Peyton Place (soap opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (74 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{FictionTV | | |immagine=Peyton Place cast 3.JPG |didascalia= Il ''[[cast (spettacolo)|cast]]'' in una foto pubblicitaria | |paese= [[Stati Uniti d'America]] | |genere=  |durata= 25 minuti ca. | |puntate al | | |ideatore= [[Grace Metalious]] |regista= |soggetto=  |sceneggiatore= [[Paul Monash]] |produttore=  |attori=  * [[Dorothy Malone]]: Constance "Connie" Mac Kenzie  * [[Mia Farrow]]: Allison Mac Kenzie * [[Ryan O'Neal]]: Rodney Harrington▼ * [[Ed Nelson]]▼ * [[Barbara Rush]]: Marsha Russell ▲* [[Ryan O'Neal]] * [[Gena Rowlands]]: Adrienne Van Leyden * [[Barbara Parkins]]▼ * [[Dan Duryea]]: Eddie Jacks ▲* [[Ed Nelson]]: Dr. Michael Rossi ▲* [[Barbara Parkins]]: Betty Anderson Cord * [[Warner Anderson]]: Matthew Swain * [[Christopher Connelly]]: Norman Harrington * [[Paul Langton]]: Leslie Harrington * [[Tim O'Connor]]: Elliot Carson * [[Mary Anderson (attrice 1918)|Mary Anderson]]: Catherine Peyton Harrington * [[John Kellogg]]: Jack Chandler |doppiatori italiani=  * [[Alina Moradei]]: Constance "Connie" Mac Kenzie * [[Sonia Scotti]]: Allison Mac Kenzie |fotografo=  |montatore= Riga 34 ⟶ 41: |scenografo= |costumista= |casa produzione = [[20th Television|20th Century Fox Television]] |inizio prima visione =  15 settembre 1964 |fine prima visione =  2 giugno 1969 | |inizio prima visione in italiano =  28 maggio 1979 |fine prima visione in italiano =  1994 |rete TV italiana = [[Rai 1]] |rete TV italiana 2 = [[Canale 5]] |rete TV italiana 3 = [[Italia 7]] |rete TV italiana 4 = [[Supersix]] }} '''''Peyton Place''''' è stata una ''[[soap opera]]'' di prima serata, creata da [[Grace Metalious]] e trasmessa È stata la prima ''[[soap opera]]'' di prima serata == Trama == La trama all'inizio si basava soprattutto sul [[I peccati di Peyton Place|romanzo di Grace Metalious]], scritto nel 1956, e sul [[I peccatori di Peyton|film del 1957]], sebbene i nomi e le professioni di alcuni personaggi principali fossero stati cambiati e altri personaggi semplicemente eliminati. La storia inizia con l'arrivo a Peyton Place del  Durante la prima stagione, un altro personaggio arriva a Peyton Place: il padre di Allison, Elliot Carson == Note == <references/> == Voci correlate == *''[[I peccatori di Peyton]]'' == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{en}} Scheda su ''[https://web.archive.org/web/20120812201843/http://www.museum.tv/eotvsection.php?entrycode=peytonplace Peyton Place]'' della Encyclopedia of Television {{Portale|televisione}} [[Categoria: [[Categoria:Serie televisive  ▲[[en:Peyton Place (TV series)]] ▲[[fi:Peyton Place]] ▲[[sh:Peyton Place (TV serija)]] | |||