Linea Bakerloo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2.39.12.177 (discussione), riportata alla versione precedente di Jacopo Vismara
Etichetta: Rollback
 
(62 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{InfoboxLinea lineadi metropolitana
|città=Londra
|stato=ENG
|linea=[[File:Bakerloo_roundel1.PNG|35px|]]<span style="color:white;"> Bakerloo line</span>
[[|altri nomi={{en:}} Bakerloo line]]
|colorcode=#894e24a65a2a
|colortext=white
|immagine = 1972 Stock at Kensal Green.JPG
|inaugurazione=1906
|ultima estensione=1939
Riga 14 ⟶ 17:
|velocità_massima=
|distanza media=920
|pass_anno={{TA|95. 947. 000}}
|pass_giorno=-
|fonte=[httphttps://www.tfl.gov.uk/tfl/corporate/modesoftransport/tube/linefacts/?line=bakerloo#section-2]
|note=
|pianta=
}}
{{Metropolitana di Londra/Linea Bakerloo}}
La '''linea Bakerloo''' (in [[Lingua inglese|inglese]] line''Bakerloo line'') è una linea della [[metropolitana di Londra]]. Viene indicata sulla piantina delle linee con il colore [[marrone]]. ÈAttraversa lungala 23città kmin esenso hasenso 25nord-ovest↔sud-est stazionida [[Stazione (di cuiHarrow 15& sotterranee),Wealdstone|Harrow attraversa& laWealdstone]] cittàfino ina senso[[Elephant & Castle]], a sud-est↔nord-ovest del [[Tamigi]].
 
È lunga {{M|23|ul=km}} e ha 25 stazioni (di cui 15 sotterranee). I treni attualmente in uso, datati 1972, sono i più vecchi dell'intera rete.
 
== Storia ==
Originariamente chiamata '''Baker Street & Waterloo Railway''' la linea fu costruita dalla ''Underground Electric Railways Company of London Ltd'' e aperta nel [[1906]]. La contrazione del nome originario in "Bakerloo" prese rapidamente piede nell' uso comune e fu così cambiato anche il nome ufficiale.
[[File:Elephanttube.jpg|thumb|right|Stazione di Elephant & Castle]]
Originariamente chiamata '''Baker Street & Waterloo Railway''' la linea fu costruita dalla ''Underground Electric Railways Company of London Ltd'' e aperta nel [[1906]]. La contrazione del nome originario in "Bakerloo" prese rapidamente piede nell' uso comune e fu così cambiato anche il nome ufficiale.
 
Nel [[1913]], la Bakerloolinea lineBakerloo fu estesa, dal suo capolinea nord a [[Baker Street (metropolitana di Londra)|Baker Street]] in direzione ovest fornendo un collegamento con le stazioni [[ferroviastazione ferroviaria|stazioni ferroviarie]]rie di [[Stazione di Marylebone|Marylebone]] e [[Stazione di Londra Paddington|Paddington]] e la nuova stazione della metropolitana di [[Edgware Road (metropolitana di Londra1907)|Edgware Road]]. Nel [[1915]] la linea fu ultoriormenteeulteriormente estesa sino alla [[stazione di Queen's Park]], dove si collegava con la ferrovia sino a [[Stazione di Watford Junction|Watford Junction]]. Le corse per Watford furono ridotte a partire dagli [[anni 1960|anni sessanta]] e definitivamente concluse nel [[1982]] con Stonebridge Park come nuovo capolinea. Attualmente, a nord la linea termina (giornalmente dal 1988) a [[Stazione di Harrow & Wealdstone|Harrow & Wealdstone]], e i convogli della metropolitana condividono ancora gli stessi binari utilizzati da quelli delle ferrovie locali.
 
Nel [[1939]] un nuovo tratto di galleria fu costruito tra Baker Street e [[Finchley Road (metropolitana di Londra)|Finchley Road]], per collegare la Bakerloo Line con il ramo di [[Stanmore (metropolitana di Londra)|Stanmore]] della [[linea Metropolitan Line]]. Il ramo di Stanmore fece parte della Bakerloo Line sino al [[1979]], anno da cui ne fu separato per divenire parte della [[linea Jubilee Line]].
 
Un'estensione della linea a sud, verso [[Camberwell]], fu proposta nel [[1949]] ma mai realizzata.
 
== PiantaMappa ==
[[File:Bakerloo Line.png|thumb|560px726x726px|center|Percorso'''''Tratto della Bakerloo Line'''''|alt=]]
 
Il [httphttps://www.tfl.gov.uk/assets/downloads/bakerloo.pdf Diagrammadiagramma della linea] è disponibile online.
 
== Stazioni ==
''elencate da nord a sud''
 
''Nota: tra Watford Junction e Queen's Park, la Bakerloo Line utilizzava linee di superficie e stazioni appartenenti alla London and North Western Railway (successivamente [[British RailRailway]] e [[Silverlink]]). Queste stazioni erano e molte di esse sono tuttora utilizzate sia dalla Metropolitanametropolitana che dalla ferrovia.''
 
{| class="wikitable" border="2" style="font-size:91%"
|-
! Stazione !! Immagine !! width=15% |Aperta !! Altre informazioni
|-
|[[Stazione di Harrow & Wealdstone (metropolitana di Londra)|Harrow & Wealdstone]] || [[File:Harrow & Wealdstone main building.JPG|73px]] || [[16 aprile]] [[1917]] || Chiusa: [[il 24 settembre]] [[1982]]. Riaperta: [[il 4 giugno]] [[1984]] .
|-
| [[Kenton (metropolitanaStazione di Londra)Kenton|Kenton]] || [[File:Kenton station building.JPG|73px]] || [[16 aprile]] [[1917]] || Chiusa: [[il 24 settembre]] [[1982]]. Riaperta: [[il 4 giugno]] [[1984]].
|-
| [[Stazione di South Kenton (metropolitana di Londra)|South Kenton]] || [[File:South Kenton stn west entrance.JPG|73px]] ||[[3 luglio]] [[1933]] || Chiusa: [[il 24 settembre]] [[1982]]. Riaperta: [[il 4 giugno]] [[1984]].
|-
| [[Stazione di North Wembley (metropolitana di Londra)|North Wembley]] || [[File:North Wembley stn building.JPG|73px]] || [[16 aprile]] [[1917]] || Chiusa: [[il 24 settembre]] [[1982]]. Riaperta: [[il 4 giugno]] [[1984]].
|-
| [[WembleyStazione Centraldi (metropolitanaWembley di Londra)Centrale|Wembley CentralCentrale]] || [[File:Wembley Central station 3.jpg|73px]] || [[16 aprile]] [[1917]] || Aperta con il nome ''Wembley Central'' per Sudbury. Rinominata: [[il 5 luglio]] [[1948]]. Chiusa: [[il 24 settembre]] [[1982]]. Riaperta: [[il 4 giugno]] [[1984]].
|-
| [[Stazione di Stonebridge Park (metropolitana di Londra)|Stonebridge parkPark]] || [[File:Stonebridge Park station 2.jpg|73px]] || [[1º agosto]] [[1917]] ||
|-
| [[Harlesden (metropolitanaStazione di Londra)Harlesden|Harlesden]] || [[File:Harlesden station building.JPG|73px]] || [[16 aprile]] [[1917]] ||
|-
| [[Stazione di Willesden Junction (metropolitana di Londra)|Willesden Junction]] || [[File:Willesden Junction stn north entrance.JPG|73px]] || [[10 maggio]] [[1915]] ||
|-
| [[Stazione di Kensal Green (metropolitana di Londra)|Kensal Green]] || [[File:Kensal Green stn building.jpg|73px]] || [[1º ottobre]] [[1916]] ||
|-
| [[Stazione di Queen's Park (metropolitana di Londra)|Queen's Park]] || [[File:Queen's Park stn building.JPG|73px]] || [[11 febbraio]] [[1915]] ||
|-
| [[Kilburn Park (metropolitana di Londra)]] || [[File:Kilburn park tube station.jpg|73px]] || [[31 gennaio]] [[1915]] ||
|-
| [[Maida Vale (metropolitana di Londra)|Maida Vale]] || [[File:MaidaVale.jpg|73px]] ||[[6 giugno]] [[1915]] ||
|-
| [[Warwick Avenue (metropolitana di Londra)|Warwick Avenue]] || [[File:WarwickAvenue.jpg|73px]] || [[31 gennaio]] [[1915]] ||
|-
| [[Paddington station(metropolitana di Londra)|Paddington]] <small>(Trenitreni per [[HeathrowAeroporto Airportdi Londra-Heathrow|Heathrow]]</small>) || [[File:Paddington subsurface station building.jpg|73px]] || [[1º dicembre]] [[1913]] ||
|-
| [[Edgware Road (metropolitana di Londra Bakerloo Line1907)|Edgware Road]] || [[File:EdgwareRdBakerloo.jpg|73px]] ||[[15 giugno]] [[1907]] ||
|-
| [[Marylebone (metropolitana di Londra)|Marylebone]] || [[File:Marylebone station 01.jpg|73px]] || [[27 marzo]] [[1907]] || Aperta come ''Great Central''. Rinominata il [[15 aprile]] [[1917]]
|-
| [[Baker Street (metropolitana di Londra)|Baker Street]] || [[File:BakerStEntrance.JPG|73px]] || [[10 marzo]] [[1906]] ||
|-
| [[Regent's Park (metropolitana di Londra)|Regent's Park]] || [[File:Regents Park tube station.jpg|73px]] || [[10 marzo]] [[1906]] ||
|-
| [[Oxford Circus (metropolitana di Londra)|Oxford Circus]] || [[File:Oxford Circus tube station - Bakerloo line entrance.jpg|73px]] || [[10 marzo]] [[1906]] ||
|-
| [[Piccadilly Circus (metropolitana di Londra)|Piccadilly Circus]] || [[File:Piccadillycircus.jpg|73px]] || [[10 marzo]] [[1906]] ||
|-
| [[Charing Cross (metropolitana di Londra)|Charing Cross]] || [[File:CharingCrossTube.jpg|73px]] || [[10 marzo]] [[1906]] ||
|-
| [[Embankment (metropolitana di Londra)|Embankment]] || [[File:Embankment station.jpg|73px]] || [[10 marzo]] [[1906]] ||
|-
| [[Waterloo station(metropolitana di Londra)|Waterloo]] || [[File:Waterloo tube stn entrance.JPG|73px]] || [[10 marzo]] [[1906]] ||
|-
| [[Lambeth North (metropolitana di Londra)|Lambeth North]] || [[File:Lambeth North stn southbound look north.JPG|73px]] || [[10 marzo]] [[1906]] || Aperta come ''Kennington Road''. Rinominata ''Westminster Bridge Road'' il [[5 agosto]] [[1906]] e quindi ''Lambeth North'' il [[15 aprile]] [[1917]]
|-
| [[Elephant & Castle (metropolitana di Londra)|Elephant & Castle]] || [[File:Elephant & Castle stn north entrance.JPG|73px]] || [[5 agosto]] [[1906]] ||
|}
 
=== Ex stazioni ===
 
==== ExDiramazione StazioniWatford ====
Fra ilDal 1917 ede fino ilal 1982, i treni della Bakerloo proseguironoproseguivano oltre la stazione di [[Harrow & Wealdstone (metropolitanastazione di Londra)|Harrow & Wealdstone]] fino averso quella di [[Watford Junction railway station|Watford Junction]]. Queste stazioni continuano ad essere servite dalla [[MetropolitanaLondon Overground]]. In tal caso gli attuali servizi London Overground a nord di Londra]]Queen's Park cesseranno.
==== Watford Branch ====
 
Fra il 1917 ed il 1982, i treni della Bakerloo proseguirono oltre la stazione di [[Harrow & Wealdstone (metropolitana di Londra)|Harrow & Wealdstone]] fino a quella di [[Watford Junction railway station|Watford Junction]]. Queste stazioni continuano ad essere servite dalla [[Metropolitana di Londra]].
 
{| class="wikitable" border="2" style="font-size:91%"
|-
! Stazione !!width=15% | Aperta !!width=15% | ChiusaServita per l'ultima volta !! Altre informazioni
|-
|'''[[Watford Junction station|Watford Junction]]''' || [[16 aprile]] [[1917]] || [[16 settembre]] [[1982]] ||
|-
|'''[[Watford High Street station|Watford High Street]]''' ||[[16 aprile]] [[1917]] || [[24 settembre]] [[1982]] ||
|-
| Bushey & Oxhey || [[16 aprile]] [[1917]] || [[24 settembre]] [[1982]] || Rinominata come '''[[Bushey railway station|Bushey]]''' il [[6 maggio]] [[1974]]
|-
|'''[[CarpendersStazione Parkdi railwayCarpenders stationPark|Carpenders Park]]''' || [[5 aprile]] [[1919]] || [[24 settembre]] [[1982]] || Chiusa il [[16 novembre]] [[1952]]. Riaperta in nuova sede il [[17 novembre]] [[1952]]
|-
|Pinner & Hatch End || [[16 aprile]] [[1917]] || [[24 settembre]] [[1982]] || Rinominata ''Hatch End'' (per Pinner): [[1º febbraio]] [[1920]]. Rinominata '''[[Hatch End railway station|Hatch End]]''' nel [[1956]].
|-
|'''[[Headstone Lane station|Headstone Lane]]''' || [[16 aprile]] [[1917]] || [[24 settembre]] [[1982]] ||
|}
 
==== Diramazione Stanmore ====
La diramazione [[Stanmore]] venne costruita originariamente per la [[MetropolitanLinea LineMetropolitan]] e trasferita alla Bakerloo line nel 1939. Venne poi trasferita alla [[Linea Jubilee line]] il [[1º maggio]] [[1979]]. Essa si congiungecongiungeva al ramo principale della linea alla stazione di [[Baker Street (metropolitana di Londra)|Baker Street]].
 
* [[Stanmore (metropolitana di Londra)|Stanmore]]
* [[Canons Park (metropolitana di Londra)|Canons Park]]
Riga 129:
* [[Wembley Park (metropolitana di Londra)|Wembley Park]]
* [[Neasden (metropolitana di Londra)|Neasden]]
* [[Dollis Hill (metropolitana di Londra)|Dollis Hill]]
* [[Willesden Green (metropolitana di Londra)|Willesden Green]]
* [[Kilburn (metropolitana di Londra)|Kilburn]]
* [[West Hampstead (metropolitana di Londra)|West Hampstead]]
* [[Finchley Road (metropolitana di Londra)|Finchley Road]]
* [[Swiss Cottage (metropolitana di Londra)|Swiss Cottage]]
* [[St. John's Wood (metropolitana di Londra)|St. John's Wood]]
 
== Voci correlate ==
* [[Elenco delle stazioniStazioni della Metropolitanametropolitana di Londra]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bakerloo Line}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http{{cita web|https://www.tfl.gov.uk/corporate/modesoftransport/londonunderground/keyfacts/13162.aspx - |Bakerloo line facts]}}
* http://www.davros.org/rail/culg/bakerloo.html
 
[[da:{{Metro Londra Bakerloo line]]}}
{{Trasporti a Londra}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Londra|trasporti}}
 
[[Categoria:Metropolitana di Londra]]
 
[[ca:Bakerloo Line]]
[[cs:Bakerloo Line (linka metra v Londýně)]]
[[da:Bakerloo line]]
[[de:Bakerloo Line]]
[[en:Bakerloo line]]
[[es:Bakerloo Line]]
[[eu:Bakerloo Linea]]
[[fa:خط بیکرلو]]
[[fi:Bakerloo Line]]
[[fr:Bakerloo line]]
[[gan:北柯露線]]
[[hi:बेकरलू लाइन]]
[[hu:Bakerloo line]]
[[ja:ベーカールー線]]
[[ka:ბეიკერლოოს ხაზი]]
[[ko:베이컬루 선]]
[[ms:Aliran Bakerloo]]
[[nl:Bakerloo Line]]
[[nn:Bakerloo-linja]]
[[no:Bakerloo-linjen]]
[[pl:Bakerloo Line]]
[[pt:Bakerloo line]]
[[simple:Bakerloo line]]
[[sk:Bakerloo Line]]
[[sv:Bakerloo line]]
[[th:สายเบเคอร์ลู]]
[[yi:בעקערלו ליניע]]
[[zh:貝克魯線]]