Discussione:Techno hardcore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Hardcore: genere derivato o sottogenere della techno?: nuova sezione |
|||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
<small>non mettere la proposta sulla pagina principale: chi è interessato viene qui e legge ;) Personalmente, però, non ne so nulla... Ciao! - [[Utente:Alec|Alec]] 12:05, 19 ago 2006 (CEST)</small>
*Cia [[utente:PsYLo]]. Perché non apporti tu le modifiche che hai proposto? Se conosci questo argomento e sei sicuro che le variazioni siano giuste, metti pure mano alla voce e aggiustala. Il bello di wiki è proprio questo: ogni voce è sempre un... ''work in progress''. [[Utente:Starlight|Starlight]] · <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<
==Lista==
C'è qualcuno che controlla regolarmente che i nomi della lista non siano spam promozionale? Non sarebbe bene eliminarla del tutto e indicare solo i principali capo-filone? Io non sarei in grado perché non sono colto in materia.. · ··[[Utente:Quatar|'''Q'''uątar]]···[[Discussioni utente:Quatar|<sup><u>posta</u></sup>]]····· [[Aiuto:Liste]] 18:59, 5 gen 2007 (CET)
Riga 38:
non mi sembra che sia sensato legare una musica all'utilizzo esclusivo di una macchinario, per di più se se ne cita il nome commerciale.
Sostituirei con il termin generico "drum machine" o meglio "groove box".{{non firmato|Andreground23}}
- concordo: drum machine generico - il suono "hardcore era 909 distorta negli anni 90 ma è da10 anni che non è più cosi, con tutti i vst che sono usciti --[[Utente:RotelloItalia|RotelloItalia]] ([[Discussioni utente:RotelloItalia|msg]])
== Pulizia generale ==
Riga 50 ⟶ 52:
Spero di non essere stato troppo duro. Grazie e buon lavoro a tutti. --'''[[Utente:Okkiproject|<span style="color:#00009b">Okki</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Okkiproject|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 16:32, 1 ott 2009 (CEST)
--- Ciao Okki, credo che sia impossibile aggiungere "solo gli artisti (con realtiva nazionalità) che abbiano un minimo di biografia su wikipedia." anche i più famosi (con 100 e passa data all'anno) sono degli sconosciuti al grande pubblico e le pagine vengono cancellate. anche di artisti italiani che hanno le pagine in tedesco, spagnolo e olandese. secondo me un paio di nomi e il nome di una traccia distintiva del sottogenere potrebbe essere utile, per far capire di cosa si parla (le descrizioni - a cui anche io ho partecipato- sono per ovvi motivi lacunose e poco descrittive) --[[Utente:RotelloItalia|RotelloItalia]] ([[Discussioni utente:RotelloItalia|msg]]) 16:41, 1 lug 2017 (CEST)
--- dato che erano stati aggiunti alcuni dj nella sezione sbagliata (Frenchcore) ho provveduto a spostare in quella corretta (uptempo). Ho colto l'occasione per aggiungere la voce Gabba, data che era citata ma non definita e dare una limata qui e li. Non ho aggiunto nomi di dj extratone o speedcore, anche se secondo me qualcuno (MrQt8 per l'extratone e Komprex per la Speedcore) è molto utile.
-- --[[Utente:RotelloItalia|RotelloItalia]] ([[Discussioni utente:RotelloItalia|msg]])--[[Utente:RotelloItalia|RotelloItalia]] ([[Discussioni utente:RotelloItalia|msg]]) 11:22, 24 set 2017 (CEST)
== Proveniente da Hardcore ==
Riga 68 ⟶ 74:
Qui http://techno.org/electronic-music-guide/ l'hardcore è indicato come genere derivato. L'hardcore ha numerosi sottogeneri al suo interno, per cui la scelta parrebbe più logica. Io modifico. --[[Utente:N.n u.u|n.n u.u]] ([[Discussioni utente:N.n u.u|msg]]) 20:52, 10 ago 2011 (CEST)
- l'hardcore è di sicuro figlia della techno... ma non di quella che adesso viene definita techno... qualcosa tipo questo
Techno Oldskool
/ \
hardcore Detroit techno
[[Utente:RotelloItalia|RotelloItalia]] ([[Discussioni utente:RotelloItalia|msg]]) 16:37, 1 lug 2017 (CEST)
PS la guida di ishkur / techno.org fa acqua da tutte le parti in ogni genere. Scritta da un americano senza accesso ai party e alla scena.
:Proponi altre guide allora... se c'è una cosa di cui questa pagina ha bisogno, sono le fonti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:03, 3 lug 2017 (CEST)
Ciao Bultro, non ce ne sono altre online al momento... gli anni 90 sono finiti e cosi le pagine dei tempi...
vedo se trovo qualcosa su archve.org
su http://music.hyperreal.org/lists/gabber/faq.html c'era qualcosa, ma è al momento irraggiungibile --[[Speciale:Contributi/83.6.132.172|83.6.132.172]] ([[User talk:83.6.132.172|msg]]) 14:27, 7 lug 2017 (CEST)
Posso azzardare e proporvi questo forum, tuttavia non so quanto possa essere ritenuto 'autorevole' in quanto Forum
http://www.hardestmusic.it/board/viewtopic.php?f=43&t=1172
le informazioni in sé sono valide, andrebbe solo aggiornato qualcosina e aggiunti sotto-generi nuovi degli ultimi anni es. accanto alla Frenchcore di nuova concezione c'è pure l'Uptempo così come la Raw che oggi s'affianca all' Hardstyle.
Per quanto concerne le origini, confermo la Techno da cui è nata l'Hardcore non è la techno come la si intende oggi né, tanto meno, la "Tekno".
Volendo avrei "fonti dirette" e "dal vivo" anche autorevoli di DJ che han fatto la storia qui in Italia ecc., gestori dei locali e/o organizzatori e non solo. Ma non saprei come renderle materialmente delle "fonti" fruibili e in secondo luogo autorevole/adatte al progetto Wikipedia.
Se avete qualche dritta, scrivete pure. Grazie in anticipo & buon lavoro --23:39, 23 ago 2017 (CEST)
|