Coniglio d'Angora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ←Nuova pagina: il coniglio angora, una specie molto apprezzata per la particolarità del suo pelo. Originario della Turchia, questo animale presenta una pelliccia che può raggiungere g... |
→Storia: Leggermente modificata un testo ovviamente tradotto Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
(62 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Razza di animale
il coniglio angora, una specie molto apprezzata per la particolarità del suo pelo. Originario della Turchia, questo animale presenta una pelliccia che può raggiungere gli 8 cm di lunghezza e che ricopre anche guance, orecchie e fronte. È un animale di compagnia e richiede molte cure visto che deve essere spazzolato tutti i giorni.[[File:http://images.corriereobjects.it/Fotogallery/Tagliate/2009/09_Settembre/11/ani/2.jpg]foto]▼
|Nome = Coniglio d'Angora
|Specie = coniglio
|Immagine = EnglishAngoraRabbit.jpg
|Didascalia = Un coniglio d'Angora di Razza Pura.
|Altri nomi =
|Origine = Turchia
|Epoca =
|Diffusione =
|Estinzione =
|Altezza =
|Peso = da 2 a 5,5
|Mantello =
|Vello =
|Utilizzo = prevalentemente produzione di lana
|Carattere =
|Prole =
}}
Il '''coniglio d'Angora''' (in turco ''Ankara tavşanı'') è una razza di [[coniglio europeo]] molto apprezzata per la particolarità del suo [[pelo]], dal quale si ricava l'[[Angora (fibra)|omonima fibra]].
==Storia==
Si tratta di una delle varietà più antiche di coniglio domestico, che ha avuto origine ad [[Ankara]] (un tempo conosciuta come ''Angora''), in [[Turchia]], così come il [[gatto d'Angora]] e la [[capra d'Angora]]. Questo coniglio fu molto popolare nel [[regno di Francia]] verso la metà del [[XVIII secolo|Settecento]] e si diffuse nel resto d'[[Europa]] alla fine del secolo. Nei primi anni del [[Novecento]] alcuni esemplari furono portati negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.angoras.co.uk/history2006.htm|titolo=Angoras' history|lingua=EN|urlmorto=sì|accesso=18 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110925120628/http://www.angoras.co.uk/history2006.htm|dataarchivio=25 settembre 2011}}</ref>
==Descrizione==
▲
Esistono diverse varietà di coniglio d'Angora, ma soltanto quattro sono riconosciute dall'ARBA (''American Rabbit Breeders' Association''): Inglese, Francese, Gigante e Satin.
=== Varietà Nana ===
È l'incrocio del coniglio angora francese con quello nano. Perciò si presenta più piccolo degli altri conigli angora. Ha il pelo lungo e molto morbido.
Peso: da 1,2 a 1,5 kg
=== Varietà Inglese ===
[[Image:Englishangora.jpg|thumb|left|upright=0.5|Un esemplare di Angora Inglese.]]
*'''Peso:''' da 2.0 a 3.5 kg
Fino al [[1939]], i conigli d'Angora destinati alla produzione di lana (''Angora Wooler'') erano considerati un'unica razza; dopodiché l'ARBA li suddivise in "tipologia inglese" e "tipologia francese". Nel [[1944]], furono ufficialmente riconosciute come due razze distinte.
L'Inglese è il coniglio d'Angora di taglia più piccola tra le razze riconosciute. È più comunemente utilizzato come [[animale da compagnia]]. Può essere sia bianco che con macchie colorate, ed è l'unico coniglio ad avere gli occhi coperti dal pelo.<ref name="angorabreeds">{{cita web|url=http://www.joyofhandspinning.com/angora-care.shtml|titolo=Angora rabbit's breeds|lingua=EN|accesso=18 ottobre 2011|dataarchivio=25 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090125215910/http://joyofhandspinning.com/angora-care.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
=== Varietà Francese ===
[[Image:FrenchAngora.jpg|thumb|upright=0.5|Un esemplare di Angora Francese.]]
*'''Peso:''' da 3.5 a 4.5 kg
Generalmente richiede, per quanto riguarda il pelo, minori sforzi di manutenzione rispetto alle altre varietà. Ha più o meno gli stessi colori dell'Inglese. È di dimensioni piuttosto grandi e le fibre che produce sono utilizzate per maglioni, guanti e vestiti per neonati.<ref name="angorabreeds"/>
=== Varietà Gigante ===
[[Image:Joey Giant Angora Buck.jpg|thumb|left|upright=0.5|Un esemplare di Angora Gigante.]]
*'''Peso:''' 4.5 kg o più grande.
È il più grande di tutti, è di colore bianco con occhi rossi (è infatti spesso detto "albino") ed è una varietà creata da Louise Walsh (di [[Taunton (Massachusetts)|Taunton]], nel [[Massachusetts]]) col fine di ottenere un coniglio più efficiente nella produzione di lana. Il suo manto contiene tre diversi tipi di lana. È spesso confuso con la varietà tedesca (non riconosciuta dall'ARBA).
Come molte razze "giganti" di coniglio, ha una crescita lenta; normalmente può impiegare fino ad un anno e mezzo per raggiungere, relativamente a taglia e peso, la completa maturità.<ref name="angorabreeds"/>
=== Varietà Satin ===
[[Image:Satinangora.jpg|thumb|upright=0.5|Un esemplare Satin.]]
*'''Peso:''' da 3.0 a 4.5 kg
L'Angora Satin deriva da incroci tra conigli Satin e Angora francesi. È rinomato per la lucentezza della sua lana (detta appunto "satinata"), sebbene ne produca meno rispetto alle altre varietà di coniglio d'Angora. Questo aspetto è comunque in corso di perfezionamento mediante tecniche di allevamento selettivo.<ref name="angorabreeds"/>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Coniglio]]
*[[Coniglio europeo]]
*[[Coniglicoltura]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*http://www.agraria.org/conigli/angora.htm
{{Controllo di autorità}}
{{portale|mammiferi}}
[[Categoria:Razze di conigli|Angora]]
|