Sottopressione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
ortografia
 
(35 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{P|Toni e contenuti enfatici senza supporto di fonti terzeF|gruppi musicali italiani|apriledicembre 20112015}}
{{Artista musicale
|nome = Sottopressione
|tipo artista = gruppo
|nazione = ItaliaITA
|genere = hardcore punk
|anno inizio attività = 1993
|periodi attività intermedi =
|anno fine attività = 2000
|etichetta =
Riga 12 ⟶ 11:
|didascalia =
|url =
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 2
|numero album live =
|numero raccolte = 2
|numero opere audiovisive pubblicate =
}}
 
I '''Sottopressione''' sono stati una band di [[hardcore punk]] italianeitaliana degli anni '90. LaTra bandi èprimi stataartefici fondatadella rinascita del genere a [[Milano]], nelproponevano lugliosonorità deldi 1993rottura dalrispetto chitarristaalla Federico[[scena Oddonehardcore editaliana]] èdegli stataanni attiva'80<ref finoname=Asperi>{{Cita|Marco al 2000Aspesi|2004}}.</ref>.
 
Nel 2007 la band si é riformata per un reunion-tour che ha toccato varie città italiane.
 
== Storia ==
La band è stata fondata a [[Milano]] nel 1993 dal chitarrista Federico Oddone assieme a Loppo al basso e Bundi (primo batterista dei [[Crash Box]]) alla batteria. Ile bassistaLopo vieneal quasi subitobasso, sostituito conin Diste,seguito cheda diventa cosí il bassista storico dei SottopressioneDiste, ed é tramite lui che arrivaintroduce Mayo alla voce; nel frattempo. FedericoOddone arruola Mauro Dossi (batterista dei Mudhead), costituendo cosícosì la prima formazione stabile della band.
 
Nel 1994 realizzano un advance tape di otto brani (fra cui cover di [[Suicidal Tendencies]] e [[Negative Approach]]) grazie al quale, sul finire dello stesso anno pubblicano con l'etichetta Mele Marce Records (ora LoveHate80) un EP 7" dal titolo "EÈ '' Il Momento"''<ref name=Asperi/>. Si tratta di quattro tracce [[Hardcore punk|hardcore]] registrate e mixate in poche ore da Paolo Mauri (fonico anche per [[Casino Royale (gruppo musicale)|Casino Royale]], ed [[Afterhours]], ed [[Extrema (gruppo musicale)|Extrema]]).
 
DopoRudy unaMedea serie(cantante didegli concerti, Rudy MedeaIndigesti) della Vacation House Records propone al gruppo una collaborazione che li porta ad esordire nel 1996 con ilal primo full-lenghtalbum omonimo<ref name=Asperi/>, registrato ancora da Paolo Mauri con l'aiuto di [[Livio Magnini]] (chitarrista di lí a poco dei [[Bluvertigo]]). Con questo primo album si ha l'ingresso nella formazione di Kuku alla batteria, che tuttavia nella primavera dello stesso anno lascia la band e viene sostituito da Luca. Questi rimane nella formazione fino all'autunno 1996, quando Mayo lascia la band.
Il disco viene accolto in maniera entusiastica da stampa e pubblico grazie alla sintesi di influenze italiane (come quelle di [[Negazione]], [[Indigesti]] e [[Raw Power]]), e statunitensi (nello specifico, di band come [[Agnostic Front]], provenienti da [[New York]]).
 
Subentrano Enrico "Puglia" De Candia alla voce e Dario "Crema" Cremonesi alla batteria<ref name=Asperi/>. L'attività della band riprende e nel 1998 esce ancora per Vacation House Records il secondo album, intitolato ''Così Distante''<ref name=Asperi/>.
Nella primavera del 1996 il batterista Kuku lascia la band e viene sostituito da Luca, che rimane nella formazione fino all'autunno 1996, periodo nel quale Mayo lascia la band.
 
Nel 2000 la band ha pronti 10 pezzi per un nuovo disco dal titolo provvisorio dide "''Il Capitano"'', con nuovedi sonoritágenere [[post-hardcore]] e [[noise rock]]. GliAvviene equilibrituttavia all'internola rottura della band si sono però rotti e questoil terzo disco dei Sottopressione non vedrávedrà mai la luce. Due dei pezzi che dovrebberosarebbero dovuti uscire, su "Il Capitano" riescono però ad esseresono pubblicati su altrettantediverse compilation: "''Altrove (256 proposizioni)" viene pubblicato'' su “Tracce”''Tracce'', disco numero 001 della Wallace Records; "''Cenere e Simboli d’Autunno"d'Autunno'' vienesu pubblicato sulla compilation "''Uncage Your Punk Side"''.
Subentrano cosí Enrico "Puglia" De Candia alla voce e Dario "Crema" Cremonesi alla batteria, la band ricomincia a girare subito a pieno ritmo tanto che nel 1998 esce ancora per Vacation House Records il secondo full-lenght dei Sottopressione, intitolato "Cosí Distante", un disco fatto di liriche intimiste, disperanti e criptiche. "Così Distante" colleziona una certa quantitá di commenti positivi e raccoglie un seguito sempre più ampio che consolida definitivamente il nome della band, diventando in breve il best seller della Vacation House Records.
 
Dall'Aprileaprile 2007 al luglio 2008, in occasione della pubblicazione di un doppio CD "''1993-2000 A Pieno Carico"'' edito per Bagana Records/Edel (contenente tutto il materiale registrato dalla band ed ormai fuori catalogo e introvabile), i Sottopressione si riuniscono per il "''Dio solo sa che fine ho fatto - TOUR 2008", che ha visto come special guest anche Rolando "Rola" Cappanera (batterista della [[Strana Officina]]) per la seconda metà del tour.''
Nel 2000 la band ha pronti 10 pezzi per un nuovo disco dal titolo provvisorio di "Il Capitano", con nuove sonoritá [[post-hardcore]] e [[noise rock]]. Gli equilibri all'interno della band si sono però rotti e questo terzo disco dei Sottopressione non vedrá mai la luce. Due dei pezzi che dovrebbero uscire su "Il Capitano" riescono però ad essere pubblicati su altrettante compilation: "Altrove (256 proposizioni)" viene pubblicato su “Tracce”, disco numero 001 della Wallace Records; "Cenere e Simboli d’Autunno" viene pubblicato sulla compilation "Uncage Your Punk Side".
 
Dall'Aprile 2007 al luglio 2008, in occasione della pubblicazione di un doppio CD "1993-2000 A Pieno Carico" edito per Bagana Records/Edel (contenente tutto il materiale registrato dalla band ed ormai fuori catalogo e introvabile) i Sottopressione si riuniscono per il "Dio solo sa che fine ho fatto - TOUR 2008", che ha visto come special guest anche Rolando "Rola" Cappanera (batterista della [[Strana Officina]]) per la seconda metà del tour.
 
== Formazione ==
 
{| class="wikitable"
|-
Riga 52 ⟶ 45:
|-
| Mauro Dossi (batteria) || 1993 || 1995
|-
| Luca (batteria) || 1995 || 1996
|-
| Dario "Crema" Cremonesi (batteria) || 1996 || 2008
Riga 57 ⟶ 52:
| Enrico "Puglia" De Candia || 1996 || 2008
|-
| Rolando "Rola" Cappanera || 2008 || 2008
|}
 
== Discografia ==
=== Album ===
* 1994 - "''S/T"'' - Vacation House Records (pubblicato in tre versioni con copertine differenti) CD e LP
* 1998 - "''Così Distante"'' - Vacation House Records CD
 
=== Raccolte ===
Riga 76 ⟶ 71:
* 1996 "Old School" - Applequince Records - (contiene cover degli [[Indigesti]], "Silenzio Statico")
* 1997 "Land Speed Sonic - Husker Du cover songs" - Berserk Records (contiene "Signals from above" e "I'll never forget you")
* 1999 "Tracce" - Wallace Records (conntienecontiene "Altrove-256 proposizioni")
* 2000 "Uncage Your Punk Side" - 2000 Dave Records (contiene "Cenere e Simboli d'Autunno")
* 2002 "Ieri.Oggi.Domani" - 2002 Ammonia Records/Sony V2 (contiene "Distruggersi per poi Risorgere" versione live)
 
=== Bootleg ===
* 1997 “live C.S.A. EX-EMERSON 15/3/97” K7
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=AA. VV.|curatore=Marco Aspesi|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Punk italiano. La terza generazione (1990 - 2003)|editore=Apache Edizioni|città=Pavia |anno= 2004}}
* {{cita libro|autore=Giangiacomo De Stefano|autore2=[[Andrea Ferraris]]|titolo=Disconnection. L'hardcore italiano negli anni novanta|editore=[[Tsunami edizioni]]|città=Milano |anno=2021|isbn=978-88-94859-47-8}}
 
== Voci correlate ==
* [[Hardcore Punkpunk]]
* [[Post-hardcore]]
* [[Noise Rockrock]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [httphttps://www.myspacediscogs.com/sottopressioneartist/371948-Sottopressione MySpaceSottopressione deisu SottopressioneDiscogs]
 
{{portale|punk}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]