Domenico Scilipoti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (205 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Domenico Scilipoti
|immagine = Domenico Scilipoti datisenato 2013.jpg
|
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 15 marzo [[2013]]
|mandatofine = 22 marzo [[2018]]
|legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo parlamentare = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]
|coalizione =
|circoscrizione = [[Circoscrizione Calabria (Senato della Repubblica)|Calabria]]
|collegio =
|carica2 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 29 aprile [[2008]]
|mandatofine2 = 14 marzo [[2013]]
|legislatura2 = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo parlamentare2 = - [[Popolo e Territorio]] <small>(Dal 20/01/2011 a fine legislatura)</small>
''In precedenza:''
- [[Italia dei Valori]] <small>(Da inizio legislatura al 09/12/2010)</small>
- [[Gruppo misto]] <small>(Dal 09/12/2010 al 20/01/2011)</small>
|coalizione2 =
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Sicilia 2|Sicilia 2]]
|collegio2 =
|partito = [[Noi Moderati]] <small>(dal 2022)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]] <small>(1983-1998)</small><br />[[Italia dei Valori|IdV]] <small>(2001-2010)</small><br />[[Movimento di Responsabilità Nazionale|MRN]] <small>(2010-2013)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2013)</small><br />[[Forza Italia (2013)|FI]] <small>(2013-2022)</small>
|titolo di studio = Laurea in medicina e chirurgia
|alma mater = [[Università degli studi di Messina]]
|professione = Ginecologo, Agopuntore
|firma =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00025398.htm
|tipo nomina2 =
|incarichi2 =
|sito2 = http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=302997&idpersona=302997
}}
{{Bio
|Nome = Domenico
|Cognome = Scilipoti Isgrò
|Sesso = M
|LuogoNascita = Barcellona Pozzo di Gotto
Riga 28 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|
|
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , ex senatore di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]
|Epoca=1900
|Epoca2=2000
}} È stato segretario e cofondatore del [[Popolo e Territorio|Movimento di Responsabilità Nazionale]].
== Biografia ==
Domenico Scilipoti si è [[laurea]]to all'[[Università degli Studi di Messina]] in medicina e chirurgia<ref>{{Camera.it|302997|16}}</ref><ref>{{Cita
Esercita la professione di [[ginecologo]] e [[Agopuntura|agopuntore]] ed è stato professore invitato presso il Departamento de Anatomia Humana all'[[Università]] Federale del [[Paraná (stato)|Paraná]] (stato del [[Brasile]]) e l'Istituto A.B.P.S. di [[Salvador de Bahia]] (Brasile)<ref name="Fabrizio D 2010">Fabrizio D'Esposito, «Una macchina del fango per il trattamento Scilipoti», ''[[Il Riformista]]'', 18 dicembre 2010, pag. 6.</ref>. È autore di sei libri.
== Politica ==
=== Amministratore locale ===
Dal [[1983]] al [[1998]] è stato [[consigliere comunale]] per il [[PSDI]] a [[Terme Vigliatore]] ([[Messina]]); vicesindaco dal [[1986]]<ref name=19dic/>, e in seguito dal [[1994]] al [[1998]]<ref name=CV>[http://medicine.altervista.org/scilipoti/presentation.htm Curriculum medico e politico] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100824111638/http://medicine.altervista.org/scilipoti/presentation.htm |data=24 agosto 2010 }}</ref>. Nel [[2002]] Scilipoti è, brevemente, assessore al bilancio della giunta Nicolò, sempre a [[Terme Vigliatore]]. Dal [[2003]] al [[2005]] è nuovamente consigliere comunale<ref name=16dic>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/16/scilipoti-e-la-palazzina-abusiva-in-comproprieta-con-parenti-della-cosca/82081/ Il Fatto Quotidiano, 16 dicembre 2010]</ref>.
=== Deputato dell'Italia dei Valori ===
Negli anni 2000, per l'[[Italia dei Valori]], è stato segretario provinciale di [[Messina]] (2002-06) e vicesegretario regionale (2004-06). È stato candidato per l'IdV al Senato in Sicilia nel [[2001]] e [[2006]], senza essere eletto<ref name=CV/>. Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] è eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella Circoscrizione [[Sicilia]] 2 nella lista dell'[[Italia dei Valori]].
Nel partito si occupa principalmente dei progetti di legge per la modifica delle norme sull'[[usura]] bancaria, le [[medicina alternativa|medicine non convenzionali]] e la tutela dei lavoratori dal rischio [[amianto]]. Ne ha in seguito denunciato lo spostamento a sinistra sui temi etici ([[RU 486]], [[eutanasia]], [[testamento biologico]])<ref name=giornale/> .
=== Appoggio al governo Berlusconi ===
Nel dicembre [[2010]], con l'avvicinarsi della votazione sulla [[mozione di sfiducia]] al [[Governo Berlusconi IV]], Scilipoti ipotizza il suo appoggio al governo e lascia l'Italia dei Valori per passare al [[Gruppo
Il
A gennaio [[2011]] è tra i fondatori del nuovo gruppo a sostegno della maggioranza [[Iniziativa Responsabile]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2011/01/20/news/22_responsabili-11451489/|titolo=Responsabili, falsa partenza alla Camera Gruppo al via solo grazie al Pdl|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=20 gennaio 2011|accesso=16 marzo 2011}}</ref> di cui viene eletto vicecapogruppo vicario<ref>{{cita web|url=http://www.camera.it/217?idGruppo=849|titolo=Composizione del gruppo Iniziativa Responsabile|sito=[[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]|accesso=16 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722025720/http://www.camera.it/217?idGruppo=849|dataarchivio=22 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref> in rappresentanza della componente del [[Popolo e Territorio|Movimento di Responsabilità Nazionale]]<ref>[http://www.ilgiornale.it/interni/non_sogno_posti_governo_ma_anchio_ho_mia_canzone/08-05-2011/articolo-id=521698-page=0-comments=1 Scilipoti: "Il governo? Ma no, ho la mia canzone" - Interni - ilGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. All'interno del "Manifesto del Movimento responsabilità nazionale", divulgato nell'aprile del [[2011]], risultano poi testualmente ricopiate frasi del [[Manifesto degli intellettuali fascisti]].<ref>[http://www.repubblica.it/politica/2011/04/06/news/il_manifesto_di_scilipoti_e_co_cos_simile_a_quello_degli_intellettuali_fascisti-14578301/?ref=HREC1-3 I Responsabili di Scilipoti "pescano" dal manifesto fascista]</ref> A giugno 2011 appoggia i [[referendum abrogativi in Italia del 2011|referendum]] che abrogano quattro leggi promosse dal governo: «Mi auguro che il quorum ci sia e sia anche a favore dei sì»<ref>[http://www.libero-news.it/news/758643/Alemanno_e_Scilipoti_choc__tifano_per_il_quorum.html Alemanno e Scilipoti choc: tifano per il quorum - Alemanno, Scilipoti, referendum, Mantica, Sacconi, Brunetta, Vendola, legittimo impedimento, nucleare, acqua - Libero Quotidi...<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110613152223/http://www.libero-news.it/news/758643/Alemanno_e_Scilipoti_choc__tifano_per_il_quorum.html |data=13 giugno 2011 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://espresso.repubblica.it/dettaglio/e-festeggia-perfino-scilipoti/2153816 |titolo=E festeggia perfino Scilipoti - l'Espresso<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=14 giugno 2011 |dataarchivio=3 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110903064514/http://espresso.repubblica.it/dettaglio/e-festeggia-perfino-scilipoti/2153816 |urlmorto=sì }}</ref>.
=== Elezioni politiche italiane del 2013, 2018 e 2022 ===
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] Scilipoti è candidato per un seggio al [[Senato della Repubblica]] in regione Calabria, in sesta posizione nella lista de Il Popolo della Libertà.<ref>{{Cita news|autore=Antonio Ricchio|url=http://www.corrieredellacalabria.it/stories/cronaca/11776_scopelliti_desiste_scilipoti_candidato_al_senato|titolo=Scopelliti desiste: Scilipoti candidato al Senato|pubblicazione=Corriere della Calabria|giorno=21|mese=gennaio|anno=2013|accesso=23 febbraio 2013}}</ref> Dopo lo spoglio è risultato il primo dei non eletti della sua lista. È stato tuttavia proclamato senatore subentrante grazie alla decisione di Silvio Berlusconi, candidatosi in più regioni, di optare per il seggio della regione Molise.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00698190.pdf|titolo=Senato della Repubblica Italiana - Legislatura XVII - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 1 del 15 marzo 2013|pubblicazione=|data=15 marzo 2013|città=Roma|accesso=18 marzo 2013}}</ref>
Il 16 novembre 2013, con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]], aderisce a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>
Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] è stato membro della Delegazione parlamentare italiana presso l'[[Assemblea parlamentare della NATO]]
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] è ricandidato con [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] al Senato, nella [[Circoscrizione Puglia (Senato della Repubblica)|circoscrizione Puglia]], all'interno del [[collegio plurinominale Puglia - 01 (Senato della Repubblica 2017)|collegio plurinominale di Bari-Andria-Foggia]], dove risulterà il primo dei non eletti.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2018/01/29/news/forza_italia_candida_scilipoti_in_puglia-187575651/|titolo=Elezioni, Domenico Scilipoti e l'ex miss Molise candidati in Puglia da Forza Italia|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-01-29|accesso=2018-08-20}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 25 settembre]] viene candidato per la Camera dei deputati nel secondo collegio plurinominale della Sicilia Occidentale in seconda posizione con Noi moderati, lista composta da [[Coraggio Italia]], [[Italia al Centro]], [[Noi con l'Italia|Noi con l’Italia]] e [[Unione di Centro (2002)|UdC]] <ref>[https://gds.it/articoli/politica/2022/08/24/elezioni-politiche-2022-i-nomi-dei-candidati-in-sicilia-alla-camera-e-al-senato-82644d0b-b2cc-46a4-afcb-3c53266541c7/ Elezioni politiche 2022, i nomi dei candidati in Sicilia alla Camera e al Senato] </ref><ref>[https://www.agi.it/politica/news/2022-08-25/elezioni-scilipoti-resto-responsabile-rischio-mi-candido-17855623/ La corsa di Scilipoti: "Resto 'responsabile'. Rischio e mi candido"] </ref> ma la formazione non supera il 3% e quindi non viene eletto.
Dal 2023 è responsabile del dipartimento sanità della [[Democrazia Cristiana (Sicilia)|Democrazia Cristiana]] di [[Salvatore Cuffaro]].<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/25_agosto_01/domenico-scilipoti-intervista-06da2672-6f26-4f3a-a1eb-9dbd60ba1xlk.shtml|titolo=
Domenico Scilipoti: «Sono un luminare dell'agopuntura, ho pubblicato 20 libri. Il trasformismo? Nessun baratto, la verità verrà fuori»}}</ref>
== Procedimenti giudiziari ==
Nel [[1987]] Scilipoti, come presidente di una cooperativa<ref name=giornale/> firma l'incarico per i progetti per la costruzione di un centro medico con 61 posti letto. Non avendo ottenuto i finanziamenti previsti, il progetto sfuma, ma il progettista non viene pagato e ottiene dal tribunale un decreto ingiuntivo. Scilipoti sostiene di non aver firmato i progetti e di trovarsi in Brasile per insegnamento in quel momento, ma viene smentito da una perizia calligrafica e dai verbali dei consigli comunali. Nel luglio 2009 Scilipoti è condannato in secondo grado al pagamento di 200.000 euro, Scilipoti subisce il [[pignoramento]] dell'abitazione e di sette immobili di sua proprietà.
Il tribunale ravvisa inoltre un profilo penale e indaga Scilipoti per [[calunnia]] e produzione di documenti falsi in merito ai debiti contratti; a novembre 2010 riceve un [[Informazione di garanzia|avviso di garanzia]]<ref name=19dic>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/09/sette-case-pignorate-e-troppi-debiti-storia-di-scilipoti-il-dipietrista-che-tratta-con-b/81092/ Il Fatto Quotidiano], 19 dicembre 2010</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/10/i-documenti-del-caso-scilipoti/81268/ Il Fatto Quotidiano], i documenti del caso Scilipoti</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/09/sette-case-pignorate-e-troppi-debiti-storia-di-scilipoti-il-dipietrista-che-tratta-con-b/81092/|titolo="Sette case pignorate e troppi debiti, storia di Scilipoti il dipietrista che tratta con Berlusconi| pubblicazione=[[Il fatto quotidiano]] |data=9 dicembre 2010|accesso=9 dicembre 2010}}</ref><ref>{{cita web| url = http://www.unita.it/italia/scilipoti-tra-proprieta-dubbie-br-e-lauree-esotiche-in-sri-lanka-1.260869| titolo = Scilipoti, tra proprietà dubbie e lauree esotiche in Sri Lanka| editore = Unità.it| data = 17 dicembre 2010| urlmorto = sì| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101219122211/http://www.unita.it/italia/scilipoti-tra-proprieta-dubbie-br-e-lauree-esotiche-in-sri-lanka-1.260869| dataarchivio = 19 dicembre 2010}}</ref>. Scilipoti ha annunciato che non pagherà il debito<ref name=giornale>[http://www.ilgiornale.it/interni/non_mi_vergogno_io_sto_italiani/12-12-2010/articolo-id=492972-page=0-comments=1 Il Giornale], 12 dicembre 2010</ref>. Nel novembre 2011 la condanna viene confermata anche in [[Corte di cassazione|Cassazione]], Scilipoti è condannato a pagare 230 000 euro, in caso contrario sarà avviato il pignoramento dei suoi beni<ref>{{Cita news|autore=Alfio Sciacca|url=http://www.corriere.it/politica/11_novembre_16/sciacca-scilipoti-condannato_d0817ecc-1042-11e1-a756-4c2fd73eac66.shtml|titolo=Scilipoti condannato, pignorati i beni se non paga 230mila euro |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=16 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/16/pignorati-beni-scilipoti/171077/|titolo=Pignorati i beni di Scilipoti: la corte di Cassazione conferma la condanna del 2009 |pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]] |data=16 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>.
=== Indagini per collegamenti con personaggi della 'ndrangheta ===
Nel [[2005]] il consiglio comunale di [[Terme Vigliatore]] viene sciolto per infiltrazioni mafiose, a seguito delle denunce di [[Adolfo Parmaliana]]. A proposito di un progetto immobiliare, gli ispettori ministeriali scrivono nella relazione prefettizia di scioglimento (secondo quanto riportato da ''[[Il Fatto Quotidiano]]''): “''Quanto sopra si rappresenta al fine di evidenziare i collegamenti intercorsi tra Scilipoti Domenico, classe '57, il quale ricoprirà nel 2002, seppur per breve tempo, anche l'incarico di assessore comunale al Bilancio nella Giunta Nicolò, con personaggi appartenenti ad una delle più importanti cosche della [[provincia di Reggio Calabria]]''”<ref name=15dic>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/15/scilipoti-il-figlio-legittimo-del-berlusconismo/82123/ Il Fatto Quotidiano], 15 dicembre 2010</ref>. La questione riguarda un immobile, costruito abusivamente nel 1993 e sanato nel 1995, in comproprietà con tre incensurati che, secondo la relazione prefettizia, sono in rapporti di parentela con il clan [[Zavettieri]] di [[Reggio Calabria]]<ref name=16dic/>.
== Controversie ==
=== Medicine non convenzionali ===
Nel maggio 2011 è ospite di alcune trasmissioni televisive in cui è invitato ad esprimersi sulle [[medicine non convenzionali]]. Pochi giorni dopo arriva la dura presa di posizione del Comitato Permanente di Consenso e Coordinamento per le Medicine Non Convenzionali in Italia<ref>[http://www.comitatomnc.org/home Comitato Permanente di Consenso e Coordinamento per le Medicine Non Convenzionali in Italia: Comitato<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110624043236/http://www.comitatomnc.org/home |data=24 giugno 2011 }}</ref> (tramite comunicato stampa<ref>[http://www.scribd.com/doc/54997795/Comunicato-Stampa-Sulle-Affermazioni-Del-Deputato-Scilipoti-Domenico Il comunicato stampa del Comitato MNC]</ref>) sulle esternazioni di Scilipoti e sulla sua nomina a "Esperto per la Medicina Complementare del Consiglio Superiore di Sanità".
=== Piezonucleare ===
Nel luglio 2012, dichiara il suo appoggio alla ricerca sul [[piezonucleare]], teoria [[Pseudoscienza|pseudoscientifica]] portata avanti da [[Alberto Carpinteri]].<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/20/piezonucleare-presunto-atomo-pulito-ha-nuovo-sponsor-che-batte-cassa-scilipoti/298903/ Piezonucleare: Scilipoti batte cassa per “l'atomo pulito”. Gli esperti: “Una bufala” – Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/scienze/2012/06/05/news/stop_al_finanziamento_di_studi_inutili_800_firme_contro_il_piezonucleare_di_elena_dusi-36583389/ |titolo="Basta soldi agli studi inutili" scienziati anti-fusione fredda |autore=Elena Dusi |editore=Repubblica.it |data=5 giugno 2012 |accesso=26 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.galileonet.it/articles/4fcf1ea672b7ab5890000007 |titolo=Cos'è il piezonucleare e perché è una follia finanziarlo |autore=Tiziana Moriconi |editore=Galileonet.it |data=6 giugno 2012 |accesso=26 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121125054729/http://www.galileonet.it/articles/4fcf1ea672b7ab5890000007 |dataarchivio=25 novembre 2012 }}
</ref>
=== Interrogazioni parlamentari ===
L'onorevole Scilipoti si dimostra attivo in sede parlamentare nel denunziare con varie interrogazioni l'attività delle grandi multinazionali farmaceutiche operanti in Italia. In particolare, tra le aziende citate: Pfizer, AstraZeneca, MSD, Roche ed altre, rispetto a diverse cessioni di ramo di azienda da lui spesso ritenute fittizie e funzionali a licenziamenti in massa mascherati; e chiedendo per questo conto al governo in carica di rispondere sui temi sollevati.<ref name="urlINTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12921 presentata da SCILIPOTI DOMENICO (POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA ED AUTONOMIA, POPOLARI DITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITÀ NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20110801 | OCD - Ontologia della Camera dei deputati">{{Cita web | url = http://dati.camera.it/ocd/page/aic.rdf/aic4_12921_16 | titolo = INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12921 presentata da SCILIPOTI DOMENICO (POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20110801 | OCD - Ontologia della Camera dei deputati | autore = Scilipoti | data = | accesso = 18 giugno 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130622032155/http://dati.camera.it/ocd/page/aic.rdf/aic4_12921_16 | dataarchivio = 22 giugno 2013 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="urlINTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10775 presentata da SCILIPOTI DOMENICO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA ED AUTONOMIA, POPOLARI DITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20110208 | OCD - Ontologia della Camera dei deputati">{{Cita web | url = http://dati.camera.it/ocd/page/aic.rdf/aic4_10775_16 | titolo = INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10775 presentata da SCILIPOTI DOMENICO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20110208 | OCD - Ontologia della Camera dei deputati | autore = Scilipoti | data = | accesso = 18 giugno 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130622000750/http://dati.camera.it/ocd/page/aic.rdf/aic4_10775_16 | dataarchivio = 22 giugno 2013 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="urlINTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06677 presentata da SCILIPOTI DOMENICO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100331 | OCD - Ontologia della Camera dei deputati">{{Cita web | url = http://dati.camera.it/ocd/page/aic.rdf/aic4_06677_16 | titolo = INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06677 presentata da SCILIPOTI DOMENICO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100331 | OCD - Ontologia della Camera dei deputati | autore = Scilipoti | data = | accesso = 18 giugno 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130622031933/http://dati.camera.it/ocd/page/aic.rdf/aic4_06677_16 | dataarchivio = 22 giugno 2013 | urlmorto = sì }}</ref> Inoltre, denunzia, fino al dicembre 2012, quelli che a suo parere, sono gravi conflitti di interesse tra membri del Governo e membri di [[Farmindustria]].<ref name="url4/09630 CAMERA - ITER ATTO">{{Cita web | url = http://banchedati.camera.it/SindacatoIspettivo_X/VisAtto.ashx?idlegislatura=16&ramo=CAMERA&stile=6&idDocumento=4-09630 | titolo = 4/09630 CAMERA - ITER ATTO | autore = Scilipoti | data = | accesso = 18 giugno 2013 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="urlInformatori.it - Il sito di riferimento degli informatori scientifici del farmaco">{{Cita web | url = http://www.informatori.it/informatori/ilre.htm | titolo = Informatori.it - Il sito di riferimento degli informatori scientifici del farmaco | autore = S. Riccitelli | data = | 5 = | accesso = 18 giugno 2013 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130621235511/http://www.informatori.it/informatori/ilre.htm | dataarchivio = 21 giugno 2013 }}</ref>
L'onorevole Scilipoti, nel 2010, ha inoltre presentato centinaia di denunce/querele nei confronti degli istituti bancari per reati di usura bancaria, presso tutte le Procure della Repubblica d'Italia e presso tutti i Tribunali civili d'Italia.<ref>{{Cita web |url=http://www.antiusura.org/RassegnaStampa.asp |titolo=Associazione Antiracket Antiusura O.N.L.U.S. - Rassegna Stampa<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517152332/http://www.antiusura.org/RassegnaStampa.asp |dataarchivio=17 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
==
Nel luglio [[2015]] viene riaperta l'inchiesta di corruzione per il suo passaggio dall'IdV al PdL nel [[2010]].<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11809645/-Compravendita-2---Silvio.html "Compravendita-2": Silvio Berlusconi rischia un nuovo processo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150713185247/http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11809645/-Compravendita-2---Silvio.html |data=13 luglio 2015 }}</ref> Nel febbraio 2016 l'indagine viene definitivamente archiviata.<ref>{{Cita news|url=http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/16_febbraio_28/razzi-scilipoti-archiviazione-polemica-pietro-non-si-oppone-55cc278e-de2b-11e5-8660-2dd950039afc.shtml|titolo=Il giudice su Razzi e Scilipoti: «Così Antonio Di Pietro|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=9 novembre 2016}}</ref>
== Onorificenze ==
* Medaglia «Pedro Ernesto» e Medaglia Tiradentes, assegnate dall'Assemblea legislativa di [[Rio de Janeiro]];
* «Caligi d'Oro» (1999)
== Opere ==
* {{
* {{cita libro|titolo=Il nostro futuro: le medicine del terzo millennio|editore=SPES|città=Milazzo (Messina)|anno=2002|sbn=PAL0224450}}
* {{cita libro|titolo=Filosofia-scienza e agopuntura Ryodoraku|editore=SPES|città=Milazzo (Messina)|anno=2007|sbn=SNT0005919}}
* {{cita libro|titolo=Olismo: il nuovo paradigma del terzo millennio|editore=Lswr|città=Milano|anno=2016|isbn=978-88-6895-431-4}}
* {{cita libro|titolo=Il dialogo come processo di pace nel mondo|editore=HILKIA|città=Cento (Ferrara)|anno=2017|isbn=9781927021996}}
* {{cita libro|autore1=Domenico Scilipoti|autore2=Bruno Volpe|titolo=Il dialogo, strada di pace|altri=prefazione di monsignor professor José María Serrano Ruiz|editore=Paruzzo|città=Caltanissetta|anno=2019|isbn=978-88-6149-123-6}}
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Giuseppina Cerbino|titolo=Scilipoti, re dei peones. Perché Berlusconi|altri=prefazione di [[Silvio Berlusconi]]|editore=Falzea|città=Reggio Calabria|anno=2011|isbn=978-88-8296-349-1}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Deputati della XVI
[[Categoria:Politici dell'Italia dei Valori]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Messina]]
| |||