Elettroforo perpetuo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(43 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Electrophorus device.png|thumb|Disegno di un elettroforo di Volta]]
L''''elettroforo perpetuo''', detto anche '''elettroforo di Volta''', è un [[generatore elettrostatico]] in grado di accumulare una modesta quantità di [[carica elettrica]] in modo discontinuo. Ideato da [[Alessandro Volta]]
== Descrizione ==
È costituito da un disco
== Funzionamento ==
L'elettroforo è uno strumento che permette di generare carica elettrica ed è formato da due differenti parti: un piano composto da un materiale isolante chiamato "schiacciata" (Volta utilizzò la resina perché mantiene la carica per un tempo più lungo) che viene caricato per strofinìo da un panno in lana ([[effetto triboelettrico]]) e si carica negativamente; successivamente viene posto lo "scudo", che è composto da un piatto in materiale conduttore e da un manico in materiale isolante (legno-plastica), sullo stesso piano, e per induzione elettrostatica le cariche positive del piatto conduttore vengono attirate verso l'isolante invece quelle negative vengono respinte sulla parte superiore del piatto e successivamente posando il dito sul piano si viene a creare la "messa a terra" e le cariche negative del piatto fluiscono attraverso il nostro corpo sul terreno, a questo punto il conduttore è carico positivamente e possiamo verificarlo o avvicinandolo ad un altro strumento chiamato elettroscopio che misura la presenza di cariche oppure possiamo avvicinare il dito al piatto e vedremo una scarica tra i due elettrodi (dito-piatto) e ciò è appunto dovuto alla differenza di potenziale grazie alla presenza di cariche solo positive nel piatto.
== Voci correlate ==
* [[Alessandro Volta]]
* [[Bilancia elettrometrica]]
* [[Condensatore (elettrotecnica)]]
* [[Elettricità]]
* [[Elettrometro condensatore]]
* [[Elettroscopio]]
== Altri progetti ==
{{portale|Fisica}}▼
{{Interprogetto|etichetta=elettroforo|wikt=elettroforo}}
[[Categoria:Apparecchi elettrici]]▼
[[Categoria:elettrostatica]]▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲[[Categoria:Apparecchi elettrici]]
[[Categoria:Alessandro Volta]]
|