Teemu Rannikko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica aggiunta punti segnati con treviso |
|||
(86 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|cestisti
{{Sportivo
|Nome = Teemu Rannikko
|Immagine = EuroBasket 2017 Greece vs Finland 70.jpg
|
|Sesso = M
|
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]] (ex [[Playmaker]])
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera = 24 aprile 2021 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
||Turun|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1996-2000|
|2000-2002|
|
|2002-2003
|2003-2005|Pesaro|43 (143)
|2005-2007|Union Olimpija|43 (663)
|2007-2009|Chimki|12 (97)
|2009-2010|Granada|32 (152)
|2010-2012|Varese|54 (419)
|2012-2013|Union Olimpija|25 (175)
|2013-2017|Kataja|123 (1.716)
|2017-2021|Salo|127 (1.226)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
||{{NazU|PC|FIN|M|16}}|2 (27)
|
|
|
||{{NazU|PC|FIN|M|22}}|12 (24)
|1997-2017|{{Naz|PC|FIN|M}}|149 (1.405)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|2021-|{{Basket Salo}}|<small>(vice)</small>
|2024-|{{Naz|PC|FIN|M}}|<small>(vice)</small>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Teemu Sakari
|Cognome = Rannikko
|Sesso = M
Riga 42 ⟶ 57:
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di pallacanestro
|Attività2 = ex cestista
|Nazionalità = finlandese
}}
== Carriera ==
Cresciuto nelle giovanili del Pillosetin Finlandia, in passato ha militato con squadre italiane, quali la [[Pallacanestro Reggiana]], [[Roseto Basket]] e la [[National Basketball Association|Scavolini Pesaro]]. Nel 2005
Dal 2005 al 2007 è nel roster dell'[[KK Union Olimpija|Olimpia Lubiana]], squadra [[Slovenia|slovena]] con cui disputa l'[[Euroleague Basketball]].
Dal 2007 sino al 2009 va a giocare in Russia con il [[Basketbol'nyj klub Chimki|Chimki]] vincendo una coppa nazionale nel 2008.
Nella stagione 2009-
== Palmarès ==
=== Squadra ===
* {{Basketpalm|Campionato finlandese maschile|4}}
:Turun NMKY: 1999-2000
:Joensuun Kataja: : [[Korisliiga 2014-2015|2014-15]], [[Korisliiga 2016-2017|2016-17]]
* {{Basketpalm|Coppa di Finlandia maschile|2}}
:Turun NMKY: 1999
:Vilpas Vikings: : 2019
* {{Basketpalm|Campionato sloveno maschile|1}}
:Union Olimpija: [[1. A slovenska košarkarska liga 2005-2006|2005-06]]
* {{Basketpalm|Coppa di Slovenia maschile|2}}
:Union Olimpija: 2006, 2013
* {{Basketpalm|Coppa di Russia maschile|1}}
:Chimki: [[Coppa di Russia 2007-2008 (pallacanestro maschile)|2007-08]]
*{{Basketpalm|Supercoppa slovena maschile|1}}
:Union Olimpija: 2005
=== Individuale ===
*[[Korisliiga MVP]]: 4
:Piiloset: [[Koripallon miesten SM-sarjakausi 1998-1999|1998-1999]], [[SM-koris 1999-2000|1999-2000]]
:Joensuun Kataja: [[Korisliiga 2014-2015|2014-2015]], [[Korisliiga 2015-2016|2015-16]]
* Giocatore finlandese dell'anno
:2003, 2006, 2007
* Vincitore gara tiro da tre punti All-Star Game [[1. A slovenska košarkarska liga|Campionato sloveno]]
:
* [[Korisliiga MVP finali]]: 2
:Joensuun Kataja: [[Korisliiga 2014-2015|2014-15]], [[Korisliiga 2016-2017|2016-17]]
== Statistiche ==
{{…|sportivi|cestisti}}
== Note ==
Riga 96 ⟶ 112:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|RAN-TEE-80}}
*{{SchedaSK|ID=4337}}
{{Finlandia maschile pallacanestro europeo 2011}}
{{Finlandia maschile pallacanestro europeo 2013}}
{{Finlandia maschile pallacanestro mondiale 2014}}
{{Finlandia maschile pallacanestro europeo 2017}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|