Cristian Chivu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Fra217 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(749 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
|Nome = Cristian Chivu
|Immagine = Chivu2018.jpg
|NomeCompleto = Cristian Eugen Chivu
|Didascalia = Chivu nel 2018
|Immagine = RO B ROMAUT Cristian Chivu 2.jpg
|Sesso = M
|paese nascita =
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ROU}}
|Altezza= 184
|Peso= 81
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Ruolo= [[Difensore centrale]], [[Terzino sinistro]], [[Centrocampista|Esterno sinistro]]
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|TermineCarriera = 5 aprile 2014 - giocatore
|GiovaniliAnni =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Resita|G}}
|sport = calcio |pos = G
|Squadre =
|1991-1998|Resita|
{{Carriera sportivo
|1997-1998|{{Calcio Resita|G}}|23 (2)
|1998-1999|{{Calcio Universitatea Craiova|G}}|32 (3)
|1999-2003|{{Calcio Ajax|G}}|107 (13)
|2003-2007|{{Calcio Roma|G}}|85 (6)
|2007-|{{Calcio Inter|G}}|92 (2)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 1999-2011
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale = {{Naz|CA|ROU}}
|1997-1998|Resita|24 (2)
|PresenzeNazionale(goal) = 75 (3)
|1998-1999|CSU Craiova|32 (3)
|Aggiornato = 22 maggio 2011
|1999-2003|Ajax|107 (13)
|2003-2007|Roma|85 (6)
|2007-2014|Inter|115 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997-1998 |{{NazU|CA|ROU|M|18}} | 12 (1)
|1998-2000 |{{NazU|CA|ROU|M|21}} | 13 (0)
|1999-2010 |{{Naz|CA|ROU|M}} | 75 (3)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2018-2021|Inter| <small>Giovanili</small>
|2021-2024|Inter|<small>Primavera</small>
|2025|Parma|
|2025-|Inter|
}}
|Aggiornato = 1º luglio 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = Cristian Eugen
|Cognome = Chivu
|PreData = {{IPA2|ˈkristjan ˈkivu}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = ReşiţaReșița
|GiornoMeseNascita = 26 ottobre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = rumeno
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico dell'[[Football{{Calcio Club Internazionale MilanoInter|Inter]]N}}
}}
 
== Biografia ==
È soprannominato ''[[Swarovski]]'' o ''Cristal'', a causa della sua fragilità muscolare.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/10/Chivu_sposa_Roma_mio_posto_co_10_060510002.shtml Chivu sposa la Roma «Il mio posto è qui»] archiviostorico.corriere.it</ref>
È sposato dal 2008 con Adelina Elisei,<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=41640|titolo=Oggi sposi: felicità per Adelina e Cristian|data=6 luglio 2008|accesso=23 gennaio 2011|dataarchivio=16 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080716221552/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=41640&L=it|urlmorto=sì}}</ref> ex [[Modello (moda)|modella]] e [[Conduttore televisivo|conduttrice televisiva]].<ref>{{cita web|url=http://www.starmania.ro/star/adelina+elisei_npq.html|titolo=Adelina Elisei|lingua=ro|accesso=5 gennaio 2022}}</ref> La coppia ha due figlie.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2010/11/4/fiocco-rosa-e-nata-anastasia-chivu.html|titolo=Fiocco rosa: è nata Anastasia Chivu|data=4 novembre 2010|accesso=5 gennaio 2022|dataarchivio=5 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220105190946/https://www.inter.it/it/news/2010/11/4/fiocco-rosa-e-nata-anastasia-chivu.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore (calcio)|Difensore centrale]], all'occorrenza poteva ricoprire anche i ruoli di [[Difensore (calcio)#Terzino|terzino]] sinistro e [[Centrocampista#Difensivi|mediano]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/cristian-chivu/profil/spieler/4314|titolo=Cristian Chivu|accesso=5 gennaio 2022}}</ref> Era, inoltre, un buon tiratore di [[Calcio di punizione|calci di punizione]].
È un calciatore molto duttile perché è capace di svolgere sia il centrale che il terzino di difesa (come viene utilizzato all'Inter) e all'occorrenza anche il centrale o l'esterno di centrocampo.
 
== Carriera ==
===Club Giocatore ===
====Gli esordi=Club ===
==== Gli inizi, Ajax ====
Ha giocato da professionista prima nel [[CSM Re&#351;i&#355;a]] e, più tardi, nell'[[Universitatea Craiova]], entrambe squadre rumene. Quando ancora giovanissimo giocava nell'Universitatea Craiova, gli osservatori dell'[[AFC Ajax|Ajax]] notarono il suo talento e la squadra [[Olanda|olandese]] lo ingaggiò nel [[1999]]. Nello stesso anno fu scelto nella squadra della [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale rumena]] Under-20.
Inizia come professionista in [[Romania]], prima nel {{Calcio Resita|N}}, club della sua [[Reșița|città natale]], dove gioca una stagione, e più tardi nell'{{Calcio CSU Craiova|N}}, dove ne gioca un'altra.
 
[[File:AFC Ajax 2003-03-19 Cristian Chivu.jpg|thumb|upright|left|Chivu con la maglia dell'{{Calcio Ajax|N}} e la fascia da [[Capitano (calcio)|capitano]], in duello con il romanista [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]], nel 2003]]
====L'affermazione in Olanda====
ÈNel all1999 viene notato dagli osservatori dell'[[AFC{{Calcio Ajax|Ajax]]N}}, che sidecide guadagnadi laacquistarlo. reputazioneAd di[[Amsterdam]] si afferma giocando forteda difensore centrale e si fa notare per le sue doti di ''leadership''. Anche [[Ronald Koeman]], managerall'epoca tecnico della squadra [[OlandaPaesi Bassi|olandese]] all'epoca, si rende conto dell'autorità del rumeno in campo, e lo fa [[Capitano (calcio)|capitano]] nel [[2001]], a soli 21 anni. Con Chivu capitano, l'Ajax vince il [[AFCEredivisie Ajax2001-2002|Ajaxcampionato]] dominae la [[EredivisieKNVB beker 2001-2002|EredivisieCoppa olandesenazionale]] per unnella paiostagione d'anni2001-2002, ancheconquistando graziepoi alla contributo[[Supercoppa fondamentaledei diPaesi altriBassi giovani2002|Supercoppa elementidei dellaPaesi squadraBassi]] comeall'inizio dell'[[RafaelAmsterdamsche vanFootball derClub VaartAjax 2002-2003|annata]]: ilsuccessiva. difensoreIl furumeno è anche uno dei protagonisti dell'arrivodel dell'Ajaxraggiungimento aidei quarti di finale della [[UEFA Champions League|Champions League]] delnell'edizione [[UEFA Champions League 2002-2003|2002-2003]].<ref>[{{cita web|url=http://www.asroma-calcio.com/Roma-squadra-calcio/chivu.html|titolo=Squadra CristianA.S. Chivu],Roma consultato- ilCristian 25Chivu|urlarchivio=https:/05/web.archive.org/web/20100306082112/http://www.asroma-calcio.com/Roma-squadra-calcio/chivu.html|accesso=25 maggio 2010}}</ref>.
 
==== Roma ====
Nel [[2003]] Chivu venneviene ingaggiato dalla [[A.S.{{Calcio Roma|Roma]]N}} per 18 milioni di [[euro]].<ref>[http{{cita web|url=https://archiviostoricowww.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2003/agosto07_Luglio/1708/Chivu_pronta_fideiussione_per_Ajax_co_10_030817012chivu.shtml|titolo=Colpo Chivudella Roma, prontaChivu laè fideiussionegiallorosso|data=8 perluglio l' Ajax] archiviostorico.corriere.it2003}}</ref>. Nella prima stagione nella squadra della capitalegiallorossa, Chivu si espresseesprime ad altissimi livelli, e creòcrea col compagno di reparto [[Walter Samuel]] unaun'ottima difesaintesa rocciosatanto che, a fine [[Serie A 2003-2004|campionato]], risultòla difesa della Roma risulta essere la meno perforatabattuta del torneo;<ref>[http{{cita web|url=https://archiviostoricowww.corriererepubblica.it/20062004/novembred/18sezioni/Roma_super_difesa_perde_pezzi_co_10_061118014sport/calcio/serie_a/milancampione/sconfitti/sconfitti.shtml Romahtml|titolo=Inter, laJuve supere difesaRoma perdele i pezzi], ''[[Corriereragioni della Sera]]'',resa|data=2 18maggio novembre 20062004}}</ref>; tuttavia, la Roma non riuscíriesce a vincere il campionato ed arrivòarriva seconda dietro al {{Calcio Milan|N}}. All'inizio della stagione [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-2005]] il difensore rumeno si èinfortuna infortunatoe ed è rimastorimane fuori dal campo di gioco fino a primavera.<ref name=crystal>[http{{cita web|url=https://www.laroma24.it/archivioapprofondimenti/9656approfondimenti-approfondimenti/2009/11/calciatori-part-time-se-juan-fa-rimpiangere-crystal-chivu.html |titolo=Calciatori part-time: se Juan fa rimpiangere 'Crystal' Chivu] laroma24.it..|data=5 novembre 2009}}</ref>. Nelle due successive stagioni fa coppia con Mexes[[Philippe Mexès]] e vince una [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]]. Durante la sua militanza giallorossa è stato spesso soprannominato ''[[Swarovski]]'' o ''Cristal Chivu'' a causa della sua fragilità muscolare.<ref name=crystal/>
 
==== Inter ====
[[File:Cristian Chivu 2011 (cropped).jpg|thumb|upright|right|Chivu all'{{Calcio Inter|N}} nel 2011]]
Al termine del campionato 2006-2007, dopo una lunga e difficile trattativa,<ref>[http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-26-lug/calciomercato-26-lug/calciomercato-26-lug.html Chivu-Inter, ora è fatta sul serio], ''[[La Repubblica]]'', 26 luglio 2007</ref> viene sancito il passaggio di Chivu all'[[Inter]]. Il 28 luglio 2007 l'Inter, sul proprio sito, comunica ufficialmente l'ingaggio del difensore rumeno che firma un contratto da 3,5 milioni di [[euro]] l'anno.<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=38135&L=it&IDINI=38151 Chivu è dell'Inter] - inter.it, 28 luglio 2007</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercato.com/index.php?a=140641|titolo=Gli stipendi del calcio|data=03-11-2009|editore= calciomercato.it}}</ref> Il costo dell'operazione è di 16 milioni di euro (13 più la [[compartecipazione]] di [[Marco Andreolli]])<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=38139&stringa= Mercato: depositato contratto Chivu] Inter.it</ref>, da incassarsi in 3 anni.
 
Il 28 luglio 2007, dopo una lunga e difficile trattativa,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-26-lug/calciomercato-26-lug/calciomercato-26-lug.html|titolo=Chivu-Inter, ora è fatta sul serio alla Roma 18 milioni di euro|data=26 luglio 2007}}</ref> l'{{Calcio Inter|N}} comunica ufficialmente l'ingaggio del difensore rumeno, che firma un contratto fino al 30 giugno 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=38135&L=it&IDINI=38151|titolo=Chivu è dell'Inter|data=28 luglio 2007|accesso=28 luglio 2007|dataarchivio=30 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930154820/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=38135&L=it&IDINI=38151|urlmorto=sì}}</ref> Il costo dell'operazione è di 16 milioni di euro (13 milioni più la [[Calciomercato|compartecipazione]] di [[Marco Andreolli]]).<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2007/07/28/mercato-depositato-contratto-chivu.html|titolo=Mercato: depositato contratto Chivu|data=28 luglio 2007|accesso=5 gennaio 2022|dataarchivio=5 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220105190948/https://www.inter.it/it/news/2007/07/28/mercato-depositato-contratto-chivu.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 19 agosto 2007 esordisce con la maglia dell'Inter proprio contro la Roma, nella finale di [[Supercoppa italiana 2007|Supercoppa italiana]] persa per 1-0. Alla prima stagione in nerazzurro vince il [[Serie A 2007-2008|campionato]], sebbene l'annata sia contrassegnata da problemi alla [[spalla]].<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/0254-0d7bc0261b8e-6c25d3a295b7-1000--mancini-ha-i-difensori-contati/|titolo=Mancini ha i difensori contati|data=13 settembre 2007}}</ref> Nelle due stagioni successive è tra i giocatori più utilizzati, tanto da [[Roberto Mancini]] quanto dal suo successore [[José Mourinho]], e conquista altrettanti campionati.
Curiosamente, il 5 luglio [[2007]], un tifoso della Roma, in seguito alle vicende riguardanti il suo possibile trasferimento all'Inter, aveva deciso di mettere all'asta su [[eBay]] il cartellino del calciatore. L'asta, arrivata intorno ai 6 milioni di Euro, fu chiusa dal sito l'11 luglio.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/16-05-2009/inter-scudetto-n17-50402795324.shtml 2007-2008 Chivu all'asta su Ebay] Gazzetta.it</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/07_Luglio/11/astachivu.shtml Un'asta per Chivu? Sì, ma sul sito di eBay] gazzetta.it</ref>
 
Il [[196 agosto]]gennaio [[2007]]2010, esordiscein conuna la maglia dell'Inter propriopartita contro lail Roma,{{Calcio nella [[Supercoppa Italiana]] a [[Stadio Giuseppe MeazzaChievo|SanN}} Siro]].del Alla prima stagione in nerazzurro vince locampionato [[scudetto]]Serie giocandoA la maggior parte delle partite con la spalla [[lussazione2009-2010|lussata2009-2010]].<ref>[http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=27916 Cento Inter per Chivu: ecco le sue parole a IC] Fcinternews.it, 21 settembre 2010</ref> Il 6 gennaio 2010, nella partita contro il Chievo Verona, riporta una grave frattura del [[cranio]] in uno scontro fortuito con l'attaccante clivense [[Sergio Pellissier]]. Viene postoportato in [[terapia intensiva]] a causa del [[trauma cranico]] e operato il giorno stesso.<ref>[{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=46918&L=it |titolo=Infortunio Chivu: le parole del dottor Turazzi]|data=6 Intergennaio 2010|accesso=22 gennaio 2011|dataarchivio=18 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100818215635/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=46918&L=it|urlmorto=sì}}</ref>. Torna in campo il 24 marzo seguente, nella partita casalinga contro il {{Calcio Livorno:|N}}; da allora, per tutto il resto della carriera, giocherà giocasempre indossando un [[caschetto da rugby|caschetto protettivo]], simileanalogamente a quelloquanto delfatto portiere deldal [[ChelseaPortiere (calcio)|portiere]], [[Petr CechČech]] a seguito di un incidente analogo.<ref>[http{{cita web |url=https://www.inter.it/aasit/news/reader?L2010/03/24/chivu-che-magia-essere-di-nuovo-in-campo.html|titolo=it&N=47749&stringa= Chivu: "Che magia essere di nuovo in campo"]|data=24 Intermarzo 2010|accesso=5 gennaio 2022|dataarchivio=5 gennaio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220105190951/https://www.inter.it/it/news/2010/03/24/chivu-che-magia-essere-di-nuovo-in-campo.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 24 aprile, nella partita di campionato contro l'{{Calcio Atalanta|N}} vinta per 3-1, segna il primo gol in nerazzurro dopo 65 presenze, grazie ad un potente sinistro da fuori area. Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] è protagonista dello storico ''[[Treble|Triplete]]'' conquistato dai nerazzurri, vincendo [[Serie A 2009-2010|campionato]], [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] e [[UEFA Champions League 2009-2010|UEFA Champions League]] nella [[Finale della UEFA Champions League 2009-2010|finale]] di [[Madrid]] contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, disputata da titolare.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2010/05/23/inter_campione_d_europa_festa_a_san_siro|titolo=Inter campione d'Europa, alba di festa al Meazza|data=23 maggio 2010}}</ref>
 
Il 3 febbraio 2011, nella gara di [[Serie A 2010-2011|campionato]] vinta per 3-0 contro il {{Calcio Bari|N}}, colpisce al volto con un [[pugno]] il difensore [[Marco Rossi (calciatore 1987)|Marco Rossi]]. Scusatosi nel post-partita, viene comunque squalificato con la prova [[Televisione|TV]] per quattro giornate mentre l'Inter rinuncia a fare ricorso.<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51355|titolo=Chivu: "Chiedo scusa a Rossi e a tutti"|data=3 febbraio 2011|accesso=6 febbraio 2011|dataarchivio=7 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110207143930/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=51355&L=it|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=14860d48-f95e-418e-a2cd-9938047004a3&groupId=10192|titolo=Comunicato ufficiale n. 130 del 4 febbraio 2011|data=4 febbraio 2011|accesso=6 febbraio 2011|dataarchivio=7 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110207035419/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=14860d48-f95e-418e-a2cd-9938047004a3&groupId=10192|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51377|titolo=Squalifica Chivu: l'Inter non proporrà ricorso|data=4 febbraio 2011|accesso=6 febbraio 2011|dataarchivio=7 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110207144020/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=51377&L=it|urlmorto=sì}}</ref> Subisce un'altra [[Cartellino disciplinare|espulsione]] a seguito di un fallo commesso sull'attaccante del Milan [[Alexandre Pato]] durante il [[derby di Milano|derby]] disputatosi il 2 aprile dello stesso anno. Il 22 gennaio 2012, in occasione della partita contro la {{Calcio Lazio|N}}, gioca la sua partita numero 100 in [[Serie A]] con i nerazzurri.
Il [[24 aprile]], nella partita di campionato contro l'[[Atalanta]], giocata a [[Milano]] e vinta per 3 a 1 dai padroni di casa, segna il primo gol in nerazzurro dopo 65 presenze, grazie ad un potente sinistro da fuori area.
 
All'inizio della stagione [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]], in scadenza di contratto, firma un rinnovo biennale con opzione per il terzo anno, riducendosi l'[[Stipendio|ingaggio]].<ref>{{Cita web |url=https://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2012/06/11/3166238/le-nubi-si-diradano-il-futuro-di-chivu-è-nerazzurro-firmato|titolo=Le nubi si diradano, il futuro di Chivu è nerazzurro: firmato biennale, ci sarà anche opzione per un terzo anno con l'Inter|data=11 giugno 2012}}</ref> Nel corso di questa stagione, viene impiegato dall'allenatore [[Andrea Stramaccioni]] più come difensore centrale che come terzino. Il 2 agosto 2012, nel corso della partita di andata del terzo turno di qualificazione dell'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] contro l'{{Calcio Hajduk Spalato|N}}, subisce una lussazione post-traumatica al secondo [[dito]] del [[piede]] destro. A settembre, ormai prossimo al rientro, è costretto ad operarsi.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziointer.it/2012/08/04/emergenza-difesa-per-chivu-stop-di-tre-settimane-occasione-per-mbaye/|titolo=Emergenza difesa: per Chivu stop di tre settimane. Occasione per Mbaye?|data=4 agosto 2012}}</ref> Ritorna in campo dopo più di quattro mesi, il 18 dicembre giocando da titolare in Inter-{{Calcio Verona|N}} (2-0) di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] e, date anche le assenze di [[Javier Zanetti]], [[Esteban Cambiasso]] e [[Walter Samuel]], indossa per la prima volta la fascia di capitano della squadra nerazzurra.<ref>{{Cita news |autore=Matteo Brega|titolo=Da Chivu a Zanetti: il ballo dei capitani|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 dicembre 2012|pagina=11}}</ref> Il 27 gennaio segna il suo primo gol stagionale su punizione contro il {{Calcio Torino|N}}, nella partita pareggiata poi per 2-2.
Nella partita del [[3 febbraio]] [[2011]], vinta per 3-0 contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]], colpisce al volto con un pugno il difensore [[Marco Rossi (calciatore 1987)|Marco Rossi]]. Il rumeno, scusatosi nel dopopartita, è stato squalificato con la prova tv per quattro giornate mentre l'Inter ha rinunciato a fare ricorso<ref>{{cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51355 |titolo=Chivu: "Chiedo scusa a Rossi e a tutti" |pubblicazione=Inter.it |giorno=3 |mese=febbraio |anno=2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=14860d48-f95e-418e-a2cd-9938047004a3&groupId=10192 |titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 130 DEL 4 febbraio 2011 |editore=LegaSerieA.it |accesso=4 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51377 |titolo=Squalifica Chivu: l'Inter non proporrà ricorso |pubblicazione=Inter.it |giorno=4 |mese=febbraio |anno=2011}}</ref>.
 
Il 20 agosto a [[Miami]] viene operato al piede destro per un problema al [[mignolo]], non riuscendo a recuperare ed anzi andando incontro a una riacutizzazione del [[dolore]], che lo costringe a operarsi al piede per la terza volta nel febbraio 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/copertina/ag-chivu-non-ho-ancora-parlato-con-l-inter-l-operazione-i-medici-dicono-sempre-105838|titolo=Ag Chivu: "Non ho ancora parlato con l'Inter. L'operazione? I medici dicono sempre..." |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140227015926/http://www.fcinter1908.it/copertina/ag-chivu-non-ho-ancora-parlato-con-l-inter-l-operazione-i-medici-dicono-sempre-105838|data=20 febbraio 2014}}</ref> Il 31 marzo seguente la società e il giocatore comunicano la risoluzione consensuale del contratto.<ref>{{Cita web |url=http://www.inter.it/it/news/65288|titolo=Cristian Chivu e l'Inter, giorni indimenticabili|data=31 marzo 2014 |accesso=31 marzo 2014|dataarchivio=3 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140403130010/http://www.inter.it/it/news/65288 |urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/31-03-2014/inter-chivu-separazione-indolore-sette-stagioni-indimenticabili-80350268057.shtml |titolo=Inter: Chivu, separazione indolore|data=31 marzo 2014}}</ref> Chivu lascia così l'Inter, e contestualmente il calcio giocato, dopo sette stagioni (con 169 presenze e 3 gol) ed aver vinto tre campionati, due [[Coppa Italia|Coppe Italia]], due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]], una [[UEFA Champions League]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA]], salutando i tifosi a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] prima del match tra Inter e {{Calcio Bologna|N}} del 5 aprile 2014.<ref>{{Cita web|url= https://www.gazzetta.it/Foto-Gallery/Calcio/Serie-A/Inter/05-04-2014/chivu-addio-stampelle-80387757983.shtml|titolo=Chivu, addio in stampelle|data=05 aprile 2014}}</ref>
Con l'Inter ha vinto tre [[scudetti]], due [[Coppa Italia|Coppe Italia]], due [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppe italiane]], una [[UEFA Champions League|Champions League]] e un [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].
 
=== Nazionale ===
[[File:RO B ROMAUT Cristian Chivu 2.jpg|thumb|upright|left|Chivu con la [[Nazionale maschile di calcio della Romania|nazionale rumena]] nel 2009]]
Esce alla ribalta internazionale durante l'Europeo del 2000 dove viene impiegato come terzino sinistro. È in quel ruolo che segna un gol contro l'Inghilterra di Bob Robson.
 
Esordisce con la {{NazNB|CA|ROU|M}} nel 1999 ma si mette in luce al {{EC|2000}}, giocando nella posizione di terzino sinistro. Segna una rete contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}.<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/giugno/21/quale_Inghilterra_Romania_spazza_via_ga_0_00062115752.shtml |titolo=Ma quale Inghilterra! La Romania la spazza via|autore1=Giancarlo Gavalotti|autore2=Carlo Laudisa|data=21 giugno 2000}}</ref>
Chivu ha giocato per la [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale rumena]], della quale è stato anche il capitano, più di 50 volte. Ha partecipato ai campionati europei del [[campionato europeo di calcio 2000|2000]] e [[campionato europeo di calcio 2008|2008]], raggiungendo al massimo i quarti di finale nel 2000, edizione nella quale ha anche segnato un gol.
 
Viene convocato anche per il {{EC|2008}}.
Il [[21 maggio]] [[2011]] ha annunciato il suo addio alla Nazionale romena a causa dell'età e dei molti infortuni patiti negli ultimi tempi<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=52756&L=it|titolo=Chivu: "Ecco perché lascio la Nazionale" |editore=Inter.it |accesso=21 maggio 2011}}</ref><ref name=nazionale>{{cita web |url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=47368|titolo=Christian Chivu lascia la Nazionale della Romania|editore=Fcinternews.it |accesso=21 maggio 2011}}</ref>. La sua ultima partita con la Nazionale è stata l'amichevole del 17 novembre contro l'Italia a [[Klagenfurt]]<ref name=nazionale />.
 
Il 21 maggio 2011 annuncia il suo ritiro dalla nazionale, a causa dell'età e dei molteplici [[Infortunio|infortuni]] subiti.<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=52756&L=it|titolo=Chivu: "Ecco perché lascio la Nazionale" |accesso=21 maggio 2011|dataarchivio=24 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110524014200/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=52756&L=it|urlmorto=sì}}</ref> La sua ultima presenza è nell'[[amichevole]] del 17 novembre 2010 con l'{{NazNB|CA|ITA|M}} (nazionale che aveva già affrontato per due volte agli [[Campionato europeo maschile di calcio|Europei]]).<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/17-11-2010/italia-sperimenta-711849710771.shtml|titolo=Italia salvata da un autogol Solo un pari con la Romania |autore=Gaetano De Stefano|data=17 novembre 2010}}</ref> Chiude con 75 presenze e 3 gol in nazionale.
==Statistiche==
 
===Presenze e reti nei club===
=== Allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 29 maggio 2011''
==== Gli inizi ====
Dopo una breve parentesi nel 2014 come commentatore per [[Sky Sport]],<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.fcinter1908.it/in-evidenza/chivu-l-inter-ha-bisogno-di-tempo-sono-interista-ma-per-strama-e-deki/|titolo=Chivu: “L’Inter ha bisogno di tempo. Sono interista, ma per Strama e Deki…”|sito=FC Inter 1908|data=2014-12-10|accesso=2025-04-23}}</ref> nell'autunno 2017 inizia a seguire il corso speciale per allenatori [[UEFA]], che abilita all'allenamento di tutte le formazioni giovanili, alle prime squadre fino alla [[Serie C]], e alla posizione di allenatore in seconda in [[Serie B]] e Serie A.<ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/10/06/toni-camoranesi-amelia-a-corso-tecnici_1ce5fa5a-b7a2-46f6-aa66-9947a9818afd.html |titolo=Toni, Camoranesi, Amelia a corso tecnici|data=6 ottobre 2017}}</ref> Il 15 dicembre di quell’anno consegue la licenza.<ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/12/15/toni-e-amelia-hanno-patentino-allenatore_a25996cd-d711-4952-bae6-47a657b17105.html |titolo=Toni e Amelia hanno patentino allenatore |data=15 dicembre 2017}}</ref>
 
Nel luglio 2018 diventa allenatore della formazione Under-14 dell'{{Calcio Inter|N}}. Nella stagione 2019-2020 viene promosso alla guida della formazione Under-17.<ref>{{cita web |url=https://www.inter.it/it/news/94887/settore-giovanile-i-tecnici-per-la-stagione-19-20|titolo=Settore Giovanile, i tecnici per la stagione 19/20|data=11 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019|dataarchivio=11 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190711134559/https://www.inter.it/it/news/94887/settore-giovanile-i-tecnici-per-la-stagione-19-20|urlmorto=sì}}</ref> Nel settembre 2020 ottiene l'abilitazione per Allenatore Professionista di Prima Categoria - UEFA Pro.<ref>{{cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2020/09/16/pirlo-patentino-uefa-pro/|titolo=Juventus, Pirlo allenatore abilitato: superato l’esame per il patentino Uefa Pro|data=16 settembre 2020}}</ref> Nella stagione 2020-2021 allena la formazione Under-18, raggiungendo la semifinale del [[Campionato Nazionale Under-18|campionato di categoria]].<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/06/25/u18-report-e-tabellino-inter-genoa.html|titolo=U18, Inter-Genoa 1-2|data=25 giugno 2021}}</ref>
 
Il 1º luglio 2021 viene annunciato come nuovo tecnico della formazione [[Campionato Primavera 1|Primavera]] in sostituzione di [[Armando Madonna]].<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/07/01/cristian-chivu-nuovo-allenatore-primavera-inter.html|titolo=Inter Primavera, Cristian Chivu è il nuovo allenatore|data=1º luglio 2021}}</ref> In [[Coppa Italia Primavera 2021-2022|Coppa Italia]] la squadra esce agli ottavi di finale per mano del {{Calcio Sassuolo|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/12/01/primavera-tim-cup-report-e-tabellino-inter-sassuolo.html|titolo=Primavera Cup, Inter eliminata dal Sassuolo ai rigori|data=1º dicembre 2021}}</ref> mentre in [[UEFA Youth League 2021-2022|Youth League]] si ferma agli spareggi play-off contro lo {{Calcio Zilina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/02/08/youth-league-report-e-tabellino-zilina-inter.html|titolo=Youth League, Zilina-Inter 3-1: nerazzurri eliminati|data=8 febbraio 2022}}</ref> In [[Campionato Primavera 1 2021-2022|campionato]], dopo il secondo posto ottenuto nella stagione regolare, i nerazzurri superano prima il {{Calcio Cagliari|N}} in semifinale e poi la {{Calcio Roma|N}} in finale, conquistando il decimo titolo della loro storia.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/05/31/roma-inter-finale-scudetto-primavera-2021-2022.html|titolo=L'Inter Primavera è Campione d'Italia!|data=31 maggio 2022}}</ref>
 
Il 25 gennaio 2023, perde la [[Supercoppa Primavera 2022|Supercoppa Primavera]] contro la {{Calcio Fiorentina|N}}. In [[Campionato Primavera 1 2022-2023|campionato]] manca la qualificazione ai play-off arrivando settimo, in [[UEFA Youth League 2022-2023|Youth League]] esce ai play-off per mano del {{Calcio Rukh Lviv|N}} mentre in [[Coppa Italia Primavera 2022-2023|Coppa Italia]] viene eliminato dalla Roma poi vincitrice del torneo.
 
Nella stagione 2023-2024 viene eliminato dal {{Calcio Torino|N}} ai quarti di [[Coppa Italia Primavera 2023-2024|Coppa Italia]] e dall'{{Calcio Olympiakos|N}} ancora ai play-off di [[UEFA Youth League 2023-2024|Youth League]]; arriva invece primo in [[Campionato Primavera 1 2023-2024|campionato]] ma viene eliminato in semifinale scudetto e, al termine della gara, annuncia la propria intenzione di lasciare la panchina della Primavera nerazzurra.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/28-05-2024/inter-chivu-addio-zanchetta-nuovo-allenatore-primavera.shtml|titolo=Chivu saluta: "Il mio percorso con la Primavera finisce qui". Al suo posto Zanchetta dall'Under-18|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 maggio 2024|accesso=28 maggio 2024}}</ref>
 
==== Parma ====
Il 18 febbraio 2025 viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Parma|N}}, neopromosso in [[Serie A 2024-2025|Serie A]], in quel momento terzultimo in campionato con 20 punti, in sostituzione dell'esonerato [[Fabio Pecchia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.parmacalcio1913.com/news/cristian-chivu-e-lallenatore-del-parma-calcio/|titolo=CRISTIAN CHIVU È L’ALLENATORE DEL PARMA CALCIO|data=18 febbraio 2025|accesso=18 febbraio 2025}}</ref> Quattro giorni dopo vince per 2-0 contro il {{Calcio Bologna|N}} nel [[derby dell'Emilia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-parma-bologna-2-0-chivu-debutta-vittoria_94130419-202502k.shtml|titolo=Serie A, Parma-Bologna 2-0: Chivu debutta con una vittoria}}</ref> Dal suo avvento sulla panchina dei gialloblù, la squadra risale la classifica e si porta fuori dalla zona retrocessione, riuscendo anche a fare risultato contro squadre più quotate come Inter (2-2),<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-parma-inter-2-2-i-nerazzurri-si-fanno-rimontare-due-gol-di-vantaggio_96153126-202502k.shtml|titolo=Serie A: Parma-Inter 2-2, i nerazzurri si fanno rimontare due gol di vantaggio}}</ref> {{Calcio Juventus|N}} (1-0),<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-parma-juventus-1-0-pellegrino-frena-le-ambizioni-champions-dei-bianconeri-primo-ko-per-tudor_97109152-202502k.shtml|titolo=Serie A, Parma-Juventus 1-0: Pellegrino frena le ambizioni Champions dei bianconeri, primo ko per Tudor}}</ref> {{Calcio Lazio|N}} (2-2)<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-lazio-parma-2-2-ondrejka-esalta-i-gialloblu-di-chivu-poi-pedro-riacciuffa-il-pari_97371194-202502k.shtml|titolo=Serie A, Lazio-Parma 2-2: Ondrejka esalta i gialloblù di Chivu, poi Pedro riacciuffa il pari}}</ref> e {{Calcio Napoli|N}} (0-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-il-napoli-pareggia-a-parma-ma-ringrazia-pedro-l-inter-manca-il-sorpasso-al-90-_98374317-202502k.shtml|titolo=Serie A, il Napoli pareggia a Parma ma ringrazia Pedro: l'Inter manca il sorpasso al 90'}}</ref> Con la vittoria esterna all'ultima giornata contro l'{{Calcio Atalanta|N}} per 3-2, i ducali certificano la salvezza, terminando al 16º posto in classifica con 36 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-empoli-serie-b-parma-rimonta-atalanta_98672010-202502k.shtml|titolo=Serie A: il Parma rimonta l'Atalanta, Empoli retrocesso in Serie B}}</ref> Al termine della stagione, risolve il proprio contratto con i ducali.<ref>{{Cita web|url=https://www.parmacalcio1913.com/news/comunicato-cristian-chivu/|titolo=Comunicato {{!}} Cristian Chivu|data=9 giugno 2025}}</ref>
 
==== Inter ====
Il 9 giugno 2025 viene ufficializzato come nuovo allenatore dell'{{Calcio Inter|N}}, in sostituzione di [[Simone Inzaghi]], firmando un contratto valido fino al 30 giugno 2027.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/cristian-chivu-annuncio-nuovo-allenatore-inter|titolo=Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell'Inter|data=9 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2025/06/09/chivu-inter-parma-saluto-social|titolo=Chivu all'Inter, è ufficiale il nuovo allenatore: firma fino al 2027|data=9 giugno 2025}}</ref> Esordisce sulla panchina nerazzurra il seguente 18 giugno, nella partita pareggiata 1-1 contro i [[Messico|messicani]] del {{Calcio Monterrey|N}} valida per la fase a gironi della [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Coppa del mondo per club FIFA]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/mondiale-per-club/2025/monterrey-inter-1-1-prima-sergio-ramos-poi-lautaro-martinez-lesordio-di-chivu-al-mondiale-per-club-non-e-brillantissimo_sto23193294/story.shtml|titolo=Monterrey-Inter 1-1, prima Sergio Ramos poi Lautaro Martínez: l'esordio di Chivu al Mondiale per Club non è brillantissimo|data=18 giugno 2025}}</ref> Tre giorni dopo, ottiene il primo successo, grazie alla vittoria in rimonta contro i [[Giappone|giapponesi]] dell'{{Calcio Urawa Red Diamonds|N}} per 2-1, nella seconda gara del girone.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/21-06-2025/inter-urawa-red-diamonds-2-1-gol-di-watanabe-lautaro-e-carboni.shtml|titolo=L'Inter ribalta l'Urawa al 92'! Lautaro e Carboni regalano la prima vittoria a Chivu|data=21 giugno 2025}}</ref> Il 30 giugno 2025 perde per 2-0 contro il {{Calcio Fluminense|N}}, venendo così eliminato dalla competizione.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/30-06-2025/inter-fluminense-0-2-gol-di-cano-ed-hercules.shtml|titolo=Una brutta Inter perde 2-0 contro il Fluminense ed è fuori dal Mondiale per Club|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-07-02}}</ref>
 
Il 25 agosto seguente esordisce in [[Serie A 2025-2026|Serie A]] come allenatore dei nerazzurri, battendo il {{Calcio Torino|N}} per 5-0.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2025/giornata-1/inter-torino/risultato-gol|titolo=Inter-Torino 5-0, gol e highlights: doppio Thuram, Bastoni, Lautaro e Bonny|accesso=26 agosto 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/inter-tv/0_7yxz4lbg|titolo=Inter 5-0 Torino {{!}} Highlights {{!}} Serie A 25/26|accesso=26 agosto 2025}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Statistiche da giocatore ===
==== Presenze e reti nei club ====
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 107 ⟶ 141:
!Reti
|-
|| 1997-1998 || {{Bandiera|RomaniaROU}} [[CSM ReşiţaReșița]] || [[Divizia A 1997-1998|Div A]] || 2324 || 2 || -[[Coppa di Romania|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 2324 || 2
|-
|| 1998-1999 || rowspan=2|{{Bandiera|RomaniaROU}} [[Universitatea Craiova]] || [[Divizia A 1998-1999|Div A]] || 26 || 3 || -[[Coppa di Romania|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 26 || 3
|-
|| giu.-ago. 1999 || [[Divizia A 1999-2000|Div A]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Universitatea Craiova || 32 || 3 || || || || || || || || || || 32 || 3
|-
|| lug.-ago. 1999 || [[AmsterdamscheDivizia Football Club AjaxA 1999-2000|ago.Div 1999-2000A]] || rowspan=46 |{{bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]]0 || [[CampionatoCoppa di calcio olandese 1999-2000Romania|EDCR]] || 23 || 1- || - || - || - || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 276 || 10
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2000-2001|2000-2001]] || [[Campionato di calcio olandese 2000-2001|ED]] || 26 || 5 || - || - || - || [[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 30 || 5
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2001-2002|2001-2002]] || [[Campionato di calcio olandese 2001-2002|ED]] || 32 || 1 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 6 || 0 || - || - || - || 38 || 1
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2002-2003|2002-2003]] || [[Campionato di calcio olandese 2002-2003|ED]] || 26 || 6 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2002|SO]] || 1 || 0 || 39 || 6
|-
!colspan="3"|Totale AjaxUniversitatea Craiova || 10732 || 133 || || 0 || 0 || || 26- || 0- || || 1- || 0- || 13432 || 133
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1999-2000|ago. 1999-2000]] || rowspan=4|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}} || [[Eredivisie 1999-2000|ED]] || 23 || 1 || [[KNVB beker 1999-2000|CO]]|| 1 || 0 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 28 || 1
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2000-2001|2000-2001]] || [[Eredivisie 2000-2001|ED]] || 26 || 5 || [[KNVB beker 2000-2001|CO]]|| 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 30 || 5
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2001-2002|2001-2002]] || [[Eredivisie 2001-2002|ED]] || 32 || 1 || [[KNVB beker 2001-2002|CO]]|| 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 2<ref>Nel terzo turno preliminare.</ref>+4 || 0 || - || - || - || 42 || 1
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2002-2003|2002-2003]] || [[Eredivisie 2002-2003|ED]] || 26 || 6 || [[KNVB beker 2002-2003|CO]]|| 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2002|SO]] || 1 || 0 || 42 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 107 || 13 || || 8 || 0 || || 26 || 0 || || 1 || 0 || 142 || 13
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2003-2004|A]] || 22|| 2 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 29 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[AS Roma|Roma]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 29 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 10 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 15 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 36 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2006|SI]] || 1 || 0 || 42 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 85 || 6 || || 20 || 0 || || 18 || 0 || || 1 || 0 || 124 || 6
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=47|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Football{{Calcio Club Internazionale Milano|Inter]]|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2007|SI]] || 1 || 0 || 36 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 2 || 0 || -[[Supercoppa italiana di calcio 2008|SI]] || -0 || -0 || 26 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 0 || 33 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 23 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 36 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]] || 1 || 0 || 22 || 0
!colspan="3"|Totale Inter || 92 || 2 || || 12 || 0 || || 23 || 0 || || 6 || 0 || 133 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 3<ref>1 presenza nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 15 || 1
!colspan="3"|Totale || 333 || 26 || || 32 || 0 || || 62 || 0 || || 8 || 0 || 444 || 26
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-mar. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 115 || 3 || || 15 || 0 || || 32 || 0 || || 7 || 0 || 169 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 363 || 27 || || 43 || 0 || || 76 || 0 || || 9 || 0 || 491 || 27
|}
 
==== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ====
{{Cronoini|ROU||M}}
{{Cronopar|18/09/-9-1999|Limassol|CYP|2|2|ROU|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|26/04/-4-2000|Costanza|ROU|2|0|CYP|-|Amichevole||||||14=Costanza (Romania)|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|27/05/-5-2000|Amsterdam|NEDNLD|2|1|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/05/3-6-2000|Bucarest|ROU|2|1|GREGRC|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|12/06/-6-2000|Liegi|DEU|1|1|ROU|-|Euro|2000|1°º Turnoturno}}
{{Cronopar|17/06/-6-2000|Arnhem|ROU|0|1|PRT|-|Euro|2000|1°º Turnoturno}}
{{Cronopar|20/06/-6-2000|Charleroi|ENG|2|3|ROU|1|Euro|2000|1°º Turnoturno|13={{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|24/06/-6-2000|Bruxelles|ITA|2|0|ROU|-|Euro|2000|Quarti di finale}}
{{Cronopar|16/08/-8-2000|Bucarest|ROU|1|1|POL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|44}}}}
{{Cronopar|03/09/3-9-2000|Bucarest|ROU|1|0|LTU 1988-2004|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|06/7-10/-2000|Milano|ITA|3|0|ROU|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28/02/-2-2001|Nicosia|ROU|3|0|LTU 1988-2004|-|Amichevole[[Torneo calcistico internazionale di Cipro|Torneo di Cipro 2001]] - <small>Finale</small>|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28/03/-3-2001|Tbilisi|GEO 1990-2004|0|2|ROU|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|43}}}}
{{Cronopar|02/06/2-6-2001|Bucarest|ROU|2|0|HUN|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06/06/6-6-2001|Kaunas|LTU 1988-2004|1|2|ROU|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15/08/-8-2001|Lubiana|SLOSVN|2|2|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/5-9-2001|Budapest|HUN|0|2|ROU|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|10/-11/-2001|Lubiana|SLOSVN|2|1|ROU|-|QMondiali|2002||||playoff}}
{{Cronopar|14/-11/-2001|Bucarest|ROU|1|1|SLOSVN|-|QMondiali|2002||||playoff}}
{{Cronopar|13/02/-2-2002|ParigiSaint-Denis|FRA|2|1|ROU|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27/03/-3-2002|Costanza|ROU|4|1|UKR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}||||14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|21/08/-8-2002|Costanza|ROU|0|1|GREGRC|-|Amichevole||||||14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|07/09/7-9-2002|Sarajevo|BIH|0|3|ROU|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12/-10/-2002|Bucarest|ROU|0|1|NOR|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|16}}}}
{{Cronopar|20/-11/-2002|TimişoaraTimișoara|ROU|0|1|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/02/-2-2003|Larnaca|ROU|2|1|SVK|-|Amichevole[[Torneo calcistico internazionale di Cipro|Torneo di Cipro 2003]] - <small>Semifinale</small>}}
{{Cronopar|29/03/-3-2003|Bucarest|ROU|2|5|DNK|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30/04/-4-2003|Kaunas|LTU 1988-2004|0|1|ROU|-|QEuroAmichevole|200413=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|07/06/7-6-2003|Craiova|ROU|2|0|BIH|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11/06/-6-2003|Oslo|NOR|1|1|ROU|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20/08/-8-2003|DonetskDonec'k|UKR|0|2|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06/09/6-9-2003|PloieştiPloiești|ROU|4|0|LUX|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10/09/-9-2003|Copenaghen|DNK|2|2|ROU|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11/-10/-2003|Bucarest|ROU|1|1|JPN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31/03/-3-2004|Glasgow|SCO|1|2|ROU|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28/04/-4-2004|Bucarest|ROU|5|1|DEU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|33}}}}
{{Cronopar|26/03/-3-2005|Bucarest|ROU|0|2|NEDNLD|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30/03/-3-2005|Skopje|MKD 1995-2019|1|2|ROU|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|04/06/4-6-2005|Rotterdam|NEDNLD|2|0|ROU|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|08/06/8-6-2005|Costanza|ROU|3|0|ARM|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|||14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|17/08/-8-2005|Costanza|ROU|2|0|AND|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|||14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|03/09/3-9-2005|Costanza|ROU|2|0|CZE|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|69}}||14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|01/03/1-3-2006|Larnaca|ROU|2|0|SLOSVN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|16/08/-8-2006|Costanza|ROU|2|0|CYP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|67}}|||14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|02/09/2-9-2006|Costanza|ROU|2|2|BGR|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|||14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|06/09/6-9-2006|Tirana|ALB|0|2|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|07/7-10/-2006|Bucarest|ROU|3|1|BLR 1995-2012|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15/-11/-2006|Cadice|ESP|0|1|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|02/06/2-6-2007|Celje|SVN|1|2|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06/06/6-6-2007|TimişoaraTimișoara|ROU|2|0|SVN|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22/08/-8-2007|Bucarest|ROU|2|0|TUR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|08/09/8-9-2007|Minsk|BLR 1995-2012|1|3|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|12/09/-9-2007|Colonia|DEU|3|1|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|24}}|||14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|13/-10/-2007|Costanza|ROU|1|0|NEDNLD|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|||Costanza14=Colonia (RomaniaGermania)}}
{{Cronopar|17/-10/-2007|Lussemburgo|LUX|0|2|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|17/-11/-2007|Sofia|BGR|1|0|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06/02/6-2-2008|Tel- Aviv|ISR|1|0|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26/03/-3-2008|Bucarest|ROU|3|0|RUS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|31/05/-5-2008|Bucarest|ROU|4|0|MNE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|09/06/9-6-2008|Zurigo|ROU|0|0|FRA|-|Euro|2008|1°º Turnoturno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13/06/-6-2008|Zurigo|ITA|1|1|ROU|-|Euro|2008|1°º Turnoturno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|58}}}}
{{Cronopar|17/06/-6-2008|Berna|NEDNLD|2|0|ROU|-|Euro|2008|1°º Turnoturno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|11/-10/-2008|Costanza|ROU|2|2|FRA|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|||14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|6-6-2009|Marijampolė|LTU|0|1|ROU|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|59|3|}}
{{Cronopar|12-8-2009|Budapest|HUN|0|1|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Saint-Denis|FRA|1|1|ROU|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|9-9-2009|Bucarest|ROU|1|1|AUT|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2009|Belgrado|SRB|5|0|ROU|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinorosso|0|85}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Varsavia|POL|0|1|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-5-2010|Leopoli|UKR|3|2|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2010|Villach|ROU|0|1|MKD 1995-2019|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-8-2010|Istanbul|TUR|2|0|ROU|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Minsk|BLR 1995-2012|0|0|ROU|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2010|Saint-Denis|FRA|2|0|ROU|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-11-2010|Klagenfurt|ROU|1|1|ITA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|16}}}}
{{Cronofin|75|3|}}
 
=== Statistiche da allenatore===
==Palmarès==
''Statistiche aggiornate al 21 ottobre 2025.''
===Club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
==== Competizioni nazionali ====
|-
*{{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Parma Calcio 1913 2024-2025|feb.-giu. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 13 || 3 || 7 || 3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|3|7|3}} || ''Sub.'', 16º
 
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2024-2025|giu.-lug. 2025]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || - || - || - || - || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || - || - || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || - || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || -+4 || 2 || 1 || 1 {{WDL|4|2|1|1}} || -
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 7 || 5 || 0 || 2 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 3 || 3 || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2025|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0 {{WDL|10|8|0|2}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 7 || 5 || 0 || 2 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || 3 || 3 || 0 || 0 || || 4 || 2 || 1 || 1 {{WDLtot|14|10|1|3}} ||
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 20 || 8 || 7 || 5 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || 3 || 3 || 0 || 0 || || 4 || 2 || 1 || 1 {{WDLtot|27|13|8|6}} ||
|}
 
== Palmarès ==
{{colonne}}
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:Ajax: [[Eredivisie 2001-2002|2001-2002]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Ajax: [[Coppa d'Olanda 2001-2002|2001-2002]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Olandaolandese|1}}
:Ajax: [[Supercoppa d'Olanda 2002|2002]]
 
* {{Calciopalm|CampionatoCoppa italianoItalia|3}}
:Inter: [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|3}}
:Roma: [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]]
:Inter: [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]], [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|SupercoppaCampionato italianaitaliano|23}}
:Inter: [[SupercoppaSerie italiana di calcioA 2007-2008|2007-2008]], [[SupercoppaSerie italianaA di2008-2009|2008-2009]], [[Serie calcioA 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
==== Competizioni internazionali ====
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 2008|2008]], [[Supercoppa italiana di calcio 2010|2010]]
 
===== Competizioni internazionali =====
* {{calciopalm|Champions League|1}}
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
==== Individuale ====
* [[Calciatore rumeno dell'anno]]: 43
:2000, 2002, 2009, 2010
 
* [[Calciatore olandese dell'anno#Gouden Schoen|Gouden Schoen]]: 1
:2002
 
* [[UEFA Team of the Year]]: 1
:2002
 
* Giacinto Facchetti Award nella categoria ''Campioni'': 1
==Vita privata==
:2021
È sposato con Adelina Elisei, ex modella e conduttrice televisiva di un programma sportivo in Romania<ref>{{Ro}} [http://www.starmania.ro/star/adelina+elisei_npq.html Adelina Elisei su starmania.ro]</ref>. Il [[3 luglio]] [[2008]] è stato officiato a [[Bucarest]] il rito civile e tre giorni dopo quello religioso<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=41640 Oggi sposi: felicità per Adelina e Cristian] Inter.it</ref>. Il [[12 febbraio]] [[2009]] nasce a [[Milano]], pochi minuti dopo mezzogiorno, Natalia Chivu, la primogenita<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=43736 Milano: fiocco rosa in casa Chivu] Inter.it</ref>. Il 4 novembre 2010 nasce a Milano Anastasia Chivu, la secondogenita di Chivu<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=50107&stringa=anastasia Fiocco rosa: è nata Anastasia Chivu] Inter.it</ref>.
{{colonne spezza}}
 
==Note= Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni giovanili =====
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Inter: [[Campionato Primavera 1 2021-2022|2021-2022]]
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Boers|nome=Nando|titolo=Cristi: Cristian Chivu: van Reșița tot Amsterdam|anno=2004|editore=Nijgh & Van Ditmar|isbn=978-9-0388-0332-6|lingua=nl}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cristian Chivu}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Transfermarkt|cristian-chivu|4314}}
*[ {{cita web|url=http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0818&L=it&stagione=2010/11 |titolo=Profilo su Inter.it]|accesso=23 gennaio 2011|dataarchivio=19 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100919144442/http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0818&L=it&stagione=2010/11|urlmorto=sì}}
*{{FIFA|177671}}
*{{UEFA|40958}}
 
{{Calcio Inter rosa}}
{{NazionaleRomania rumenamaschile europeicalcio europeo 2000}}
{{NazionaleRomania rumenamaschile europeicalcio europeo 2008}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale rumena]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
 
[[ar:كريستيان تشيفو]]
[[bg:Кристиан Киву]]
[[ca:Cristian Chivu]]
[[da:Cristian Chivu]]
[[de:Cristian Chivu]]
[[en:Cristian Chivu]]
[[es:Cristian Chivu]]
[[fa:کریستین چیوو]]
[[fi:Cristian Chivu]]
[[fr:Christian Chivu]]
[[he:כריסטיאן קיבו]]
[[hr:Cristian Chivu]]
[[hu:Cristian Chivu]]
[[id:Cristian Chivu]]
[[ja:クリスティアン・キヴ]]
[[ko:크리스티안 키부]]
[[lt:Cristian Chivu]]
[[mr:क्रिस्चियान चिवु]]
[[nl:Cristian Chivu]]
[[no:Cristian Chivu]]
[[pl:Cristian Chivu]]
[[pt:Cristian Chivu]]
[[ro:Cristian Chivu]]
[[ru:Киву, Кристиан]]
[[simple:Cristian Chivu]]
[[sl:Cristian Chivu]]
[[sr:Кристијан Киву]]
[[sv:Cristian Chivu]]
[[tr:Cristian Chivu]]
[[vi:Cristian Chivu]]
[[zh:克里斯蒂安·基伏]]