Neda (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ka:ნედა |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Fiume
|
|
|
|nazione = GRC
|altre_nazioni =
|lunghezza = 60
|
|portata =
|note_portata =
|bacino =
|note_bacino =
|altitudine_sorgente =
|note_altitudine_sorgente =
|nasce = [[Arcadia]]
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = [[Mar Ionio]]
|sfocia_lat = 37.375
▲|attraversa = [[Grecia]]
|sfocia_long = 21.682778
|mappa =
}}
La '''Neda''' (in [[lingua greca|greco]]: ''Νέδα'') è un [[fiume]] della Grecia di circa 60
== Geografia ==
Il fiume nasce dal monte Cerausion (in [[lingua latina]]: Mons Cerausium), una vetta del Liceo occidentale (prefettura dell'Arcadia); dopo aver attraversato la [[Figalia]] si dirige nel territorio della [[Messenia (prefettura)|prefettura della Messenia]], attraversa il villaggio di [[Neda (Grecia)|Neda]], e per i successivi
== Storia ==
La Neda è l'unico fiume della Grecia di [[genere (linguistica)|genere]] femminile. Una tradizione [[mitologia greca|mitologica]] dell'[[antica Grecia]] faceva risalire il nome del fiume
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*[https://web.archive.org/web/20140304195033/http://www.visitilia.gr/index.php/el/
*[http://www.zourtsa.gr/Neda.htm Decorso della Neda] {{el}}
▲{{Portale|Geografia|Grecia}}
[[Categoria:Fiumi della Grecia]]
[[Categoria:Fiumi tributari del
|