Philippe Houvion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  ←Nuova pagina: {{s|atleti|francesi}} {{Sportivo |Nome= Philippe Houvion |NomeCompleto=  |Immagine=  |Didascalia=  |Sesso= M |PaeseNascita= {{FRA}} |CodiceNazione =  |Altezza= 185 |Peso= ... | m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} | ||
| (36 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Sportivo |Nome= Philippe Houvion |Immagine=  |Didascalia=  |Sesso= M | |Disciplina= Atletica leggera |Specialità = [[Salto con l'asta]] |Record=  {{prestazione|[[Salto con l'asta|Asta]]|5,77 m |Società = Paris UC |SquadreNazionali= {{Carriera sportivo  |1977-1985 |{{Naz|AL|FRA}} |  }} |Palmares= {{Palmarès |competizione   |oro   |argento   |bronzo  |competizione   |oro   |argento   |bronzo 3 = 0 |competizione 4 = [[Giochi del Mediterraneo]]▼ |dettagli= }} Riga 43 ⟶ 31: |Nome = Philippe |Cognome = Houvion |Sesso = M |LuogoNascita = Briey |GiornoMeseNascita = 5 ottobre |AnnoNascita = 1957 |LuogoMorte =  |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Attività = ex  |Nazionalità = francese |PostNazionalità = ,  }} ==Biografia== Il suo record personale all'aperto, di 5,77 m stabilito a [[Parigi]] il  ==Palmarès== {| class=wikitable |- bgcolor="cccccc" !Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note |- | align=center rowspan=2|  | [[X Universiade|Universiadi]] | {{bandiera| | [[Atletica leggera alla X Universiade|Salto con l'asta]] | {{Sfondo| | align="center"| 5, | align="center"|<ref>[http://www.gbrathletics.com/ic/mg.htm World Student Games (Universiade - Men)]</ref> | align="center"| ▼ |- | [[Atletica leggera alla X Universiade|Salto con l'asta]] ▲| align="center"| 5,30 m | align="center"|<ref>[http://www.gbrathletics.com/ic/wsgm.htm Mediterranean Games]</ref> |- | align=center | 1980 | [[Giochi della XXII Olimpiade|Olimpiadi]] ▲| {{bandiera|FRG}} [[Stoccarda]] | {{bandiera|URS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]] | [[Atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade - Salto con l'asta|Salto con l'asta]] ▲| {{Sfondo|B}} align="center"| {{Med|B|Europa}} | align="center"|  | align="center"| 5,66 m | align="center"|  |} ===Altri risultati=== {| class=wikitable style="text-align: center" |- !Anno!!Manifestazione!!Misura!!Pos. |- |1978 ||align=left| (Europei Indoor) || 5.20 || 8 |- |1978 ||align=left| (Europei) || 5.40 || 6 |- |1979 ||align=left| (Europei Indoor) || 5.40 || 7 |- |1981 ||align=left| (Europei Indoor) || 5.55 || 6 |- |1984 ||align=left| (Europei Indoor) || 5.30 || 8 |- |1986 ||align=left| (Europei Indoor) || 5.30 || 7 |} ==Note== <references/> == Voci correlate == * [[Progressione del record mondiale del salto con l'asta maschile]] ==Collegamenti esterni==▼ ▲== Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Box successione |tipologia =  |carica = [[Progressione del record mondiale del salto con l'asta maschile]] |immagine = Record icon RM.svg |periodo = dal 17 luglio 1980 al 30 luglio 1980 |precedente = [[Thierry Vigneron]] |successivo = [[Władysław Kozakiewicz]] }} {{Portale|atletica leggera|biografie}} | |||