Osmos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-O Etichetta: Ripristino manuale |
|||
| (26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
{{S|videogiochi}}▼
▲|nomegioco = Osmos
|immagine =
|didascalia =
|origine=CAN
|sviluppo
|pubblicazione
|anno = 2009
|data =
|genere
|piattaforma = [[macOS]]
|piattaforma 2 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 3 = [[iOS]]
▲|modigioco = singolo giocatore
|piattaforma 4 = [[
|
|piattaforma altro =
|distribuzione digitale altro =
|motore =
|
|
|requisiti =
|età = [[PEGI]]: 3
|periferiche = Touch Screen (iOS)
}}
{{S|videogiochi rompicapo}}
'''''Osmos''''' è un [[videogioco rompicapo]] sviluppato dall'azienda canadese [[Hemisphere Games]] per [[
==Modalità di gioco==
L'obiettivo del gioco è di muoversi attraverso il campo di gioco assorbendo le sfere più piccole (quelle blu) della propria (quella azzurra) evitando quelle più grandi (in rosso) che
* Livelli ''Sentient'': le altre sfere si muovono, inoltre esistono sfere speciali come ''Nemocyte'', ''Ovarium'' o ''Ferax'', più veloci o che possono "scappare" dalla propria sfera.
* Livelli ''Ambient'': le altre sfere non si muovono. In alcuni livelli esistono anche sfere di Antimateria. Quando una di esse entra in contatto con una sfera di Materia, queste si distruggono a vicenda.
Riga 52 ⟶ 35:
==Accoglienza==
===Premi e riconoscimenti===
* [[Apple]]: Gioco iPad dell'anno 2010 su [[iTunes]]<ref>{{en}}[http://www.hemispheregames.com/2010/12/11/apples-ipad-game-of-the-year/]</ref
* [[IGN (sito web)|IGN]]: Miglior colonna sonora 2010<ref name="premi">{{en}}[http://www.hemispheregames.com/2011/01/20/end-of-year-awards-voting/]</ref
* [[Macworld]]: Migliore rompicapo 2010. Il gioco ha vinto numerosi altri premi per l'anno.<ref name="premi" />
==Note==
Riga 60 ⟶ 43:
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
| |||