Imputet sibi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Imputebile solo a se stesso. Sua propria esclusiva responsabilità |
non avendo senso compiuto, non è un brocardo (massima) |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|frasi}}
'''Imputet sibi''' è una locuzione [[lingua latina|latina]] che significa "imputabile solo a se stesso". È ancora in uso nella [[giurisprudenza]] italiana, per indicare che un fatto è di esclusiva [[responsabilità]] di una persona e non coinvolge [[Terzo (diritto)|terzi]].
==Bibliografia==
*{{cita libro | cognome= Torrente| nome= Andrea| coautori= Piero Schlesinger | titolo= Manuale di diritto privato| editore= Giuffré editore| città= | anno= 2009 | ISBN= 978-88-14-15069-2 }}
[[Categoria:Terminologia giuridica latina]]
{{Portale|lingua latina}}
|