Utente:Giovannicarraro/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: disattivo categorie |
||
(69 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Giovanni Carraro''' (Pieve di Cadore, 4 marzo 1966) è un escursionista, scrittore e giornalista pubblicista italiano. È autore di numerose guide dedicate ai sentieri delle Prealpi venete e progettista del [[Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene#Il Cammino|Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene]], tracciato interamente compreso nel sito [[Patrimonio dell'umanità|UNESCO]].<ref>{{Cita news | titolo = Le colline Unesco a piedi: il cammino del Prosecco | autore = Redazione | giornale = Il Gazzettino | edizione = Treviso | data = 18 luglio 2021 | url = | accesso = 10 ottobre 2025}}</ref><ref>{{Cita news | titolo = Presentato il Cammino delle Colline del Prosecco | autore = Redazione | giornale = Il Gazzettino | edizione = Treviso | data = 10 luglio 2023 | url = | accesso = 10 ottobre 2025}}</ref>
==Biografia==▼
▲== Biografia ==
Nato a [[Pieve di Cadore]] nel 1966, ha iniziato fin da ragazzo a esplorare le [[Dolomiti]] e le [[Prealpi Venete]]. Vive a [[Susegana]] (TV) dove è amministratore di un’azienda nel settore automobilistico. È socio del [[Club Alpino Italiano]] dal 1989 e giornalista pubblicista iscritto all’[[Ordine dei giornalisti del Veneto]] dal 2016. Collabora con l’emittente televisiva Telebelluno e con il quotidiano ''Il Gazzettino''.
== Attività e opere ==
==Il libro Riscoprire le Prealpi Trevigiane==▼
Carraro è autore di guide escursionistiche e divulgative dedicate ai paesaggi prealpini e dolomitici. Tra le sue opere principali:
* ''I sentieri nascosti delle Prealpi Trevigiane'' (Ediciclo Editore, 2013)
* ''Visentin selvaggio'' (Ediciclo Editore 2015)
* ''Prealpi Flash'' (De Bastiani Editore, 2020)
* ''La stecca prealpina'' (De Bastiani Editore, 2020)
* ''Dolomiti – uno sguardo tra le rocce'' (Ediciclo Editore, 2023)
* ''Alla scoperta delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene'' (De Bastiani Editore, 2023)
* ''Riscoprire il Monte Grappa'' (Ediciclo Editore, 2024)
Il volume ''Riscoprire il Monte Grappa'' propone quarantadue itinerari escursionistici nel massiccio del [[Monte Grappa]], con approfondimenti naturalistici e storici, e ha ricevuto attenzione da testate nazionali.<ref>{{Cita news | titolo = Carraro racconta i 42 itinerari del Monte Grappa | autore = Redazione | giornale = Il Gazzettino | edizione = Treviso | data = 7 aprile 2024 | url = | accesso = 10 ottobre 2025}}</ref><ref>{{Cita news | titolo = I cammini di Giovanni Carraro sul Monte Grappa | autore = Redazione | giornale = Panorama | data = 8 maggio 2024 | url = | accesso = 10 ottobre 2025}}</ref>
== Riconoscimenti ==
Ha ricevuto il ''Premio Auronzo'' nel 2020 e il riconoscimento ''Paul Harris Fellow'' della [[Rotary International|Fondazione Rotary]] nel 2022.
== Note ==
[[Categoria:Scrittori]]▼
<references />
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.ediciclo.it Ediciclo Editore]
* [https://www.telebelluno.it Telebelluno]
* [https://collineconeglianovaldobbiadene.it/ Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene]
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Escursionisti italiani]]
[[Categoria:Scrittori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Nati a Pieve di Cadore]]
[[Categoria:Giornalisti italiani del XXI secolo]]
}}
|