Abd al-Ghani al-Gamassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m fix bandierina
 
(52 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|militari|agosto 2013}}
<!--
{{Carica pubblica
{{Infobox Personnalité militaire
|nome =
| nom = Abdel Ghani el-Gamasy
|immagine = Elgamsy.jpg
| nom autre =
|didascalia =
| image =
|carica = Ministro della guerra dell'[[Egitto]]
| taille image =
|mandatoinizio = 28 dicembre [[1974]]
| légende =
|mandatofine = 4 ottobre [[1978]]
| surnom =
|mandato =
| naissance date = {{date|9|septembre|1921}}
|vice di =
| naissance lieu = [[Image:Egypt flag 1882.svg|20px]] [[Égypte]]
|cotitolare =
| décès date = {{date|7|juin|2003}}
|capo di stato =
| décès lieu =
|presidente =
| mort au combat date =
|vicepresidente =
| mort au combat lieu =
|primoministro = [[ʿAbd al-ʿAzīz Ḥigāzī]] <br> [[Mamdūḥ Sālem]]
| âge au décès = 81
|viceprimoministro =
| origine = {{Égypte}}
|vice =
| allégeance = [[Fichier:Flag of Egypt 1922.svg|border|20px]] [[Royaume d'Égypte]]<br />{{Égypte-1952}}<br />{{République arabe unie}}<br />{{EGY-1972}}
|predecessore = [[Ahmad Isma'il 'Ali]]
| grade =
|successore = [[Kamal Hasan Ali]]<small><br/>(Ministro della Difesa e della produzione militare)</small>
| arme =
|legislatura =
| début de carrière = 1939
|gruppo parlamentare =
| fin de carrière = 1978
|coalizione =
| conflit = [[Seconde Guerre mondiale]]<br />[[Guerre de Suez]]<br />[[Guerre des Six Jours]]<br />[[Guerre du Kippour]]
|circoscrizione =
| commandement =
|collegio =
| faits d'armes =
|tipo nomina =
| distinctions =
|incarichi =
| hommages =
|sito =
| autres fonctions =
|prefisso onorifico =
| famille =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|titolo di studio =
|alma mater = [[Accademia militare egiziana]]
|professione = [[Militare]]
|firma =
}}
{{militare
|Nome = Muḥammad ʿAbd al-Ghanī al-Gamassī
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome = "Volpe di guerra" (''thaʿlab al-ḥarb'')
|Data_di_nascita = 9 settembre 1921
|Nato_a = [[Batānūn]]
|Data_di_morte = 7 giugno 2003
|Morto_a = [[Il Cairo]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Nazione_servita = {{bandiera|EGY 1922-1952|dim=21}} [[Regno d'Egitto]] <br> [[File:Flag of Egypt (1952–1958).svg|21px]] [[Egitto|Repubblica d'Egitto]] <br/>{{RAU}}<br/>{{EGY 1972-1984}}
|Forza_armata = {{simbolo|Flag of the Army of Egypt.svg|21}} [[Esercito egiziano]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1938 - 1978
|Grado = [[Feldmaresciallo]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda Guerra mondiale]]<br />[[Guerra di Suez]]<br />[[Guerra dei Sei Giorni]]<br />[[Guerra del Kippur]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = Comandante in capo delle [[Forze armate egiziane]] <br/> Capo delle operazioni militari <br/> 2ª Armata di campo <br/> 14ª Divisione di fanteria
|Decorazioni =
|Studi_militari = [[Accademia militare egiziana]]
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Muḥammad ʿAbd
|Cognome = al-Ghanī al-Gamassī
|PreData = {{arabo| محمد عبد الغني الجمسي}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Batānūn
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|AnnoNascita = 1921
|LuogoMorte = Il Cairo
|GiornoMeseMorte = 7 giugno
|AnnoMorte = 2003
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = generale
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = , [[feldmaresciallo]] (''mushīr'') dell'esercito [[Egitto|egiziano]] e comandante in capo delle forze armate egiziane
}}
<-->
'''Muḥammad ʿAbd al-Ghanī al-Gamassī''' ({{arabo| محمد عبد الغني الجمسي}}) è stato un [[feldmaresciallo]] (''mushīr'') dell'esercito [[Egitto|egiziano]] e comandante in capo delle forze armate egiziane.
 
== Gioventù ==
Al-Gamassī nacque il [[9 settembre]] [[1921]] a Batānūn ([[Governatorato di Menufia|Governatorato di Manufiyya]], Egitto). Fu l'unico, tra cinque sorelle e fratelli, chead ebbeavere la possibilità di conseguire un'istruzione completa, a causa del costo elevato dell'istruzioneiscrizione allalle scuole dell'epoca, in cui la scuola non eraancora gratuita per ogni cittadino egiziano.
Alla fine dei suoi studi secondari, entrò nell'[[Accademia Militare Egiziana]] (''al-Kulliyya al-ḥarbiyya'') all'età di 17 anni e conseguì il diploma nel [[1939]].
 
== Guerra d'Ottobredel Kippur ==
Al-Gamassī - il cui soprannome era "Volpe di guerra" (''thaʿlab al-ḥarb'') - prese parte a tutte le guerre che videro coinvolto l'Egitto: a partire dal quella del 1948-49 contro il nascituro Stato d'[[Israele]], a quella del 1956 intervenuta a seguito della [[Crisi di Suez]], a quella dei [[Guerra dei Sei Giorni|Sei Giorni]] del 1967.
 
Nel 1973 era comandante di tutte le forze armate egiziane e fu nominato responsabile delle operazioni che avrebbero portato le trippe della Repubblica Araba d'Egitto all'attraversamento della [[Linea Bar-Lev]] e al precario attestamento sulla sponda orientale del [[Canale di Suez]], nella penisola del [[Sinai]].
Era la [[Guerra del Kippur|guerra del Ramadan]] (ottobre 1973), al termine della quale fu nominato dal [[Presidente della Repubblica egiziana|Presidente della Repubblica]], [[Anwar al-Sadat]], alla guida di una delegazione incaricata di condurre le trattative col nemico israeliani (28 ottobre 1973).
 
Nel 1973 era comandante di tutte le forze armate egiziane e fu nominato responsabile delle operazioni che avrebbero portato le truppe della Repubblica Araba d'Egitto all'attraversamento della [[Linea Bar-Lev]] e al precario attestamento sulla sponda orientale del [[Canale di Suez]], nella [[penisola del Sinai]].
Era la [[Guerra del Kippur|guerra del Ramadan]] (ottobre 1973), al termine della quale fu nominato dal [[Presidenti dell'Egitto|Presidente della Repubblica]], [[Anwar al-Sadat]], alla guida di una delegazione incaricata di condurre le trattative col nemico israeliano (28 ottobre 1973).
Più tardi, divenne ministro della Guerra.
Al-Gamassī morì il 7 giugno 2003 in un ospedale del [[Il Cairo|Cairo]] al termine di una lunga malattia.
 
== MorteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
Il [[ 7 giugno]] 2003, al-Gamassī è morto in un ospedale del [[Il Cairo|Cairo]], al termine di una lunga malattia..
 
{{Portale|Guerra}}
 
[[Categoria:Militari|egiziani]]
[[Categoria:Storia dell'Egitto]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[ar:عبد الغني الجمسي]]
{{Portale|biografie|guerra}}
[[en:Abdel Ghani el-Gamasy]]
[[fr:Abdel Ghani el-Gamasy]]
[[he:מוחמד עבד אל-ע'ני אל-גמאסי]]