==Suddivisione{{Divisione amministrativa ==▼
{{Comune tedesco
|Stato=DEU
|nomeCitta = Ortrand
|Grado amministrativo=4
|nomeUfficiale=
|Tipo=[[Città della Germania|città]]
|landDivisione =amm grado 1=Brandeburgo
|distrettogovernativo =
|Divisione amm grado 2=no
|distrettorurale= Oberspreewald-Lausitz
|Divisione amm grado 3=Oberspreewald-Lusazia
|amt= [[Amt Ortrand|Ortrand]]
|Amministratore locale=
|linkStemma= Coats of arms of None.svg
|Partito=
|latitudineGradi =51
|Data elezione=
|latitudinePrimi =22
|Abitanti = {{Dati popolazione DE-BB}}
|latitudineNS =N
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-BB||QUELLE}}
|longitudineGradi =13
|Aggiornamento abitanti = {{Dati popolazione DE-BB||STAND}}
|longitudinePrimi =47
|Sottodivisioni=
|longitudineEW =E
|Divisioni confinanti=
|altitudine = 110
|Mappa=Ortrand in OSL.svg
|superficie = 7,34
|Didascalia mappa=Localizzazione della città di Ortrand nel circondario dell'Oberspreewald-Lusazia
|abitanti= 2.430
|anno= 2006
|densità = 331
|comunilimitrofi =
|cap= 01990
|prefisso= (+49) 035755
|targa= OSL
|status= [[Città]], apparten. a un [[Comunità amministrativa (Germania)|''Amt'']]
|codiceComune= 12 0 66 240
|sindaco=
|note=
|sito = http://www.stadt-ortrand.de/
}}
'''Ortrand''' è una [[città]] di 2.430 abitanti del [[Brandeburgo]], in [[Germania]].<br> ▼
Appartiene al [[circondario rurale (Germania)|circondario rurale]] (''Landkreis'') dell'[[Oberspreewald-Lausitz]] ([[targhe automobilistiche tedesche|targa]] OSL) ed è [[capoluogo]] della [[comunità amministrativa (Germania)|comunità amministrativa]] (''Amt'') [[Amt Ortrand|omonima]]. ▼
<!--
==Geografia==
{{...}}
▲'''Ortrand''' è una [[ Città della Germania|città]] di 2.430{{formatnum:{{Dati popolazione DE-BB}}}} abitanti <ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> del [[Brandeburgo]], in [[Germania]]. <br>
==Storia==
{{...}}
▲Appartiene al [[circondario rurale (Germania)|circondario rurale]] (''Landkreis'') dell' [[Oberspreewald- LausitzLusazia]] ([[ targheTarghe automobilistiched'immatricolazione tedesche|targa]] OSL) ed è [[capoluogo]] della [[comunità amministrativaamministrative della (Germania )|comunità amministrativa]] (''Amt'') [[Amt Ortrand|omonima]].
==Demografia==
{{...}}
==EconomiaNote==
<references/>
{{...}}
==Cultura==
{{...}}
==Turismo==
{{...}}
▲==Suddivisione amministrativa==
{{...}}
==Trasporti==
{{...}}
==Città gemellate==
{{...}}
==Personaggi celebri==
{{...}}-->
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Ortrand}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{de}} [http://www.stadt-ortrand.de/ Sito ufficiale]
* {{de}}cita [web|url=http://www.amtortrand.de/verzeichnis/objekt.php?mandat=16740 |titolo=Ortrand sul sito della comunità amministrativa omonima]|lingua=de|urlmorto=sì}}
{{Circondario dell'Oberspreewald-Lausitz}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni del circondario dell'Oberspreewald-Lausitz]] ▼
{{Portale|Germania}}
[[caCategoria:Ortrand| ]]
▲[[Categoria:Comuni del circondario dell'Oberspreewald- LausitzLusazia]]
[[de:Ortrand]]
[[dsb:Ortrand]]
[[en:Ortrand]]
[[eo:Ortrand]]
[[fa:ارتراند]]
[[fr:Ortrand]]
[[nl:Ortrand]]
[[pl:Ortrand]]
[[ro:Ortrand]]
[[ru:Ортранд]]
[[sr:Ортранд]]
[[vi:Ortrand]]
[[vo:Ortrand]]
[[war:Ortrand]]
|