Tritium Calcio 1908: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(579 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = SSD Tritium Calcio 1908
|nomestemma =
|soprannomi = ''Biancoazzurri'', ''Abduani''
|pattern_b1 = _whitestripes
|body1 = 00c0f0
|pattern_la1 =
|leftarm1 = FFFFFF
|pattern_ra1 =
|rightarm1 = FFFFFF
|shorts1 = FFFFFF
|socks1 = FFFFFF
|pattern_b2 =
|body2 = 2358D5
|pattern_la2 =
|leftarm2 = 2358D5
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = 2358D5
|shorts2 = 2358D5
|socks2 = 2358D5
|body3 = FFFFFF
|pattern_b3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 = FFFFFF
|pattern_ra3 =
|rightarm3 = FFFFFF
|shorts3 = FFFFFF
|colori = {{simbolo|Azzurro e Bianco2.svg}} [[Bianco]], [[azzurro]]
|simboli = [[Biscione (araldica)|Biscione]], [[Castello di Trezzo sull'Adda|Rocca]]
|inno = Alé Tritium - La via del cuore
|autore = Francesco Fava
|città = [[Trezzo sull'Adda]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]
|annofondazione = 1908
|rifondazione = 1934
|rifondazione2 = 2014
|presidente = {{bandiera|ITA}} Enrico Ortelli
|allenatore = {{bandiera|ITA}} [[Matteo Serafini]]
|stadio = [[Stadio La Rocca|La Rocca]]
|capienza = {{formatnum:1075}}
|sito =
|coppe nazionali = 1 [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]]
|titoli internazionali = <!-- Divisa casalinga -->
|socks = FFFFFF
}}
La '''S.S.D. Tritium Calcio 1908''', meglio nota come '''Tritium''',<ref>{{cita web|url=http://www.tuttotritium.com/|titolo=La Tritium|accesso=30 dicembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160112165635/http://tuttotritium.com/|dataarchivio=12 gennaio 2016}}</ref> è una [[club calcistico|società calcistica]] [[italia]]na con sede nel comune di [[Trezzo sull'Adda]], nella [[città metropolitana di Milano]]. Milita in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], la quinta divisione del [[Campionato italiano di calcio|campionato italiano]].
Fondata nel [[1908]], ha assunto il corrente assetto societario nel [[2014]], allorché la previgente Tritium Calcio 1908 S.r.l. (esclusa nel [[2013]] dalla [[Lega Pro Prima Divisione]] per irregolarità finanziarie ed infrastrutturali<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/52.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37097_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=FIGC|accesso=20 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131231001208/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/52.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37097_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|dataarchivio=31 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/69.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37131_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=FIGC|accesso=1º agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130903020657/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/69.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37131_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|dataarchivio=3 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>) venne dichiarata fallita ed estromessa dal campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]] in cui militava: la [[tradizione sportiva]] passò quindi nelle mani di un nuovo soggetto societario, che nell'estate [[2016]], dopo due stagioni di attività con il solo settore giovanile, ha ricostituito una prima squadra ed è ripartita dal campionato lombardo di [[Prima Categoria]].
I migliori successi ottenuti dal club sono costituiti dalla propria partecipazione a tre campionati professionistici di cui due nel terzo livello nazionale, ove il miglior risultato è costituito da un dodicesimo posto. Nel suo palmarès la squadra può vantare a livello nazionale la conquista di una [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]].
== Storia ==
=== Gli albori (1908-1945) ===
Nel 1908 l'iniziativa di alcuni studenti trezzesi porta alla fondazione della ''Società Ginnastica Tritium'', polisportiva dedita al calcio nei mesi invernali e all'organizzazione di regate in riva all'[[Adda]] ed altre manifestazioni sportive nei mesi estivi. La ragione sociale venne tratta dal sostantivo ''Tritium'' o ''Trizium'' ([[Scrittura e pronuncia del latino|pronuncia]] [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]] ['Tritsjum]), ovvero il nome latino della città di Trezzo. Come colori sociali vennero fin da subito adottati il bianco e l'azzurro.
Dopo aver sospeso l'attività durante la [[prima guerra mondiale]], nel 1925 il sodalizio cambia denominazione in Società Sportiva Tritium affiliandosi al neocostituito Comitato [[U.L.I.C.]] Brianteo con sede a Monza. Il primo campionato F.I.G.C. ufficiale disputato dal club fu quello di Terza Divisione 1927-28 (quinto livello). Nel corso degli anni 1930 e 1940 la società disputò i campionati regionali lombardi, senza mai riuscire a raggiungere le divisioni nazionali.
=== Il secondo dopoguerra (1945-1975) ===
Il 4 luglio [[1945]] rinasce la Tritium: viene chiuso il capitolo del periodo fascista in cui la società aveva cambiato denominazione in Fascio Giovanile di Combattimento Trezzo (ora mutata in Associazione Sportiva Trezzese). Da questa stagione in poi la società assumerà inoltre i colori sociali bianco e azzurro.
Nel [[1971]] la società conquista la Coppa Lombardia in finale contro la Vimercatese per 2-1, mentre in campionato arriva seconda in [[Prima Categoria]] dietro la Fulgor di [[Canonica d'Adda]].
=== Gli anni della Serie D (1975-1979) ===
L'avvio dell'avventura tra i semi-pro inizia
=== Il declino e la rinascita (1979-2003) ===
Con la retrocessione dalla serie D si aprirà un periodo di crisi soprattutto economica per i colori biancazzurri che culminerà nella stagione 1988-89 con la retrocessione in Prima Categoria.
Ma con la retrocessione, la rinascita: nel giro di due anni la Tritium riesce nell'impresa di vincere due campionati consecutivi e di conquistare al termine della stagione 1990-91 l'accesso al campionato di Eccellenza dove per diverse stagioni rimarrà ai vertici del massimo campionato lombardo, sfiorando anche la promozione in [[Serie D]] senza successo.
Dopodiché, complice la
Nel 2002
=== Il ritorno in Serie D (2003-2010) ===
{{
Dopo
La stagione
Durante l'estate viene battuta nel [[
Anche dal punto di vista societario c'è una rivoluzione con la presidenza che passa da Ercole Ghezzi a Osvaldo Zanga.
Nella stagione
===
[[File:Albertoandreapaleari1.jpg|thumb|right|[[Alberto Paleari (calciatore)|Alberto Paleari]], portiere della Tritium nella stagione 2012/13]]
Nell'estate del 2010, prima della sua prima stagione in [[Lega Pro Seconda Divisione]] la S.S. Tritium 1908 cambia denominazione in Tritium Calcio 1908. Nella stagione [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2010-2011]], alla sua prima apparizione tra i professionisti, la Tritium viene promossa in [[Lega Pro Prima Divisione]] arrivando prima in classifica dopo la partita dell'8 maggio [[2011]] contro la [[Sanremese]], vinta per 1-0. Avendo vinto il girone ha avuto accesso alla [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]], vincendola dopo le partite contro il {{Calcio Latina|N}} (vittoria per 1-0) e il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] (pareggio per 0-0).
Nella prima stagione in [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|Lega Pro Prima Divisione]], sotto la guida di [[Simone Boldini]], la Tritium chiude il girone d'andata a ridosso della zona play-off. Ma nel girone di ritorno un brusco calo porta la squadra a ridosso dei play-out e Boldini è esonerato a due giornate dalla fine e sostituito da Roberto Romualdi. La Tritium chiude il campionato a 37 punti, con un solo punto di vantaggio sulla zona play-out.
Nella stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]] la Tritium conclude il campionato in penultima posizione con 20 punti e si gioca i play-out contro il [[Portogruaro Calcio|Portogruaro]] che aveva ottenuto 37 punti in campionato.
Dopo aver pareggiato 1-1 all'andata, la Tritium vince 2-1 fuori casa e ottiene perciò la salvezza.
=== Il fallimento e la rinascita (2013-2016) ===
Nell’estate del 2013, dopo tre stagioni di gestione economica discutibile, il presidente Ercole Ghezzi cede una società indebitata e morosa nei confronti di dipendenti e fornitori. Il 16 luglio [[2013]] avviene il passaggio di proprietà con Domenico Di Conza, con opache garanzie di continuità già in fase di presentazione. Il neo-proprietario non paga la fidejussione necessaria per iscrivere la squadra alla [[Lega Pro Prima Divisione]], estromettendo la Tritium dai campionati professionistici nazionali.<ref>{{cita web|url=http://www.monzatoday.it/sport/tritium-iscrizione-lega-pro.html|titolo=Tritium di Trezzo sull'Adda non si iscrive alla Lega Pro.|accesso=22 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/386372_la_fidejussione_non_arriva_tritium_fuori_dalla_lega_pro/|titolo=La fidejussione non arriva Tritium fuori dalla Lega Pro|accesso=22 luglio 2013}}</ref> Il 22 agosto seguente il Comitato Regionale Lombardo ufficializza l'iscrizione in soprannumero dei biancazzurri al girone B del campionato di Promozione Lombardia. Dopo una stagione trascorsa in area play-off, la Tritium conclude il campionato al sesto posto, a 3 punti dal Cinisello, senza riuscire a raggiungere gli spareggi. Nella stagione seguente la Tritium, non iscrivendosi a nessun campionato, cessa le attività.
A maggio del [[2014]] viene creata una nuova società, denominata ''Associazione Sportiva Dilettantistica Tritium 1908'' (poi ridenominata ''A.S.D. Tritium Calcio 1908''), operativa con il solo settore giovanile, la quale instaura un rapporto di collaborazione con la [[Associazione Sportiva Giana Erminio|Giana Erminio]] (militante in [[Lega Pro]], che le affida la partecipazione in sua vece ai campionati [[Esordienti]] e [[Pulcini]]) e l'{{Calcio Atalanta|N}} (squadra di [[Serie A]], con cui si avvia una partnership relativamente alle attività di base).
=== La ripartenza (2016-) ===
[[File:Stemma Tritium Calcio 1908.png|thumb|right|200px|Stemma provvisorio post rifondazione]]
Nell'estate 2016 l'A.S.D. Tritium Calcio 1908 ricostituisce la prima squadra, affidandola al tecnico Enrico Leoni (poi dimessosi a fine ottobre e sostituito da Giorgio Gigli<ref>[http://tritium1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=838:gigli-nuovo-allenatore-della-tritium&catid=37:comunicati-ufficiali Gigli nuovo allenatore della Tritium] - ''tritium1908.it'', 1° nov 2016</ref>), e si iscrive al campionato lombardo di [[Prima Categoria]], riallacciandosi così alla [[tradizione sportiva]] biancazzurra dopo due stagioni di inattività<ref>[http://www.tritium1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=824:presentazione-prima-squadra-e-staff-tecnico-20162017&catid=37:comunicati-ufficiali Presentazione Prima Squadra e Staff Tecnico 2016/2017] - ''tritium1908.it'', 14 lug 2016</ref>. La "nuova Tritium" vince agevolmente il proprio girone con tre gare d'anticipo sulla fine della stagione regolare, garantendosi l'accesso al campionato di Promozione<ref>[http://www.tuttotritiumgiana.com/primo-piano/esclusiva-ttg-tritium-leo-gran-soddisfazione-essere-arrivati-a-trezzo-vincendo-il-campionato-14269 ESCLUSIVA TTG - Tritium, Leo: "Gran soddisfazione essere arrivati a Trezzo vincendo il campionato"] - ''tuttotritiumgiana.com'', 3 apr 2017</ref>.
Inizialmente affidata all'allenatore Paolo Rizzi, la Tritium si ripresenta in sesta serie ottenendo quattro vittorie e quattro pareggi nelle prime otto giornate; giudicando insoddisfacente il rendimento della squadra, il 31 ottobre 2017 il direttore sportivo Gianluca Leo decide di cambiare la guida tecnica, chiamando in panchina Marco Sgrò<ref>[https://www.sprintesport.it/sp/slider-lombardia/tritium-ufficiale-sgro/ Tritium, ufficiale: è Sgrò il nuovo allenatore] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171107030915/https://www.sprintesport.it/sp/slider-lombardia/tritium-ufficiale-sgro/ |date=7 novembre 2017 }} - ''sprintesport.it'', 31 ott 2017</ref>. La decisione in prospettiva si rivela fruttuosa: dopo aver trascorso la parte centrale del campionato altalenando tra terzo e quarto posto, alla 24ª giornata la Tritium aggancia Paullese e {{Calcio Codogno|NB}} in testa alla classifica. Una settimana dopo, battendo per 2-1 i gialloverdi di [[Paullo]] e approfittando del pareggio tra codognesi e Romanengo, la squadra biancazzurra diventa capolista solitaria<ref>[http://www.tuttotritiumgiana.com/qui-trezzo/calcio-champagne-tritium-e-la-paullese-va-al-tappeto-15940 Calcio champagne Tritium e la Paullese va al tappeto] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180418032440/http://www.tuttotritiumgiana.com/qui-trezzo/calcio-champagne-tritium-e-la-paullese-va-al-tappeto-15940 |data=18 aprile 2018 }} - ''tuttotritiumgiana.com'', 18 mar 2018</ref>; infine il 22 aprile 2018, con una giornata di anticipo, conquista la matematica promozione in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
Anche nella massima divisione regionale la Tritium di Marco Sgrò si propone quale squadra di vertice, chiudendo il girone B in seconda posizione alle spalle del NibionnOggiono e qualificandosi così ai play-off promozione. Superata l'Offanenghese nello spareggio regionale e la [[Rivarolese]] alle semifinali nazionali, i biancazzurri accedono alla finale contro l'{{Calcio Brian|NB}} di [[Precenicco]]: l'andata in trasferta si risolve in uno 0-2, che rende inutile la vittoria dei friulani per 0-1 al [[Stadio La Rocca|La Rocca]] e proietta la Tritium in [[Serie D]]<ref>[https://www.ilgiorno.it/martesana/cronaca/trezzo-promozione-tritium-1.4638578 Trezzo, Tritium promossa in serie D: è festa] - ''[[Il Giorno]]'', 10 giu 2019</ref>.
Dopo un settimo posto nella stagione 2019/20, conclusasi anzitempo a causa del Covid, la Tritium rimedia due retrocessioni consecutive nei campionati successivi; nell'annata 2021/22 viene però ripescata, ma nonostante ciò arriva ultima nel girone D di Serie D e torna dopo tre stagioni in Eccellenza, nel corso di una stagione caratterizzata dalla vendita a fine ottobre 2021 di Juri Camoni al nuovo presidente Marco Foglia, che porta con sé Giuseppe Pardeo in qualità di direttore generale. Ad inizio novembre 2021 viene nominato il nuovo direttore sportivo Vito Cera proveniente dal Legnano. Quest'ultimo ricostruisce e modifica letteralmente la rosa con più di 25 operazioni di mercato in entrata e una ventina in uscita, ma la squadra non si risolleva ed arriva ultima in campionato dopo tre cambi di allenatore (Danilo Tricarico, Riccardo Rossini e Paolo Tanelli) e dopo una stagione con più ombre (tra le altre, minacce di morte da parte del direttore sportivo Cera ad alcuni giornalisti ad inizio marzo, davanti a una trentina di tifosi allo stadio) che luci. A giugno 2022 si dimette Vito Cera, che approda al Fanfulla, e nell'estate dello stesso anno il direttore Giuseppe Pardeo costruisce un'ottima squadra: tornano Paolo Acerbis e Riccardo Bertaglio e si costruisce una rosa per vincere l'Eccellenza e tornare in serie D. Ad ottobre 2022 cambia il presidente con Marco Foglia che cede la società ad Enrico Ortelli. Nel mercato invernale viene ulteriormente rinforzata la rosa che vince il girone B di Eccellenza con 77 punti. Nella stagione 2023/2024 la Tritium non riesce ad ottenere la ricercata salvezza classificandosi penultima in classifica con appena 29 punti conquistati in 38 gare.
Nella stagione 2024/25 la Tritium riparte dal campionato di Eccellenza con l'obiettivo di tornare nel massimo campionato dilettantistico. Purtroppo però la stagione è molto più travagliata del previsto e i biancozzurri ottengono solamente un dodicesimo piazzamento 43 punti in 34 partite. La salvezza arriva all'ultima giornata con la vittoria per 3-1 al "La Rocca" contro il Fucina.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #619efb; background:white
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|3}}
* 1908 - Fondazione della polisportiva '''Società Ginnastica Tritium'''.
* 1908-1915 - Attività incerta a livello locale.
----
* 1915-1918 - Il club rimane inattivo.
----
* 1919-1923 - Partecipa ai tornei locali [[U.L.I.C.]]
*
*
*
*
*
* 1927 - Affiliazione alla [[F.I.G.C.]]
*
*
*
----
* [[Terza Divisione 1930-1931|1930-1931]] - 8º nel girone L della Terza Divisione Lombardia.
* [[Terza Divisione 1931-1932|1931-1932]] - 8º nel girone F della Terza Divisione Lombardia.
* 1932-1933 - Il club rimane inattivo.
*
* [[Terza Divisione 1934-1935|1934-1935]] - 3º nel girone C della Terza Divisione Lombardia.
*
* 1936 - Cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Trezzo'''.
*
* [[Prima Divisione 1937-1938|1937-1938]] - 6º nel girone C della Prima Divisione Lombardia.
* [[Prima Divisione 1938-1939|1938-1939]] - 2º nel girone A della Prima Divisione Lombardia.
*
----
* 1940-1941 - 3º in Seconda Divisione Lombardia.
* 1941-1942 - 4º in Seconda Divisione Lombardia.
*
* 1943-1944 - Il club rimane inattivo
* 1944 - Ricostituito con la denominazione '''Società Sportiva Tritium'''.
* 1944-1945 - 3º nel girone G del Torneo delle squadre Minori organizzato dal Direttorio II Zona (Lombardia).
* [[Prima Divisione 1945-1946|1945-1946]] - 5º nel girone D della Prima Divisione Lombardia.
* [[Prima Divisione 1946-1947|1946-1947]] - 4º nel girone G della Prima Divisione Lombardia.
* [[Prima Divisione 1947-1948|1947-1948]] - 5º nel girone D della Prima Divisione Lombardia.
* [[Prima Divisione 1948-1949|1948-1949]] - 14º in Prima Divisione Lombardia. ''Retrocessa in Seconda Divisione''.
* 1949-1950 - Il club rimane inattivo.
* 1950-1951 - Partecipazione a tornei locali.
----
* 1951-1952 - 10º in Seconda Divisione Lombardia.
* 1952-1953 - 4º in Seconda Divisione Lombardia.
* 1953-1954 - 2º in Prima Divisione Lombarda. '''Promossa in Promozione'''.
*
*
*
* [[Campionato Dilettanti 1957-1958|1957-1958]] - 3º nel girone C del Campionato Dilettanti Lombardia.
* [[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-1959]] - 14º nel girone C del Campionato Dilettanti Lombardia.
* [[Prima Categoria 1959-1960|1959-1960]] - 13º nel girone C della Prima Categoria Lombardia.
----
* [[Prima Categoria 1960-1961|1960-1961]] - 12º nel girone C della Prima Categoria Lombardia.
* [[Prima Categoria 1961-1962|1961-1962]] - 15º nel Settore B girone A della Prima Categoria Lombardia.
*
*
*
*
*
*
*
* 1969-1970 - 5º in Prima Categoria Lombardia.
----
* 1970-1971 - 3º in Prima Categoria Lombardia.
: '''Vince la Coppa Lombardia''' (1º titolo).
* 1971-1972 - 8º in Prima Categoria Lombardia.
* 1972-1973 - 6º in Prima Categoria Lombardia.
* 1973-1974 - 1º in Prima Categoria Lombardia.
*
* [[Promozione 1975-1976|1975-1976]] - 1º nel girone B della Promozione Lombardia. '''Ammessa in Serie D''' previa rinuncia della Rotaliana.
* [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] - 8º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1977-1978|1977-1978]] - 7º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1978-1979|1978-1979]] - 15º nel girone B della Serie D. ''Retrocessa in Promozione''.
*
* 1980 - Cambia denominazione in '''Società Sportiva Tritium 1908'''.<ref>Annuario F.I.G.C. 1980-1981 p. 194.</ref>
----
* [[Promozione 1980-1981|1980-1981]] - 5º nel girone B della Promozione Lombardia.
*
* [[Promozione 1982-1983|1982-1983]] - 7º nel girone B della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1983-1984|1983-1984]] - 11º nel girone B della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1984-1985|1984-1985]] - 4º nel girone B della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1985-1986|1985-1986]] - 4º nel girone B della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1986-1987|1986-1987]] - 8º nel girone B della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1987-1988|1987-1988]] - 10º nel girone B della Promozione Lombardia.
*
* 1989-1990 - 1º in Prima Categoria Lombardia. '''Promossa in Promozione'''.
----
*
* [[Eccellenza 1991-1992|1991-1992]] - 9º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
*
* [[Eccellenza 1993-1994|1993-1994]] - 6º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza 1994-1995|1994-1995]] - 4º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza 1995-1996|1995-1996]] - 6º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza 1996-1997|1996-1997]] - 14º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. ''Retrocessa in Promozione''.
* 1997-1998 - 9º nel girone D della Promozione Lombardia.
* 1998-1999 - 3º nel girone D della Promozione Lombardia.
* 1999-2000 - 7º nel girone B della Promozione Lombardia.
----
* 2000-2001 - 4º nel girone E della Promozione Lombardia.
*
* 2002-2003 - 1º nel girone D della Promozione Lombardia. '''Promossa in Eccellenza'''.
* [[Eccellenza 2003-2004|2003-2004]] - 7º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza 2004-2005|2004-2005]] - 2º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. Vince i play-off nazionali. '''Promossa in Serie D'''.
* [[Serie D 2005-2006|2005-2006]] - 3º nel girone B della Serie D. Perde il turno preliminare dei play-off nazionali.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2006-2007|2006-2007]] - 7º nel girone B della Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2006-2007|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] - 2º nel girone B della Serie D. Perde il turno preliminare dei play-off nazionali.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie D 2007-2008|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2008-2009|2008-2009]] - 6º nel girone B della Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie D 2008-2009|Coppa Italia Serie D]].
* [[Società Sportiva Tritium 1908 2009-2010|2009-2010]] - 1º nel girone B della [[Serie D 2009-2010|Serie D]]. '''Promossa in Lega Pro Seconda Divisione'''.
: Primo turno della [[Serie D 2009-2010#Poule scudetto|Poule Scudetto]].
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2009-2010|Coppa Italia Serie D]].
----
* 2010 - Cambia denominazione in '''Tritium Calcio 1908 S.r.l.'''
* [[Tritium Calcio 1908 2010-2011|2010-2011]] - 1º nel girone A di [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|Lega Pro Seconda Divisione]]. '''Promossa in Lega Pro Prima Divisione'''.
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|Coppa Italia Lega Pro]].
: '''Vince la [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]]''' (1º titolo).
* [[Tritium Calcio 1908 2011-2012|2011-2012]] - 12º nel girone A di [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|Lega Pro Prima Divisione]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].
: Semifinale di [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Tritium Calcio 1908 2012-2013|2012-2013]] - 16º nel girone A di [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|Lega Pro Prima Divisione]]. Vince i play-out.
: Terzo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|Coppa Italia Lega Pro]].
* 2013 - La Tritium Calcio 1908 non riesce ad iscriversi alla [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|stagione successiva]], causando lo svincolo dei giocatori tesserati in data 24 luglio. Nel mese di agosto la società riparte dal campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* 2013-2014 - 6º nel girone B della Promozione Lombardia.
* 2014 - La ''Tritium Calcio 1908'' non riesce ad iscriversi alla stagione 2014-2015 del campionato lombardo della Promozione e cessa le attività, venendo successivamente dichiarata fallita per dissesto finanziario. Nell'estate nasce l''''Associazione Sportiva Dilettantistica Tritium Calcio 1908''', che ne eredita la [[tradizione sportiva]].
* 2014-2016 - La società svolge attività solo a carattere giovanile.
* 2016 - L'A.S.D. Tritium Calcio 1908 ricostituisce una prima squadra e si iscrive al campionato lombardo di [[Prima Categoria]].
* 2016-2017 - 1º nel girone E della Prima Categoria Lombardia. '''Promossa in Promozione'''.
: Fase eliminatoria di Coppa Lombardia Prima Categoria.
* 2017-2018 - 1º nel girone E della Promozione Lombardia. '''Promossa in Eccellenza'''.
: Sedicesimi di finale di Coppa Italia Promozione Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2018-2019|2018-2019]] - 2º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. Vince i play-off nazionali. '''Promossa in Serie D'''.
: Ottavi di finale di Coppa Italia Dilettanti Lombardia.
* [[Serie D 2019-2020|2019-2020]] - 7º nel girone B della Serie D.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2019-2020|Coppa Italia Serie D]].
----
* [[Serie D 2020-2021|2020-2021]] - 17º nel girone B della Serie D. Retrocessa e successivamente ripescata a completamento organici.
: Primo turno di [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]].
* [[Serie D 2021-2022|2021-2022]] - 20º nel girone D della Serie D. ''Retrocessa in Eccellenza''.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|Coppa Italia Serie D]].
* [[Eccellenza Lombardia 2022-2023|2022-2023]] - 1º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. '''Promossa in Serie D'''.
: Semifinale di Coppa Italia Dilettanti Lombardia.
* [[Serie D 2023-2024|2023-2024]] - 19º nel girone B della Serie D. ''Retrocessa in Eccellenza''.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2023-2024|Coppa Italia Serie D]].
* [[Eccellenza Lombardia 2024-2025|2024-2025]] - 12º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
: Primo turno di Coppa Italia Dilettanti Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2025-2026|2025-2026]] - nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
: In Coppa Italia Dilettanti Lombardia.
{{Div col end}}
|}
==
=== Colori ===
Dal [[1945]] la Tritium adotta quali colori sociali il [[bianco]] e l'[[azzurro]]: la prima divisa generalmente adotta un motivo a strisce verticali bicolori di eguale larghezza. La seconda maglia si presenta generalmente in tinta unita e ha sperimentato diverse varianti di colore, quali il rosso, il bianco e l'azzurro<ref>[http://www.mikmagliecalcio.com/maglie-calcio-la-collezione/tritium-2/ Tritium] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160818171049/http://www.mikmagliecalcio.com/maglie-calcio-la-collezione/tritium-2/ |date=18 agosto 2016 }} - ''mikmagliecalcio.com''</ref>.
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
[[File:Stemma Tritium Calcio 1908.png|thumb|left|upright=0.5]]
Lo stemma sociale fino al 2021 era costituito da uno [[scudo sannitico]] bianco bordato d'azzurro, diviso quasi a metà da una fascia trasversale ricurva contenente il nome ''Tritium'' a caratteri stampatelli: nel campo superiore è riportata la figura del [[Biscione (araldica)|Biscione]] (evocante il legame tra la città di Trezzo e la casata dei [[Visconti]]) e in quello inferiore il disegno del [[Castello di Trezzo sull'Adda]] (presente anche sul blasone comunale trezzese).
Sulle casacche lo stemma era generalmente accompagnato da una [[stella a cinque punte]], a rappresentare l'[[Stella al merito sportivo|omonima onorificenza]] concessa dal [[CONI]] alla Tritium.
==== Inno ====
L'inno della squadra è il brano ''Alé Tritium - La via del cuore'', scritto dall'insegnante di musica trezzese Francesco Fava<ref>[http://www.tuttotritiumgiana.com/editoriale/presentato-questa-mattina-il-libro-tritium-la-storia-continua-14504 Presentato questa mattina il libro "Tritium, la storia continua..."] - ''tuttotritiumgiana.com'', 20 mag 2017</ref>.
==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Stadio La Rocca|Stadio Brianteo}}
Storicamente il campo casalingo della Tritium (e sede principale delle sue attività) è lo [[stadio La Rocca]] di [[Trezzo sull'Adda]], dotato di un terreno in [[erba]] naturale misurante 105x60 [[metri|m]]. Gli spalti, capaci di accogliere 1075 spettatori, sono suddivisi in tre settori:
*sul lato ovest una tribuna coperta in [[legno lamellare]] da 182 posti e una tribuna scoperta in tubolari in ferro da 320 posti
*sul lato est una gradinata in cemento da 573 posti
Lo stadio dispone inoltre un campo laterale in [[erba sintetica]] utilizzato prevalentemente come zona per il riscaldamento e come campo di allenamento e di gioco per le squadre del settore giovanile.
Nella stagione 2010-2011, ove la Tritium giocò in Lega Pro Seconda Divisione, lo stadio venne dichiarato non conforme alle norme di sicurezza vigenti dalla prefettura di Milano, che obbligò i biancazzurri a giocare le prime partite in casa a porte chiuse, in modo da consentire i lavori di adeguamento: l'impianto venne riaperto (con deroga ai requisiti minimi di capienza) alla 7ª giornata in occasione del match contro la [[Sacilese Calcio|Sacilese]].<ref>[http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/152276_lego_pro_tritium_doccia_fredda_esordio_i_casa_a_porte_chiuse/ Lego Pro: Tritium, doccia fredda Esordio in casa a porte chiuse] ecodibergamo.it</ref><ref>[https://ilbiancoazzurro.wordpress.com/2010/10/22/la-tritium-a-porte-aperte-con-la-sacilese-accesso-libero-al-pubblico/ La Tritium a porte aperte. Con la Sacilese accesso libero al pubblico] ilbiancoazzurro.wordpress.com</ref>
L'omologazione dell'impianto per le leghe professionistiche non venne tuttavia rinnovata, sicché per le stagioni sportive 2011-2012 e 2012-2013 la Tritium dovette disputare le proprie partite casalinghe allo [[stadio Brianteo]] di Monza.<ref>[http://www.bgcalcionews.it/2011/06/lega-pro-1a-divisione-ufficiale-nella-prossima-stagione-la-tritium-giochera-al-brianteo-di-monza/#more-19560/ Tritium: In Prima Divisione, a Monza]</ref>
=== Centro di allenamento ===
La Tritium svolge le proprie sedute di allenamento al Centro Sportivo di Brembate (BG).
== Società ==
=== Organigramma societario ===
Dal sito internet ufficiale della società.<ref name=amm>{{Cita web|url=http://www.tritium1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=644&Itemid=104|titolo=Organigramma|editore=tritium1908.com|accesso=19 luglio 2016}}</ref>:
{{riquadro|col1=#0082D6|col2=white|col3=white|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
;Dirigenza
* {{Bandiera|ITA}} Enrico Ortelli - Presidente
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Pardeo - Direttore Generale e Sportivo
* {{Bandiera|ITA}} Pasquale Di Gaetano - Team Manager
* {{Bandiera|ITA}} Mattia Vavassori - Responsabile Portale TuttoTritiumGiana.com
* {{Bandiera|ITA}} Valerio Colace - Responsabile Settore Giovanile
* {{Bandiera|ITA}} Massimo De Paoli - Direttore Tecnico Settore Giovanile
* {{Bandiera|ITA}} Alessio Magni - Responsabile Scouting Settore Giovanile
* {{Bandiera|ITA}} Pierangelo Magni- Amministrazione
* {{Bandiera|ITA}} Luigi Molgora - Segretario
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Caprioli - Magazziniere
* {{Bandiera|ITA}} Antonio Caccia - Manutenzione campi
}}
=== Sponsor ===
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#0082D6|col2=white|col3=white|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* ?-2009 ...
* 2009-2014 Macron
* 2014-2016 ''Attività a livello giovanile''
* 2016-2021 Macron
* 2021-2022 Erreà
}}
|{{riquadro|col1=#0082D6|col2=white|col3=white|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* ?-2009 ...
* 2009-2011 Gras Calce
* 2011-2012 Gras Calce/Siderbergamo
* 2012-2014 De Mitri
* 2014-2016 ''Attività a livello giovanile''
* 2016-2021 Fabrica
* 2021-2022 EffeGici
}}
|}
=== Settore giovanile ===
Per la stagione 2015-2016 il settore giovanile della Tritium comprende una formazione di categoria [[Campionato Nazionale Under-15|under-15]] (ex ''Giovanissimi''), quattro per la categoria [[Esordienti]] (egualmente ripartite: due per i nati nel 2003 e due per i nati nel 2004) e cinque per la categoria [[Pulcini]] (delle quali due dedicate a bambini nati nel 2005, due per i nati nel 2006 e una per i nati nel 2007)<ref>[http://www.tritium1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=649&Itemid=134 Squadre settore giovanile 2015/2016] - ''tritium1908.it''</ref>.
Vi è infine la scuola calcio, affidata all'ex calciatore [[Paolo Pulici]], destinata ad avviare alla pratica calcistica bambini di età compresa tra i 5 ed i 7 anni<ref>[http://www.tritium1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=645&Itemid=122 Scuola Calcio 15/16] - ''tritium1908.it''</ref>.
Le attività del settore giovanile sono svolte in collaborazione con le società {{Calcio Atalanta|N}} (che inviando propri delegati si fa carico dell'aggiornamento pratico e teorico del personale e della ricerca di soggetti talentuosi<ref>[http://www.tritium1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=151&Itemid=127 Programma] - ''tritium1908.it''</ref>) e [[Giana Erminio]] (che delega alle selezioni della Tritium la partecipazione in sua vece alle competizioni delle categorie Esordienti e Pulcini<ref>[http://www.tritium1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=825&catid=38&Itemid=156 Collaborazione rinnovata con AS Giana Erminio 1909] - ''tritium1908.it''</ref>.
== Allenatori e presidenti ==
{{Vedi categoria|Allenatori del Tritium Calcio 1908}}
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#0082D6|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori|contenuto=
* 1908-1915 ...
* 1915-1918 ''Inattiva''
* 1918-1932 ...
* 1932-1933 ''Inattiva''
* 1933-1942 ...
* 1942-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Angelo Baggioli
* 1943-1944 ''Inattiva''
* 1944-1945 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Angelo Baggioli
* 1945-1946 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Pozzi
* 1946-1948 {{Bandiera|ITA}} Piero Mapelli
* 1948-1949 {{Bandiera|ITA}} Carletto Corti
* 1949-1950 ''Inattiva''
* 1950-1954 {{Bandiera|ITA}} Carletto Corti
* 1954-1955 {{Bandiera|ITA}} Primo Fracassetti
* 1955-1959 {{Bandiera|ITA}} Mario Bertiglia
* 1959-1960 {{Bandiera|ITA}} Francesco Campanale
* 1960-1962 {{Bandiera|ITA}} Mario Scurato
* 1962-1963 {{Bandiera|ITA}} Luigi Brambilla
* 1963-1964 {{Bandiera|ITA}} Piero Barzaghi
* 1964-1966 {{Bandiera|ITA}} Ettore Buzzetti
* 1966-1969 {{Bandiera|ITA}} Luigi Brambilla
* 1969-1970 {{Bandiera|ITA}} Arnaldo Pozzi
* 1970-1972 {{Bandiera|ITA}} Alessandro Taiocchi
* 1972-1976 {{Bandiera|ITA}} Arnaldo Pozzi
* 1976-1977 {{Bandiera|ITA}} Arnaldo Pozzi
*: {{Bandiera|ITA}} Livio Masarin
* 1977-1978 {{Bandiera|ITA}} Livio Masarin
* 1978-1979 {{Bandiera|ITA}} [[Piero Camozzi]]
* 1979-1980 {{Bandiera|ITA}} Arnaldo Pozzi
* 1980-1982 {{Bandiera|ITA}} Clemente Togni
* 1982-1983 {{Bandiera|ITA}} [[Fiorino Pepe]]
* 1983-1984 {{Bandiera|ITA}} [[Fiorino Pepe]]
*: {{Bandiera|ITA}} Fausto Marchesi
*: {{Bandiera|ITA}} Mario Barzaghi
* 1984-1988 {{Bandiera|ITA}} Mario Barzaghi
* 1988-1989 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Massironi
* 1989-1992 {{Bandiera|ITA}} Giulio Cagliani
* 1993-1997 {{Bandiera|ITA}} [[Fiorino Pepe]]
* 1997-1998 {{Bandiera|ITA}} [[Fiorino Pepe]]
*: {{Bandiera|ITA}} Emilio Monzani
* 1998-1999 {{Bandiera|ITA}} Adelio Brivio
* 1999-2000 {{Bandiera|ITA}} Alberto Omini
* 2000-2002 {{Bandiera|ITA}} [[Fiorino Pepe]]
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} Giuliano Gambirasio
*: {{Bandiera|ITA}} Eugenio Mismetti
* 2003-2006 {{Bandiera|ITA}} Eugenio Mismetti
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} Eugenio Mismetti
*: {{Bandiera|ITA}} [[Marino Magrin]]
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} [[Devis Mangia]]
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} Cesare Beggi
* 2009-2011 {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Vecchi]]
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} [[Simone Boldini]]
*: {{Bandiera|ITA}} Roberto Romualdi
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} Paolo Bertani
*: {{Bandiera|ITA}} [[Oscar Magoni]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Romano Cazzaniga]]
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Magni
*: {{Bandiera|ITA}} Raul Bertarelli
* 2014-2016 ''Attività a livello giovanile''
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Enrico Leoni
*: {{Bandiera|ITA}} Giorgio Gigli
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} Paolo Rizzi
*: {{Bandiera|ITA}} [[Marco Sgrò]]
* 2018-2020 {{Bandiera|ITA}} [[Marco Sgrò]]
* 2020-2021 {{Bandiera|ITA}} Ivan Pelati
*: {{Bandiera|ITA}} Mauro Calvi
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} Danilo Tricarico
* 2022-2023 {{Bandiera|ITA}} Daniele Di Blasio
* 2023-2024 {{Bandiera|ITA}} Daniele Di Blasio {{Bandiera|ITA}} Luciano De Paola {{Bandiera|ITA}} Mauro Pizzocchero
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} Mauro Pizzocchero {{Bandiera|ITA}} Matteo Serafini
* 2025-2026 {{Bandiera|ITA}} Matteo Serafini
}}
|{{riquadro|col1=#0082D6|col2=white|col3=white|titolo= Presidenti|contenuto=
* 1908 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Battista Colombo
* 1910-1920 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Agostino Perego
* 1920-1923 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Camillo Fodera
* 1923-1924 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Agostino Perego
* 1924-1925 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Camillo Fodera
* 1925-1926 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Carletto Colombo
* 1926-1930 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Camillo Fodera
* 1930-1933 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Dante Rolla
* 1933-1934 ''Inattiva''
* 1934-1937 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Camillo Fodera
* 1937-1945 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Dante Rolla
* 1945-1947 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Humel
* 1947-1953 {{Bandiera|ITA}} Agostino Perego
* 1953-1954 {{Bandiera|ITA}} Francesco Campanale
* 1954-1955 {{Bandiera|ITA}} Mario Mariani
* 1955-1956 {{Bandiera|ITA}} Filiberto Sempio
* 1956-1958 {{Bandiera|ITA}} Francesco Campanale
* 1958-1962 {{Bandiera|ITA}} Samuele Radaelli
* 1962-1963 {{Bandiera|ITA}} Luigi Colombo
* 1963-1966 {{Bandiera|ITA}} Luigi Brambilla
* 1966-1967 {{Bandiera|ITA}} Nardo Vergani
* 1967-1969 {{Bandiera|ITA}} Alberto Solcia
* 1969-1982 {{Bandiera|ITA}} Nardo Vergani
* 1982-1987 {{Bandiera|ITA}} Angelo Mauri
* 1987-1988 {{Bandiera|ITA}} Angelo Mauri
*: {{Bandiera|ITA}} Osvaldo Zanga
* 1988-2002 {{Bandiera|ITA}} Osvaldo Zanga
* 2002-2004 {{Bandiera|ITA}} Claudio Mantegazza
* 2004-2008 {{Bandiera|ITA}} Ercole Ghezzi
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} Osvaldo Zanga
* 2009-2011 {{Bandiera|ITA}} Giacomo Luzzana
* 2011-2013 {{Bandiera|ITA}} Ercole Ghezzi
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} Floriana Mancini
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} Gualtiero Colombo ''Attività a livello giovanile''
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Juri Camoni ''Attività a livello giovanile''
* 2016-2021 {{Bandiera|ITA}} Juri Camoni
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} Marco Foglia
* 2022- {{Bandiera|ITA}} Enrico Ortelli
}}
|}
== Calciatori ==
{{Vedi categoria|Calciatori del Tritium Calcio 1908}}
=== Capitani ===
* ... (1908-2009)
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Dionisi]] (2009-2012)
* {{Bandiera|ITA}} Enrico Bortolotto (2012-2013)
* {{Bandiera|ITA}} Stefano Zauri (2013-2014)
* {{Bandiera|ITA}} Yuri Cortesi (2016-2018)
* {{Bandiera|ITA}} Matteo Galbiati (2018-2019)
* {{Bandiera|ITA}} Matteo Marinoni (2019-2020)
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
*'''{{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Seconda Divisione|1}}'''
:[[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione|2011]]
===Competizioni interregionali===
*'''{{Calciopalm|Lega Pro Seconda Divisione|1}}'''
:[[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2010-2011]] (girone A)
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 2009-2010|2009-2010]] (girone B)
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|1}}'''
:[[Eccellenza Lombardia 2022-2023|2022-2023]] (girone B)
*'''{{Calciopalm|Promozione|4}}'''
:[[Promozione Lombardia 1975-1976|1975-1976]] (girone B), [[Promozione Lombardia 1990-1991|1990-1991]] (girone C), 2002-2003 (girone D), 2017-2018 (girone E)
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|1}}'''
:2016-2017 (girone E)
*'''{{Calciopalm|Seconda Divisione|1}}'''
:1942-1943
*'''{{Calciopalm|Seconda Categoria|1}}'''
:1966-1967
*'''Coppa Lombardia: 1'''
:1970-1971
===Competizioni giovanili===
*'''{{Calciopalm|Campionato Nazionale Under-17{{!}}Coppa Allievi Professionisti|1}}'''
:2010-2011
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine = 218px ribbon bar of Italian Sports Merit gold award.svg
|nome_onorificenza = Stella d'oro al merito sportivo
|collegamento_onorificenza = Stella al merito sportivo
}}
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
La Tritium ha disputato ad oggi '''14''' stagioni a livello nazionale: le stagioni professionistiche sono utili ai fini della determinazione della tradizione sportiva cittadina nei termini delle NOIF della FIGC.
{| class="wikitable center" width=100%
!width="30%" style="color:white; bgcolor="#619efb""|Livello
!width="30%" style="color:white; bgcolor="#619efb""|Categoria
!width="15%" style="color:white; bgcolor="#619efb""|Partecipazioni
!width="15%" style="color:white; bgcolor="#619efb""|Debutto
!width="15%" style="color:white; bgcolor="#619efb""|Ultima stagione
!width="15%" style="color:white; bgcolor="#619efb""|Totale
|-
| '''{{big|3º|2}}'''|| '''Lega Pro Prima Divisione''' || '''2''' || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]] || '''2'''
|- bgcolor="#e9e9e9"
|rowspan=2| '''{{big|4º|2}}'''|| '''Lega Pro Seconda Divisione''' || '''1''' || colspan=2| [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2| 8
|- bgcolor="#e9e9e9"
| '''Serie D''' || 7 || [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] || [[Serie D 2021-2022|2023-2024]]
|-
|'''{{big|5º|2}}'''|| '''Serie D''' || '''5''' || [[Serie D 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie D 2009-2010|2009-2010]] || '''5'''
|}
===
{| class="wikitable
! width="30%" style="color:white; bgcolor="#619efb""|Competizione
! width="
!
! width="
! width="15%" style="color:white; bgcolor="#619efb""|Totale
|-bgcolor="white"
| '''Coppa Italia''' || '''3''' || [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]] || [[Coppa Italia 2020-2021|2020-2021]] || '''3'''
|- bgcolor="#e9e9e9"
| '''Coppa Italia Lega Pro''' || '''3''' || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|2010-2011]] || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|2012-2013]] || '''3'''
|-
|
|-
| '''Coppa Italia Serie D''' || '''7''' || [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|2005-2006]] || [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|2021-2022]] || '''7'''
|-
| '''Poule Scudetto''' || '''1''' || colspan="2" | [[Serie D 2009-2010#Poule scudetto|2009-2010]] || '''1'''
|}
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome= Serina|nome= Pietro |titolo=Bergamo in campo - 1905-1994 il nostro calcio, i suoi numeri |editore=L'Impronta
* {{cita libro|cognome= Tinelli|nome= Rino|titolo=Cento battiti... un solo Cuore TRITIUM|editore=S.S. Tritium 1908|città=[[Trezzo sull'Adda]] ([[Provincia di Milano|MI]])|data=15 dicembre 2008|cid=Tinelli}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Tritium storico}}
{{Vincitori Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione}}
{{Vincitori Supercoppa di Lega di Seconda Divisione}}
{{Portale|calcio}}
[[
|