Legalize the Premier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (75 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Legalize the Premier
|artista = Caparezza
|
|tipo
|giornomese =
|anno = 2011
|
|etichetta = [[Universal Music]]▼
|genere2 = Roots reggae▼
|album di provenienza = [[Il sogno eretico]]
▲|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]]
|produttore = [[Carlo Ubaldo Rossi|Carlo U. Rossi]], Caparezza
|registrato = 2010<br />Transeuropa Home, [[Revigliasco (Moncalieri)|Revigliasco]] ([[Italia]])<br />International Sound, [[Conversano]] (Italia)
|precedente = [[Chi se ne frega della musica]]<br />([[:Categoria:Singoli del 2011|2011]])▼
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000|{{FIMI|5329|accesso = 5 marzo 2018}}}}
|successivo = -▼
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|anno precedente = 2011
|successivo = [[La fine di Gaia]]
}}
'''''Legalize the Premier''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[rapper]] [[italia]]no [[Caparezza]], pubblicato il 5 agosto 2011 come terzo estratto dal quinto [[album in studio]] ''[[Il sogno eretico]]''.<ref name="EO">{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/dopo_il_clamoroso_successo_web_del_videoclip_da_venerdi_5_agosto_in_tutte_le_radio_caparezza_legalize_the_premier_feat_alborosie_un_nuovo_estratto_da_il_sogno_eretico_1992996/|titolo = Dopo il clamoroso successo web del videoclip, da Venerdì 5 agosto in tutte le radio Caparezza "Legalize The Premier" (feat. Alborosie). Un nuovo estratto da "Il Sogno Eretico".|autore = Jacopo Pesce|editore = EarOne|data = 29 luglio 2011|accesso = 5 agosto 2014}}</ref>
== Descrizione ==
Dodicesima traccia dell'album, ''Legalize the Premier'' è un brano [[political reggae]] eseguito in duetto con il cantante [[Alborosie]]. Secondo Caparezza, il brano parla di un «seme che è stato inoculato nel sistema politico italiano», per cui chi raggiunge il vertice della scala politica sa che può «modificare le leggi a proprio piacimento, a proprio uso e consumo», ad esempio «per depenalizzare reati che lo riguardano».<ref>{{Cita web|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/25/rime-eretichecontroi-casta-man/93891/|titolo = Caparezza è tornato, rime eretiche contro i casta-man|editore = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 25 febbraio 2011|accesso = 27 febbraio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110228221017/http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/25/rime-eretichecontroi-casta-man/93891/|dataarchivio = 28 febbraio 2011|urlmorto = sì}}</ref><ref name="Rockol">{{YouTube|ggLQ8f9m35g|Caparezza racconta "Il sogno eretico"|autore = Rockol|data = 24 febbraio 2011|accesso = 5 agosto 2014}}</ref>
Questo atteggiamento, secondo il cantautore, «da quindici anni a questa parte ha fatto crescere una nuova generazione di politici che ora sanno che si può fare, spesso alla luce del sole».<ref name="Fatto">{{YouTube|7bcRap_e7Ww|Caparezza: "Eretici di tutta Italia unitevi"|autore = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 10 marzo 2011|accesso = 27 aprile 2011}}</ref> Il pezzo non è quindi dedicato esclusivamente all'allora [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] [[Silvio Berlusconi]], ma anche a tutti coloro che verranno dopo, «perché una volta che hai asfaltato una strada ci possono passare tutti».<ref name="Rockol"/><ref name="Fatto"/>
==
Il video, diretto e prodotto da Roberto Tafuro, è stato pubblicato il 25 luglio 2011 attraverso il canale [[YouTube]] di Caparezza.<ref>{{Cita web|url = http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=3699|titolo = "Legalize the premier" - il nuovo fantastico video di Caparezza!|editore = [[Universal Music Group]]|data = 25 luglio 2011|accesso = 5 agosto 2014}}</ref>
==
;Musicisti
* Caparezza – [[Canto|voce]]
▲|Titolo1 = Legalize the Premier
* [[Alborosie]] – voce
* Alfredo Ferrero – [[chitarra]], [[sitar]], [[Amplificatore (chitarra)|Hughes & Kettner Coreblade]]
* Giovanni Astorino – [[basso elettrico]], [[violoncello]], direzione orchestra
* Gaetano Camporeale – [[Fender Rhodes|Rhodes]], [[Rudolph Wurlitzer Company|Wurlitzer]], [[Organo Hammond|Hammond]]
* Rino Corrieri – [[Batteria (strumento musicale)|batteria acustica]]
* Giuliano Teofrasto – [[tromba]], [[flicorno]]
* Damiano Tritto – [[trombone]]
* Serena Capuano – [[Viola (strumento musicale)|viola]]
* Alessandro Terlizzi – [[contrabbasso]]
;Produzione
* [[Carlo Ubaldo Rossi|Carlo U. Rossi]] – [[Produttore artistico|produzione artistica]], [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Caparezza – produzione artistica, pre-produzione
* Claudio Ongaro – [[Produttore esecutivo|produzione esecutiva]]
* Alfredo Ferrero, Gaetano Camporeale – pre-produzione
* Francesco Aiella – assistenza tecnica agli International Sound
* Antonio Baglio – [[mastering]]
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2011)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2011/38}}</ref>
|align="center"|34
|}
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Caparezza}}
▲== Video ==
{{Portale|hip hop|reggae}}
| |||