Samlout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome =
|Nome ufficiale =
'''Samlout''' (in [[lingua khmer]]:សំឡូត) o Samlot (nella traslitterazione anglofona, in quella francofona '''Samlaut'''), è il nome di un [[Divisioni amministrative della Cambogia|comune]] (''khum'') della [[provincia di Battambang]] e del [[Divisioni amministrative della Cambogia|distretto]] (''srok'') di cui esso fa parte.▼
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = KHM
|Grado amministrativo = 3
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Battambang
|Divisione amm grado 2 = Samlout
|Divisione amm grado 3 =
|Divisione amm grado 4 =
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito =
}}
▲'''Samlout''' (in [[lingua khmer]]:សំឡូត) o Samlot (nella traslitterazione anglofona, in quella francofona '''Samlaut'''), è
==Amministrazione==
Il distretto (''srok'') è suddiviso in 7 comuni e 49 villaggi (''phum'').<ref>{{cita web|url=http://www.cambodia.gov.kh/unisql1/egov/english/province/battambang.html|titolo=Suddivisioni amministrative della provincia di Battambang|editore=Governo Reale della Cambogia|lingua=en|
==La rivolta contadina del 1967==
Samlout balzò agli onori della cronaca quando l'esproprio forzoso di terreni per costruire uno zuccherificio a Kompong Kol, nel distretto di Banan, confinante con Samlout, fu successivamente considerata la scintilla che innescò una rivolta dei contadini.<ref>{{Cita|Rummel, 2005|p. 195|rummel}}.</ref>
In realtà il malcontento era già forte da tempo: i contadini erano oppressi dalle tasse e dalla corruzione, dalle agevolazioni concesse a famiglie di contadini fatte provenire dal sud-ovest della Cambogia per iniziativa di [[Norodom Sihanouk]] e dalle truppe governative presenti nell'area per far rispettare l'ordine. Il peggioramento delle condizioni economiche del paese negli anni Sessanta ebbe varie ragioni, tra le quali la cessazione degli aiuti americani a seguito delle nazionalizzazioni operate nel 1963 da Sihanouk, che aveva intuito che sul lungo termine dal conflitto indocinese sarebbero emersi vincitori i regimi comunisti piuttosto che gli statunitensi.<ref>{{cita libro|cognome=Morris|nome=Stephen J.|titolo=Why Vietnam Invaded Cambodia|data=1
L'introduzione di un sistema governativo di raccolta obbligatorio del riso (''ramassage du paddy''), per ostacolare il redditizio contrabbando di riso con i guerriglieri, che minava una delle entrate dello stato<ref>la vendita del riso all'estero passava per l'OROC ("Office Royale de Cooperation"), azienda statale creata dal [[Sangkum]] (vedi {{Cita|Tyner, 2008|pp. 66-67|tyner2008}})</ref>, fu talmente inviso alla popolazione da obbligare il governo all'uso dei militari per imporlo. Agli inizi del 1967 la tensione aumentò notevolmente e a [[Battambang]] in
Sihanouk in marzo si recò all'estero, in Francia, in uno dei suoi numerosi viaggi (abitudine che pochi anni dopo, ai tempi del colpo di stato del [[1970]], si dimostrò fatale). La protesta si espanse rapidamente ad altre aree, tra le quali le province di [[Provincia di Kampong Speu|Kampong Speu]] e [[Provincia di Kampot|Kampot]]. Alcuni storici, tra cui Kiernan, ritennero che questa rapida espansione anche in aree lontane tra di loro costituisca di per sé una prova di una pianificazione della rivolta attuata dal [[Partito Comunista di Kampuchea]] per destabilizzare il regime di Sihanouk,<ref>{{cita libro|cognome=Kiernan|nome=Ben|titolo=The Samlaut Rebellion and its aftermath, 1967-70|anno=1975|editore=Monash University|lingua=inglese|
La tensione crescente esplose nel primo episodio di rivolta armata, avvenuto proprio ai danni di un centro di raccolta del riso a Samlaut: il
In giugno oltre 4000 persone erano fuggite dalla zona, Sihanouk
Le rivolte continuarono nel 1968 e si estero a diverse altre province: [[provincia di Kampot|Kampot]], [[provincia di Kampong Speu|Kampong Speu]] e [[provincia di Kampong Chhnang|Kampong Chhnang]], furono stroncate solo nel [[1970]].<ref>{{Cita|Kiernan, 1982|p. 167|kiernan1982}}.</ref>
==Note==
Riga 27 ⟶ 62:
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Chandler|nome=David P.|titolo=The Tragedy of Cambodian History: Politics, War, and Revolution Since 1945|anno=1991|url=https://archive.org/details/tragedyofcambodi00chan|dataoriginale=10-9-1993|editore=Yale University Press|lingua=inglese|
*{{cita libro|cognome=Kiernan|nome=Ben|coautori=Chanthou Boua|titolo=Peasants and politics in Kampuchea, 1942-1981|anno=1982|mese=agosto|editore=Zed Books Ltd|lingua=inglese
*{{cita libro|cognome=Kiernan|nome=Ben|titolo=How Pol Pot Came to Power|url=https://archive.org/details/howpolpotcametop00kier_0|annooriginale=1985|edizione=2a|data=11
*{{cita libro|cognome=Rummel|nome=Rudolph J.|titolo=Stati assassini|annooriginale=1994|anno=2005|editore=Rubbettino Editore
*{{cita libro|cognome=Tyner|nome=James A.|titolo=The Killing of Cambodia: Geography, Genocide and the Unmaking of Space|data=29
{{Portale|Cambogia}}
[[Categoria:Centri abitati della Cambogia|Samlout]]
[[Categoria:Storia della Cambogia]]
|