Karin Moroder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: de:Karin Moroder
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(34 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Karin Moroder
|Immagine = MORODER Karin Tour de Ski 2010.jpg
|Didascalia = Karin Moroder in gara a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]]<br />durante il [[Tour de Ski 2010]]
|Sesso= F
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Sci nordicodi fondo
|CodiceNazione=
|Squadra={{G.S. Forestale|GS}}
|Passaporto=
|TermineCarriera = 2010
|Altezza=
|Palmares= {{Palmarès=
|Peso=
{{Palmarès
|Disciplina= Sci nordico
|Specialità= [[Sci di fondo]]
|Squadra={{G.S. Forestale|G}}
|Palmares= {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali]]
|oro 1 = 0 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 1
|cat = ITA
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 24:
|GiornoMeseNascita = 30 novembre
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = italiana
}}
 
== Biografia ==
Atleta di buona levatura, l'[[Alto Adige|altoatesina]] è stata in grado in carriera di aggiudicarsi un podio in [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] giungendo terza, [[28 dicembre]] [[1998]], nella gara sprint di [[Engelberg]] in [[Svizzera]].
Originaria di [[Santa Cristina Valgardena]]<ref name=fisi>{{cita web|url=http://www.fisi.org/node/31973|titolo=Scheda FISI|accesso=19 ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140513114655/http://www.fisi.org/node/31973|dataarchivio=13 maggio 2014}}</ref>, esordì in campo internazionale ai [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 1994|Mondiali juniores del 1994]], senza conseguire risultati di rilievo. In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] debuttò il 20 dicembre 1994 nella 5&nbsp;km a [[tecnica libera]] di [[Sappada]] (45ª) e ottenne il primo podio il 7 dicembre 1997 nella staffetta di [[Santa Caterina di Valfurva]] (3ª).
 
In carriera partecipò a tre edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|1998}} (30ª nella 15&nbsp;km, non conclude la 30&nbsp;km, 3ª nella staffetta), {{OI|sci di fondo|2002}} (26ª nella sprint) e {{OI|sci di fondo|2010}} ([[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Sprint femminile|39ª nella sprint]]), e a cinque dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] (24ª nella sprint di [[Campionati mondiali di sci nordico 2001|Lahti 2001]] il miglior risultato).
Ha ottenuto fino ad ora 3 podi in staffetta sprint: in coppia con [[Stefania Belmondo]] un secondo posto ad Asiago l'[[8 dicembre]] [[1999]]. Sempre ad [[Asiago]] ma con [[Arianna Follis]] un terzo posto il [[14 febbraio]] [[2003]]. Particolare il terzo posto ottenuto in staffetta sprint a [[Dobbiaco]] con la compaesana [[Cristina Kelder]] il [[7 dicembre]] [[2003]].
 
Si ritirò dalle competizioni al termine dei Giochi di [[Vancouver]].
Nella classica Staffetta 4x5 km la sciatrice ha ottenuto altri 2 terzi posti: il [[12 novembre]] [[1997]] a [[Beitostolen]] e il [[7 dicembre]] [[1997]] a [[Santa Caterina Valfurva]].
 
== Palmarès ==
La Moroder ha totalizzato, inoltre, 4 quarti posti sempre nelle sprint: il [[4 dicembre]] [[2004]] a [[Berna]], il [[19 dicembre]] [[2002]] a [[Linz]], il [[29 dicembre]] [[1998]] a [[Kitzbühel]] e il [[10 dicembre]] [[1998]] a [[Milano]].
=== Olimpiadi ===
* 1 medaglia:
La sciatrice ha anche vinto una prestigiosa medaglia di bronzo nella staffetta 4x5 km, insieme alle compagne di squadra [[Stefania Belmondo]], [[Manuela Di Centa]] e [[Gabriella Paruzzi]], in occasione dei [[XVIII Giochi olimpici invernali]] del [[1998]] disputati a [[Nagano]].
** 1 bronzo (staffetta a {{OI|sci di fondo|1998}})
 
=== Coppa del Mondo ===
Fino ad oggi la sua miglior stagione è quella del 2001 dove è giunta ottava nella classifica Sprint con 161 punti e 28^ nella classifica generale.
* Miglior piazzamento in classifica generale: 28^ nelª [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2001|nel 2001]].
* 6 podi (1 individuale, 5 a squadre<ref>Fino [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2000|al 2000]] dati parziali per le prove a squadre.</ref>):
** 2 secondi posti (a squadre)
** 4 terzi posti (1 individuale, 3 a squadre)
 
=== PalmarèsCampionati italiani ===
* 7 medaglie<ref name=fisi />:
=== [[Giochi olimpici invernali]] ===
** 2 ori (10&nbsp;km TC, sprint TC [[Campionati italiani di sci nordico 2006|nel 2006]])
* {{Med|B|Olimpiadi}} - {{OI|sci di fondo|1998}} - Staffetta 4x5 km
** 3 argenti (sprint TL [[Campionati italiani di sci nordico 2008|nel 2008]]; 30&nbsp;km TC [[Campionati italiani di sci nordico 2009|nel 2009]]; inseguimento [[Campionati italiani di sci nordico 2010|nel 2010]])
** 2 bronzi (inseguimento [[Campionati italiani di sci nordico 2008|nel 2008]]; sprint TL [[Campionati italiani di sci nordico 2009|nel 2009]])
 
== Note ==
== [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ==
<references/>
* Miglior piazzamento in classifica generale: 28^ nel [[2001]].
* Miglior piazzamento in classifica Sprint: 8° nel [[2001]]
* 1 podio singolo
* 3 podi Staffetta Sprint
* 2 podi Staffetta 4x5 km
 
== Altri progetti ==
== [[Campionati Italiani Assoluti di sci di Fondo]] ==
{{interprogetto}}
* Oro Sprint TC Slingia 2007
* Oro 10 km TC Primiero 2006
* Argento Sprint Skating Cogne Dicembre 2007
* Argento 30 km TC Formazza 1999
* Argento 5 km TC Tesero 1998
* Bronzo 10 km TL Tesero 1998
* Bronzo Pursuit Cogne Dicembre 2007
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIS|S=CC|ID=41580}}
* {{SchedaFISI|S=31973}}
* [http://www.karinmoroder.com/first.html Sito web ufficiale]
* {{cita web|url=http://www.karinmoroder.com/first.html|titolo=Sito personale|accesso=19 ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019061740/http://www.karinmoroder.com/first.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}
 
{{Squadra italiana sci di fondo 2009/2010}}
{{Portale|biografie|sci di fondo}}
 
{{Portaleportale|biografie|scisport di fondoinvernali}}
[[de:Karin Moroder]]
[[en:Karin Moroder]]
[[fr:Karin Moroder]]
[[no:Karin Moroder]]
[[pl:Karin Moroder]]
[[ru:Мородер, Карин]]
[[sv:Karin Moroder]]