Sottopressione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
ortografia |
||
(35 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Artista musicale
|nome = Sottopressione
|tipo artista = gruppo
|nazione =
|genere = hardcore punk
|anno inizio attività = 1993
|anno fine attività = 2000
|etichetta =
Riga 12 ⟶ 11:
|didascalia =
|url =
|
|
|
|
|
}}
I '''Sottopressione''' sono stati una band
== Storia ==
La band è stata fondata a [[Milano]] nel 1993 dal chitarrista Federico Oddone assieme a
Nel 1994 realizzano un advance tape di otto brani
Subentrano Enrico "Puglia" De Candia alla voce e Dario "Crema" Cremonesi alla batteria<ref name=Asperi/>. L'attività della band riprende e nel 1998 esce ancora per Vacation House Records il secondo album, intitolato ''Così Distante''<ref name=Asperi/>.
Nel 2000 la band ha pronti 10 pezzi per un nuovo disco dal titolo provvisorio
Dall'
▲Nel 2000 la band ha pronti 10 pezzi per un nuovo disco dal titolo provvisorio di "Il Capitano", con nuove sonoritá [[post-hardcore]] e [[noise rock]]. Gli equilibri all'interno della band si sono però rotti e questo terzo disco dei Sottopressione non vedrá mai la luce. Due dei pezzi che dovrebbero uscire su "Il Capitano" riescono però ad essere pubblicati su altrettante compilation: "Altrove (256 proposizioni)" viene pubblicato su “Tracce”, disco numero 001 della Wallace Records; "Cenere e Simboli d’Autunno" viene pubblicato sulla compilation "Uncage Your Punk Side".
▲Dall'Aprile 2007 al luglio 2008, in occasione della pubblicazione di un doppio CD "1993-2000 A Pieno Carico" edito per Bagana Records/Edel (contenente tutto il materiale registrato dalla band ed ormai fuori catalogo e introvabile) i Sottopressione si riuniscono per il "Dio solo sa che fine ho fatto - TOUR 2008", che ha visto come special guest anche Rolando "Rola" Cappanera (batterista della [[Strana Officina]]) per la seconda metà del tour.
== Formazione ==
{| class="wikitable"
|-
Riga 52 ⟶ 45:
|-
| Mauro Dossi (batteria) || 1993 || 1995
|-
| Luca (batteria) || 1995 || 1996
|-
| Dario "Crema" Cremonesi (batteria) || 1996 || 2008
Riga 57 ⟶ 52:
| Enrico "Puglia" De Candia || 1996 || 2008
|-
| Rolando "Rola" Cappanera || 2008 ||
|}
== Discografia ==
=== Album ===
* 1994 -
* 1998 -
=== Raccolte ===
Riga 76 ⟶ 71:
* 1996 "Old School" - Applequince Records - (contiene cover degli [[Indigesti]], "Silenzio Statico")
* 1997 "Land Speed Sonic - Husker Du cover songs" - Berserk Records (contiene "Signals from above" e "I'll never forget you")
* 1999 "Tracce" - Wallace Records (
* 2000 "Uncage Your Punk Side" - 2000 Dave Records (contiene "Cenere e Simboli d'Autunno")
* 2002 "Ieri.Oggi.Domani" - 2002 Ammonia Records/Sony V2 (contiene "Distruggersi per poi Risorgere" versione live)
=== Bootleg ===
* 1997 “live C.S.A. EX-EMERSON 15/3/97” K7
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=AA. VV.|curatore=Marco Aspesi|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Punk italiano. La terza generazione (1990 - 2003)|editore=Apache Edizioni|città=Pavia |anno= 2004}}
* {{cita libro|autore=Giangiacomo De Stefano|autore2=[[Andrea Ferraris]]|titolo=Disconnection. L'hardcore italiano negli anni novanta|editore=[[Tsunami edizioni]]|città=Milano |anno=2021|isbn=978-88-94859-47-8}}
== Voci correlate ==
* [[Hardcore
* [[Post-hardcore]]
* [[Noise
== Collegamenti esterni ==
* [
{{portale|punk}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
|