Wikipedia:Pagine da cancellare/Meno male che Silvio c'è: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix da Speciale:LintErrors |
|||
(24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
::Pur concordando sul fatto che è recente e non possiede riscontri interessanti come vendite, è stata ripresa da comici e avversari politici, divenendo un fatto di rilevanza. Farà la fine degli inni associati a una persona o un periodo, rimanendo nel ricordo comune. (nel bene e nel male, come Giovinezza e Bandiera Rossa). {{non firmato|Federico Fiandro}}
:::Non azzarderei paragoni del genere (e soprattutto non li possiamo fare in questo momento storico). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 22:38, 25 giu 2011 (CEST)
::::Scusate se prima ho dimenticato di firmare...<br>Perchè ''azzardare''? Non è un giudizio politico, né un parallelo tra ideologie o leaders. La gente recepisce gli inni, inorgogliendosi di cantarli o cantandoli per sbeffeggio... si tratta di partecipazione (semplificata) alla vita politica. Ora devo ricordarmi di firmare --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 23:06, 25 giu 2011 (CEST) <small>si, ho firmato</small>
::::{{Commento}} La Costituzione è ancora in vigore, vero? E allora possiamo, possiamo... --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 23:08, 25 giu 2011 (CEST)
:::::Vista l'apertura ho risposto direttamente sotto. <ironic mode>Riguardo la costituzione, onestamente non saprei se è ancora in vigore: ma non c'entra molto qui. ;)</ironic mode> Proprio perchè non siamo noi a dover dare giudizi storici: Wikipedia è un luogo nel quale mettere cose paludate, con fonti autorevoli e terze che analizzino la rilevanza. Se dai un'occhiata al commento sottostante vedrai che la bibliografia e la rilevanza sono, al momento, praticamente nulle, e il brano non rientra nemmeno lontanamente nei [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Canzoni|criteri]]. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 01:41, 26 giu 2011 (CEST)
Riga 59:
*{{tenere}} Molto popolare e rilevante per la descrizione di un'epoca. Ovviamente direi la stessa cosa per "A Silvio" di [[Giuseppe Paviglianiti]].<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 02:39, 1 lug 2011 (CEST)
:: Da quando è stabilibile ciò che è rilevante per definire un'epoca nell'epoca stessa? O si viene dal futuro o è solo una piuttosto criticabile opinione personale, IMHO. --[[Utente:T137|<span style="color:#ff00ff;background:black">'''T137'''</span>]]([[Discussioni utente:T137|<span style="color:#9400d3;font-size:small">'''''varie ed eventuali'''''</span>]] - '''[[Speciale:InviaEMail/T137|@]]''') 02:58, 1 lug 2011 (CEST)
:::Il fatto che venga ripresa in ammiccamenti in articoli di cronaca e costume e dalla satira in generale è un indizio molto promettente. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 00:09, 11 lug 2011 (CEST)
* {{Unire|Berlusconismo}} o ad altra voce: seppur non ha una rilevanza per avere una voce a sé, imho è importante per spiegare il complesso fenomeno del Berlusconismo (redirect compreso) --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 10:31, 1 lug 2011 (CEST)
*{{cancellare}} o, volendo proprio essere gentili, {{Unire|Berlusconismo}}. Ma non siate ridicoli! Se adesso è enciclopedica ogni pagliacciata di canzone che viene inventata per le elezioni, non so più cos'altro possiamo includere... Altro che ''contenitore indiscriminato'', qui stiamo andando ben oltre!--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 14:31, 2 lug 2011 (CEST)
Riga 77 ⟶ 78:
----
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 4 luglio 2011]]</noinclude>
====Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 luglio 4#Meno male che Silvio c'è_.5Bmodifica.5D|4 luglio 2011]] ====
[[File:Espera-Artículo bueno.svg|25px]] <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 24:00 di '''lunedì 11 luglio 2011'''; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione/bozza 2011#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Meno_male_che_Silvio_c%27%C3%A8&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
Riga 85 ⟶ 87:
*Ribadisco quel che ho già detto: {{unire}} e passa la paura. In questa voce sono rilevanti: 1) l'esistenza e il titolo della canzone, 2) l'autore e momento di composizione, 3) la funzione del brano. '''Due righe''', che possono stare tranquillamente altrove. L'equivalente di una nota a fondo pagina. Di tutto il resto, enciclopedicamente parlando, non ce ne importa nulla. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 02:23, 4 lug 2011 (CEST)
*{{Commento}} secondo me queste nuove procedure stanno cominciando a mostrare i loro limiti. Il consenso secondo me si era raggiunto eccome, o perlomento c'era un grosso sbilanciamento per la cancellazione di questa voce --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 21:11, 4 lug 2011 (CEST)
*: Ho capito. Se la tua squadra fa tre gol nella prima mezz'ora, si deve subito dichiarare chiusa la partita. Se invece a fare i tre gol fosse stata l'altra squadra, allora si sarebbe dovuto aspettare ossequiosamente il novantesimo minuto. :) --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 21:29, 4 lug 2011 (CEST)
*::<small>Il limite è un altro, la nuova procedura sembra conservare tutto il formalismo della votazione e non lascia alcuno spazio al [[WP:BS|buonsenso]]. In pochi giorni ho visto: 1) un [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Maureen Starkey|evidente doppione]], con formale proposta di creazione del redirect (qual era l'alternativa, cancellare entrambe le voci?); 2) una voce di una riga [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Plurale generale|già completamente assorbita]] in un'altra, con formale discussione sulla cancellazione (qual era l'alternativa, cancellare l'unica riga dalla voce principale?); 3) una tipica [[WP:WNRI|raccolta indiscriminata]] d'informazioni (Vantini era incazzato, Brancher ha fatto ascoltare la canzone al Grande Capo, Silvio è stato felice, Sanguineti ha toppato di brutto) sulla cui cancellazione ancora si sta discutendo. Le prime due chiacchierate durano una settimana, la terza quattordici giorni. Ma a che servono? Secondo me troppi interpretano il consenso come un voto, e non si curano di quel che dicono gli altri. Risultato: prima c'era una sola votazione, adesso se tutto va bene pure, se no tre. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 22:17, 4 lug 2011 (CEST)</small>
*:::<small>Sono d'accordo. Attualmente si vede un po' di tutto, specialmente nella ''proroga'' (avevo anche richiesto dei chiarimenti..). --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 22:42, 4 lug 2011 (CEST)</small>
*::::<small>Superzen, non ho capito bene il tuo primo commento. Se intendi dire che nella seconda parte della discussione (questa) la situazione potrebbe ribaltarsi, allora non vedo il senso di creare due discussioni da 7 giorni e non una da 14... --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 22:48, 4 lug 2011 (CEST)</small>
*:::::<small>Ma no, ma no (mamma mia cosa ho detto). Mi riferivo soltanto e scherzando un po' (sempre che sia lecito) all'andamento cronologico della discussione in generale! Non farmi dire cose (assurde, se nel frattempo vuoi il mio parere) alle quali non avevo neppure pensato. (Finché non me l'hai dette tu :) --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 23:13, 4 lug 2011 (CEST)</small>
*{{Commento}} Effettivamente vedendo l'andamento di certe procedure, questo sospetto è venuto anche a me, c'è però da dire ad onor del vero, che questa voce è un po' un "caso limite" e comunque le sperimentazioni servono proprio a questo: analizzare sul campo le cose per migliorarle alla luce dei difetti evidenziati, se occorre. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:23, 4 lug 2011 (CEST)
*{{commento}} in questo caso, ma solo in questo specifico caso, devo dire che anche a mio parere il consenso era palese: prevalenza verso la cancellazione, una parte per l'integrazione, netta minoranza per il mantenimento. Diciamo che, apparte la procedura in corso, credo che ci vorrebbero due cose per far funzionare meglio queste procedure: rispetto e fiducia verso l'azione dell'admin senza polemiche e critiche (qualunque sia: proseguire, mantenere o cancellare); maggiore coraggio da parte degli admin di prendere questa decisione (mantenimento o cancellazione). Il prolungamento della procedura dovrebbe essere un caso limite, non la prassi.... --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 01:29, 5 lug 2011 (CEST)
::Tutte le novità hanno la necessità di venire testate; questa mi piace, concordo però sul fatto che 14 giorni sono eccessivi e che ancora troppi utenti invece di cercare un accordo tentano di imporre il loro punto di vista. --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 13:03, 5 lug 2011 (CEST)
*{{cancellare}} Il brano sembra un semplice inno di un partito.La voce non è enciclopedica,ci sono poche fonti ed è poco neutrale.È assolutamente contraria al criterio 4 ,al criterio 1 e ad alcuni criteri secondari. 21:58 6 lug 2011 {{non firmato|79.41.124.53}}
*{{unire|una delle due voci indicate}}. L'informazione va mantenuta, ma non in voce autonoma. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 17:52, 7 lug 2011 (CEST)
*{{unire|Berlusconismo}} o {{cancellare}} l'informazione non merita sicuramente una pagina autonoma e non mi pare nemmeno molto rilevante dal punto di vista enciclioepdico. -----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 16:26, 9 lug 2011 (CEST)
*{{cancellare}} Concordo con chi ritiene la voce un palese recentismo, anzi ''era'' un palese recentismo, ora è già nel dimenticatoio.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:Orange;">'''''Midnight'''''</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:Blue;">'''''bird'''''</span>]] 18:05, 9 lug 2011 (CEST)
----
Cancellata.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:19, 12 lug 2011 (CEST)
|