Vado al massimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(109 versioni intermedie di 86 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Vado al massimo
|artista = Vasco Rossi
|tipo
|giornomese = 13 aprile
|anno = 1982
|postdata =
|etichetta = [[Carosello (casa discografica)|Carosello]]<br>(CLN 25095)
|produttore = [[Guido Elmi]]
|arrangiamenti = [[Vasco Rossi]]
|durata = 36:50
|genere = Pop Rock
|nota genere = <ref name=am>[https://www.allmusic.com/album/vado-al-massimo-mw0000743388 Vasco Rossi - Vado al massimo] Allmusic.com</ref>
|nota genere2 = <ref name=am/>
|registrato = [[Bologna]]<br>(studi Fonoprint), ottobre-dicembre 1981
|numero di dischi =
|numero di tracce = 9
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|8832|accesso = 9 agosto 2021}}}}
|note = Vendite: 200.000+
|precedente = [[Siamo solo noi]]
|anno precedente = 1981
|successivo = [[Bollicine (album)|Bollicine]]
|anno successivo = 1983
|artista3 =
|singolo1 = [[Vado al massimo/Ogni volta]]
|data singolo1 = 2 febbraio 1982
}}
'''''Vado al massimo''''' è il quinto
Rimasto in classifica per sedici settimane, l'album vendette più di {{formatnum:200000}} copie<ref>[https://www.vascorossi.net/it/discografia/vado-al-massimo/522-31596.html Analisi approfondita] Vascorossi.net</ref>.
==Descrizione==
Vasco Rossi è autore dei testi e della musica di quasi tutti i brani, ad eccezione di "Splendida giornata" e di "La noia", la cui musica è stata composta da [[Tullio Ferro]], e "Canzone", con musica composta da [[Maurizio Solieri]].
Con il brano che dà il titolo all'album, Vasco aveva partecipato al [[Festival di Sanremo 1982]] per volontà di [[Gianni Ravera]]<ref name=sitoufficiale>[http://www.vascorossi.net/disco-della-settimana/vado-al-massimo/ Vado al massimo] Vascorossi.net</ref>, arrivando in finale. La canzone "Vado al massimo" è uno sberleffo contro i giornalisti che l'avevano aspramente criticato, in particolare [[Nantas Salvalaggio]] che, in un articolo dal titolo ''Anche alla TV c'è l'"ero" libera'', lo aveva definito ''zombie, alcolizzato, drogato “fatto”''.
"Canzone", scritta da [[Maurizio Solieri]], viene proposta a Vasco da [[Guido Elmi]], il quale inizialmente non è molto convinto della scelta di proporre questo brano. Le prime strofe sono dedicate al padre di Vasco deceduto da poco, poi cambia la dedica della canzone rivolgendosi ad una donna poiché non voleva parlare del suo genitore.<ref>[https://www.facebook.com/notes/vasco-rossi/storia-di-canzone/10150178136077633 Storia di ''Canzone''] Profilo ufficiale di Vasco Rossi su Facebook.com</ref>
Altro brano importante del disco è "Ogni volta" che Rossi riteneva però troppo intimo per poter essere capito dal pubblico.
"La noia" è dedicata al paese natale di Vasco, [[Zocca]] ([[provincia di Modena|MO]]).
Da questo disco non viene estratto alcun video.
==Tracce==
;Lato A
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Vasco Rossi]]
|Titolo1 = Sono ancora in coma
|Durata1 = 2:58
|Titolo2 = Cosa ti fai
|Durata2 = 2:48
|Titolo3 = [[Vado al massimo/Ogni volta|Ogni volta]]
|Durata3 = 4:16
|Titolo4 = [[Vado al massimo/Ogni volta|Vado al massimo]]
|Durata4 = 4:11
|Titolo5 = Credi davvero
|Durata5 = 4:50
}}
;Lato B
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Vasco Rossi, eccetto dove indicato
|Titolo1 = Amore... aiuto
|Durata1 = 4:42
|Titolo2 = Canzone
|Durata2 = 4:17
|Autore musica2 = [[Maurizio Solieri]]
|Titolo3 = [[Una splendida giornata|Splendida giornata]]
|Durata3 = 4:43
|Autore musica3 = [[Tullio Ferro]]
|Titolo4 = La noia
|Durata4 = 4:30
|Autore musica4 = Tullio Ferro
}}
== Singoli ==
Da quest'album venne estratto il 45 giri ''[[Vado al massimo/Ogni volta]]'' ([[Carosello (casa discografica)|Carosello]], CI 20506) ed il remix ''[[Una splendida giornata|Splendida giornata (remix)/Splendida giornata (strumentale)]]'' ([[Carosello (casa discografica)|Carosello]], CIX 45)
==Formazione==
* [[Vasco Rossi]]: voce
* [[Maurizio Solieri]]: chitarra
* Pier Michelatti: basso
* [[Lele Melotti]]: batteria
* [[Claudio Golinelli (musicista)|Claudio Golinelli]]: basso
* [[Mimmo Camporeale]]: tastiera
* [[Massimo Riva]]: chitarra
* [[Tullio Ferro]]: chitarra
* [[Gaetano Curreri]]: tastiera
* [[Rossana Casale]], Lella Esposito: cori
* [[Mauro Pagani]]: archi
== Classifiche ==
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1982)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="itayearend">{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1982.htm|titolo = Gli album più venduti del 1982|sito = Hit Parade Italia|accesso = 5 agosto 2019}}</ref>
|align="center"|11
|}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1982)
!Posizione
|-
|Italia<ref name="itayearend"/>
|align="center"|51
|}
==Note==
Riga 56 ⟶ 120:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Vado al massimo''|q=Vasco Rossi#Vado al massimo|q_preposizione=da}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Vasco Rossi}}
{{Portale|Rock}}
|