Antonello Bacciocchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekAndre (discussione | contributi)
m Da cancellare subito
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template
 
(32 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|politici sammarinesi|luglio 2013}}
{{Cancella subito|motivo=Voci non provate - Ip segnalato per vandalismo di varie voci.}}
{{Bio
|Nome = Antonello
[[en:Antonello|Cognome = Bacciocchi]]
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Marino
|LuogoNascitaLink = Città di San Marino
|GiornoMeseNascita = 2 novembre
|AnnoNascita = 1957
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = sammarinese
}}
 
Dal [[272006 luglio]]al [[2006]]2007 è stato [[Congresso di Stato|Segretario di Stato]] al Lavoro, alla Cooperazione e alle Politiche Giovanili e dal 2007 al 2008 è stato Segretario di Stato per il Turismo e lo Sport.
'''Antonello Bacciocchi''' (nato nel [[1957]]) è un politico sammarinese.
 
È membro del [[Consiglio Grande e Generale]], aldopo quale èessere stato eletto nelle liste del [[Partito dei Socialisti e dei Democratici]].
Dal [[27 luglio]] [[2006]] è [[Congresso di Stato|Segretario di Stato]] al Lavoro, alla Cooperazione e alle Politiche Giovanili.
 
È stato due volte [[Capitani Reggenti|Capitano Reggente]] nei periodi aprile – ottobre [[1999]] e ottobre [[2005]] - aprile [[2006]].
È membro del [[Consiglio Grande e Generale]], al quale è stato eletto nelle liste del [[Partito dei Socialisti e dei Democratici]].
 
È stato elettoEletto per la prima volta al [[Consiglio Grande e Generale]] nel [[1998]] ed, è stato presidente del gruppo consiliare socialista dal [[2001]] al [[2003]]. È statoe vicesegretario del [[Partito socialistaSocialista sammarineseSammarinese]] dal [[1999]] al [[2001]]. FaHa fatto parte del gruppo dell’dell'[[Unione Interparlamentareinterparlamentare]] dal 1998.
È stato due volte [[Capitani Reggenti|Capitano Reggente]] nei periodi aprile – ottobre [[1999]] e ottobre [[2005]] - aprile [[2006]].
 
GeometraDi professione geometra, è sposato e padre di due figli.
È stato eletto per la prima volta al [[Consiglio Grande e Generale]] nel [[1998]] ed è stato presidente del gruppo consiliare socialista dal [[2001]] al [[2003]]. È stato vicesegretario del [[Partito socialista sammarinese]] dal [[1999]] al [[2001]]. Fa parte del gruppo dell’[[Unione Interparlamentare]] dal 1998.
 
È sostenitore del Partito dei Socialisti e Democratici,del quale è stato Presidente del Congresso di Fondazione.
Geometra, è sposato e padre di due figli.
 
{{CapitaniBox Reggentisuccessione|periodocarica=[[1Capitani ottobreReggenti|Capitani reggenti di San Marino]]|immagine=Flag of San Marino.svg|periodo2=1º ottobre [[2005]] - [[1º aprile]] [[2006]]
|precedenteprecedente2=[[Fausta Morganti]]
|precedente2coreggentepre2=[[Cesare Gasperoni]]
|coreggentecoreggente2=[[Claudio Muccioli]]
|successivosuccessivo2=[[Gianfranco Terenzi]]
|successivo2coreggentesucc2=[[Loris Francini]]}}
{{Capitani Reggenti|periodo=[[1º aprile]] [[1999]] - [[1º ottobre]] [[1999]]
|precedente=[[Pietro Berti]]
|precedente2coreggentepre=[[Paolo Bollini]]
|coreggente=[[Rosa Zafferani]]
|successivo= [[Giuseppe Arzilli]]
|successivo2coreggentesucc= [[Marino Bollini]]}}
|tipologia=incarico governativo}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino]]
 
[[Categoria:Politici del Partito dei Socialisti e dei Democratici]]
 
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Sammarinese]]
[[en:Antonello Bacciocchi]]
[[es:Antonello Bacciocchi]]
[[id:Antonello Bacciocchi]]
[[Categoria:San Marino]]
[[Categoria:Biografie|Bacciocchi, Antonello]]
[[Categoria:Politici sammarinesi|Bacciocchi, Antonello]]