Theraphosa blondi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(105 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
| nome= ''Theraphosa blondi''
| statocons=
| immagine=
| didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
| regno= [[Animalia]]
| dominio= [[Eukaryota]]
| sottoregno=[[Eumetazoa]]
| superphylum=[[Protostomia]]
|
|
|
|
| sottordine= [[Mygalomorphae]]
|genere= '''Theraphosa'''▼
| famiglia= [[Theraphosidae]]
|specie= '''T. blondi'''▼
▲| genere= '''Theraphosa'''
▲| specie= '''T. blondi'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
| binome= Theraphosa blondi
<!-- ALTRO -->
| nomicomuni= Tarantola golia
}}
[[File:Theraphosa blondi 1.jpg|thumb|Esemplare adulto di Theraphosa blondi, da notare le grandi dimensioni]]
La '''
È una specie velenosa, ma non letale per l'uomo.
== Nutrimento, habitat e strategie difensive ==
Si nutre di invertebrati e insetti come [[
== Vita in cattività ==
Può vivere in cattività: è necessario possedere un [[terrario]] abbastanza grande, delle dimensioni di 40x30 cm.
== tarantole come cibo ==▼
Alcune tribù dell'[[Amazzonia]] cacciano e cucinano le tarantole. I ragni vengono catturati con l'ausilio di un bastone e le loro zampe legate assieme per poi essere arrostiti ancora vivi. Molto spesso i peli devono essere strappati a uno a uno per evitare irritazioni. Tra le tarantole più saporite, la ''Theraphosa blondi'' è considerata una prelibatezza dagli indigeni [[Piaroa]] del [[Venezuela]]. Secondo il parere di veterinari e biologi gli insetti e gli aracnidi, in particolare le tarantole, sono nutrienti e ricchi di proteine. Alcuni tipi di ''Theraphosa blondi'' possono essere usate come nutrimento per altri animali.
== Note ==
<references/>
==
* [[
* [[
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Araneae}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|artropodi}}
[[Categoria:Theraphosidae]]
|