Biagio Budelacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
-imm unver |
||
(41 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|nome = Biagio Budelacci▼
|chiesa = cattolica
▲|nome=Biagio Budelacci
|immagine =
|stemma = Template-Bishop.svg
|
|ruoliricoperti = * [[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Nissa|Nissa]] <small>(1936-1973)</small>
* [[Vescovo ausiliare]] di [[Sede suburbicaria di Frascati|Frascati]] <small>(1936-1962)</small>
|
|
|
|consacrato = 12 luglio [[1936]] dal [[cardinale]] [[Francesco Marchetti Selvaggiani]]
|deceduto = {{Calcola età3|1973|8|27|1888|6|18}} a [[Roma]]
}}
{{Bio
Riga 27 ⟶ 26:
|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Nato a [[Faenza
Nel [[1926]] il cardinal [[Michele Lega]], vescovo
=== Ministero episcopale ===
[[
Nel [[1936]] venne consacrato vescovo con l'ufficio di [[Vescovo ausiliare|ausiliare]] di [[Sede suburbicaria di Frascati|Frascati]] e [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Nissa|Nissa]].
Nei tragici giorni seguenti il bombardamento di Frascati costituì e presiedette un comitato di salute pubblica, organizzò la distribuzione del cibo alla popolazione con l'aiuto del cardinale Clemente Micara, vicario di Roma.▼
▲Nei tragici giorni seguenti il bombardamento di Frascati costituì e presiedette un comitato di salute pubblica, organizzò la distribuzione
Negli ultimi 24 anni di vita di [[Brigida Maria Postorino]] a [[Frascati]] fu il suo confessore e direttore spirituale, e la sostenne in molte delle sue prove.
Nel
Ricostituì a Frascati l'Accademia Tuscolana formata dai laureati cattolici, di cui fu il presidente dal [[1950]] al [[1962]].
Lasciò l'incarico di
Dal 1962 fino alla morte, avvenuta a Roma il 27 agosto 1973, fu
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
* Cardinale [[Giacinto Sigismondo Gerdil]], [[Chierici regolari di San Paolo|B.]]
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
* Vescovo [[Eugène de Mazenod]], [[Missionari oblati di Maria Immacolata|O.M.I.]]
* Cardinale [[Joseph Hippolyte Guibert]], [[Missionari oblati di Maria Immacolata|O.M.I.]]
* Cardinale [[François-Marie-Benjamin Richard]]
* Cardinale [[Pietro Gasparri]]
* Cardinale [[Francesco Marchetti Selvaggiani]]
* Vescovo Biagio Budelacci
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Merito civile silver medal BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d'argento al merito civile
|collegamento_onorificenza = Merito civile
|motivazione = Il giorno 8 settembre 1943, in Frascati, in occasione di un violentissimo bombardamento aereo, mentre la popolazione superstite terrorizzata si recava al riparo attraverso i campi e gli infelici travolti dalle macerie restavano abbandonati al loro disperato destino, con animo fermo e impavida determinazione, mobilitava immediatamente, quale vescovo ausiliare della diocesi, tutto il clero regolare e secolare e si portava con esso dove maggiore era il bisogno di soccorso e assistenza, riuscendo a salvare da sicura morte innumerevoli cittadini e concedendo onorata sepoltura alle migliaia di vittime. Encomiabile esempio di sublime dedizione al dovere e generoso altruismo.
|data = 1956
}}
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
▲[[Immagine:Mons Biagio Budellacci Chiesa Gesu Frascati 002.jpg|thumb|250px|left|Lapide dedicata a Mons Biagio Budelacci con la motivazione della medaglia d'argento al valore civile]]
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Nissa|Vescovo titolare di Nissa]]
|periodo=18 giugno [[1936]] - 27 agosto [[1973]]
|precedente=[[Adriano Bernareggi]]
|successivo=[[Roman Danylak]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
|