Coppa del Generalissimo 1948-1949: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Competizione calcistica internazionale
|altro_nomenome = CopaCoppa del Generalísimo 1948-1949
|immagine =
|nome_torneonome ufficiale = CoppaCopa del Generalísimo 1948-1949
|logo =
|altro_nome = Copa del Generalísimo 1948-1949
|competizione = [[Copa del Rey]]
|nazione = Spagna
|sport = Calcio
|confederazione = [[Federazione calcistica della Spagna]]
|edizione = 45ª
|data_inizio = [[5 settembre]] [[1948]]
|confederazioneorganizzatore = [[Federazione calcistica della Spagna]]
|data_finedate = 5 settembre [[1948]] - 29 maggio]] [[1949]]
|num_squadre = 112
|campioniluogo = {{Calcio ValenciaESP}}
|partecipanti = 112
|volta = secondo
|partecipanti qualifiche =
|finalista = {{Calcio Athletic Bilbao}}
|incontrinazioni =
|discipline =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Valencia}}
|volta = secondo2
|finalistasecondo = {{Calcio Athletic Bilbao}}
|terzo = {{Calcio Barcellona}}
|quarto = {{Calcio Espanyol}}
|migliore nazione = Spagna
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente =
|edizione successiva =
}}
La '''Copa del Generalísimo 1948-1949''' fu la 45ª edizione della [[Coppa del Re|Coppa di Spagna]]. Il torneo iniziò il 5 settembre 1948 e si concluse il 29 maggio 1949. La finale si disputò allo [[Stadio Chamartín]] di Madrid dove il Valencia conquistò il suo secondo titolo.
Riga 22 ⟶ 41:
=== Primera División ===
==== 14 squadre ====
{| table width=100%
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Alcoyano}}
Riga 30 ⟶ 49:
* {{Calcio Celta}}
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Deportivo La Coruna}}
* {{Calcio Espanyol}}
* {{Calcio Gimnastic}}
Riga 36 ⟶ 55:
* {{Calcio Real Oviedo}}
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Sabadell}}
* {{Calcio Siviglia}}
* {{Calcio Valencia}}
* {{Calcio Real Valladolid}}
|}
 
=== Segunda División ===
==== 14 squadre ====
{| table width=100%
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Badalona}}
Riga 55 ⟶ 74:
* {{Calcio Levante}}
* {{Calcio Malaga}}
* {{Calcio Valencia Mestalla}}
* {{Calcio Racing Ferrol}}
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Racing Santander}}
* {{Calcio Real Murcia}}
Riga 83 ⟶ 102:
|'''{{Calcio Arosa}}'''||3 - 0||Santiago CF
|-
|'''SG Lucense'''||2 - 0||{{Calcio OurenseOrensana}}
|-
|'''{{Calcio Real Aviles}}'''||2 - 1||Real Juvencia
Riga 127 ⟶ 146:
|{{Calcio Real Saragozza}}||1 - 2||'''Arenas SD'''
|-
|'''SD{{Calcio Escoriaza}}'''||3 - 1||Atletico Saragozza
|-
|'''Tarrasa'''||3 - 2||{{Calcio Jupiter}}
Riga 186 ⟶ 205:
|Igualada CF||1 - 2||'''UD San Martin'''
|-
|'''Arenas SD'''||3 - 1||SD{{Calcio Escoriaza}}
|-
|{{Calcio Real Avila}}||2 - 4||'''{{Calcio Salamanca}}'''
Riga 254 ⟶ 273:
|'''{{Calcio Malaga}}'''||6 - 1||{{Calcio Ceuta}}
|-
|'''{{Calcio Deportivo La Coruna}}'''||3 - 0||{{Calcio Racing Ferrol}}
|-
|{{Calcio Badalona}}||0 - 2||'''{{Calcio Maiorca}}'''
Riga 266 ⟶ 285:
|'''{{Calcio Salamanca}}'''||6 - 1||{{Calcio Levante}}
|-
|{{Calcio Valencia Mestalla}}||1 - 2||'''{{Calcio Alcoyano}}'''
|-
|{{Calcio Sabadell}}||2 - 4||'''{{Calcio Girona}}'''
Riga 290 ⟶ 309:
|'''{{Calcio Girona}}'''||4 - 2||{{Calcio Maiorca}}
|-
|{{Calcio Sporting Gijon}}||2 - 3||'''{{Calcio Deportivo La Coruna}}'''
|-
|'''{{Calcio Celta}}'''||6 - 3||{{Calcio Salamanca}}
Riga 316 ⟶ 335:
|align=right|'''{{Calcio Barcellona}}'''||9 - 0<ref name=andata/>||align=left|{{Calcio Girona}}||9 - 0
|- align=center bgcolor=fffafa
|align=right|'''{{Calcio Granada}}'''||4 - 1<ref name=andata/>||align=left|{{Calcio Real Valladolid}}||4 - 1
|- align=center bgcolor=fffaf
|align=right|'''{{Calcio Atletico Madrid}}'''||2 - 1<ref name=andata/>||align=left|{{Calcio Siviglia}}||2 - 1
Riga 326 ⟶ 345:
|align=right|{{Calcio Real Madrid}}||3 - 3||align=left|'''{{Calcio Athletic Bilbao}}'''||2 - 2||1 - 1||1 - 3
|- align=center bgcolor=fffafa
|align=right|{{Calcio Deportivo La Coruna}}||0 - 1<ref name=andata>Partita di sola andata.</ref>||align=left|'''{{Calcio Valencia}}'''||0 - 1
|}
 
Riga 365 ⟶ 384:
== Finale di consolazione ==
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 1949
|Ora = 18:00 CET
|Squadra 1 = {{Calcio Barcellona}}
|Squadra 2 = {{Calcio Espanyol}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = [[Barcellona]]
|Stadio = [[Camp de Les Corts]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[José Seratusell|Seratusell]] {{goal|27}}<br />[[José Canal|Canal]] {{goal|42}} {{goal|61}}
|Marcatori = X
|Marcatori 12 = Seratusell {{goal|2735}}<br/>Canal {{goal|42}},[[Àngel {{goalCalvo|61}}Calvo]]
|Marcatori 2 = {{goal|35}} Calvo
|Sfondo = on
}}
Riga 386 ⟶ 405:
== Finale ==
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 1949
|Ora = 18:45 CET
|Squadra 1 = '''{{Calcio Valencia}}'''
|Squadra 2 = {{Calcio Athletic Bilbao}}
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Madrid
|Stadio = [[Stadio Chamartindi Chamartín]]
|Spettatori = 70.000
|Arbitro = [[Julian Arqué]]
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Epifanio Fernández Berridi|Epi]] {{goal|62}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Squadra vincitriceNote ==
<references/>
<center><big>[[File:600px Bianco e Nero Valenciano.png|150px]]<br /><br /><big>'''[[Valencia Club de Fútbol|Valencia CF]]'''<br /></center></big>'''
<center>'''''Secondo Titolo'''''<br /></center>'''
 
== Voci correlate ==
*[[Primera División spagnola 1948-1949]]
*[[Segunda División spagnola 1948-1949]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}cita [web|http://www.rsssf.com/tabless/spancup1949.html |RSSSF.com]|lingua=en}}
*{{es}}cita [web|http://www.linguasport.com/futbol/nacional/copa/copa49.htm |Copa del Generalísimo 1948-49]|lingua=es}}
{{Calcio in Europa nel 1948-1949}}
 
{{Coppa del Re}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 1948]]
[[Categoria:Calcio nel 1949]]
[[Categoria:Stagioni della Coppa del Re|1948-1949]]