Giancarlo Kalabrugovic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Link ridond.
Sezione Citazioni e comparse eliminata irrilevanti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(45 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Giancarlo
|Cognome = Calabretta
|PostCognome = noto
|Pseudonimo come= '''Giancarlo Kalabrugovic'''
|ForzaOrdinamento = Kalabrugovic, Giancarlo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bollate
|GiornoMeseNascita = 2 ottobre
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cabarettista
|Attività2Attività = comico
|AttivitàAttività2 = cabarettista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Giancarlo Kalabrugovic.jpg
|Didascalia = Giancarlo Kalabrugovic
}}
 
== Biografia ==
NelNato a [[Bollate]], in [[provincia di Milano]], da padre [[Calabria|calabrese]] e da madre [[Emilia|emiliana]]<ref>{{Cita web |url=http://bollate.netweek.it/notizie/cronaca/bollate-giancarlo-calabretta-in-arte-kalabrugovic-nato-nel-1966-a-bollate-da-padre-calabrese-e-da-madre-emiliana-929441.html |titolo=http://bollate.netweek.it/notizie/cronaca/bollate-giancarlo-calabretta-in-arte-kalabrugovic-nato-nel-1966-a-bollate-da-padre-calabrese-e-da-madre-emiliana-929441.html |accesso=6 febbraio 2014 |dataarchivio=23 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140223042330/http://bollate.netweek.it/notizie/cronaca/bollate-giancarlo-calabretta-in-arte-kalabrugovic-nato-nel-1966-a-bollate-da-padre-calabrese-e-da-madre-emiliana-929441.html |urlmorto=sì }}</ref>, nel [[2000]] frequenta un corso di recitazione alla scuola Campo Teatrale di [[Milano]]; l'anno successivo inizia a dedicarsi al teatro comico, debuttando, nel [[2002]], nello spettacolo ''Sbarlusc'', che avrà come tappe importanti teatri come il [[Teatro Verdi (Milano)|Verdi]] di Milano]] e il Valle di [[Roma]].
 
Il [[2003]] è protagonista di uno spot pubblicitario per la [[Breil (azienda)|Breil]] e appare anche in una scena nella produzione cinematografica ''[[Fame chimica]]'', di Paolo Vari e Antonio Bocola.
 
L'anno seguente inizia il suo avvicinamento a diversi laboratori di [[cabaret]] dell'area milanese e, nel [[2005]], entra a far parte del laboratorio artistico di ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'', divenendo così ospite fisso, nel [[2007]] di ''[[Zelig Off]]'', rampa di lancio per cabarettisti emergenti. Contemporaneamente recita il ruolo di Mimmo "il figlio della portinaia", nel [[format]] ''[[Buona la prima]]'', con [[Ale e Franz]].
 
Da settembre del [[settembre2007]] 2007 viene "promosso" a ''Zelig'', dove impersonainterpreta il personaggio di ''Pino dei Palazzi'', che si definisce un "filosofo metropolitano" e un "Pinobalordo deidelle palazzicase popolari".
 
===Filmografia===
Riga 32 ⟶ 36:
 
===Televisione===
*''[[Zelig Off]]'' (2007-2008)
*''[[Buona la prima!]]'' (2007-2008)
*''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' (2008-2011, 2013, 2021)
*''[[Zelig Off]]'' (2008)
*''[[Buona la prima]]'' (2008)
*''Zelig'' (2009)
*''Zelig'' (2010)
*''Zelig'' (2011)
 
=== Videoclip ===
Riga 49 ⟶ 48:
*''Gazzenda'' (2008)
 
==Note==
=== Citazioni e comparse ===
<references/>
Il [[rapper]] milanese [[Marracash]] cita il personaggio nelle canzoni ''[[Stupido (singolo)|Stupido]]'' dell'album ''[[Fino a qui tutto bene]]'' e ''[[Badabum Cha Cha]]'' dall'album ''[[Marracash (album)|Marracash]]'':
{{quote|Siate stupidi, bella Zalone e Kalabrugovic, essere intelligenti di questi tempi mette a disagio.|Marracash}}
{{quote|Dai Palazzi come Pino brindo, salute. A far le penne davanti alle major e le major mute.|Marracash}}
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* [http://www.buonalaprima.mediaset.it/protagonisti3.html/ Buona la Prima - Scheda Mimmo]
 
[[Categoria:Zelig]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}
 
[[Categoria:Attori di Zelig]]
[[Categoria:Fischiatori]]