Giancarlo Kalabrugovic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m - Link ridond. |
Sezione Citazioni e comparse eliminata irrilevanti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(45 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Giancarlo
|Cognome = Calabretta
|PostCognome =
|Pseudonimo |ForzaOrdinamento = Kalabrugovic, Giancarlo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bollate
|GiornoMeseNascita = 2 ottobre
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cabarettista▼
|
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Giancarlo Kalabrugovic.jpg
|Didascalia = Giancarlo Kalabrugovic
}}
== Biografia ==
Il [[2003]] è protagonista di uno spot pubblicitario per la [[Breil (azienda)|Breil]] e appare anche in una scena nella produzione cinematografica ''[[Fame chimica]]'', di Paolo Vari e Antonio Bocola.
L'anno seguente inizia il suo avvicinamento a diversi laboratori di [[cabaret]] dell'area milanese e, nel [[2005]], entra a far parte del laboratorio artistico di ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'', divenendo così ospite fisso, nel [[2007]] di ''[[Zelig Off]]'', rampa di lancio per cabarettisti emergenti. Contemporaneamente recita il ruolo di Mimmo "il figlio della portinaia", nel
Da settembre del [[
===Filmografia===
Riga 32 ⟶ 36:
===Televisione===
*''[[Zelig Off]]'' (2007-2008)
*''[[Buona la prima!]]'' (2007-2008)
*''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' (2008-2011, 2013, 2021)
=== Videoclip ===
Riga 49 ⟶ 48:
*''Gazzenda'' (2008)
==Note==
<references/>
==
{{interprogetto}}
[[Categoria:Zelig]]▼
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}
▲[[Categoria:Attori di Zelig]]
[[Categoria:Fischiatori]]
|