Who's Who: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esempi noti: Elimino link rossi: info inseribili in questa voce
 
(29 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
'''''Who's Who''''' o '''''Who is Who''''' è il nome di un numero di pubblicazioni di riferimento, generalmente contenenti concise informazioni [[biografia|biografiche]] riguardo ad un particolare gruppo di persone. Tale dizione è anche utilizzata come espressione inglese per indicare un insieme o un gruppo di persone note.
 
'''''Who's Who''''' o '''''Who is Who''''' è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie [[biografia|biografiche]] e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale.
L'espressione ''Who's Who'' è di pubblico dominio ed è stata utilizzata da vari autori ed editori come titolo di numerose pubblicazioni con varie finalità. Molte pubblicazioni ''Who's Who'' sono di tipo [[Vanity press|APS]] con il solo scopo di vendere il libro agli stessi personaggi di cui è stata inserita la [[biografia]].
 
L'espressione ''Who's Who'' è di [[pubblico dominio]] ed è stata utilizzata da vari autori ed editori come titolo di numerose pubblicazioni con varie finalità. Molte pubblicazioni ''Who's Who'' sono dipagate tipodagli editori ([[Vanityeditoria a press|APSpagamento]]) con il solo scopo di vendere il libro agli stessi personaggi di cui è stata inserita la [[biografia]].
== Esempi noti ==
 
== Esempi noti ==
* [[:en:Who's Who (UK)|Who's Who]], repertorio di personaggi di rilievo britannici dal 1849; le persone che sono decedute entro il 1897 sono elencate in ''Who Was Who''
* [[:en:''Who's Who in Australia|Who's' Who in Australia]](UK), repertorio di personaggi di rilievo australianibritannici dal 19231849; le persone che sono decedute entro il 1897 sono elencate in ''Who Was Who''.
* [[:en:''Who's Who in American Art|WhoAustralia''s Who in American Art]], repertorio di artistipersonaggi di rilievo statunitensiaustraliani dal 1923.
* [[''Who's Who in Europe]]American Art'', repertorio di personaggiartisti di rilievo europei dal 1965statunitensi.
* [[:fr:''Who's Who in France|WhoItaly's', Whol'opera inche France]],presenta repertorioi diprofili degli 8000 personaggi die 4500 aziende rilievoe francesiistituzioni opiù viventisignificativi in FranciaItalia dal 19531957.
* ''Who's Who in Europe'', repertorio di personaggi di rilievo europei dal 1965.
* [[:en:Who's Who in British History|Who's Who in British History]]
* [[:en:Who's Who in Scotland|'Who's Who in Scotland]]France'', repertorio di personaggi di rilievo scozzesifrancesi o viventi in Francia dal 19861953.
* [[:en:''Who's Who in British History|Who's Who in British History]]'.
* [[:en:Who's Who in the DC Universe|Who's Who in the DC Universe]] repertorio di personaggi dell'[[Universo DC]]
* ''Who's Who in Scotland'', repertorio di personaggi di rilievo scozzesi dal 1986.
* [[:en:Who's Who Among American High School Students|Who's Who Among American High School Students]] e [[Who's Who Among American College Students]], repertorio di studenti di college americani che si sono distinti per elevato rendimento scolastico
* [[:en:''Who's Who in the DC Universe|Who's Who in the DC Universe]]', repertorio di personaggi dell'[[Universo DC]].
* [[Who's Who Online]], servizio online che contiene informazioni biografiche e professionali
* [[:en:''Who's Who Among American High School Students|Who's Who Among American High School Students]]' e [[''Who's Who Among American College Students]]'', repertorio di studenti di college americani che si sono distinti per elevato rendimento scolastico .
* [[:en:Hinterland Who's Who|Hinterland Who's Who]], serie di annunci rilasciati negli anni sessanta dal Ministero dell'Ambiente Canadese sul profilo genetico di animali e uccelli canadesi
* [[''Who's Who Online]]'', servizio online che contiene informazioni biografiche e professionali.
* [[:en:International Who's Who|International Who's Who]] pubblicazione dell'ex Europa Publications del gruppo Taylor and Francis
* ''Who's Who in Graphic Art'' , repertorio dei più importanti grafici del mondo.
* [[:en:Marquis Who's Who|Marquis Who's Who]], una serie di libri pubblicati dall'editrice Marquis, contenente principalmente un repertorio di personaggi Americani ma che include anche '''Who's Who in the World'''.
* [[:en:''Hinterland Who's Who|Hinterland Who's Who]]', serie di annunci rilasciati negli anni sessanta dal Ministero dell'Ambiente Canadese sul profilo genetico di animali e uccelli canadesi.
* [[:de:Hübners Who Is Who|Hübners Who Is Who]], by Who is Who, Verlag für Personenenzyklopädien AG, [[Zürich]], che ha un certo numero di edizioni nazionali di paesi europei:
* [[:en:''International Who's Who|International Who's Who]]', pubblicazione dell'ex Europa Publications del gruppo Taylor and Francis .
** una edizione comune in [[lingua tedesca]] per ([[Svizzera]], [[Austria]], [[Liechtenstein]], [[Germania]] e [[Lussemburgo]]): ''Who is who in dem deutschen Sprachgebiet'', nonché edizioni nazionali separate per
* [[:en:''Marquis Who's Who|Marquis Who's Who]]', una serie di libri pubblicati dall'editrice Marquis, contenente principalmente un repertorio di personaggi Americani, ma che include anche '''Who's Who in the World'''.
*** [[Austria]]: ''Who is Who in Österreich''
* [[:de:''Hübners Who Is Who|Hübners Who Is Who]]'', by Who is Who, Verlag für Personenenzyklopädien AG, [[ZürichZurigo]], che ha un certo numero di edizioni nazionali di paesi europei:
*** e [[Germania]]: '' Who is Who in der Bundesrepublik Deutschland''),
** una edizione comune in [[lingua tedesca]] per ([[Svizzera]], [[Austria]], [[Liechtenstein]], [[Germania]] e [[Lussemburgo]]): ''Who is who in dem deutschen Sprachgebiet'', nonché edizioni nazionali separate per
** [[Polonia]]: ''Who is Who w Polsce''. Vedi: [http://www.slowem.pl/kamil/?p=485 "akwizycja prestiżu" by Kamil M. Smialkowski]
*** [[Repubblica CecaAustria]]: ''Who is...? (vWho Ceskéin republice)Österreich'', .
*** e [[SlovacchiaGermania]]: '' Who is Who vin Slovenskejder republikeBundesrepublik Deutschland'', .
** [[Polonia]]: ''Who is Who w Polsce''. Vedi: {{collegamento interrotto|1=[http://www.slowem.pl/kamil/?p=485 "akwizycja prestiżu" by Kamil M. Smialkowski] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.
** [[Ungheria]]: '' Who is Who Magyarországon'',
** [[RomaniaRepubblica Ceca]]: ''EnciclopediaWho Personalitatiloris...? din(v România:Ceské Who is Whorepublice)'', .
** [[Grecia]] e [[CiproSlovacchia]]: '' Who is Who st??v ????daSlovenskej republike'', .
** [[TurchiaUngheria]]: '' Türkiye'de Who is Who Magyarországon'', .
** [[Romania]]: ''Enciclopedia Personalitatilor din România: Who is Who''.
** [[Russia]] (incluse altri paesi di [[lingua russa]] - [[Bielorussia]], e Russi di altri paesi dell'ex-[[USSR]]): ''Who is Who? ??????''
** [[VietnamGrecia]] e [[Cipro]]: ''AiWho is Who st?? ai????da'',.
** [[Turchia]]: '' Türkiye'de Who is Who''.
** [[Russia]] (incluse altri paesi di [[lingua russa]] - [[Bielorussia]], e Russi di altri paesi dell'ex-[[USSR]]): ''Who is Who? ??????''.
** [[Vietnam]]: ''Ai là ai''.
** [[Jugoslavia]]: ''Ko je ko u Jugoslaviji'' (1970).
 
== Pubblicazioni analoghe ==
Alcuni libri ''Who's Who'' hanno il titolo nella lingua del relativo paese:
* ''Danese:'' '''Kraks Blå Bog''' (dal 1910) annuale
* ''Tedesco:'' '''Wer ist's?''' (1905-1935) e '''Wer ist wer?''' (dal 1951) quasi annuale
* ''Norvegese:'' '''Hvem er Hvem?''' (dal 1912) 14 edizioni nel XX secolo
* ''Svedese:'' '''Vem är det?''' (dal 1912) ogni anno pari
 
<gallery>
Riga 46 ⟶ 49:
</gallery>
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Almanacchi]]
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[el:Who's Who]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[en:Who's Who]]
 
[[fr:Who's Who in France]]
[[jaCategoria:Who's WhoAlmanacchi]]
[[no:Hvem er Hvem?]]
[[pl:Who is Who]]
[[sv:Vem är det]]
[[tr:Kim Kimdir]]
[[zh:名人錄]]