusata/</ref> La scelta è stata stigmatizzata dal [[Bobby Sands Trust]], l'associazione dei detenuti irlandesi in sciopero della fame con Bobby Sands, che ha dichiarato l'assoluta illegittimità dell'utilizzo del suo nome.<ref>http://thefivedemands.org/2010/12/30/bobby-sands-cyder-casaitalia-non-ha-il-diritto-di-usare-bobby-sands/</ref>
 
=== Contestazioni all’apertura delle sedi ===
Molte contestazioni si sono verificate all’apertura delle sedi del movimento in varie città d’Italia, in particolare da associazioni (l’[[ANPI]] in particolare), partiti politici, gruppi e comitati antifascisti che hanno organizzato presidi e cortei contro le inaugurazioni. Le contestazioni hanno avuto anche carattere violento, in particolare nel caso di [[Bologna]] (la cui sede è stata oggetto di un attacco incendiario<ref>http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cronaca/2009/4-giugno-2009/attacco-incendiario-casapound-1501428910931.shtml</ref>), di [[Pistoia]] (la cui sede è stata oggetto di danneggiamenti<ref>http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/attualita/2009/10/11/news/raid-nella-sede-di-casa-pound-con-spranghe-e-catene-foto-1746075</ref>) e a Napoli dove in occasione dell’occupazione di un convento da parte dei militanti di CasaPound nel quartiere Materdei si sono protratti per giorni episodi di violenza che hanno coinvolto sia i militanti di destra (per un pestaggio di uno studente verrà indagato il leader napoletano di Casapound<ref>http://www.julienews.it/notizia/cronaca/studente-pestato-indagato-il-leader-di-casapound-napoli/33458_cronaca_2_1.html</ref>) che militanti antifascisti<ref>http://napoli.repubblica.it/dettaglio/scontri-casapound-rete-antifascista-sei-ragazzi-feriti-tre-in-ospedale/1747046</ref>. La sede occupata napoletana è stata successivamente sgomberata dalla polizia<ref>http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2009/1-dicembre-2009/sgomberate-casapound-ex-schipai-centri-sociali-destra-sinistra-1602087639670.shtml</ref> dopo gli scontri verificatisi tra i dimostranti antifascisti che hanno sfilato in corteo contro la presenza neofascista nel quartiere<ref>http://napoli.repubblica.it/dettaglio/in-corteo-contro-casapound/1734586</ref> e le forze dell’ordine.<ref>http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2009/30-settembre-2009/petardi-sassi-contro-poliziatafferugli-corteo-anti-casa-pound-1601824990694.shtml</ref>
 
=== Aggressioni subite ===
[[File:Casapoundpistoia.jpg|thumb|La devastazione del Circolo Agogè, sede di [[CasaPound Italia]] [[Pistoia]], in seguito ad un assalto antifascista l'[[11 ottobre]] [[2009]].]]
L'associazione ha denunciato alle forze dell'ordine numerose aggressioni ai danni di militanti di CasaPound Italia e Blocco Studentesco, nonché attacchi alle proprie sedi ed occupazioni da parte dei militanti di vari gruppi dell'estrema sinistra. Questi fenomeni di violenza sono stati oggetto di un'interrogazione parlamentare presentata dal senatore On. [[Domenico Gramazio]]<ref>http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=16&id=424838</ref>, di una interrogazione a risposta scritta dell'On. [[Francesco Aracri]]<ref>http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=17831&stile=6&highLight=1</ref> e di una interpellanza parlamentare dell'On. [[Enzo Raisi]]<ref>http://nuovo.camera.it/409?idSeduta=235&Resoconto=allegato_a.inter.01</ref>. CasaPound Italia ha inoltre presentato circa 300 querele per calunnie e diffamazioni ricevute a mezzo stampa.<ref>[http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:slI6aJYAakoJ:www.noreporter.org/index.php%3Fview%3Darticle%26catid%3D14%253Anote%26id%3D12793%253Ala-destra-e-terminale-ma-il-fascismo-e-vivace%26format%3Dpdf%26option%3Dcom_content%26Itemid%3D18+%22gianluca+iannone%22+%22duemila+tesserati%22&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESgP6gXTT3PW2QA5q3wqzsCQ6x6qcXjwROATc8UxKhGVRRSGfFcVeMPOniWUxmUPsanCkXMKkdDTQu06GMrMUF23vxUEMWiPkb-l9UTeW_hX4DvSQivb9OLz5G-D0tzfTdC4QvBr&sig=AHIEtbSJsymCm4-Y5aW0M1rEL530wau9YQ http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16...]</ref>
La notte del 4 giugno 2009 la sede bolognese di CasaPound viene data alle fiamme con all'interno due militanti che riescono a mettersi in salvo saltando dalla finestra.<ref>[http://bologna.repubblica.it/dettaglio/attentato-incendiario-a-casapound/1645453]</ref>
Durante una manifestazione per il 1º maggio del 2010 a Napoli, un militante di CasaPound di 19 anni viene aggredito e accoltellato al torace<ref>http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/2-maggio-2010/accoltellato-giovane-destracasapound-vogliono-morto--1602944561364.shtml</ref>. In seguito alle indagini sono stati arrestati due appartenenti all'[[estrema sinistra]] con l'accusa di tentato omicidio<ref>http://www.napolionline.org/new/tentato-omicidio-arrestati-due-pacifisti-cercarono-di-uccidere-un-giovane-di-casapound</ref><ref>http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/07/27/news/militante_casapound_accoltellato_la_digos_compie_due_arresti-5871438/</ref>. Il 26 febbraio 2011 all'inaugurazione a [[Cuneo]] della quinta sede di CasaPound in Piemonte, dopo una manifestazione indetta dal sindaco, 150 manifestanti dei centri sociali assaltano armati la sede, ferendo gravemente un responsabile di Casapound e provocando lievi ferite a 5 [[Carabinieri]].<ref>http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Piemonte/Scontri-per-inaugurazione-di-CasaPound-Italia-nel-centro-di-Cuneo-un-ferito_311731809829.html</ref>
 
Il [[14 aprile]] [[2011]] Andrea Antonini, [[Consiglio circoscrizionale|Consigliere Circoscrizionale]] del [[Municipio Roma XX|XX° Municipio]] di [[Roma]] e vice-presidente di CasaPound, viene affiancato in moto da due persone a bordo di uno scooter che lo colpiscono con alcuni colpi di pistola alle gambe<ref>http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_aprile_14/gambizzato-consigliereXXmunicipio-190436859784.shtml</ref><ref>http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=145525&sez=HOME_ROMA</ref>. Le ferite tuttavia non sono gravi e Antonini se la cava con una decina di giorni di prognosi<ref>http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-6301804f-45d7-4286-ab7a-4ac43896f09d.html</ref><ref>http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2011/04/15/490661-ferito_leader_destra_torna_incubo.shtml</ref>. La [[Procura della Repubblica (ordinamento italiano)|Procura]] di Roma indaga seguendo varie piste ma i responsabili dell'attentato restano al momento ignoti<ref>http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Roma-gambizzato-leader-di-CasaPound-Lagguato-per-le-nostre-battaglie-sociali_311904102229.html</ref><ref>http://www.ilgiornale.it/interni/sparano_gambe_come_anni_settanta/15-04-2011/articolo-id=517389-page=0-comments=1</ref><ref>http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/04/15/news/consigliere_di_casapound_gambizzato_si_indaga_sulla_pista_della_faida_interna-14990908/</ref>. Ad ogni modo la Digos afferma in più battute che la pista da seguire è quella della faida interna a gruppi dell'estrema destra romana, in lotta per la spartizione degli appalti pubblici del Comune di Roma. <ref>http://cronaca.liquida.it/focus/2011/04/15/consigliere-antonini-gambizzato-a-roma-e-il-vicepresidente-di-casapound-alemanno-pericolo-anni-di-piombo/</ref>
 
=== Aggressioni effettuate ===
Innumerevoli sono le aggressioni che gruppi, partiti e associazioni di sinistra, singoli intellettuali, musicisti, studenti, immigrati, affermano di aver subito da esponenti di Casapound.<ref>http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/07/01/news/aggressione_occultata_ora_intervenga_maroni-18482486/index.html?ref=search</ref><ref>http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/06/20/news/gruppi_di_destra_aggrediscono_un_ragazzo-17953828/index.html?ref=search</ref><ref>http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/05/11/news/i_movimenti_dei_precari_denunciano_nuova_aggressione_fascista_nella_notte-16072045/index.html?ref=search</ref><ref>http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/04/28/news/aggrediti_dai_militanti_di_casapound_tensioni_e_tafferugli_durante_il_corteo-15473107/index.html?ref=search</ref><ref>http://www.ilroma.net/content/rissa-tra-universitari-di-destra-e-sinistra-quattro-feriti-c%C3%A8-anche-un-candidato</ref>
 
=== Scontri ===
In occasione di scontri fisici tra militanti di CasaPound Italia (e Blocco Studentesco) e militanti di sinistra, i due fronti si sono scambiati reciproche accuse relative alla responsabilità di tali episodi di violenza, in particolare nelle scuole e nelle università romane<ref>http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_marzo_15/aggressione-tor-vergata-1602660998530.shtml</ref><ref>http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98039&sez=HOME_ROMA&ssez=CITTA</ref>: in queste occasioni la questura e la magistratura hanno comminato misure cautelari in egual misura ai due fronti<ref>http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/04/22/news/scontri_universit-3533219/</ref> indagando numerosi militanti di opposta fazione per il reato di [[rissa]] aggravata.<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/lazio/2010/04/14/visualizza_new.html_1762571180.html</ref>
 
{{Vedi anche|Blocco Studentesco#Gli scontri a Piazza Navona{{!}}Blocco Studentesco - Gli scontri a Piazza Navona}}
Durante le proteste di [[ottobre]] [[2008]] contro la [[Mariastella Gelmini#Provvedimenti ufficiali|riforma Gelmini]], i giovani del [[Blocco Studentesco]] (il movimento di CasaPound Italia presente in scuole ed università) parteciparono alle manifestazioni, divenendo protagonisti di [[Blocco Studentesco#Gli_scontri_a_Piazza_Navona|scontri fra studenti a Piazza Navona]] durante il presidio del [[29 ottobre]] presso il [[Senato della Repubblica|Senato]].<ref>http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_29/blocco_studentesco_scheda_26d4ed90-a5c5-11dd-8fd0-00144f02aabc.shtml</ref>
A questo episodio è legata l'irruzione squadrista dei militanti di CasaPound Italia negli studi [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]] di via Teulada a Roma la notte del [[4 novembre]] 2008.<ref name="archiviostorico.corriere.it">http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/05/Casa_Pound_blitz_Rai_Assalto_co_9_081105008.shtml</ref> Essa venne realizzata per denunciare il video trasmesso da [[Federica Sciarelli]] durante la trasmissione "[[Chi l'ha visto?]]" del giorno precedente, che ritraeva i giovani di Blocco Studentesco aggredire studenti durante la manifestazione del [[29 ottobre]]<ref>http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/casa-pound-irrompe-in-rai-minacce-contro-chi-lha-visto.html</ref>. Questo evento suscitò l'attenzione dei media, condanne del mondo politico e indagini della [[polizia di Stato|polizia]] (a seguito della denuncia sporta dalla Rai).<ref name="archiviostorico.corriere.it"/>
 
== Note ==
{{references|3Note strette}}
 
== Bibliografia ==
* AAAa. VVVv., ''Area 19. Avanguardia del manrovescio'', Milano, Seb, 2008.
* [[Gabriele Adinolfi]], ''Quel domani che ci appartenne. Passato, presente e futuro in camicia nera'', Milano, Seb, 2005.
*{{en}} Matteo Albanese, Giorgia Bulli, Pietro Castelli Gattinara, Caterina Froio, ''CasaPound Italia: Contemporary extreme right politics'', Routledge, 2020.
* Nicola Antolini, ''Fuori dal cerchio'', Elliot, 2010. ISBN 9788861921405
*Nicola Antolini, ''Fuori dal cerchio. Viaggio nella destra radicale italiana'', Roma, Elliot, 2010. ISBN 978-88-6192-140-5.
* Claudio Cerasa, ''La presa di Roma'', BUR Rizzoli, 2009.
*Jamie Bartlett, Jonathan Birdwell, Caterina Froio, ''The New Face of Digital Populism'', Demos, 2012.
* Domenico Di Tullio, ''Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi'' Roma, Castelvecchi, 2006. ISBN 8876151052
*Stefano Bartolini, ''Fascismo e neofascismo. I "nipoti del Duce" tra eredità, novità, persistenze e sviluppi all'alba del nuovo secolo'', in "QF: Quaderni di Farestoria. Periodico dell'Istituto Storico Provinciale della Resistenza di Pistoia", anno X, N° 2-3, maggio-dicembre 2008.
* Domenico Di Tullio, ''Nessun Dolore - Una storia di CasaPound'', Rizzoli, 2010. ISBN 8817035187
*[[Giorgio Bocca]], ''Annus horribilis'', Milano, Feltrinelli, 2010. ISBN 978-88-07-17182-6.
* Adriano Scianca, ''Riprendersi tutto'', Società Editrice Barbarossa, 2011.
*Giorgia Bulli, Matteo Albanese, Pietro Castelli Gattinara, ''Fascisti di un altro millennio? Crisi e partecipazione in CasaPound Italia'', Bonanno, 2014. ISBN 88-6318-012-1.
* {{de}} Aram Mattioli, ''"Viva Mussolini!" Die Aufwertung des Faschismus im Italien Berlusconis'', Paderborn, Ferdinand Schönigh, 2010. ISBN 978-3-506-76912-1
*Guido Caldiron, ''La destra sociale da Salò a Tremonti'', Roma, Manifestolibri, 2009. ISBN 978-88-7285-470-9.
* Angelo Mellone, ''Dì qualcosa di destra: da Caterina va in città a Paolo Di Canio'', Marsilio, 2006.
*Maddalena Gretel Cammelli, ''Fascisti del Terzo Millennio. Per un'antropologia di CasaPound'', Ombre Corte, 2015, ISBN 978-88-6948-018-8
* Nicola Rao, ''La Fiamma e la Celtica'', Sperling & Kupfer, Roma, 2006. ISBN 8820041936
*[[Claudio Cerasa]], ''La presa di Roma'', Milano, BUR Rizzoli, 2009. ISBN 978-88-17-03452-4.
*Alessandro Cosmelli e Marco Mathieu, ''Oltrenero'', Contrasto, 2009. ISBN 978-88-6965-187-8.
*Daniele Di Nunzio e Emanuele Toscano, ''Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio'', Roma, Armando Editore, 2011. ISBN 978-88-6081-926-0.
*Daniele Di Nunzio e Emanuele Toscano, ''Can We Still Speak about Extreme Right Movements? CasaPound in Italy between Community and Subjectivation Drives'', paper presentato al XVII Congresso mondiale dell'International Sociological Association, Göteborg, 2011.
*Domenico Di Tullio, ''Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi'' Roma, Castelvecchi, 2006. ISBN 88-7615-105-2.
*Domenico Di Tullio, ''Nessun Dolore. Una storia di CasaPound'', Milano, Rizzoli, 2010. ISBN 978-88-17-03518-7.
*[[Francesco Germinario]], ''Destre radicali e nuove destre. Neofascismo, neonazismo e movimenti populisti'', in ''Dizionario dei fascismi'', a cura di Pierre Milza, Serge Berstein, [[Nicola Tranfaglia]], Brunello Mantelli, Milano, Dizionari Bompiani, 2002, pp.&nbsp;691–694. ISBN 88-452-5067-9; 2005. ISBN 88-452-3485-1.
*Francesco Germinario, ''Estranei alla democrazia. Negazionismo e antisemitismo nella destra radicale italiana'', Pisa, BFS, 2001. ISBN 88-86389-57-4.
*{{de}} Heiko Koch, ''Casa Pound Italia: Mussolinis Erben'', Unrast Verlag, 2013.
*{{de}} Aram Mattioli, ''"Viva Mussolini!" Die Aufwertung des Faschismus im Italien Berlusconis'', Paderborn, Ferdinand Schöningh, 2010. ISBN 978-3-506-76912-1.
*Angelo Mellone, ''Dì qualcosa di destra. Da Caterina va in città a Paolo Di Canio'', Venezia, Marsilio, 2006. ISBN 88-317-8987-2.
*[[Nicola Rao]], ''La Fiamma e la Celtica'', Milano, Sperling & Kupfer, 2006. ISBN 88-200-4193-6.
*{{Cita libro |autore = Adriano Scianca |titolo = Riprendersi tutto. Le parole di CasaPound: 40 concetti per una rivoluzione in atto |città = Cusano Milanino (MI) |editore = Società Editrice Barbarossa |anno = 2011 |sbn = UM10133178}}
*{{Cita libro |autore = |curatore = Ugo Maria Tassinari |titolo = I colori del nero |città = Pozzuoli (NA) |editore = Immaginopoli |anno = 2005 |sbn = RAV1975930}}
 
== Voci correlate ==
*[[Blocco Studentesco]]
*[[Centro sociale di destra]]
*[[Estrema destra]]
*[[Ezra Pound]]
*[[Neofascismo]]
*[[Centro sociale di destra|OSA/ONC]]
*[[Blocco Studentesco]]
*[[Zetazeroalfa]]
 
*[[Fascismo]]
== Altri progetti ==
*[[Neofascismo]]
{{interprogetto}}
*[[Destra radicale]]
*[[Esquilino]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.casapounditalia.org/ Sito ufficiale]
*{{cita web|url=http://espresso.repubblica.it/dettaglio/le-felpe-nere-di-casa-pound/2083307|titolo=Le felpe nere di CasaPound, reportage de "L'Espresso"|accesso=1 luglio 2012|dataarchivio=30 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120930023052/http://espresso.repubblica.it/dettaglio/le-felpe-nere-di-casa-pound/2083307|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2012/06/28/news/neonazismo_in_europa_-_italia-36683873/|titolo=La Nuova Destra in Italia, inchiesta de "La Repubblica"}}
*{{cita web|url=https://www.lemonde.fr/monde-academie/visuel/2014/04/04/casapound-sous-la-carapace-du-nouveau-fascisme-italien_4395746_1752655.html|titolo=Le Monde, 4 aprile 2014: "Sotto la corazza del nuovo fascismo italiano"|lingua=fr}}
*{{cita web|url=https://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/inchieste/le-scatole-cinesi-di-casapound/|titolo=Patria Indipendente, 13 giugno 2019: "Le scatole cinesi di CasaPound"|accesso=16 ottobre 2020}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fascismo|Roma}}
{{Portale|fascismo|politica|Roma}}
 
[[Categoria:Centri sociali|CasaPound di destra]]
[[Categoria:AssociazioniPartiti dieuroscettici promozione sociale|CasaPounditaliani]]
[[Categoria:RomaPartiti neofascisti italiani]]
[[Categoria:Movimenti politici italiani]]
 
[[es:Casa Pound]]
[[fr:Casapound]]