Utente:Vid395/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bozza nuova pagina |
|||
(140 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Percorso escursionistico
|nome = Via Alpina
|altri_nomi = Itinerario rosso tappa R1
|simbolo =
|logo = SegnaviaRossoVia Alpina.jpg
|immagine =
|didascalia =
|stati =
|sigla_stato = ITA
|div_amm_1 = {{IT-FVG}}
|div_amm_2 = {{IT-TS}}
|div_amm_3 = [[Muggia]], [[San Dorligo della Valle]]
|catena_montuosa = [[Alpi]]
|montagna =
|altro_toponimo = [[Val Rosandra]]
|mappa_localizzazione =
|tipologia = [[sentiero|sentiero escursionistico]]
|punto_partenza = [[Muggia]]
|punto_partenza_lat = 45.604684
|punto_partenza_long = 13.765989
|punto_arrivo = [[Rifugio Mario Premuda]]
|punto_arrivo_lat = 45.619437
|punto_arrivo_long = 13.865764
|titolo_lat =
|titolo_long =
|località_attraversate =
|sovrapposizioni =
|lunghezza = 14,1 km
|rete_percorsi =
|altitudine_massima = 281 m
|altitudine_minima = 3
|dislivello =
|tipo_superficie = mista
|data_apertura =
|gestore =
|segnavia =
|percorribile = a piedi
|ingresso = gratuito
|attrezzato_disabili =
|stagione = estate
|punti_di_interesse =
|modalità_escursione_1 = a piedi
|tempo_andata_1 =5 ore
|tempo_ritorno_1 =
|tempo_complessivo_1 =
|difficoltà_1 = facile
|modalità_escursione_2 =
|tempo_andata_2 =
|tempo_ritorno_2 =
|tempo_complessivo_2 =
|difficoltà_2 =
|modalità_escursione_3 =
|tempo_andata_3 =
|tempo_ritorno_3 =
|tempo_complessivo_3 =
|difficoltà_3 =
|mappa_percorso=
|didascalia_percorso=
|sito_web =
|descrizione_sito_web = }}
La '''tappa R1''' è la prima tappa dall'itinerario rosso della [[Via Alpina]]. l'itinerario ha inizio a [[Muggia]] e raggiunge il [[Rifugio Mario Premuda]] in [[val Rosandra]] dopo circa 14 chilometri.
== Descrizione dettagliata del percorso ==
L'itinerario rosso, il più lungo della Via Alpina, ha inizio a Muggia (''Muja'' in [[dialetto triestino]] e '''''Milje''''' in [[Lingua slovena|sloveno]]) e percorre, in buona parte, l'antica via del sale utilizzata dalle carovane cariche di granaglie provenienti da [[Pesek]] da scambiare a Trieste con sale e vino.
Dal castello eretto nel 1374<ref>{{cita web|http://www.castellodimuggia.wpeople.it/index.html=|Sito web del castello di Muggia=|accesso=31/08/2015}}</ref> si inizia a percorrere le strette [[Calle|calli]] cittadine fino a raggiungere piazza Marconi, dominata dalla facciata del [[Duomo di Muggia|duomo]].
Inaspettatamente il percorso prosegue in direzione sud a ridosso del confine italo sloveno fino a raggiungere la frazione Santa Barbara (
== Luoghi di interesse ==
{{...}}
==
{{...}}
==
* Via Alpina itinerario giallo tappa B1;
* Traversata Muggesana;
* Sentiero Paola Rizzi;
* [[Sentiero Italia]].
== Cartografia ==
* Tabacco n° 47 (1:25.000)
== Note ==
== Bibliografia ==
== Pagine correlate ==
|