Gli Snorky: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (158 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|serie televisive d'animazione|luglio 2020}}
{{fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV |paese = Stati Uniti
|lingua originale = inglese
|titolo italiano = Gli Snorky
|titolo =
|autore = [[William Hanna
|autore 2 = [[Joseph Barbera]]
|studio = [[Hanna-Barbera]]
|regista =
|musica =
|genere =
|genere
|genere
|episodi = 65
|episodi nota = (108 segmenti)
|episodi totali = 65
|durata episodi = 12 min
|prima visione = [[Syndication (mass media)|syndication]]
|data inizio = settembre 1984
|data fine = gennaio 1989
|prima visione in italiano = [[Italia 1]]
|data inizio in italiano = 9 settembre 1985
|data fine in italiano =
|
|episodi in italiano nota = (108 segmenti)
|episodi totali in italiano = 65
|durata episodi in italiano = 22 min
|immagine =
|didascalia =
|testi Italia = [[Ludovica Modugno]]
|studio doppiaggio Italia = [[Gruppo Trenta]]
}}
'''''Gli Snorky''''' (''Snorks'') è una [[serie televisiva animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodotta da [[Hanna-Barbera]].
==
Gli Snorky sono i piccoli esseri colorati che vivono nelle profondità del mare, a ''Snorkylandia'', in mezzo a numerosi pericoli insiti nell'oceano. Sulla testa hanno un respiratore, lo ''snorkel'' appunto, che viene usato per muoversi agilmente in acqua e per emettere un suono caratteristico.<ref>{{Cita libro|titolo=The Art of Hanna-Barbera: Fifty Years of Creativity|url=https://archive.org/details/artofhannabarber00teds/page/236/mode/2up|accesso=2 giugno 2020|data=1989|editore=Studio|p=237|isbn=978-0-670-82978-1|cognome1=Sennett|nome1=Ted}}</ref> Snorkylandia presenta una società simile alla nostra e una tecnologia simile a quella degli esseri umani, con la differenza che questa è adattata all'ambiente acquatico e che gli abitanti usano le conchiglie come monete.
== Storia editoriale ==
Nacquero come fumetto nel 1982 in [[Belgio]], disegnati da [[Nic Broca]]. Vennero in seguito adattati come cartone animato dalla [[Hanna-Barbera]] Productions e trasmessi negli [[USA]] il sabato mattina dal 1984 al 1989 dalla rete [[NBC]]. Il cartone animato proseguì solo quattro stagioni, a causa del maggior successo ricevuto dalla popolare serie animata televisiva ''[[I Puffi (serie animata 1981)|I Puffi]]''.
== Edizione italiana ==
In [[Italia]] le quattro stagioni del cartone animato furono ridotte in due edizioni: il primo blocco di episodi venne trasmesso nel 1985 accompagnato dalla sigla
== Personaggi
* Grande Glu Glu (in lingua originale ''Governor Wetworth''), di color arancione, padre di Ciuffino e Willie, è il governatore di Snorkylandia. È molto intelligente e severo. Vuole molto bene a Ciuffino e si preoccupa sempre di lui. Spesso rimprovera il dottor Galileone. Tuttavia, quando Superstellino e la sua banda salvano Snorkylandia da ogni situazione, capisce delle loro vere azioni, e successivamente, imparerà a rispettare gentilmente.
* Superstellino (''Allstar''), a volte anche ''Superstellino Corallino'', color giallo, è il protagonista della serie. Indossa pantaloni e scarpe blu con una casacca bianca. È atletico ed è interessato alla scienza e un grande inventore, come suo zio il dottor Galileone. È fidanzato con Bollicina. Non sopporta di essere preso in giro da Ciuffino.
* Ciuffino (''Junior''), a volte anche ''Ciuffino Acquadolce'', di colore arancione con un ciuffo di capelli blu marino, figlio di Grande Glu Glu, ha un carattere antipatico e un po' snob. Parla con un leggero [[Rotacismo (dislalia)|rotacismo]]. Protagonista della serie insieme a Superstellino, che prende in giro chiamandolo "faccia da calamaro", ma i due sono anche amici.
* Bollicina, a volte anche ''Bollicina Kelp'' (''Casey''), di colore rosa coi codini rossi legati con lacci verdi. Anche il vestito è verde, composto da un paio di pantaloni e un top a maniche lunghe. Fidanzata di Superstellino, ma a metà dell'ultima serie verrà attratta da Ciuffino.
* Ricciolo, a volte anche ''Ricciolo Trillo'' (''Tooter''), di colore verde coi capelli ricci verde scuro, parla solo emettendo il suono "tut-tuut" e sembra più infantile dei suoi compagni, ma aiuta tutti in molte situazioni.
* Frizzina (''Daffney'') di color lilla coi capelli viola ed una stellina rossa tra i capelli, amica di Superstellino e Bollicina, ha un debole per Lucetto. Porta vestito e scarpe rosse.
* Lucetto (''Dimmy''), di colore arancione, è un po' timido ed indossa una casacca gialla con una cintura nera e scarpe gialle. A metà delle serie viene fatto sparire dalla storia.
* Tentacolino (''Occy''), color rosso e viola, è il calamaro animale domestico di Superstellino. Odia che Ciuffino prenda in giro lui e Superstellino, ed è per questo che gli ringhia. Talvolta, tuttavia, va d'accordo con lui. Originariamente era di proprietà di Ciuffino, che l'aveva preso come calamaro da guardia.
* Ziffino ''(Willie)'' (chiamato a volte anche in italiano ''Willie'') di color arancione è il fratello minore di Ciuffino. Ciuffino lo tratta sempre male per non far scoprire uno dei suoi segreti o per non farsi disobbedire. Fa amicizia con Stellina.
* Vigilacquante (''Corky''), color arancione, agente di polizia di Snorkylandia, in pattuglia con Superstellino e i suoi amici.
* Jojo, di colore marrone chiaro, è uno Snorky-[[Tarzanide]] ed è l'unico a possedere due snorkel. Ha un pesce cane di nome ''Fengy''.
* Dottor Galileone (''Dr. Gallio''), di colore viola coi capelli bianchi, è lo zio di Superstellino, è uno scienziato e inventore geniale ed è il più intelligente di Snorkylandia. È invidiato da suo fratello, il dott. Stranosnorky.
* Stellina (''SmallStar''), color giallo coi codini rosa, è la sorellina neonata di Superstellino. Fa amicizia con Ziffino.
* Sig.na Spugnetta (''Ms. Seabottom''), di colore giallo coi capelli viola, è l'insegnante di scuola degli Snorky.
* Bibo e Biba (''Snip & Snap''), di colore viola, sono degli snorky-robot. Creati in realtà da ''Lattugone'' e ''Lattugona'', si uniscono a Superstellino e i suoi amici. Bibo è maschio, mentre Biba è femmina.
* Lattugone (''Bigweed''), a volte ''Muschio Verde'', è il mostro delle alghe. È perfido e mostruoso e possiede abilità magiche. Vuole dominare Snorkylandia, odia gli Snorky e tenta di annientarli.
* Lattugona ''(Lil' Seaweed)'', a volte ''Alga Verde'' o ''Alga Marina'', è la scagnozza di Lattugone e come lui possiede abilità magiche.
* Dottor Stranosnorky ''(Strangesnork)'', di colore viola coi capelli bianchi e una striscia nera, è il fratellastro di Galileone, che cerca sempre di conquistare Snorkylandia. È molto cattivo, geloso del fratello e smemorato. Il suo scagnozzo è un pesce gatto di nome Tigretto (''Finneus'' in lingua originale).
* Il Grande Snorky Vampiro o semplicemente ''Grande Snork Nork'' (''Great Snork Nork''), di colore viola. È il Conte Snorkula, l'equivalente del [[Conte Dracula]]. Dorme come i pipistrelli, ha molte abilità magiche e odia la luce del sole e del giorno. È un vampiro perfido e malvagio, che vuole conquistare Snorkylandia, e viene accompagnato dai suoi due scagnozzi che sono una sua versione in miniatura, con abilità magiche e di colore viola.
* Il Mangiasnorky ''(Spike'') è il principale predatore degli Snorky. Una creatura tutta rossa con quattro bocche supplementari sull'addome. Il suo nemico principale è un pesciolino affamatissimo.
== Episodi ==
'''Episodio pilota'''
È stato creato per la [[NBC]] nel 1982 e ci sono scarse informazioni al riguardo in quanto non è mai stato trasmesso.
* 00. "Episodio pilota"
'''Stagione 1'''
* 01. Viaggio alla sorgente / L'invasione dei pesci ronzanti
* 02. Il ritratto del Grande Glù Glù / Alieni a Snorkylandia
* 03.
* 04. La snorkymania / La corsa dei cavallucci
* 05. Il
* 06. Il
* 07.
* 08. La
* 09. Il
* 10. Il doppio gioco di Superstellino / 200 di Ciuffino
* 11. Lucetto ballerino / Le manette degli antichi Snorky
* 12.
* 13. Il re delle alghe /
'''Stagione 2'''
* 01. L'epidemia di snorkite / La malattia di Ricciolo
* 02.
* 03. Un tubicino troppo grande / Il dottor Strangesnorky
* 04. Ricciolo, primo in classifica / Un'acquasfera troppo pesante
* 05. Frizzina, amazzone acquatica / Gli spazza-alghe in esilio
* 06. Dango Mangiasnorky vegetariano / Una marea troppo bassa
* 07. Tentacolino, amico del cuore / Fantasmi a Snorkylandia
Riga 97 ⟶ 101:
* 09. Un doppio amico / Un simpatico pesce-mollo
* 10. La perla dell'energia permanente / La sirena più piccola dell'oceano
'''Stagione 3'''
* 01. Tutto è bene quel che finisce bene / La malattia di Superstellino
* 02. Il circo marino / Due extraterrestri a Snorkylandia
* 03. L'assedio dei mangiasnorky / Il gioco delle ombre
Riga 114 ⟶ 116:
* 12. Le bacche della follia / Una principessa per Ciuffino
* 13. Il delfino dorato / Una vacanza faticosa
'''Stagione 4'''
* 01. Un litigio salutare / Un'amicizia impossibile
* 02. Scherzi della memoria / La polvere magica
Riga 132:
* 13. Ork, l'amico preistorico
* 14. Il mago di ghiaccio
* 15.
* 16. Il parco marino
* 17. La notte della luna blu
Riga 147:
* 28. La lampada magica
* 29. Lo scettro del potere
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
|+
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
|Grande Glu Glu
|
|[[Arturo Dominici]]
|-
|Superstellino
|[[Michael Bell]]
|[[Mauro Gravina]]
|-
|Ciuffino
|
|[[Fabrizio Mazzotta]]
|-
|Ricciolo
|
|[[Francesca Vettori]]
|-
|Bollicina
|
|[[Giuppy Izzo]]
|-
|Frizzina
|
|[[Loredana Nicosia]]
|-
|Lucetto
|
|[[Paolo Buglioni]]
|-
|Dottor Galileone
|
|[[Gigi Angelillo]]
|-
|Vigilacquante
|
|[[Raffaele Uzzi]]
|}
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Personaggi e cartoni di Hanna-Barbera}}
{{Portale|animazione|fumetti|televisione}}
[[
[[Categoria:Serie televisive basate su fumetti]]
| |||