Amazing-Man (DC Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m r2.5.1) (Bot: Aggiungo: pt:O Admirável | m Correggo dei wikilink. | ||
| (26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{personaggio | |universo = [[Universo DC]] |lingua originale = inglese |autore  |disegnatore |autore 2= [[Dan Vado]] ▲|disegnatore nota = (1940)  ▲|autore 2=  Dan Vado  |autore 2 nota = (1990) |disegnatore 2 =[[Marc Campos |disegnatore 2 nota=(1990) |autore 3 = [[Geoff Johns]] |autore 3 nota=(2000) |disegnatore 3 = [[Dale Eaglesham]] |disegnatore 3 nota=(2000) |alterego =  *William Blake "Will" Everett (1940) *William Blake "Will" Everett III (1990) *Markus Clay (2000) |nome = Amazing |editore = [[DC Comics]] |data inizio = luglio [[1983]] | |prima apparizione nota = |editore Italia = Riga 34 ⟶ 33: |data di nascita = |luogo di nascita =  |immagine = <!--es. Immagine.jpg--> |didascalia = <!--per immagine--> }} '''Amazing Man''' è il nome utilizzato da tre personaggi dei fumetti pubblicati dalla [[DC Comics]], tutti supereroi. Il primo Amazing Man debuttò in ''All-Star Squadron'' n. 23 ( == Storia editoriale == Sebbene  == Biografia del personaggio == === Will Everett === '''Will Everett''' era un promettente atleta olimpionico afro-americano che gareggiò nelle olimpiadi di [[Berlino]] del [[1936]], ma la sua carriera post-olimpica lo vide devolvere nella  ==== All-Star Squadron ==== {{vedi anche|All-Star Squadron}} All'inizio, fu impiegato da Ultra-Humanite come scagnozzo insieme a Curtis (alias Cyclotron) e [[Deathbolt]]. Tuttavia, le sue simpatie presto sviarono verso il lato dei buoni dopo numerosi incontri con l'[[All-Star Squadron]], un team sia di  Nel  ===== Attivista per i diritti civili ===== Negli [[ ===== Eredi ===== Si scoprì successivamente che anche il nipote di Everett, Will Everett III (alias "Junior") aveva sviluppato poteri e abilità di mimica. Will Everett Senior fu visto l'ultima volta in un letto d'ospedale visitato dal nipote. Everett Senior stava morendo di [[Cancro (malattia)|cancro]]. Lo status del figlio, il padre di Amazing Man III, è  === Will Everett III === Riga 87 ⟶ 66: '''Will Everett III''' portò avanti la tradizione eroica di suo nonno, unendosi alla [[Justice League of America]] su richiesta di [[Wonder Woman]]. Come membro, fu importante per la sconfitta di Overmaster insieme ad altri membri della League e i membri riformati di [[Cadre of the Immortal]]. Subito dopo, [[Capitan Atomo]] formò un gruppo al di fuori della JLA chiamato [[Extreme Justice]]. Rimase nel gruppo fino alla sua fine. Più tardi si unì alla ufficiosa [[Justice League Europe]] riformata da [[Crimson Fox]]. Nella loro unica sfortunata avventura, Will fu apparentemente ucciso da una supercriminale chiamata [[The Mist (DC Comics)|The Mist]], insieme a Crimson Fox e a [[Blue Devil]]. Nel caso di Amazing Man, Mist lo ingannò nel fargli assumere le proprietà del vetro e quindi lo distrusse. Lo status di suo padre, Will Everett II, è sconosciuto, ma suo cugino, Markus Clay è il nuovo Amazing Man. === Markus Clay === Il terzo Amazing Man è un uomo di nome Markus Clay, che opera fuori da [[New Orleans]], in [[Louisiana]]. È l'altro nipote di Will Everett I, e cugino di Will Everett III. Markus sta tuttora aiutando la popolazione colpita dalla devastazione causata dall'[[Uragano atlantico|Uragano]] Katrina. Una recluta recente della [[Justice Society of America]], aiutò il gruppo a comunicare con [[Gog (DC Comics)|Gog]]. Dopo la sconfitta di Gog, Markus ritornò a New Orleans, considerando l'idea di formare un suo gruppo. == Poteri e abilità == Riga 99 ⟶ 78: * Markus Clay possiede tutti i poteri dei precedenti Amazing Man. {{Justice League}}{{Justice Society of America}} {{Portale|DC Comics}} [[Categoria:Personaggi DC Comics]] | |||